Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2016

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1466

Pagina 47 di 147

Posizione in classifica: 461

Gli Elefanti Hanno Buona Memoria

Agatha Christie

Narrativa estera - Gialli

Gli Elefanti Hanno Buona Memoria
Overcliffe, cornovaglia, 1973. Il caso è stato risolto e archiviato molti anni fa: duplice suicidio. Quando però celia ravenscroft decide di sposarsi, l'inquietante interrogativo sulla sorte dei suoi genitori, trovati morti su una scogliera nei pressi della loro villa in cornovaglia, torna d'attualità, e l'inchiesta si riapre. Ariadne oliver, amica della defunta e celebre giallista, chiede ancora una volta l'aiuto di hercule poirot per risolvere l'intricato puzzle. Mondo, creatrice di hercule poirot e di miss marple.
Punteggio: 879
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/09/2024

Posizione in classifica: 462

Da Quassù La Terra è Bellissima

Toni Bruno

Fumetti e graphic novels - Fumetti

Da Quassù La Terra è Bellissima
Akim smirnov è l'eroe sovietico della corsa allo spazio, ma qualcosa in lui dopo la missione si è rotto, e non pare probabile che possa tornare a volare, cosa che invece il governo vorrebbe. Frank jones, psicologo, è forse il solo uomo che potrebbe aiutarlo a elaborare un trauma quasi impossibile da isolare e comprendere, ma oltrepassare la cortina di ferro significherebbe tradire il proprio paese. La storia dell'incontro di due destini, tra cosmonauti, guerra fredda e un mondo in rapido cambiamento.
Punteggio: 879
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/03/2023

Posizione in classifica: 463

Il Tempo Dellattesa
La Saga Dei Cazalet
Vol
2

Elizabeth Jane Howard

Narrativa estera - Recente

Il Tempo Dellattesa<br>La Saga Dei Cazalet<br>Vol<br>2
È difficile abbandonarli, questi personaggi: con loro sorridiamo, ci emozioniamo e ci commuoviamo nel nuovo appassionante capitolo della saga dei cazalet. «un formidabile ritratto di famiglia, con i colori vivaci e oscuri degli amori, delle rinunce, dei tradimenti, dei piaceri e delle delusioni dei cazalet». - paolo bertinetti «un romanzo affascinante che cattura il lettore». - elisabetta rasy È il settembre del 1939, le calde giornate scandite da scorribande e lauti pasti in famiglia sono finite e l'ombra della guerra è sopraggiunta a addensare nubi sulle vite dei cazalet. A home place, le finestre sono oscurate e il cibo inizia a scarseggiare, in lontananza si sentono gli spari e il cielo non è mai vuoto, nemmeno quando c'è il sole. Ognuno cerca di allontanare i cattivi pensieri, ma quando cala il silenzio è difficile non farsi sopraffare dalle proprie paure. A riprendere le fila del racconto sono le tre ragazze: louise insegue il sogno della recitazione a londra, dove sperimenta uno stile di vita tutto nuovo, in cui le rigide regole dei cazalet lasciano spazio al primo paio di pantaloni, alle prime esperienze amorose, a incontri interessanti ma anche a una spiacevole sorpresa. Clary sogna qualcuno di cui innamorarsi e si cimenta nella scrittura con una serie di toccanti lettere al padre partito per la guerra, fino all'arrivo di una telefonata che la lascerà sconvolta. E infine polly, ancora in cerca della sua vocazione, risente dell'inevitabile conflitto adolescenziale con la madre e, più di tutti, soffre la reclusione domestica e teme il futuro, troppo giovane e troppo vecchia per qualsiasi cosa. Tutte e tre aspettano con ansia di poter diventare grandi e fremono per la conquista della propria libertà. Insieme a loro, fra tradimenti, segreti, nascite e lutti inaspettati, l'intera famiglia vive in un clima di sospensione mentre attende che la vita torni a essere quella di prima, in quest'indimenticabile ritratto dell'inghilterra di quegli anni. E ormai è difficile abbandonarli, questi personaggi: con loro sorridiamo, ci emozioniamo e ci commuoviamo nel nuovo appassionante capitolo della saga dei cazalet.
Punteggio: 879
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/02/2025

Posizione in classifica: 464

Uomini E Caporali
Viaggio Tra I Nuovi Schiavi Nelle Campagne Del Sud

Alessandro Leogrande

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Uomini E Caporali<br>Viaggio Tra I Nuovi Schiavi Nelle Campagne Del Sud
Il sud, e in particolare la capitanata, è diventato da diversi anni meta di decine di migliaia di immigrati che accorrono per la stagione della raccolta del pomodoro. Raccogliere l''oro rosso' è un lavoro durissimo che spezza la schiena e le braccia, ma viene pagato pochissimo. Sono lavoratori inquadrati in situazioni di vita e di lavoro addirittura precapitalistiche: alloggiati in ruderi fatiscenti, sono anche sottoposti alle vessazioni, spesso sadiche, dei 'caporali', che offrono il loro lavoro a un mondo delle imprese che se ne serve per comprimere i costi. Talvolta, questi nuovi 'cafoni', così diversi dai 'cafoni' di ieri, hanno anche difficoltà ad avere pagato quel poco che era stato pattuito. E alle proteste non di rado ci scappa il morto. Una situazione barbarica che flagella come un tumore sociale vaste aree dell'italia, dove sembra essere del tutto assente lo stato di diritto, e dove vale la sola legge dell'esercizio della violenza bruta. Questo romanzo-inchiesta, un vero e proprio viaggio agli inferi, svela le vite, i destini personali e le dinamiche più profonde della faccia più 'nera' del nostro paese.
Punteggio: 879
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/10/2021

Posizione in classifica: 465

Addio Alle Armi

Ernest Hemingway

Narrativa estera - Guerra

Addio Alle Armi
Composto febbrilmente tra il 1928 e il 1929, 'addio alle armi' è la storia di amore e guerra che hemingway aveva sempre meditato di scrivere ispirandosi alle sue esperienze del 1918 sul fronte italiano, e in particolare alla ferita riportata a fossalta e alla passione per l'infermiera agnes von kurowsky. I temi della guerra, dell'amore e della morte, che per diversi aspetti sono alla base di tutta l'opera di hemingway, trovano in questo romanzo uno spazio e un'articolazione particolari. È la vicenda stessa a stimolare emozioni e sentimenti collegati agli incanti, ma anche alle estreme precarietà dell'esistenza, alla rivolta contro la violenza e il sangue ingiustamente versato. La diserzione del giovane ufficiale americano durante la ritirata di caporetto si rivela, col ricongiungimento tra il protagonista e la donna della quale è innamorato, una decisa condanna di quanto di inumano appartiene alla guerra. Ma anche l'amore, in questa vicenda segnata da una tragica sconfitta della felicità, rimane un'aspirazione che l'uomo insegue disperatamente, prigioniero di forze misteriose contro le quali sembra inutile lottare.
Punteggio: 875
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/10/2021

Posizione in classifica: 466

La Giornata Duno Scrutatore

Italo Calvino

Narrativa estera - Recente

La Giornata Duno Scrutatore
«nel crudele gergo popolare, quel nome era divenuto, per traslato, epiteto derisorio per dire deficiente. »«lo scrutatore arriva alla fine della sua giornata in qualche modo diverso da com'era al mattino; e anch'io, per riuscire a scrivere questo racconto, ho dovuto in qualche modo cambiare. I temi che tocco con la giornata d'uno scrutatore, quello della infelicità di natura, del dolore, la responsabilità della procreazione, non avevo mai osato sfiorarli prima d'ora. Non dico ora d'aver fatto più che sfiorarli; ma già l'ammettere la loro esistenza, il sapere che si deve tenerne conto, cambia molte cose. » (italo calvino)
Punteggio: 873
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/02/2023

Posizione in classifica: 467

I Quarantanove Racconti

Ernest Hemingway

Narrativa estera - Classica

I Quarantanove Racconti
Accanto a un gruppo di storie che hanno per protagonista l'alter ego di hemingway, nick adams, spiccano in questa raccolta alcuni racconti dall'architettura perfetta, fra cui 'le nevi del kilimangiaro', 'la breve vita felice di francis macomber' e 'colline come elefanti bianchi', nei quali risalta lo stile asciutto e rigoroso dello scrittore, capace di dare risonanza all'esperienza individuale senza perdere il contatto con gli elementi della realtà che la fondano. 'i quarantanove racconti', pubblicati nel 1938, sono stati considerati fin dal loro apparire una delle opere fondamentali di ernest hemingway, forse il punto più alto e rappresentativo della sua inconfondibile tecnica narrativa.
Punteggio: 872
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/11/2024

Posizione in classifica: 468

Tess Dei D'Urberville

Thomas Hardy

Narrativa estera - Classica

Tess Dei D"Urberville
Romanzo di forte impatto emotivo, definito a più riprese 'vile', 'pieno di falsità', ma anche esaltato come il 'più potente tra i romanzi pubblicati dall'autore', tess ha, fin dal suo apparire, diviso critica e lettori e allarmato schiere di bigotti e moralisti che inorridivano all'idea di una storia che colpiva al cuore la morale vittoriana. In tess il vettore del conflitto attraversa ogni pagina del libro, che affronta, senza alcun falso pudore, temi scabrosi e audaci. L'immagine che apre il romanzo è quella di un uomo che incede malfermo lungo una strada; si tratta di john durbeyfield, il padre di tess, che apprende delle proprie presunte origini nobiliari dal parroco tringham, incontrato quasi per caso. La rivelazione alimenta la vanità e l'orgoglio della povera famiglia che costringe la ragazza a recarsi dai ricchi d'urberville, in un ridicolo e improbabile tentativo di 'reclamare la parentela', intraprendendo così il primo viaggio che la condurrà a incontrare alec, il suo seduttore. Questo fatto accelera gli avvenimenti dell'intreccio e scatena una serie di eventi che alla fine travolgerà la misera tess.
Punteggio: 872
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/01/2022

Posizione in classifica: 469

La Lama Dellassassina

Sarah J. Maas

Narrativa estera - Fantasy

La Lama Dellassassina
Celaena sardothien è la più micidiale sicaria del regno. Lavora per la gilda degli assassini, ma in realtà non obbedisce a nessuno e non si fida di nessuno. Inviata in una serie di missioni nei luoghi più pericolosi, dalle isole morte al deserto rosso, celaena inizia ad agire senza rispettare gli ordini del capo della gilda. Ma dovrà rischiare tutto per rimanere viva. Il prequel della saga de
Punteggio: 871
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/11/2024

Posizione in classifica: 470

Bruges La Morta

Georges Rodenbach

Narrativa estera - Gialli

Bruges La Morta
Incapace di superare il lutto per la morte della giovane e bellissima moglie ofelia, hugues viane si trasferisce, insieme ai cimeli della defunta, a bruges, dove vive nel ricordo e nella nostalgia della donna perduta. Esce di casa soltanto quando si fa buio e passeggia tra le stradine malinconiche della città, che alimentano ulteriormente la sua tenace, invincibile tristezza. Una sera, per caso, incontra una donna, jane scott, che sembra la copia esatta della moglie. Con il passare del tempo, però, si rivela molto diversa da lei: capricciosa, irrequieta, futile, amante del lusso e della ricchezza, jane ha assai poco da spartire con l'anima, la grazia, la dolcezza di ofelia. E l'insana relazione fra i due, nutrita soltanto di false illusioni, prenderà presto una piega del tutto inaspettata. Bestseller internazionale nell'europa simbolista e decadente, 'bruges la morta' fu pubblicato per la prima volta nel 1892. A oltre un secolo di distanza, questa storia tragica e avvincente mantiene intatta la sua fortissima capacità di suggestione, rivelandosi una lettura indimenticabile. Un libro che sembra sostare a un crocevia, condensando l'immaginazione di un'intera epoca e nello stesso tempo lanciando verso il futuro la sua provocazione fantastica.
Punteggio: 871
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/10/2020

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]