Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2017

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1753

Pagina 44 di 176

Posizione in classifica: 431

Comè Giusto Che Sia

Marina Di Guardo

Narrativa estera - Thriller

Comè Giusto Che Sia
Marina di guardo esplora il lato oscuro di un'anima corrotta, costruendo un thriller travolgente che è pura tragedia greca sull'ineluttabilità del male. Bellissima e sensibile nel fulgore dei suoi vent'anni, dalia potrebbe possedere il mondo. Invece, la sua fiducia nell'umanità è già gravemente compromessa: abbandonata dal padre prima ancora di nascere, è stata cresciuta dalla madre in completa solitudine, rotta soltanto dalla relazione con un uomo violento, delle cui aggressioni dalia è stata testimone fin da piccola. Tormentata da incubi ricorrenti e con l'anima annerita dai lividi, la ragazza cova un desiderio inesprimibile, una sete di riscatto e vendetta che la brillante carriera di studentessa in medicina non basta a placare. Il volontariato in un centro per donne vittime di violenza le conferma ogni giorno quanto gli uomini possano macchiarsi di atrocità rimanendo impuniti. Finché il gelo che ha dentro finalmente deflagra, e decide di vendicare, una per una, tutte le donne abusate che ha incontrato sulla propria strada, a cominciare dalla madre. Si trasforma così in un angelo sterminatore che sceglie le sue prede con metodo e somministra loro l'estremo castigo con un calcolo e una freddezza che sfidano l'ingegno dei poliziotti incaricati di indagare sugli omicidi. E mentre la dalia serial killer agisce indisturbata, la dalia timida studentessa si imbatte in alessandro, laureando in filosofia e barman introverso, che la corteggia con gesti premurosi e pensieri gentili. Tra i due si instaura una connessione profonda fatta di silenzi, slanci trattenuti, ferite condivise, che schiude una crepa nella corazza che dalia si è cucita addosso per mettersi al riparo dall'amore. Ma ciò che non immaginerebbe mai è che, proprio adesso, dal suo passato possa tornare a braccarla il più spaventoso degli incubi. Marina di guardo esplora il lato oscuro di un'anima corrotta, costruendo un thriller travolgente che è pura tragedia greca sull'ineluttabilità del male. E, con la sua scrittura temeraria e spiazzante, riesce a farci sospendere il giudizio fino all'ultima pagina e oltre.
Punteggio: 903
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/12/2023

Posizione in classifica: 432

Storia Dellassedio Di Lisbona

José Saramago

Narrativa estera - Recente

Storia Dellassedio Di Lisbona
Il correttore di bozze raimundo silva si trova a revisionare la
Punteggio: 903
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/04/2023

Posizione in classifica: 433

Fino All'ultima Parola

Tamara Ireland Stone

Narrativa estera - Recente

Fino All"ultima Parola
A prima vista samantha mcallister sembra essere come tutte le ragazze della sua età, ma dietro il suo aspetto curato nasconde un segreto che non ha mai confidato a nessuno. Tormentata da un flusso continuo di pensieri negativi, paranoie e fissazioni, come quella per il numero tre, sam soffre di un disturbo ossessivo-compulsivo che rende difficile non solo il suo rapporto con gli altri ma anche e soprattutto con se stessa. C'è solo un luogo in cui riesce a sentirsi veramente libera: la piscina, per lei fonte di ispirazione, riconciliazione con il mondo e, soprattutto, con la propria mente. Ma una volta fuori dall'acqua, è tutta un'altra storia. Forse ciò di cui avrebbe bisogno è circondarsi di amici migliori, veri e profondi, proprio come lei. Decide così di entrare in un gruppo segreto, l'angolo dei poeti, per aprirsi a nuove esperienze. E qui, in modo del tutto inaspettato, incontra aj da cui si sente subito attratta. Per sam, però, è tutt'altro che naturale lasciarsi andare, e assecondare i propri sentimenti non sarà affatto un'impresa facile.
Punteggio: 903
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/07/2021

Posizione in classifica: 434

Il Mistero Arnolfini
Indagine Su Un Dipinto Di Van Eyck

Jean-Philippe Postel

Arte, architettura e fotografia - Tecniche pittoriche

Il Mistero Arnolfini<br>Indagine Su Un Dipinto Di Van Eyck
L'occhio clinico di un medico scrittore svela i misteri di uno dei massimi capolavori pittorici di tutti i tempi. I misteri storici, iconografici e tecnici 'nascosti' sotto la perfezione del capolavoro di van eyck. «nel quadro appeso alla parete della stanza numero 56 della national gallery di londra ci sono un uomo, una donna e un mistero. 'i coniugi arnolfini' di jan van eyck nascondono uno degli enigmi meglio custoditi dalla storia dell'arte. Hanno alimentato più di un secolo e mezzo di teorie da far impallidire dan brown. Fino all'ultima: «in quella scena è rappresentata l'apparizione di un fantasma» - dario pappalardo, la repubblicail ritratto dei coniugi arnolfini dipinto da jan van eyck nel 1434 è il celeberrimo oggetto di questa indagine, un'opera che chiunque abbia visto non può più dimenticare. Amata e ammirata nei secoli, protagonista di innumerevoli studi, cela tuttavia un mistero, un significato nascosto, che continua a sfuggire anche allo sguardo più attento. Chi sono l'uomo e la donna al centro del dipinto? Soprattutto, che cosa stanno facendo? Il mercante lucchese niccolò arnolfini, che si è creduto vi fosse raffigurato assieme alla prima moglie, negli altri suoi ritratti coevi non mostra alcuna somiglianza fisica con questo dipinto. Il primo documento che ne parla cita il quadro come hernoul-le-fin avec sa femme: all'epoca saint hernoul è il patrono dei cornuti. Perché il cagnolino, simbolo di fedeltà coniugale, non è riflesso dallo specchio che, come un occhio di verità, ci fissa dal muro alle spalle dei protagonisti? Perché un'unica candela è rimasta accesa sul lampadario, in pieno giorno, mentre le altre sono spente? È forse un indizio di morte? Quali altri segreti nasconde questo dipinto straordinario e affascinante? L'occhio clinico dell'autore, che è medico e scrittore, analizza tutti i dettagli per condurci alla scoperta dei misteri di uno dei massimi capolavori di tutti i tempi.
Punteggio: 903
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/07/2021

Posizione in classifica: 435

La Fisica Del Nulla
La Strana Storia Dello Spazio Vuoto

James Owen Weatherall

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

La Fisica Del Nulla<br>La Strana Storia Dello Spazio Vuoto
«perché esiste qualcosa anziché il nulla? » questa antica domanda, ripresa molte volte nel corso della storia da tanti filosofi e pensatori, ci impone di meditare su quella che sembra essere in assoluto la più profonda di tutte le questioni, la distinzione tra essere e non-essere, tra ciò che esiste e il nulla, il punto da cui tutto il resto deriva. «un piacere da leggere per i lettori curiosi e una fonte preziosa di idee per scienziati e filosofi» - carlo rovelli «di grande erudizione. Un libro utile, educativo e divertente» - matthew stanley, new york university «weatherall spiega in modo molto accessibile, comprensibile e chiaro tutto quello che volevi sapere ma avevi paura di chiedere sul nulla (il vuoto quantistico)» - priyamvada natarajan «weatherall racconta l'affascinante storia di come la nostra concezione del nulla sia cambiata nel corso dei secoli, fino ad arrivare alla moderna teoria quantistica dei campi e alla gravità quantistica» - sean carroll nelle mani di un fisico, però, la domanda assume un valore del tutto inaspettato, come si vede leggendo questo splendido, coinvolgente, intenso e breve libro. Per newton e la sua legge della gravitazione universale era necessario che esistesse a priori uno «spazio», un palcoscenico dentro il quale si potesse sviluppare il dramma della materia e delle sue leggi. Questo spazio era di per sé teoricamente «vuoto» e veniva occupato dai corpi fisici, che vi subivano «forze» precise. Proprio su questo ci fu un famoso e lungo contenzioso tra lui e leibniz, e da quella polemica nacquero i primi problemi – filosofici e fisici, a un tempo – sul concetto stesso di spazio. Con maxwell, anni dopo, le cose si fecero ancora più problematiche, dal momento che la nascita del campo elettromagnetico riempiva lo spazio «vuoto» di «qualcosa». Qualcosa che non era l'etere, come inizialmente qualcuno aveva proposto. Le cose peggiorarono radicalmente con einstein e il suo spazio-tempo curvo, nel quale la trama stessa della realtà si deforma in relazione alle masse presenti; ed è difficile curvare qualcosa che non c'è. Il colpo di grazia all'idea stessa di vuoto lo ha dato infine la meccanica quantistica, specie con la teoria quantistica dei campi, nella quale il vuoto diventa in effetti un luogo piuttosto vivace. Per quanto strano possa sembrare, insomma, il «nulla» è «qualcosa».
Punteggio: 903
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/03/2025

Posizione in classifica: 436

I Tabù Del Mondo
Figure E Miti Del Senso Del Limite E Della Sua Violazione

Massimo Recalcati

Mente e psiche - Sociale

I Tabù Del Mondo<br>Figure E Miti Del Senso Del Limite E Della Sua Violazione
Un libro ricco di pensiero e di vita dove uno psicoanalista legge senza facili conformismi la cifra antropologica del nostro tempo in un'analisi lucida e appassionata, recalcati ci dice che dobbiamo distinguere due versioni del tabú: «da una parte la sua forma semplicemente ideologico-superstiziosa; il tabú come luogo di restringimento e oppressione della vita. Dall'altra una forma del tabú come ammonimento e indice simbolico - memoria della legge della parola -, segno che la vita non ci appartiene mai come una semplice presenza di cui siamo proprietari, ma è qualcosa che porta con sé la cifra - trascendente e impossibile da svelare - del mistero». Il nostro tempo sembra aver dissolto ogni confine, compresi quelli stabiliti dai tabú. Non esiste piú un limite che non sia possibile valicare. La trasgressione è divenuta un obbligo che non implica alcun sentimento di violazione. La disinibizione diffusa ha preso il posto della reverenza passiva e sacrificale di fronte alle nostre vecchie credenze. Ma i tabú devono semplicemente essere smantellati dalla nuova ragione libertina che caratterizza il nostro tempo oppure conviene provare a ripensarli criticamente senza nutrire alcuna nostalgia per il passato? Ci sono parole chiave come preghiera, lavoro, desiderio, colpa, eutanasia, famiglia, che sono state in modi diversi associate ai tabú e che esigono oggi di essere riattraversate criticamente. Vi sono anche figure mitologiche, storiche o letterarie che sono divenute crocevia essenziali della nostra storia individuale e collettiva e che ci spingono a incontrare in modo nuovo lo spigolo duro del tabú: ulisse, antigone, edipo, medea, amleto, isacco, don giovanni, caino. Dal riferimento a grandi autori dell'occidente - da platone a hegel, da dostoevskij a sartre, da freud a lacan, da marx a calvino, da molière a beckett - cosí come nelle miserie della nostra vita quotidiana, recalcati rintraccia la sparizione del tabú e l'apparizione delle sue nuove maschere.
Punteggio: 903
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/05/2023

Posizione in classifica: 437

Il Falso Testamento
Creazione, Miracoli, Patto Dallenza Laltra Verità Dietro La Bibbia

Mauro Biglino

Scienze, geografia, ambiente - Argomenti dinteresse generale

Il Falso Testamento<br>Creazione, Miracoli, Patto Dallenza Laltra Verità Dietro La Bibbia
Che cosa ci rivelano gli studi di genetica sul racconto della creazione? Come si possono facilmente spiegare alcuni episodi di miracoli e guarigioni narrati nella bibbia? Quali scenari si aprono se si scopre, da una traduzione attenta e letterale, che la
Punteggio: 903
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/04/2023

Posizione in classifica: 438

Isonzo 1917

Mario Silvestri

Archeologia - Storia della guerra

Isonzo 1917
«silvestri scrive bene, si muove tra le tecnologie militari e le condizioni ambientali con cognizione di causa e in più, rispetto agli storici militari in senso stretto, può mettere in campo la sua attenzione e vocazione a un appetibile narrare» - mario isnenghi nel 1917 l'europa era prostrata da tre anni di scontri e distruzione, e sulla massa dei combattenti era ormai scesa un'enorme stanchezza. Tuttavia, proprio nel 1917 l'isonzo divenne teatro di una delle più grandi battaglie della prima guerra mondiale, trasformandosi in uno dei fronti più sanguinosi e spietati. Nel breve tempo di sei mesi, e in quello spazio limitato delle rive che andavano da plezzo alla foce del timavo, si svolsero episodi storici di importanza decisiva. In questo volume, che dopo anni di retorica e silenzi svelò agli italiani la verità sulla grande guerra, mario silvestri esamina il ruolo del fronte italiano nel contesto generale del conflitto e fa emergere responsabilità, protagonisti e fattori chiave dei combattimenti, dall'ottusità di cadorna con le sue 'spallate' che costarono centinaia di migliaia di vittime all'incapacità di elaborare una valida strategia, dalle scelte di comandanti discussi e discutibili come capello e badoglio alla tragedia di caporetto. Preciso e documentato, il racconto di silvestri ci porta nel cuore dei campi di battaglia, dove fu consumato un sacrificio umano di settecentomila morti e un milione e mezzo di feriti, e restituisce con chiarezza l'immensità di un conflitto che sfuggì al controllo dei capi di stato e mutò definitivamente gli equilibri del vecchio mondo prebellico.
Punteggio: 903
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/05/2023

Posizione in classifica: 439

Da Zero A Tre Anni

Piero Angela

Mente e psiche - Infanzia e adolescenza - Infantile e delletà evolutiva

Da Zero A Tre Anni
Il cervello del bambino è come una scacchiera. All'inizio qualunque partita è possibile. Poi, quando si cominciano a muovere i pezzi, le combinazioni via via diminuiscono. E se le mosse iniziali sono sbagliate sarà difficile risollevare le sorti del gioco. Analogamente è nei primi tre anni di vita che si decide lo sviluppo della psiche. Alla nascita ogni bambino è un 'miliardario' della mente e davanti a lui si apre una gamma pressoché infinita di opportunità. Ma in mancanza di stimoli adeguati il cervello può perdere le sue grandi potenzialità. In questo libro piero angela, con il suo stile divulgativo limpido e accattivante, spiega cosa avviene nella mente umana durante la prima infanzia e illustra ai genitori come siano importanti le mosse che essi giocano sullo scacchiere della vita dei propri figli.
Punteggio: 903
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/03/2022

Posizione in classifica: 440

Così Immobile Tra Le Mie Braccia

Mary Higgins Clark

Narrativa estera - Narrativa gialla

Così Immobile Tra Le Mie Braccia
Quando la bella studentessa e aspirante attrice susan viene trovata morta in un parco, i sospetti cadono subito sull'ambiguo fidanzato. Mancano però le prove e, soprattutto, nelle indagini sono coinvolti anche personaggi dello star system: per evitare scandali, il caso viene lasciato irrisolto. Vent'anni dopo, il delitto diventa il soggetto della seguitissima trasmissione under suspicion di laurie moran, che si occupa proprio di cold case… laurie sa bene quanto possa essere affascinante il mondo di hollywood per il suo pubblico. E ben presto scoprirà anche quanto possa essere pericoloso.
Punteggio: 903
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/07/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]