Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2018

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 2126

Pagina 49 di 213

Posizione in classifica: 481

La Caduta Di Gondolin

John R. R. Tolkien

Narrativa estera - Fantasy

La Caduta Di Gondolin
Il racconto di una misteriosa, splendida città distrutta da forze oscure, che tolkien stesso ha definito «il primo vero racconto di questo mondo immaginario». «gondobar sono chiamata e gondothlimbar, la città di pietra e la città degli abitanti nella pietra; gondolin la pietra del canto e gwarestrin sono chiamata, la torre di guardia, gar thurion o il luogo segreto, poiché celata io sono agli occhi di melko; ma quanti davvero mi amano, e molto, mi chiamano loth, poiché io sono come un fiore, e anche lothengriol, il fiore che sboccia sulla pianura. » gondolin è una città meravigliosa, con strade lastricate di pietra, rigogliosi giardini e alte torri di marmo bianco. Tanta bellezza però è celata: in pochi sanno dove si trova perché la sua esistenza è minacciata da morgoth, demone dell'ombra. A proteggere gli elfi di valinor che abitano la città c'è ulmo, signore delle acque, che invia tuor, eroe suo malgrado, da re turgon per metterlo in guardia. A gondolin tuor cresce, sposa idril, figlia del re, e dalla loro unione nasce eärendel, padre di elrond di gran burrone. Purtroppo però le forze del male riescono a far breccia nel segreto della città elfica e la sottopongono a un epico assedio: morgoth scatena un immane esercito di orchi, draghi e balgor che non lascia scampo. Lo stesso tolkien ha definito la caduta di gondolin è «il primo vero racconto di questo mondo immaginario» e insieme a beren e lúthien e a i figli di húrin è considerata uno dei tre grandi racconti e dei tempi remoti.
Punteggio: 923
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/04/2025

Posizione in classifica: 482

Abbiamo Toccato Le Stelle
Storie Di Campioni Che Hanno Cambiato Il Mondo

Riccardo Gazzaniga

Bambini e ragazzi

Abbiamo Toccato Le Stelle<br>Storie Di Campioni Che Hanno Cambiato Il Mondo
Tante storie di sport raccontate con una voce forte e dolce, epica e commovente. «portiamo la forza e il coraggio di questi sportivi dentro i piccoli gesti quotidiani delle nostre vite. Forse non vinceremo medaglie, ma saremo campioni anche noi» lo sport non è fatto solo di vittorie e di sconfitte. È importante anche come si vince e come si perde. Perché essere un campione non significa soltanto conquistare una medaglia, battere un record, dominare nella propria disciplina, ma conquistare un primato morale, saper difendere un ideale nobile, dare un esempio. E combattere contro avversari invisibili e subdoli come la discriminazione razziale, politica o sessuale, contro malattie o infortuni gravissimi, o semplicemente contro regole ingiuste e tradizioni fuori dal tempo. I protagonisti di questi venti racconti, con le loro scelte coraggiose e la loro straordinaria capacità di lottare, ci mostrano come lo sport può cambiare il mondo, quando si fa portavoce dei più alti valori umani. La storia di yusra mardini, ragazza che scappò a nuoto dalla guerra; di gino bartali, campione che pedalò per salvare centinaia di ebrei; di emile griffith, pugile che uccise sul ring e amò gli uomini; di kathrine switzer, prima donna a correre una maratona; di peter norman, eroe silenzioso tra i due giganti del 1968: queste e tante altre storie raccontate dalla voce forte e dolce, epica e commovente di riccardo gazzaniga.
Punteggio: 923
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/06/2021

Posizione in classifica: 483

Il Tram Di Natale

Giosuè Calaciura

Narrativa estera - Recente

Il Tram Di Natale
Giosuè calaciura riesce come pochi a parlare di bambini e di diseredati, una sensibilità straordinaria che si traduce in lingua realistica e insieme lirica dando vita a una favola sospesa tra incanto e prodigio. «di fronte a calaciura proviamo lo stesso stupore che ci assale quando leggiamo thomas bernhard» - jérôme ferrari, vincitore del premio goncourt 2012 «la tradizione di calaciura è quella del grande racconto isolano e di una scrittura barocca, fitta di colori e sapori ma anche di sentimenti pieni e dolorosi» - goffredo fofi, internazionale la notte di natale un neonato viene abbandonato su un sedile dell'ultimo tram; fermata dopo fermata salgono i viaggiatori e la scoperta del bambino genera come un cortocircuito: quel presepe in movimento diventa un palcoscenico dove ogni passeggero è un protagonista, racconta la sua storia e la sua sconfitta ma anche l'umana urgenza di un mondo migliore, accogliente e solidale: l'antica promessa per i diseredati di una piccola fetta di paradiso da ritagliare qui e ora. Protagonista, accanto ai viaggiatori, la città notturna con le sue storie e i suoi imprevisti «miracoli», un'umanità minuta e affannata, disposta a ogni sacrificio e umiliazione pur di sopravvivere e lasciare un segno del proprio passaggio. Venditori di ombrelli, ambulanti, commercianti di cianfrusaglie, camerieri, prostitute, infermiere, giovani migranti che la burocrazia definisce «minori non accompagnati»: umanità senza garanzie e senza voce, rifiutata, perseguitata e offesa. Uomini, donne e bambini che il vangelo – oggi così contraddittorio e per molti versi anacronistico – promuove a eletti. Quello del tram è un viaggio sospeso tra i crampi della fame e il desiderio di dio. Con un finale sorprendente e inatteso. Giosuè calaciura riesce come pochi a parlare di bambini e di diseredati, una sensibilità straordinaria che si traduce in lingua realistica e insieme lirica dando vita a una favola sospesa tra incanto e prodigio.
Punteggio: 923
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/01/2022

Posizione in classifica: 484

Caro Amico Dalla Mia Vita Scrivo A Te Nella Tua

Li Yiyun

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Caro Amico Dalla Mia Vita Scrivo A Te Nella Tua
Nata e cresciuta in cina, yiyun li è diventata scrittrice negli stati uniti; i suoi romanzi e racconti portano il segno di quel viaggio, il viaggio da una cultura all'altra, da una lingua e un pensiero intimi e privati a una lingua in cui i pensieri sono esposti e condivisi. «caro amico è una riflessione intima e senza artifici sulla depressionee i paradossi della realtà, sull'identità nazionale e sul potere della letteratura» - la lettura yiyun li ha scritto questo libro nei due anni in cui la depressione l'ha separata da se stessa, obbligandola a una terribile resa dei conti con le proprie origini e con ciò che è diventata.
Punteggio: 923
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/12/2023

Posizione in classifica: 485

Storia Di Una Famiglia Perbene

Rosa Ventrella

Narrativa estera - Recente

Storia Di Una Famiglia Perbene
In un quartiere alla periferia di bari, un'amicizia inattesa, come un fiore su una terra arida. Un amore contrastato ma indistruttibile. «la sua scrittura ha la ruvida, arcana bellezza di una murgia in sardegna o di una laura pariani nelle terre del nord. » - ttl-la stampa anni ottanta. Le estati a bari vecchia trascorrono tra i vicoli di 'chianch' bianche, dove i ragazzini si rincorrono nei dedali di viuzze, in mezzo ai profumi delle lenzuola stese e dei sughi saporiti. Maria cresce insieme ai due fratelli più grandi, giuseppe e vincenzo. È una bambina piccola e bruna con tratti selvaggi che la rendono diversa: una bocca grande e due occhi quasi orientali che brillano come punte di spillo. Ha un modo di fare astioso e insolente che le ha procurato il soprannome di malacarne. Vive immersa in una terra senza tempo, in un rione fatto di soprusi subìti e inferti, in cui è difficilissimo venire a patti con la vita. L'unico punto fermo nella sua vita è michele, figlio della famiglia più disgraziata di bari vecchia. La complessa amicizia tra i due si salda e rinforza attraverso i momenti salienti della loro esistenza. Fino a quando, diventati adulti, scopriranno che a legarli è ben più che un sentimento fraterno. Un amore che, anche se impossibile, li preserva dal rancore verso il resto del mondo e dalla decadenza che li circonda.
Punteggio: 923
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/03/2021

Posizione in classifica: 486

Uno Sporco Lavoro
La Calda Estate Del Giovane Bacci Pagano

Bruno Morchio

Narrativa estera - Narrativa gialla

Uno Sporco Lavoro<br>La Calda Estate Del Giovane Bacci Pagano
Per diventare il personaggio che tutti i lettori amano ne ha fatta di strada, bacci pagano. E ora bruno morchio ci regala il racconto della prima indagine dell'investigatore dei carruggi. Perché tutti abbiamo un passato, ma non per tutti è avvolto nel mistero e fitto di intrecci da risolvere e donne da salvare. 'un autore di noir che guarda in maniera avvincente nella vita individuale e nella psicologia delle persone' - diego zandel, la gazzetta del mezzogiorno 'bacci pagano è ormai un personaggio cult' - annarita briganti, la repubblica bacci pagano rimira i riflessi dorati nel suo calice di champagne, mentre pensa agli anni trascorsi in carcere per un futile motivo e ai tre successivi in giro per il mondo per lasciarsi tutto alle spalle. Ma la sua amata genova lo ha richiamato. È lì che bacci ha deciso di far fruttare il suo intuito infallibile aprendo un'agenzia investigativa. Perché dal passato si può fuggire, ma non dalla propria indole. Il suo primo caso lo porta poco lontano sulla riviera di levante in una fantastica villa. Qui deve proteggere la famiglia di un manager dell'industria di stato. Sembra tutto scorrere liscio, ma bacci non può fare a meno di notare la stessa barca che passa davanti alla spiaggia privata della casa a diverse ore del giorno. Dettaglio che non sfugge al detective, nonostante sia spesso intento a fare la corte a eleonora, la babysitter del figlio del suo cliente. Anche se non ha nessuna prova sente che qualcosa non va nel verso giusto, che dietro quella semplice richiesta di protezione c'è dell'altro. E la certezza arriva quando due uomini armati fanno irruzione e tentano di rapire il bambino, ferendo eleonora. Bacci riesce a sventare la tragedia, ma ora non si fida più di nessuno. Quella prima impresa della sua nuova vita sembrava facile e senza rischi, invece si trova invischiato nella parte più losca di un'italia che sta per svelare al mondo il suo animo corrotto e criminale.
Punteggio: 923
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/01/2023

Posizione in classifica: 487

L Acquaiola

Carla Maria Russo

Narrativa estera - Storica

L Acquaiola
Con il romanzo l'acquaiola, carla maria russo fornisce una prova di grande maturità letteraria e regala ai lettori un personaggio grandioso maria è consapevole dei suoi obblighi. Il senso del dovere è radicato nel suo cuore come le rocce nella terra delle sue montagne. Le piacerebbe fermarsi un poco davanti al fuoco, lasciare che lo sguardo si perda nelle fiamme guizzanti. Ma la stanchezza la vince, le palpebre si fanno pesanti. La fantasia non trova la forza di sbrigliarsi e correre lontano, di chiedersi se la vita ha ancora in serbo un dono per lei. Non sa immaginare, maria maria ha quindici anni, vive in un paesino dell'appennino centro meridionale d'italia e mantiene se stessa e l'anziano padre malato facendo la bracciante nei campi dei signori, un lavoro incerto e molto gravoso, fino a quando non viene assunta come acquaiola nella casa di don francesco, il signorotto del paese, con il compito di recarsi più volte al giorno e con qualunque tempo alla fonte, che dista tre chilometri dal paese, per rifornire la famiglia di acqua. A don francesco, infatti, è nato il quinto figlio, luigi, il quale rivela fin dall'infanzia una natura ribelle, precoce e assetata di libertà. I destini di maria e luigi, così diversi fra loro, si intrecceranno in una serie di vicende dolorose ma, allo stesso tempo, intense e salvifiche per entrambi. Intorno a loro, una umanità umile, legata alla terra e alle antiche tradizioni, assuefatta a una vita di miseria, sacrifici e secolari soperchierie sopportate con fatalistica rassegnazione e per questo spesso dura e inflessibile, ma anche capace di pietà e umana solidarietà.
Punteggio: 923
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/05/2025

Posizione in classifica: 488

L' Uomo Dei Tulipani

Elia Banelli

Narrativa estera - Narrativa gialla

L" Uomo Dei Tulipani
In una piccola città dell'umbria una ricca signora muore in un incidente tanto sfortunato quanto improbabile: un vaso di fiori, caduto dal balcone di casa sua, la colpisce in testa, uccidendola sul colpo. L'appuntato franco laganà, inviato sul posto per archiviare il caso, scopre un dettaglio insolito accanto al corpo della vittima: un petalo di tulipano finto nascosto tra i fiori veri. Nonostante il parere contrario del maresciallo urbani, laganà non crede alla natura accidentale dell'evento, e finirà per imbarcarsi in un'indagine personale e clandestina, trovando sostegno solo in rosanna, una poliziotta con cui, in passato, ha avuto una relazione tormentata. Mentre le indagini proseguono, un nuovo caso di cronaca squassa la tranquillità della cittadina: viene assassinato un celebre avvocato, avvelenato durante un ballo in maschera. Chi si nasconde dietro queste morti? Si tratta di due episodi casuali, in apparenza non connessi, oppure fa tutto parte di un piano? In una corsa rocambolesca contro il tempo e le apparenze, laganà scoprirà l'esistenza di un disegno mostruoso e chirurgico, orchestrato da una mente tanto scaltra quanto brillante.
Punteggio: 923
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/09/2019

Posizione in classifica: 489

Fiabe Irlandesi

James Stephens

Narrativa estera - Classica

Fiabe Irlandesi
Una porta di ingresso per epoche e luoghi lontani, dove si intrecciano tradizione e fantasia. Per secoli, i detentori e custodi della cultura e della storia delle genti d'irlanda sono stati i seanchaithe, i
Punteggio: 923
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/05/2025

Posizione in classifica: 490

Le Nebbie Di Massaua
La Nuova Indagine Del Maggiore Aldo Morosini Nell'Africa Orientale Italiana

Giorgio Ballario

Narrativa italiana

Le Nebbie Di Massaua<br>La Nuova Indagine Del Maggiore Aldo Morosini Nell"Africa Orientale Italiana
Luglio 1936: l'abissinia è ormai conquistata e mussolini ha proclamato l'impero. In una massaua crocevia di militari e civili avviati verso il sogno della nuova africa orientale italiana, il maggiore dei carabinieri aldo morosini si scopre all'improvviso vulnerabile: ha contratto la malaria ed è ricoverato in ospedale. Cercando di sconfiggere la malattia, l'investigatore deve anche coordinare a distanza le indagini su una misteriosa morte avvenuta in una villa isolata. Un ingegnere minerario che viveva da eremita è stato trovato impiccato: delitto o suicidio? Che cosa nascondono gli oscuri dipinti contrabbandati dalla vittima nello yemen? E quali segreti custodisce la città di harar, «isola» musulmana nell'ex impero cristiano del negus, dove visse a lungo il poeta arthur rimbaud? Sia pure indebolito dalla malattia, immobilizzato in ospedale e con l'unico aiuto dei suoi fedeli collaboratori, il maresciallo eusebio barbagallo e lo scium-basci tesfa-ghì, morosini riuscirà infine a dissipare le «nebbie» che celano i veri motivi della morte dell'ingegnere.
Punteggio: 923
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/06/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]