Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2019

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1903

Pagina 47 di 191

Posizione in classifica: 461

Noi, Bambine Ad Auschwitz
La Nostra Storia Di Sopravvissute Alla Shoah

Andra Bucci

Biografie - Autobiografie

Noi, Bambine Ad Auschwitz<br>La Nostra Storia Di Sopravvissute Alla Shoah
Secondo le stime più recenti ad auschwitz-birkenau vennero deportati oltre 230. 000 bambini e bambine provenienti da tutta europa, solo poche decine sono sopravvissuti. Questo è lo struggente racconto di due di loro. «il mio nome è liliana bucci, ma tutti mi chiamano tatiana. Sono nata a fiume il 19 settembre 1937 e sono una delle pochissime bambine sopravvissute al campo di sterminio di auschwitz. Io sono alessandra bucci, ma da sempre tutti mi chiamano andra. Sono nata a fiume l'1 luglio 1939, e anch'io, come mia sorella tati, sono una delle pochissime bambine sopravvissute al campo di sterminio di auschwitz» la sera del 28 marzo 1944 i violenti colpi alla porta di casa fanno riemergere negli adulti della famiglia perlow antichi incubi. La pace trovata a fiume, dopo un lungo peregrinare per l'europa cominciato agli inizi del novecento in fuga dai pogrom antiebraici, finisce bruscamente: nonna, figli e nipoti vengono arrestati e, dopo una breve sosta nella risiera di san sabba a trieste, deportati ad auschwitz-birkenau, dove molti di loro saranno uccisi. Sopravvissute alle selezioni forse perché scambiate per gemelle o forse perché figlie di un padre cattolico, o semplicemente per un gioco del destino, le due sorelle tatiana (6 anni) e andra (4) vengono internate, insieme al cugino sergio (7), in un kinderblock, il blocco dei bambini destinati alle più atroci sperimentazioni mediche. In questo libro, le sorelle bucci raccontano, per la prima volta con la loro voce, ciò che hanno vissuto: il freddo, la fame, i giochi nel fango e nella neve, gli spettrali mucchi di cadaveri buttati negli angoli, le fugaci visite della mamma, emaciata fino a diventare irriconoscibile. E sempre, sullo sfondo, quel camino che sputa fumo e fiamme, unica via da cui «si esce» se sei ebreo, come dicono le guardiane. L'assurda e tragica quotidianità di birkenau penetra senza altre spiegazioni nella mente delle due bambine, che si convincono che quella è la vita «normale». Il solo modo per resistere e sopravvivere alla tragedia, perché la consuetudine scolora la paura. Finché, dopo nove mesi di inferno, ecco apparire un soldato con una divisa diversa e una stella rossa sul berretto. Sorride mentre offre una fetta del salame che sta mangiando: è il 27 gennaio 1945, la liberazione. Che non segna però la fine del loro peregrinare. Dovrà passare altro tempo prima che tatiana e andra ritrovino i genitori e quell'infanzia che è stata loro rubata. Le sorelline trascorreranno ancora un anno in un grigio orfanotrofio di praga e alcuni mesi a lingfield in inghilterra, in un centro di recupero diretto da anna freud, dove finalmente conosceranno la normalità. Secondo le stime più recenti ad auschwitz-birkenau vennero deportati oltre 230. 000 bambini e bambine provenienti da tutta europa, solo poche decine sono sopravvissuti. Questo è lo struggente racconto di due di loro.
Punteggio: 926
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/09/2024

Posizione in classifica: 462

Il Paradosso Della Normalità

Matteo Secchi

Narrativa estera - Recente

Il Paradosso Della Normalità
Qual è la differenza fra una scelta e un'imposizione quando si va a intervenire sulla normalità? Voi è un nuovo partito politico che lavora con onestà e dedizione per aumentare la felicità dei cittadini. Lo fa attraverso l'ausilio dell'ifm (indice di felicità media), proponendo riforme controverse che saranno votate tramite referendum online. Il raggiungimento di uno scopo tanto onorevole, come la felicità dei cittadini, metterà in dubbio alcune certezze etiche. Paolo, maurizio e carlo subiranno in prima persona gli effetti di questa nuova realtà.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/03/2020

Posizione in classifica: 463

La Virtù Dell'egoismo

Ayn Rand

Filosofia - Civica

La Virtù Dell"egoismo
La virtù dell'egoismo presenta l'etica randiana, basata sulla metafisica realistica dell'«egoismo razionale»: la vita dell'uomo come fine e valore in sé. Ne discende una concezione politica incardinata sui diritti umani intesi come diritti di proprietà, sul capitalismo come unica società razionale coerente con la libertà e la prosperità, sul governo limitato come garanzia di difesa esterna, ordine interno e risoluzione delle controversie. Da vent'anni ormai un classico del catalogo liberilibri.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/02/2021

Posizione in classifica: 464

L' Impero Di Cindia
Cina, India E Dintorni La Superpotenza Asiatica Da Tre Miliardi E Mezzo Di Persone

Federico Rampini

Società - Militanti politici

L" Impero Di Cindia<br>Cina, India E Dintorni La Superpotenza Asiatica Da Tre Miliardi E Mezzo Di Persone
Sono tre miliardi e mezzo. Sono più giovani di noi, lavorano più di noi, studiano più di noi. Hanno schiere di premi nobel. Guadagnano stipendi con uno zero in meno dei nostri. Hanno arsenali nucleari ed eserciti di poveri. È 'cindia': cina e india, il dragone e l'elefante. Cindia non indica solo l'aggregato delle due nazioni più popolose del pianeta: è il nuovo centro del mondo, dove si decide il futuro dell'umanità. Più di metà della popolazione mondiale è concentrata in quest'area, ed è la metà che cresce. Cresce sia demograficamente che economicamente. Oggi vi è però fra cina e india una differenza radicale che ne fa due modelli alternativi. L'india è la più vasta democrazia esistente al mondo, un esempio di pluralismo e di tolleranza unico per quelle dimensioni. La cina è il più imponente modello di stato autoritario, funzionale e modernizzatore. Federico rampini racconta questo enorme impero nascente e cerca di rispondere a una delle domande chiave del nostro futuro: vincerà la ricetta cinese, quella indiana, o un misto fra le due? E con quali conseguenze per il resto del mondo?
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/12/2021

Posizione in classifica: 465

Halloween

Ray Bradbury

Società

Halloween
La sagra delle ombre. Il meglio della narrativa weird di ray bradbury: 'il popolo dell'autunno', 'l'albero di halloween', 'il cimitero dei folli', 'ritornati dalla polvere' e decine di racconti da perderci il sonno.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/11/2021

Posizione in classifica: 466

L' Albero Della Memoria
La Shoah Raccontata Ai Bambini

Anna Sarfatti

Bambini e ragazzi - Da 6 anni

L" Albero Della Memoria<br>La Shoah Raccontata Ai Bambini
Samuele finzi e la sua famiglia vivono a firenze, seguendo i precetti della tradizione ebraica. Nel giardino della loro casa c'è un vecchio olivo, nella cui cavità sami ripone i suoi 'tesori'. Ma con l'emanazione delle leggi antiebraiche la vita dei finzi cambia per sempre: i genitori entrano in clandestinità, samuele si deve nascondere in collina, mentre i suoi tesori rimangono nell'olivo.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/11/2021

Posizione in classifica: 467

Halloween

Ray Bradbury

Narrativa italiana - Antologia

Halloween
La sagra delle ombre. Il meglio della narrativa weird di ray bradbury:
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/06/2024

Posizione in classifica: 468

Mi Merito Il Meglio
Fai Pace Con Te Stesso E Scegli Di Essere Felice

Lucia Giovannini

Salute - Attitudini professionali

Mi Merito Il Meglio<br>Fai Pace Con Te Stesso E Scegli Di Essere Felice
Siete stanchi di sentirvi giù? Vi capita spesso di essere arrabbiati con il mondo? Siete insoddisfatti della vostra vita? Forse, come molti, pensate che il vostro livello di felicità sia qualcosa su cui non avete controllo, che dipenda da un colpo di fortuna che non arriverà mai o dal dono di una buona stella che può sparire in un attimo. Ma non funziona così. La felicità è un'abilità, e in quanto tale è possibile apprenderla.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/08/2022

Posizione in classifica: 469

Reparto Numero 6

Anton Cechov

Narrativa estera - Classica

Reparto Numero 6
Scritto nel 1892, dopo il ritorno dell'autore da sachalin (isola russa che ospitava una colonia penale, della quale scrisse un libro-inchiesta, l'isola di sachalin, sulle disumane condizioni di vita dei forzati),
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/05/2024

Posizione in classifica: 470

Un' Idea Di Destino
Diari Di Una Vita Straordinaria

Tiziano Terzani

Biografie - Diari

Un" Idea Di Destino<br>Diari Di Una Vita Straordinaria
Il 'laboratorio' in cui germogliavano le idee e le storie di terzani, il documento eccezionale di una ricerca inesausta di senso. «È come vedere la vita nascosta di un uomo eccezionale che apre la sua anima. A lui stesso, probabilmente» - la repubblica «seduto su una coperta di lana bianca scrivo queste righe. Sono felice. Mi pare davvero di aver fatto il primo passo di un grande viaggio, di avere la chance di una nuova, bella avventura. » 'cosa fa della vita che abbiamo un'avventura felice? ' si chiede tiziano terzani in questa opera, che racconta con la consueta potenza riflessiva l'esistenza di un uomo che non ha mai smesso di dialogare con il mondo e con la coscienza di ciascuno di noi. In un continuo e appassionato procedere dalla storia alla storia personale, viene finalmente alla luce in questi diari il terzani uomo, padre, marito. Scopriamo così che l'espulsione dalla cina per 'crimini controrivoluzionari', l'esperienza deludente della società giapponese, i viaggi in thailandia, urss, indocina, asia centrale, india, pakistan non furono soltanto all'origine delle grandi opere che tutti ricordiamo. Furono anche anni fatti di dubbi, di nostalgie, di una perseverante ricerca della gioia, anni in cui dovette talvolta domare 'la belva oscura' della depressione. E proprio attraverso questo continuo interrogarsi, terzani maturava una nuova consapevolezza di sé, affidata a pagine più intime, meditazioni, lettere alla moglie e ai figli, appunti, tutti accuratamente raccolti e ordinati dall'autore stesso, fino al suo ultimo commovente scritto: il discorso letto in occasione del matrimonio della figlia saskia, intriso di nostalgia per la bambina che non c'è più e di amore per la vita, quella vita che inesorabilmente cambia e ci trasforma. Prefazione di angela terzani staude.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/01/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]