Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2008

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1309

Pagina 5 di 131

Posizione in classifica: 41

Pensieri
Testo Greco A Fronte

Marco Aurelio

Classici, poesia, teatro e critica - Classici greci e latini

Pensieri<br>Testo Greco A Fronte
Il capolavoro dell'imperatore filosofo, ultimo epigono del neostoicismo romano (di cui in parallelo vengono pubblicati gli scritti minori), in una nuova traduzione con testo greco a fronte; i pensieri di marco aurelio sono riflessioni morali, rivolte a sé medesimo, miranti a rendere l'animo imperturbabile e tranquillo, rinchiuso in una sorta di cittadella interiore, al riparo dagli agenti esterni (gli eventi del fato) e interni (le passioni), che sono sempre causa di sofferenza e turbamento se non vengono disciplinati dalla ragione egemonica, che deve ridurli al rango di indifferenti. Solo così è possibile raggiungere la tranquillità interiore nell'accettazione del destino, unica salvezza a portata di mano con le sole forze della ragione.
Punteggio: 1001
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/04/2025

Posizione in classifica: 42

La Linea Dombra

Joseph Conrad

Narrativa estera - Avventura

La Linea Dombra
Ogni narrazione che possa davvero essere considerata tale è prima di tutto un modo per dare forma alla nostra esperienza. Alcune narrazioni, poi, hanno in sé una dimensione mitica, una capacità di rappresentazione che le rende semplicemente memorabili. Un'esperienza, fondamentale nella vita di ogni essere umano, come il passaggio dalla giovinezza all'età adulta è stata raccontata nel tempo molte volte e in molti modi. Attraverso la messa in scena di uno stallo - una nave costretta all'immobilità dalla bonaccia, l'equipaggio colpito dalla febbre gialla e il protagonista della storia da solo a cercare una soluzione e a meditare sulla propria vita - conrad regala alla letteratura la
Punteggio: 1001
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/05/2022

Posizione in classifica: 43

Shock Economy
Lascesa Del Capitalismo Dei Disastri

Naomi Klein

Economia e diritto - Economia e ambiente

Shock Economy<br>Lascesa Del Capitalismo Dei Disastri
Che cos'hanno in comune l'iraq dopo l'invasione americana, lo sri-lanka post-tsunami, new orleans dopo l'uragano katrina, le dottrine ultraliberiste della scuola di chicago e alcuni esperimenti a base di elettroshock finanziati negli anni cinquanta dal governo americano? Secondo naomi klein, l'idea che sia utile cancellare un intero tessuto sociale per costruire da zero un'utopia, quella dell'ultraliberismo. L'autrice denuncia un capitalismo di conquista che sfrutta cinicamente i disastri.
Punteggio: 1001
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/01/2023

Posizione in classifica: 44

La Paga Dei Padroni

Gianni Dragoni

Società - Documenti giornalistici

La Paga Dei Padroni
L'amministratore delegato della banca unicredit, alessandro profumo, nel 2007 ha guadagnato 9 milioni e mezzo di euro, 25 mila euro al giorno. Quanto un lavoratore medio in un anno. Il dibattito sugli stipendi dei manager sta diventando centrale in tutti i paesi sviluppati. Solo in italia se ne discute pochissimo, come se l'argomento fosse ritenuto sconveniente. Questo libro affronta il tema in profondità, analizzando una raffica di casi che lasciano allibiti i piccoli azionisti, i dipendenti e gli stessi clienti delle società quotate in borsa. Perché nel 2007 le buste paga dei cinquanta manager più pagati sono cresciute del 17 per cento (in un anno in cui sono andati male borsa e bilanci) mentre quelle dei lavoratori dipendenti solo del 2,3 per cento? Le retribuzioni dei top manager sembrano aver strappato ai salari il titolo di 'variabile indipendente'. Perché nella classifica dei manager più pagati d'italia ci sono spesso i grandi azionisti o loro famigliari? Forse perché i capitalisti italiani riescono a comandare nelle aziende con così poche azioni che se dovessero vivere di dividendi sarebbero poveri. Gli autori raccontano, in un linguaggio semplice e ricco di storie, come gli stipendi dei manager aiutino a capire la crisi profonda dell'economia italiana, e di un'industria che sembra non tenere il passo con la competizione internazionale.
Punteggio: 1001
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/11/2021

Posizione in classifica: 45

Sulle Regole

Gherardo Colombo

Economia e diritto - Sistema legislativo

Sulle Regole
Nell'amministrare la giustizia conta la legge scritta. Se facessimo delle deroghe al codice, non saremmo ingiusti? Diciamo che la giustizia deve essere uguale per tutti, ma forse non abbiamo mai riflettuto sul significato di questo principio: la legge per essere giusta deve essere applicata senza eccezioni. Ma la legge scritta dai parlamenti può contemplare ogni singolo caso umano? La legge è una macchina impersonale, che non guarda in faccia a nessuno. Eppure, per altro verso, proprio il fatto che la legge non guarda in faccia a nessuno, ci protegge dai soprusi dei potenti. La bilancia, come immagine della giustizia, rappresenta proprio questo: gli uomini sono tutti uguali di fronte alla legge. La mia convinzione profonda è che in uno stato di diritto e in uno stato in cui tutti partecipano, anche se indirettamente, alla gestione della cosa pubblica e in cui esistono delle strade per modificare le regole che si ritengono ingiuste, le regole esistenti vanno osservate e basta. Ma è anche necessario fare una specie di gerarchia delle regole, perché ci sono delle regole che hanno un rilievo particolarissimo, un rilievo eccezionale per la convivenza e ci sono altre regole che invece hanno un rilievo molto più limitato.
Punteggio: 1001
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/02/2023

Posizione in classifica: 46

La Danza Del Leone Cinese

Giovanni E. Buzzelli

Narrativa italiana

La Danza Del Leone Cinese
Gli uomini più potenti della terra uniscono le loro forze per far fronte a una terribile emergenza. L'economia cinese ha ormai preso il sopravvento in un'inarrestabile corsa che drena materie prime e ricchezze, lasciando il resto del mondo in ginocchio. La sola alternativa a un attacco militare sembra essere un ingegnoso piano politico-economico che impegnerà le menti più eccelse e gran parte delle risorse economiche di quattro continenti. Ma c'è un altro pericolo in agguato: il pianeta si sta ribellando ai maltrattamenti e alle manipolazioni inflittigli dall'uomo. E, se la posta in gioco è la sopravvivenza, la natura, al contrario degli uomini, non conosce pietà. Un cyber-spy thriller ambientato in uno scenario fantapolitico in fondo non troppo lontano dalla realtà in cui viviamo.
Punteggio: 1001
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/06/2021

Posizione in classifica: 47

Ancora Un Giorno

Ryszard Kapuscinski

Società - Documenti giornalistici

Ancora Un Giorno
Nel 1975, dopo una guerra di liberazione, l'angola cessa di essere una colonia portoghese e conquista formalmente l'indipendenza. Ryszard kapuscinski, che nella sua carriera di reporter ha seguito ben ventisette rivoluzioni, era là anche questa volta. Sono ormai trascorsi molti anni, e a prima vista ci si potrebbe domandare che senso abbia riproporre avvenimenti così lontani. A parte il fatto che quella guerra, anche se pochi lo sanno, non è ancora finita, un libro di kapuscinski, oltre che una cronaca delle battaglie e dei fatti politici, offre la descrizione di un mondo diverso dal nostro. Intrappolato nell'assedio di luanda, l'autore narra quello che succede in tempo di guerra in una 'città chiusa', dalla quale tutti scappano come topi da una nave che affonda: prima i portoghesi con i loro beni e masserizie, poi i negozianti, la polizia, i tassisti, i barbieri, la nettezza urbana e, infine, anche i cani.
Punteggio: 1001
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/10/2024

Posizione in classifica: 48

Quando Si Ama Si Deve Partire

Delia Vaccarello

Narrativa estera - Recente

Quando Si Ama Si Deve Partire
Angela e tamara si conoscono in una mailing list di lesbiche dove scambiano riflessioni e timori nati all'indomani dell'11 settembre 2001. Si scoprono affini, opposte, complementari, e presto intrecciano uno scambio serrato. Tamara racconta del lavoro in un centro ascolto per giovani, dei figli, delle amanti. Angela, insegnante universitaria, svela il suo mondo, i rapporti finiti, il mare, il profumo dei gelsomini. Al primo incontro, eros, appena nato, si svela già maturo. È amore, quello vero, quello grande. Ma. C'è un ma, in questa storia: tamara nasconde un segreto che spaventa angela e la allontana, e rende forse impossibile la sua felicità accanto alla donna che ama. Perché il mondo è pieno di ostacoli e le nostre vite di misteri; perché le famiglie tessono trappole di convenzioni e ricatti affettivi; perché i sensi di colpa soffocano la gioia, il sospetto e la gelosia si insinuano nell'estasi. Perché il nostro tempo, che sembra fermo, deve partire. Con il suo linguaggio preciso e sensuale delia vaccarello ci racconta una storia forte e intensa a tratti persino scabrosa, ma sempre soffusa di profonda poesia, che si fa metafora dell'italia di oggi. Tra colpi di scena e ironia, scava nell'intimo dei protagonisti, mettendo a nudo i più segreti palpiti, le più sottili sfumature dell'animo.
Punteggio: 1001
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/05/2023

Posizione in classifica: 49

L Approdo

Shaun Tan

Fumetti e graphic novels - Fumetti

L Approdo
Un ultimo saluto a moglie e figlia e via. Si parte per un nuovo mondo. L'esperienza dell'emigrante in una serie di tavole che fanno trattenere il fiato, sognanti e assieme realistiche, surreali e terribilmente attuali. Senza una parola di troppo, senza che una sola frase venga sprecata. L'approdo è un'esperienza che va vissuta in prima persona.
Punteggio: 1001
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/09/2023

Posizione in classifica: 50

Quella Mattina A Noto
Con Un Racconto Di Gianrico Carofiglio

Enza Buono

Narrativa estera - Recente

Quella Mattina A Noto<br>Con Un Racconto Di Gianrico Carofiglio
Tornata dopo quarant'anni nella sicilia della sua giovinezza, la narratrice vede avanzare tre figure di donna 'con leggero passo di danza', che la inducono a raccontare la loro storia. Sono le protagoniste di 'quella mattina a noto', donne che nella sicilia a cavallo del secolo si sono battute per la libertà di decidere, di istruirsi, di insegnare. La capostipite è mariannina, costretta ad abbandonare palermo dopo la perdita del marito e del patrimonio. La figlia, lidduzza, conquista l'indipendenza e la difende gelosamente; la nipote, ituzza, si laurea - ospite della famiglia brancati, dove il piccolo vitaliano, detto nuzzo, inventa sul vasino le sue prime storie - e poi si trasferisce a noto, dove insegna, si sposa e cresce i figli, finché la necessità la spinge a lasciare la sua sicilia per bari. Muovendo dal ricordo di un rapporto familiare, gianrico carofiglio chiude con una affascinante finzione il racconto della madre.
Punteggio: 1001
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/05/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]