Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2010

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1269

Pagina 47 di 127

Posizione in classifica: 461

Questo è Il Paese Che Non Amo
Trent'anni Nell'Italia Senza Stile

Antonio Pascale

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Questo è Il Paese Che Non Amo<br>Trent"anni Nell"Italia Senza Stile
In questo libro antonio pascale fa i conti una volta per tutte con il nostro paese. E scrive un saggio sull'italia contemporanea a metà tra l'autobiografia sentimentale e l'inchiesta sul campo. Dall'arrivo dei primi senegalesi nella provincia campana alla nascita delle televisioni commerciali, dal caso di bella al caso englaro, dalle passioni giovanili ai dubbi della paternità. 'questo è il paese che non amo' è un dialogo con il lettore, chiamato a mettere in crisi le sue false certezze. A riconoscere il razzismo dietro l'interesse per gli immigrati, il voyeurismo dietro la curiosità per il male, la militanza ottusa dietro le nuove ideologie, il sopruso dietro l'amore.
Punteggio: 801
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/10/2021

Posizione in classifica: 462

Orgoglio E Perdono

Susan Donovan

Narrativa estera - Recente

Orgoglio E Perdono
Josephine sheehan ha 35 anni, un'avviata carriera da giornalista di necrologi, un cane che adora, una famiglia strampalata e tre compagne di passeggiate con gli amici a quattro zampe. Ma le manca l'amore, quello vero, quello che ti cambia la vita. Senza più nulla da perdere, segue il suggerimento dell'esplosiva gloria needleman: preparare una lista con le caratteristiche dell'uomo dei sogni e aspettare che l'universo l'accontenti. Così accade e il destino si materializza nel bellissimo e tenebroso rick, proprietario di una catena di negozi per animali. Quando si dice colpo di fulmine. La passione la travolge, e un lieto fine tinto di rosa si profila davanti ai suoi occhi. Ma qualcosa nel passato di rick minaccia la loro felicità. Un incidente d'auto, provocato dal ragazzo anni prima. Un padre e un desiderio di vendetta impossibile da placare. Saranno sufficienti la voglia di andare avanti e una promessa di felicità per rimettere in ordine i tasselli della vita di josephine? Di certo non saranno i fantasmi del passato a farla desistere, ora che tutto ciò che desidera è vicino più che mai. Una storia che fa sorridere e sognare, lasciando i lettori sospesi sul filo sottile del pericolo fino all'ultima pagina.
Punteggio: 801
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/10/2022

Posizione in classifica: 463

Il Paese Più Stupido Del Mondo

Claudio Giunta

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Il Paese Più Stupido Del Mondo
Se parlate con un europeo che ha vissuto per vent'anni in giappone vi dirà: 'vent'anni non sono sufficienti. Avevo le idee più chiare quando sono arrivato qua'. Per capire un'altra cultura, un altro popolo, servono decenni, e non è detto che bastino. Ma quanti sono quelli che vivono per vent'anni in giappone, o a londra, o a new york, o a sharm-el-sheikh? Pochi. Molti di più sono quelli a cui capita di passarci una settimana, o un mese, o un semestre, o un anno: per una vacanza, o per studio o lavoro, o perché una moglie o un marito sono nati lì. Questa temporanea estraneità al luogo in cui ci troviamo, questo 'passare per' un paese o una città che lasceremo presto, e che presto dimenticheremo, è uno dei tratti peculiari dell'esperienza moderna. Ecco perché la descrizione di questo genere di esperienza è interessante: perché questo spaesamento prima o poi riguarda tutti. 'il paese più stupido del mondo' è un saggio sul giappone nel quale non si dice niente di profondo o di originale sul giappone. Non è un saggio su un luogo ma sull'esperienza di un luogo. Il fatto che il luogo non sia londra o new york o sharm-el-sheikh ma il giappone (che naturalmente non è il paese più stupido del mondo) rende tutto più difficile, interessante e, inevitabilmente, superficiale. Ma la superficie conta.
Punteggio: 801
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/01/2025

Posizione in classifica: 464

Ombra
My Land

Elena P. Melodia

Young Adult

Ombra<br>My Land
In ombra, secondo capitolo della trilogia my land, tutti i segreti legati alla storia di alma e morgan, che avevano tenuto il lettore incollato alle pagine di buio, vengono rivelati. La spiegazione delle premonizioni di alma, delle misteriose sparizioni, degli omicidi sempre più frequenti, è assolutamente inimmaginabile. Alma apre gli occhi. Incredula, con la testa dolorante, si ritrova su un pavimento di legno, all'interno di un negozio del centro. Accanto a lei, il corpo senza vita del vecchio cartolaio, che lei ben conosce e che tanto spesso, col suo sorriso gentile, le ha regalato un momento di conforto nelle sue giornate. Non ci sono dubbi: è l'ennesima vittima dei master, le creature provenienti dal mondo malefico che getta la sua ombra sulla città. Alma non può fare altro che fuggire, sempre più terrorizzata e sola. Morgan, l'enigmatico ragazzo dagli occhi viola, il solo che sembrava capirla e conoscerla davvero, è scomparso nel nulla. Senza di lui, la scuola non è altro che una stanza vuota. Alma non prova più gioia nel suo cuore, nemmeno per l'amica seline, che sembra finalmente serena vicino ad adam. Del resto, quando è stata l'ultima volta che alma si è sentita felice? Com'è possible che non sia mai riuscita a legarsi a un ragazzo prima di morgan? E perché anche nei suoi riguardi quel che sente, in fondo, è solo tanta confusione? Le risposte, scoprirà, hanno a che fare con la sua stessa natura e le sue vere, oscure origini. Risposte affidate agli occhi di una ragazza di cui alma fissa incredula la fotografia esposta a una mostra, riconoscendovi il proprio ritratto. Risposte che giacciono sott'acqua… quell'acqua in cui lei, chissà perché, non può, non riesce a immergersi. Quelle risposte sono a portata di mano, nel mondo parallelo di my land da cui alma proviene, al di là di una porta chiusa che solo morgan può insegnarle ad aprire e di cui lei, senza saperlo, possiede già la chiave. Dopo il successo di buio, continua con ombra la saga di my land, mentre si fa sempre più serrata la lotta di alma per sfuggire al suo destino e al richiamo del malvagio leviatano, riaffermando la sua libertà di vivere e amare.
Punteggio: 801
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/11/2024

Posizione in classifica: 465

Questo è Il Paese Che Non Amo
Trentanni NellItalia Senza Stile

Antonio Pascale

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Questo è Il Paese Che Non Amo<br>Trentanni NellItalia Senza Stile
In questo libro antonio pascale fa i conti una volta per tutte con il nostro paese. E scrive un saggio sull'italia contemporanea a metà tra l'autobiografia sentimentale e l'inchiesta sul campo. Dall'arrivo dei primi senegalesi nella provincia campana alla nascita delle televisioni commerciali, dal caso di bella al caso englaro, dalle passioni giovanili ai dubbi della paternità.
Punteggio: 801
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/11/2023

Posizione in classifica: 466

Bianca Come Il Latte, Rossa Come Il Sangue

Alessandro D'Avenia

Narrativa estera - Recente

Bianca Come Il Latte, Rossa Come Il Sangue
Leo è un sedicenne come tanti: ama le chiacchiere con gli amici, il calcetto, le scorribande in motorino e vive in perfetta simbiosi con il suo ipod. Le ore passate a scuola sono uno strazio, i professori 'una specie protetta che speri si estingua definitivamente'. Così, quando arriva un nuovo supplente di storia e filosofia, lui si prepara ad accoglierlo con cinismo e palline inzuppate di saliva. Ma questo giovane insegnante è diverso: una luce gli brilla negli occhi quando spiega, quando sprona gli studenti a vivere intensamente, a cercare il proprio sogno. Leo sente in sé la forza di un leone, ma c'è un nemico che lo atterrisce: il bianco. Il bianco è l'assenza, tutto ciò che nella sua vita riguarda la privazione e la perdita è bianco. Il rosso invece è il colore dell'amore, della passione, del sangue; rosso è il colore dei capelli di beatrice. Perché un sogno leo ce l'ha e si chiama beatrice, anche se lei ancora non lo sa. Leo ha anche una realtà, più vicina, e, come tutte le presenze vicine, più difficile da vedere: silvia è la sua realtà affidabile e serena. Quando scopre che beatrice è ammalata e che la malattia ha a che fare con quel bianco che tanto lo spaventa, leo dovrà scavare a fondo dentro di sé, sanguinare e rinascere, per capire che i sogni non possono morire e trovare il coraggio di credere in qualcosa di più grande.
Punteggio: 800
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/12/2021

Posizione in classifica: 467

Io E Te

Niccolò Ammaniti

Narrativa estera - Recente

Io E Te
Con una manciata di ingredienti ammaniti costruisce un racconto di fulminea precisione sul piú semplice e imperscrutabile dei misteri: come diventare grandi. Barricato in cantina per trascorrere di nascosto da tutti la sua settimana bianca, lorenzo, un quattordicenne introverso e un po' nevrotico, si prepara a vivere il suo sogno solipsistico di felicità: niente conflitti, niente fastidiosi compagni di scuola, niente commedie e finzioni. Il mondo con le sue regole incomprensibili fuori della porta e lui stravaccato su un divano, circondato di coca-cola, scatolette di tonno e romanzi horror. Sarà olivia, che piomba all'improvviso nel bunker con la sua ruvida e cagionevole vitalità, a far varcare a lorenzo la linea d'ombra, a fargli gettare la maschera di adolescente difficile e accettare il gioco caotico della vita là fuori. Con questo racconto di formazione ammaniti aggiunge un nuovo, lancinante scorcio a quel paesaggio dell'adolescenza di cui è impareggiabile ritrattista. E ci dà con olivia una figura femminile di fugace e struggente bellezza.
Punteggio: 800
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/10/2021

Posizione in classifica: 468

Il Gioco Dell'angelo

Carlos Ruiz Zafón

Narrativa estera - Recente

Il Gioco Dell"angelo
Nella tumultuosa barcellona degli anni venti, il giovane david martín cova un sogno, inconfessabile quanto universale: diventare uno scrittore. Quando la sorte inaspettatamente gli offre l'occasione di pubblicare un suo racconto, il successo comincia infine ad arridergli. È proprio da quel momento tuttavia che la sua vita inizierà a porgli interrogativi ai quali non ha immediata risposta, esponendolo come mai prima di allora a imprevedibili azzardi e travolgenti passioni, crimini efferati e sentimenti assoluti, lungo le strade di una barcellona ora familiare, più spesso sconosciuta e inquietante, dai cui angoli fanno capolino luoghi e personaggi che i lettori de 'l'ombra del vento' hanno già imparato ad amare. Quando david si deciderà infine ad accettare la proposta di un misterioso editore - scrivere un'opera immane e rivoluzionaria, destinata a cambiare le sorti dell'umanità -, non si renderà conto che, al compimento di una simile impresa, ad attenderlo non ci saranno soltanto onore e gloria.
Punteggio: 800
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/04/2021

Posizione in classifica: 469

Il Libro Delle Anime

Glenn Cooper

Narrativa estera - Thriller

Il Libro Delle Anime
È un libro, un semplice libro antico. Ma custodisce un segreto. Un segreto che è stato scritto col sangue nel 1297, da innumerevoli scrivani coi capelli rossi e con gli occhi verdi, forse toccati dalla grazia divina, forse messaggeri del diavolo. Che è riapparso nel 1334, in una lettera vergata da un abate ormai troppo anziano per sopportare il peso di quel mistero. Che, nel corso del xvi secolo, ha illuminato la strada di un teologo, i sogni di un visionario e le parole di un genio. È un libro, un semplice libro antico. Ma sta per scatenare l'inferno. Perché quel libro è stato sottratto alla biblioteca dei morti, la sconfinata raccolta di volumi in cui è riportata la data di nascita e di morte di tutti gli uomini vissuti dall'viii secolo in poi.
Punteggio: 800
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/07/2022

Posizione in classifica: 470

Bianca Come Il Latte, Rossa Come Il Sangue

Alessandro D'Avenia

Narrativa estera - Recente

Bianca Come Il Latte, Rossa Come Il Sangue
Leo è un sedicenne come tanti: ama le chiacchiere con gli amici, il calcetto, le scorribande in motorino e vive in perfetta simbiosi con il suo ipod. Le ore passate a scuola sono uno strazio, i professori
Punteggio: 800
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/02/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]