Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2019

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1913

Pagina 47 di 192

Posizione in classifica: 461

Alpha Test Cultura Generale
Per I Test Di Ammissione All'università

Massimo Drago

Scienze, geografia, ambiente - Argomenti dinteresse generale

Alpha Test Cultura Generale<br>Per I Test Di Ammissione All"università
Questo libro consente lo studio mirato e il ripasso di tutti gli argomenti di cultura generale previsti nei test di ammissione all'università. La trattazione essenziale di ogni materia è accompagnata da numerosi esercizi risolti e commentati, inclusi quelli delle prove ufficiali degli ultimi anni, utili per completare e verificare la preparazione raggiunta. Argomenti trattati: attualità; storia; educazione civica; letteratura italiana; storia dell'arte; geografia; grammatica italiana; comprensione di testi; cultura scientifica di base.
Punteggio: 926
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/10/2021

Posizione in classifica: 462

Il Centenario Che Voleva Salvare Il Mondo

Jonas Jonasson

Narrativa estera - Recente

Il Centenario Che Voleva Salvare Il Mondo
Tutto comincia al largo di bali, con una mongolfiera e quattro bottiglie di champagne. Allan karlsson si appresta a festeggiare il suo centunesimo compleanno con il fidato complice julius, quando è costretto a un ammaraggio d'emergenza nel mezzo dell'oceano. Salvati da una nave nordcoreana che trasporta clandestinamente uranio per conto di kim jong-un, i due vengono fermati con l'accusa di spionaggio. Dopo lo sbarco, allan si finge uno specialista di tecnologia nucleare per riuscire a fuggire con una valigetta dal contenuto esplosivo. Allan e julius si ritrovano così al centro di una vertiginosa crisi diplomatica tra manhattan, l'europa e la savana africana. Sul loro cammino incontrano angela merkel e donald trump, stringono amicizia con un truffatore indiano e un taxista masai, entrano in società con una venditrice di bare che inganna un feroce neonazista, frequentano una spia con la passione per gli asparagi.
Punteggio: 926
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/09/2024

Posizione in classifica: 463

Il Codice Segreto Del Linguaggio
Come Affinare L'intelligenza Linguistica E Costruire La Comunicazione Perfetta In 10 Passi

Paolo Borzacchiello

Economia e diritto - Affari: comunicazioni

Il Codice Segreto Del Linguaggio<br>Come Affinare L"intelligenza Linguistica E Costruire La Comunicazione Perfetta In 10 Passi
Il linguaggio, con tutte le sue meravigliose possibilità, è una delle più importanti peculiarità dell'essere umano e ciò che gli ha permesso di evolversi in maniera del tutto differente dalle altre specie del pianeta. Tutti lo utilizziamo sin da piccoli con naturalezza per comunicare, ma farlo in maniera professionale, nel mercato di oggi che non lascia margini per nessun passo falso, non è per niente facile. Con 'il codice segreto del linguaggio', paolo borzacchiello ci mette a disposizione il frutto di quasi vent'anni di studio sulla comunicazione e l'intelligenza linguistica: un metodo che fonde neuroscienze, linguistica, storytelling ed esperienza sul campo, per consentire a chiunque di costruire messaggi superefficaci. Prestando attenzione ai dieci parametri fondamentali del metodo e seguendo i suggerimenti dell'autore, potrete anche voi costruire il post che converte, la mail che tutti leggono, il discorso che infiamma gli animi o il copy che conquista il cliente. In altre parole la comunicazione perfetta.
Punteggio: 926
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/01/2022

Posizione in classifica: 464

Il Libro Dei Vulcani D'Islanda
Storie Di Uomini, Fuoco E Caducità

Leonardo Piccione

Narrativa estera - Recente

Il Libro Dei Vulcani D"Islanda<br>Storie Di Uomini, Fuoco E Caducità
Una raccolta di 47 storie legate in vario modo ad altrettanti vulcani, che spaziano dalle avventure dei primi colonizzatori dell'isola alle imprese di esploratori estremi, dalle antiche saghe norrene alle missioni della nasa nei canyon «lunari» degli altipiani interni, alternando scienza, poesia, cronaca e leggenda. «così è l'islanda: un tentativo di convivenza forzata. Gli uomini non hanno intenzione di andarsene; i vulcani si astengono dal rivendicare il legittimo possesso dell'isola» «qui da noi ogni dieci anni in media compare una nuova montagna o un nuovo campo di lava a cui tocca trovare un nome. È il paese stesso a renderci creativi. » così lo scrittore hallgrímur helgason ha spiegato quella ricchezza letteraria e quel gusto del narrare che accompagnano l'intera storia d'islanda, e che sono all'origine di questo libro. Una raccolta di 47 storie legate in vario modo ad altrettanti vulcani, che spaziano dalle avventure dei primi colonizzatori dell'isola alle imprese di esploratori estremi, dalle antiche saghe norrene alle missioni della nasa nei canyon «lunari» degli altipiani interni, alternando scienza, poesia, cronaca e leggenda. Il viaggio di william morris nella mitica snæfellsnes, il «match del secolo» tra bobby fischer e boris spassky nella reykjavík del '72, il mistero che avvolge la spedizione von knebel nel cratere di askja si affiancano all'epopea dello schiavo caraibico che divenne il primo islandese nero della storia, alle attuali sfide dei vulcanologi per prevedere le eruzioni, allo studio dei tunnel di lava che potrebbero aprirci una strada verso marte. «il libro dei vulcani d'islanda» è un viaggio curioso intorno all'unicità geologica di un'isola che conta trenta diversi sistemi vulcanici attivi, di tutte le tipologie conosciute. È il ritratto di un paese che è «un esperimento, prima naturale e poi umano», e che per questo ha attirato attraverso i secoli studiosi, avventurieri e poeti, diventando un bacino inesauribile di storie. Grandiosi protagonisti o impassibili spettatori delle vicende narrate, signori di una terra in cui il creato si crea, si distrugge e si trasforma ogni giorno, i vulcani ci ricordano che il suolo su cui camminiamo non è eterno, che non c'è eternità negli sforzi umani, nell'arte e nella scienza. Ma al tempo stesso ci offrono un contatto vivido con la «creazione», con l'imprescindibile guerra tra gli elementi che è all'origine della vita sul nostro pianeta, e racchiudono forse la nostra via d'accesso all'universo.
Punteggio: 926
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/05/2021

Posizione in classifica: 465

Il Paradosso Della Normalità

Matteo Secchi

Narrativa estera - Recente

Il Paradosso Della Normalità
Qual è la differenza fra una scelta e un'imposizione quando si va a intervenire sulla normalità? Voi è un nuovo partito politico che lavora con onestà e dedizione per aumentare la felicità dei cittadini. Lo fa attraverso l'ausilio dell'ifm (indice di felicità media), proponendo riforme controverse che saranno votate tramite referendum online. Il raggiungimento di uno scopo tanto onorevole, come la felicità dei cittadini, metterà in dubbio alcune certezze etiche. Paolo, maurizio e carlo subiranno in prima persona gli effetti di questa nuova realtà.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/03/2020

Posizione in classifica: 466

Piccola

Edward Carey

Narrativa estera - Storica

Piccola
Un racconto dai tratti fiabeschi immerso nel turbamento di una parigi rivoluzionaria. Il ritorno di edward carey, scrittore, drammaturgo, e illustratore di fama internazionale. Il suo inconfondibile tratto illustra la storia della leggendaria signora delle cere, marie tussaud. «quindici anni di lavoro e ricerche, per la più meravigliosa storia di madame tussaud che un lettore possa desiderare» – robinson «la storia di marie è affascinante. Ma il talento di carey rende il suo viaggio qualcosa di straordinario » – danielle trussoni, the new york times book review «meraviglioso. Un vero e proprio viaggio epico in cui ci si tuffa per riemergere solo alla fine. » – il venerdì nel 1761, una minuscola bambina di nome marie viene alla luce in un villaggio in svizzera. Qualche anno più tardi, dopo la morte dei genitori, marie è presa in casa dal dottor curtius, un uomo eccentrico e solitario che vive a berna. Ma curtius non è propriamente un dottore, è piuttosto un artista, uno scultore della cera: figlio di un famoso anatomista, lavora per l'ospedale della città come modellista, riproducendo parti del corpo umano. Marie comincia così ad aiutare il suo padrone di casa non solo nelle faccende domestiche, ma anche nel suo lavoro, apprendendo piano piano i segreti di quella strana arte. Quando però curtius, sempre più interessato a ritrarre con la cera i volti degli abitanti di berna anziché gli organi dei defunti, viene licenziato dall'ospedale, i due si trasferiscono a parigi per cercare fortuna. Qui, insieme a una vedova dal carattere prepotente e al figlio di lei, pallido e silenzioso, trasformano una casa delle scimmie in un museo di sculture di cera che attira l'attenzione di tutta la città. Ben presto, grazie al passaparola, il talento di marie si fa conoscere fino alla corte di versailles, dove viene invitata per fare da tutrice alla principessa e finisce col salvare una maria antonietta ancora in fasce. Intanto parigi è in preda al furore: i rivoluzionari vogliono delle teste e, al museo della cera, le teste sono il pane quotidiano. Piccola racconta con tutta l'ironia e la straordinaria immaginazione narrativa cui edward carey ci ha abituati l'indimenticabile storia di un'orfana piccola e ambiziosa, capace di suscitare le simpatie della nobiltà e dei più radicali fra gli insorti, e che si trasformerà nella leggendaria madame tussaud.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/01/2024

Posizione in classifica: 467

Si Fa Sera E Il Giorno Ormai Volge Al Declino

Robert Sarah

Religione - Edifici di culto

Si Fa Sera E Il Giorno Ormai Volge Al Declino
Una riflessione ambiziosa, potente, ormai ineludibile nella quale il cardinale affronta senza riserve la crisi del mondo contemporaneo, donandoci ancora una volta una preziosa lezione di vita e di spiritualità. «alla radice del collasso dell'occidente c'è una crisi culturale e identitaria. L'occidente non sa più chi è, perché non sa più e non vuole più sapere chi l'ha creato, chi l'ha plasmato. Molti paesi ignorano la propria storia. Questo soffocarsi conduce a una decadenza che apre la strada a nuove civiltà di barbari». Queste parole del cardinale robert sarah costituiscono il fil rouge su cui si dipanano le sue nuove conversazioni con nicolas diat. Il suo giudizio è chiaro: il mondo è sul ciglio di un precipizio. La crisi della fede e della chiesa, il declino dell'occidente, il tradimento delle sue élite, il relativismo morale, la globalizzazione senza regole, il capitalismo sfrenato, le nuove ideologie, la politica che arranca, le derive di un totalitarismo islamista. È giunto il tempo di una diagnosi che non conceda attenuanti. Nell'analisi a tutto tondo dei grandi sconvolgimenti della nostra epoca, il cardinal sarah ci invita a prendere coscienza della gravità della crisi che stiamo attraversando, mostrandoci come sia ancora possibile evitare l'inferno di un mondo senza dio, di un mondo senza l'uomo, di un mondo senza speranza.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/06/2025

Posizione in classifica: 468

La Guardia Bianca

Michail Bulgakov

Narrativa estera - Classica

La Guardia Bianca
'la guardia bianca' (qui pubblicato per la prima volta in italia in versione integrale, ovvero sia con il finale 'ufficiale' sia con quello originario, a lungo perduto) è il romanzo che diede a bulgakov celebrità in vita, prima della fama universale postuma raggiunta con 'il maestro e margherita'. Tutto ruota attorno alle vicende dei tre fratelli turbin (aleksej, nikolka ed elena) nella tempestosa kiev dell'inverno 1919-1920. La città è nelle mani dell'avventuriero simon petljura ma si trova anche nella morsa di un duplice accerchiamento, quello dell'atamano (cosacco) shoropadskij e dei bolscevichi. Le avventure dei fratelli turbin si susseguono fra malattie, guarigioni miracolose, preghiere, eroismi, fughe, divorzi, amori e amicizie. Sullo sfondo, tratteggiata con rapidità futurista ma allo stesso tempo con potente afflato epico, la storia di una nazione e di un popolo fotografati in un momento decisivo.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/12/2021

Posizione in classifica: 469

La Ladra Di Fragole

Joanne Harris

Narrativa estera - Recente

La Ladra Di Fragole
Joanne harris riporta i suoi lettori nel cuore dell'amato villaggio di lansquenet per ritrovare vianne. «stupendo» – the independent «il libro che attendono milioni di lettori in tutto il mondo» – the bookseller «uno dei romanzi meglio riusciti dell'eclettica joanne harris. Una storia che incanta i lettori e li avvince fino all'ultima pagina» – the irish times «il vento ha ricominciato a soffiare. Devo ascoltare la sua voce. Perché solo lui può dirmi cosa fare. » per vianne rocher non c'è luogo più accogliente di lansquenet-sous-tannes. Da quando è riuscita a vincere la diffidenza del curato reynaud e dell'intera comunità con le dolci creazioni della sua cioccolateria, si sente a casa. Persino il vento, che l'ha portata lì, sembra aver smesso di soffiare. Finché, in un freddo venerdì di marzo, quel vento si alza di nuovo. Vianne sa di non poterlo ignorare: è il segno che qualcosa sta per cambiare. Ben presto la quiete viene sconvolta dalla morte improvvisa dello storico fiorista narcisse. Gli abitanti del villaggio si trovano a fare i conti con un vuoto difficile da colmare, e con un mistero che coinvolge vianne in prima persona: narcisse ha lasciato un fazzoletto di terra a sua figlia rosette. Un dono in apparenza inspiegabile che risveglia vecchie resistenze nei confronti di quella donna solare ed eccentrica che, nonostante sia riuscita a integrarsi, resta una voce fuori dal coro. Ma questo non è l'unico problema. Poco tempo dopo la scomparsa di narcisse, nel suo negozio ormai vuoto, apre i battenti un nuovo tempio della golosità. Una pasticceria che sembra voler imitare «la celeste praline» in tutto e per tutto. Accettare che uno sconosciuto le metta i bastoni tra le ruote non è un'opzione praticabile per vianne. Dovrà prendere in mano la situazione e rispolverare una delle sue magiche ricette, sicura che la aiuterà a scoprire chi si nasconda dietro la nuova chocolaterie e se abbia a che fare con il misterioso lascito dell'anziano narcisse.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/05/2023

Posizione in classifica: 470

Figlio Dellimpero Britannico

Jane Gardam

Narrativa estera - Recente

Figlio Dellimpero Britannico
Il primo romanzo della fortunata trilogia dell'autrice britannica jane gardam con protagonista sir edward feathers, uno spaccato di storia inglese sullo sfondo della fine dell'impero. «vita facile la sua. Diciamo che mai niente gli è accaduto, a parte avere successo». Così commentavano alcuni colleghi che della vita di edward feathers hanno conosciuto solo gli ultimi e più sereni momenti della sua lunga e brillante carriera. In realtà, i grandi successi conquistati nella colonia britannica di hong kong come avvocato e poi come giudice (carriera che in questo libro, primo di una trilogia, è appena accennata) avevano avuto come poco promettente premessa i lunghi anni di vicissitudini come «orfano del raj». Orfano del raj sia perché strappato (come molti figli dei funzionari e residenti coloniali) dalla sua malesia per seguire il percorso educativo in madre patria spezzando il contatto con gli affetti dell'infanzia; sia perché uomo dell'ultima generazione, quella che vide la fine del gran teatro dell'impero. Chiamato con vari nomignoli – teddy, eddie, fevvers, old filth (da failed in london try hong kong, ma che significa anche vecchia schifezza) – ognuno corrispondeva a una stagione dell'esistenza: l'infanzia felice in malesia con l'inseparabile ragazzina del villaggio che gli faceva da madre, le cuginette babs e claire che ritorneranno nell'estrema vecchiaia, la scuola con zietta may e sir che gli fa superare la balbuzie, la terribile mamma didds in galles, il collegio col grande amico pat e isobel con il viso di leonessa, la guerra avanti e indietro sui cargo attraverso l'oceano, l'incontro con un piccolo baro orientale, la moglie betty compagna enigmatica fino alla fine. Old filth, più che ottantenne, nel suo ritiro dorato, ricorda a sprazzi, mescolando al passato remoto il presente, scavalcando del tutto – come una menzogna – la lunga stagione della affermazione professionale. Questo appassionante romanzo malinconico e misterioso, nella lista dei cento migliori romanzi inglesi di tutti i tempi – secondo un sondaggio tra gli spettatori della bbc –, racconta di un uomo che attraversa le innumerevoli possibilità della vita cercando alla fine, con disperazione, di raccapezzarcisi; rappresenta nell'esistenza di un singolo la scomparsa di un universo, così come kipling ne celebrava nelle vite di altri lo splendore.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/10/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]