Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Biografie

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1159

Pagina 47 di 116

Posizione in classifica: 461

Al Cuore DellImpero
Napoleone E Le Sue Donne Fra Sentimento E Potere

Alessandra Necci

Biografie - Personaggi

Al Cuore DellImpero<br>Napoleone E Le Sue Donne Fra Sentimento E Potere
Secondo stendhal, per napoleone sarebbe stato meglio non avere una famiglia. Genio poliedrico, grande stratega, conosce un destino contraddistinto prima dalla fedeltà e dall'adulazione, poi dall'abbandono e dal tradimento. Tra ricostruzioni storiche, testimonianze e leggende dell'europa rivoluzionaria, alessandra necci compone una biografia di napoleone attraverso sette ritratti familiari, affascinanti e carismatici, sfatando i miti sulle donne che lo hanno circondato determinandone spesso il successo. Alcune sono già celebri, come giuseppina, la consorte rinnegata, o la sorella paolina, bella e voluttuosa. L'ascendente di altre personalità è meno noto, ma altrettanto profondo: su tutte spicca la madre di napoleone, letizia, austera matriarca corsa. Ci sono poi le sorelle elisa, abile calcolatrice politica, e carolina, ossessionata dal potere. E ancora, le figure che segnano l'ultima parte della vita di napoleone, la contessa polacca maria walewska, generosa amante, e betsy balcombe, che gli sarà vicina a sant'elena.
Punteggio: 811
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/02/2024

Posizione in classifica: 462

Volevo Essere Una Farfalla
Come L'anoressia Mi Ha Insegnato A Vivere

Michela Marzano

Biografie - Autobiografie

Volevo Essere Una Farfalla<br>Come L"anoressia Mi Ha Insegnato A Vivere
Michela marzano è un'affermata filosofa e scrittrice, un'autorità negli ambienti della società culturale parigina. Dalla prima infanzia a roma alla nomina a professore ordinario all'università di parigi, passando per una laurea e un dottorato alla normale di pisa, la sua vita si è svolta all'insegna del 'dovere'. Un diktat, però, che l'ha portata negli anni a fare sempre di più, sempre meglio, cercando di controllare tutto. Una volontà ferrea, ma una costante violenza sul proprio corpo. 'lei è anoressica' le viene detto da una psichiatra quando ha poco più di vent'anni. 'quando finirà questa maledetta battaglia? ' chiede lei anni dopo al suo analista. 'quando smetterà di volere a tutti i costi fare contente le persone a cui vuole bene' le risponde. E ha ragione, solo che è troppo presto. Non è ancora pronta a intraprendere quel percorso interiore che la porterà a fare la pace con se stessa. 'l'anoressia non è come un raffreddore. Non passa così, da sola. Ma non è nemmeno una battaglia che si vince. L'anoressia è un sintomo. Che porta allo scoperto quello che fa male dentro. [ . ] oggi ho quarant'anni e tutto va bene. Perché sto bene. Cioè. Sto male, ma male come chiunque altro. Ed è anche attraverso la mia anoressia che ho imparato a vivere. Anche se le ferite non si rimarginano mai completamente. In questo libro racconto la mia storia. Pensavo che non ne avrei mai parlato, ma col passare degli anni parlarne è diventata una necessità. ' (l'autrice).
Punteggio: 811
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/08/2021

Posizione in classifica: 463

L' Infiltrato
La Vera Storia Di Un Agente Sotto Copertura

Carlo Brambilla

Biografie - Autobiografie

L" Infiltrato<br>La Vera Storia Di Un Agente Sotto Copertura
Falco per i colleghi. Mario bottari per i boss. Giulio per la moglie. Carlos nella sua ultima missione. Tante le identità di un maresciallo dei carabinieri sotto copertura infiltrato nel business del narcotraffico per tutti gli anni novanta, quando i tir carichi di droga invadono il mercato europeo. Falco segue le rotte degli stupefacenti attraverso rischiose operazioni in italia, svizzera, stati uniti, colombia, bolivia, turchia; e per un decennio tratta affari con mafiosi e trafficanti, vive a stretto contatto con killer e confidenti, in un pericoloso intreccio di rapporti dove i confini del dovere professionale vacillano fino a generare il sospetto, l'accusa di aver tradito l'arma. È lo sdoppiamento di vita e di personalità che colpisce gli agenti undercover che abitano il mondo del crimine per conto delle istituzioni e delle leggi. Le pagine del libro svelano per la prima volta dall'interno le reti di promiscuità, le debolezze, le crisi di coscienza in cui è costretta a dibattersi questa particolarissima e per tanti aspetti controversa figura di servitore dello stato.
Punteggio: 806
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/03/2020

Posizione in classifica: 464

La Gioia Di Correre In Salita
Come Un Cane Nero Ha Illuminato Ogni Cosa

Mark T. James

Biografie - Autobiografie

La Gioia Di Correre In Salita<br>Come Un Cane Nero Ha Illuminato Ogni Cosa
«black correva, e se aveva dei pensieri dovevano essere allegri. Guardandolo, mi prese una smodata voglia di correre anch'io: la volevo a tutti i costi quella leggerezza che vedevo in lui». A volerla racchiudere in un'immagine, la vita di mark è una grande pianura assolata. Un lavoro da broker ben pagato, una bella casa a londra, una lunga relazione, anche quella piatta, con susan e una prospettiva di carriera tutta in discesa. Una vita al riparo da qualsiasi imprevisto. Non ricorda un passo in salita, mark, nemmeno per passeggiare. Ma un giorno, un velo nero lo avvolge e tutta la sua sicurezza si infrange come un vetro. Anche il suo rapporto con susan si incrina e, in preda a una crisi che non ha visto arrivare, mark decide di prendersi una pausa. Trascinato dal suo amico nic, si trasferisce in italia, nelle langhe piemontesi, terra di tutto ciò che non ricorda più: piccoli borghi, ritmi lenti, buon vino, un paesaggio che invita a guardarsi dentro. E salite, tante salite, che tolgono letteralmente il fiato. Mentre mark, sempre più spaesato, dispera ormai di ritrovare se stesso, un nuovo ciclone si abbatte su di lui: black, un giovane labrador nero che nic gli affibbia in custodia. Pieno di energia e di voglia di esplorare, black trascina un riluttante mark in corse tra i vigneti e in affannosi saliscendi. Poco alla volta mark comincia a rientrare in contatto con il proprio corpo e con la natura. E scopre con sorpresa che alla fatica di correre in salita corrisponde una gioia mai provata prima. E anche che black, da impegno dovuto, è diventato la luce delle sue giornate. Così, un giorno, decide di partire con lui per una nuova avventura.
Punteggio: 806
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/04/2025

Posizione in classifica: 465

Nessuna Causa è Persa
Dietro Ogni Diritto Cè Una Battaglia

Cathy La Torre

Biografie - Autobiografie

Nessuna Causa è Persa<br>Dietro Ogni Diritto Cè Una Battaglia
Un intreccio di storie che ci parla di diritti negati e crimini d'odio, di omotransfobia e revenge porn, di nuove forme di genitorialità e leggi ancora tutte da scrivere. Per raggiungere un diritto extralarge così «comodo e confortevole» da non escludere nessuno. I diritti civili e sociali nel nostro paese sono costantemente sotto attacco, mentre le leggi che cercano di includere e integrare vengono messe in discussione, procrastinate. Intanto, quasi ogni giorno le cronache raccontano di violenze e aggressioni nei confronti di chi incarna una diversità. Ma dietro ogni ingiustizia si celano sempre un volto e una storia. Cathy la torre dà voce a queste storie, sottraendole al silenzio e all'indifferenza. E ci racconta di michele, nato michela, e del suo dolore di sentirsi lacerato perché si sente un uomo. Oppure di luca, omosessuale e cattolico, padre meraviglioso di una splendida bambina con la sindrome di down. Ma anche di ada e della sua battaglia per diventare magistrato benché non vedente. E di alice, vittima di uno «stupro virtuale» a causa di alcune sue immagini finite su telegram. O ancora di suor mariachiara, che si batte per vedere riconosciuta l'«autorevolezza» delle donne di chiesa e intanto tiene sempre aperta la porta per chi ha bisogno del suo aiuto. «accompagnare le persone lungo un percorso di giustizia vuol dire anche questo: fare casino. Trasgredire regole ingiuste, e rendere accessibili i diritti a un numero sempre più grande di persone. » nata e cresciuta in sicilia, cathy ha vissuto da sempre sul proprio corpo una battaglia tra generi e stereotipi. Un percorso complesso il suo, che ci racconta in questo libro insieme alle battaglie che le hanno valso, nel 2019, la nomina di migliore avvocata pro bono d'europa. Ne risulta un intreccio di storie che ci parla di diritti negati e crimini d'odio, di omotransfobia e revenge porn, di nuove forme di genitorialità e leggi ancora tutte da scrivere. Per raggiungere un diritto extralarge così «comodo e confortevole» da non escludere nessuno.
Punteggio: 806
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/09/2024

Posizione in classifica: 466

Mindhunter
La Storia Vera Del Primo Cacciatore Di Serial Killer Americano

John Douglas

Biografie - Autobiografie

Mindhunter<br>La Storia Vera Del Primo Cacciatore Di Serial Killer Americano
Per dare la caccia ai serial killer in attività bisogna comprendere come pensano, e anticiparne così le mosse. Ma c'è un solo modo per entrare nella mente di un serial killer: parlare con i suoi «colleghi» e predecessori. Questa è stata l'intuizione di john douglas, l'uomo che ha inventato il criminal profiling dell'fbi e che, per farlo, ha dovuto confrontarsi con le più atroci menti criminali del suo tempo. Per anni, john douglas ha interrogato in carcere assassini e stupratori seriali, indagandone le ossessioni e le perversioni, fronteggiando in prima persona l'orrore e l'orgoglio di questi mostri, per poter dare la caccia ad altri mostri. Infinite conversazioni con uomini come charles manson, il più famigerato serial killer della storia. Con john wayne gacy, l'uomo che, vestito da clown, uccideva senza pietà. Con james earl ray, sicario di martin luther king. Questa è la storia vera e agghiacciante di un uomo che non ha avuto paura di affrontare il male nella sua peggior incarnazione contemporanea, pagando anche un alto prezzo personale. Da questo libro la serie tv netflix original. Prefazione di donato carrisi.
Punteggio: 806
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/10/2024

Posizione in classifica: 467

Mindhunter
La Storia Vera Del Primo Cacciatore Di Serial Killer Americano

John Douglas

Biografie

Mindhunter<br>La Storia Vera Del Primo Cacciatore Di Serial Killer Americano
Per dare la caccia ai serial killer in attività bisogna comprendere come pensano, e anticiparne così le mosse. Ma c'è un solo modo per entrare nella mente di un serial killer: parlare con i suoi «colleghi» e predecessori. Questa è stata l'intuizione di john douglas, l'uomo che ha inventato il criminal profiling dell'fbi e che, per farlo, ha dovuto confrontarsi con le più atroci menti criminali del suo tempo. Per anni, john douglas ha interrogato in carcere assassini e stupratori seriali, indagandone le ossessioni e le perversioni, fronteggiando in prima persona l'orrore e l'orgoglio di questi mostri, per poter dare la caccia ad altri mostri. Infinite conversazioni con uomini come charles manson, il più famigerato serial killer della storia. Con john wayne gacy, l'uomo che, vestito da clown, uccideva senza pietà. Con james earl ray, sicario di martin luther king. Questa è la storia vera e agghiacciante di un uomo che non ha avuto paura di affrontare il male nella sua peggior incarnazione contemporanea, pagando anche un alto prezzo personale. Da questo libro la serie tv netflix original. Prefazione di donato carrisi.
Punteggio: 806
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/12/2021

Posizione in classifica: 468

Gli Architetti Di Auschwitz
La Vera Storia Della Famiglia Che Progettò L'orrore Dei Campi Di Concentramento Nazisti

Karen Bartlett

Biografie - Personaggi

Gli Architetti Di Auschwitz<br>La Vera Storia Della Famiglia Che Progettò L"orrore Dei Campi Di Concentramento Nazisti
La vera storia della famiglia che progettò l'orrore dei campi di concentramento nazisti. «karen bartlett descrive con dovizia di particolari il modo in cui un'ordinaria impresa manufatturiera divenne il perno della produzione di strumenti di morte, incurante del fatto che fosse un business disumano. Una lettura dura ma necessaria» – jerusalem post «la storia della famiglia topf, magistralmente raccontata dall'autrice, è un perfetto esempio di come hannah arendt avrebbe descritto la banalità del male» – the jewish chronicle «una storia, quella della famiglia topf, che fa venire i brividi per l'ordinaria quotidianità con cui il male era perpetrato. L'inchiesta dell'autrice toglie ogni dubbio sul fatto che l'azienda operasse sotto la minaccia dei nazisti: la normalità con cui le macchine di morte venivano create è una delle tante immagini inquietanti raccontate in questo libro» – publishers weekly questa è la storia scioccante di come furono creati i forni crematori e perfezionate le camere a gas che permisero l'eliminazione di milioni di persone durante l'olocausto. Alla fine dell'ottocento, la topf & figli era una piccola e rispettata azienda a conduzione familiare con sede a erfurt, in germania, che produceva sistemi di riscaldamento e impianti per la lavorazione di birra e malto. Negli anni trenta del secolo scorso, tuttavia, la ditta divenne leader nella produzione di forni crematori e, con l'avvento della seconda guerra mondiale, si specializzò nella produzione di forni 'speciali', destinati ai campi di concentramento. Durante i terribili anni dell'olocausto, la topf & figli progettò e costruì i forni crematori per i campi di auschwitz-birkenau, buchenwald, belzec, dachau, mauthausen e gusen. Gli uomini che concepirono queste macchine di morte non furono ferventi nazisti mossi dall'ideologia: a guidare i proprietari e gli ingegneri della topf & figli furono piuttosto l'ambizione personale e piccole rivalità, che li spinsero a competere per sviluppare la migliore tecnologia possibile. Il frutto del loro lavoro riuscì a superare in disumanità persino le richieste delle ss. Ed è per questa cieca dedizione al lavoro che i fratelli topf passarono alla storia con infamia. Il loro nome è ancora impresso sulle fornaci di auschwitz.
Punteggio: 803
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/12/2021

Posizione in classifica: 469

Lady Almina
La Vera Storia Di Downton Abbey

Fiona Carnarvon

Biografie - Personaggi

Lady Almina<br>La Vera Storia Di Downton Abbey
La storia vera dell'affascinante contessa che ha ispirato il personaggio di lady cora in downton abbey. Una delle serie tv di maggior successo, fra le più amate dal grande pubblico e pluripremiata dalla critica, è finalmente arrivata anche sul grande schermo. Per tutti i fan di «downton abbey», e per tutti coloro che ne vogliono sapere di più, ecco qui svelata l'avventurosa e straordinaria vita di lady almina carnarvon, che nel serial tv diventa il personaggio di lady cora. A fare da sfondo a tutte le vicende troviamo highclere castle, maniero di famiglia dei conti di carnarvon e splendida, indimenticabile location della serie tv e del film. Una trama avvincente e un'approfondita ricostruzione storico-sociale, che faranno la gioia dei molti fan di «downton abbey» e di chi ama e divora biografie e romanzi storici.
Punteggio: 803
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/12/2022

Posizione in classifica: 470

La Mia Vita Per La Libertà
L'autobiografia Del Profeta Della Non-violenza

Mohandas Karamchand Gandhi

Biografie - Personaggi

La Mia Vita Per La Libertà<br>L"autobiografia Del Profeta Della Non-violenza
Il nome di gandhi è ormai divenuto sinonimo di pace e forse mai come oggi è importante conoscerne il messaggio. In queste bellissime pagine il mahatma analizza minuziosamente e offre al lettore la sua umile, operosa, quotidiana ricerca della verità, dalla quale emerge la grandiosa lezione morale che la sua presenza rappresenta nella storia contemporanea. L'autobiografia del profeta della non-violenza alla ricerca di una via per la verità: la via della pace e della fratellanza fra gli uomini.
Punteggio: 803
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/07/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]