Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2015

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1312

Pagina 44 di 132

Posizione in classifica: 431

Perle Ai Porci O Dio La Benedica, Mr Rosewater

Kurt Vonnegut

Narrativa estera - Recente

Perle Ai Porci O Dio La Benedica, Mr Rosewater
Eliot rosewater è l'ultimo erede della casata; suo padre ha costituito la fondazione rosewater con l'incarico di gestire tutti gli immensi beni di famiglia e con la clausola che la presidenza venga tramandata di erede in erede. Lo scopo è impedire che il fisco si impossessi dei soldi. Eliot, però, dopo aver partecipato alla seconda guerra mondiale, è diventato un uomo strano: non solo ha iniziato a bere, a vagabondare, a prestare servizio come pompiere ma ha anche iniziato a usare il denaro per aiutare la gente. Alla fine eliot torna a rosewater, nell'indiana, il luogo depresso che la sua famiglia, tanti anni prima, aveva usato per iniziare la propria fortuna e poi abbandonato. La gente del posto è priva di orgoglio, speranza, lavoro. Così eliot apre un ufficio per aiutare tutti coloro che hanno bisogno di aiuto e il cartello sopra la porta dice semplicemente: 'fondazione rosewater. Come possiamo aiutarvi? ' . È ovvio che la famiglia, aiutata da un avvocato, tenti in tutti i modi di farlo dichiarare insano di mente, ma eliot alla fine troverà una soluzione brillante e inaspettata per poter proseguire con i suoi progetti. Scritto nel 1965, 'perle ai porci' non solo ci fa come gli altri libri di vonnegut ridere delle cose tristi e commuovere in modo divertente, ma tradisce un autentico amore per l'utopia e fa riflettere sulle ingiustizie del mondo.
Punteggio: 859
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/01/2025

Posizione in classifica: 432

Rebel
Il Deserto In Fiamme

Alwyn Hamilton

Narrativa estera - Fantasy

Rebel<br>Il Deserto In Fiamme
Amani non ha mai avuto dubbi: è sempre stata sicura che prima o poi avrebbe trovato una via di fuga dal deserto spietato e selvaggio in cui è nata. Andarsene è sempre stato nei suoi piani. Quello che invece non si aspettava era di dover fuggire per salvarsi la vita, in compagnia di un ricercato per alto tradimento. Tiratrice infallibile, per guadagnare i soldi necessari a realizzare il suo sogno amani partecipa infatti a una gara di tiro travestendosi da uomo. Tra gli avversari, il più temibile è jin, uno straniero sfrontato, misterioso e affascinante. Troppo tardi amani scoprirà che jin è un personaggio chiave nella lotta senza quartiere tra il sultano di miraji e il figlio in esilio, il principe ribelle. Presto i due si troveranno a scappare attraverso un deserto durissimo e meraviglioso, popolato di personaggi e creature stupefacenti: come i bellissimi e pericolosi buraqi, fatti di sabbia e vento ma destinati a trasformarsi in magnifci destrieri per chi abbia l'ardire di domarli; i giganteschi rapaci roc; indomite donne guerriere dalla pelle color oro e sacerdoti capaci di leggere i ricordi altrui nell'acqua. Quando amani e jin si troveranno di fronte alle rovine di una città annientata da un fuoco di calore innaturale capiranno che la posta in gioco è più alta di quanto pensassero. Amani dovrà decidere se unirsi alla rivoluzione e capire se davvero quello che vuole è lasciarsi alle spalle il suo deserto.
Punteggio: 859
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/12/2023

Posizione in classifica: 433

Anima

Wajdi Mouawad

Narrativa estera - Narrativa gialla

Anima
Una donna assassinata in una casa vuota, distesa in una pozza di sangue nel buio del salotto. Unico testimone, il gatto. È questa la scena agghiacciante che wahhch debch si trova davanti una sera, tornando dal lavoro. Quella casa è la sua, quella donna è sua moglie. Accecato dal dolore, assetato di vendetta ma soprattutto in cerca di risposte, l'uomo parte alla caccia del killer. Nel disperato tentativo di trovare una spiegazione al male, sprofonda nelle viscere di un mondo a sé stante, che vive appena sotto la pelle del mondo civile, abbandonato a mafie e traffici di ogni sorta, governato da leggi proprie. È un'esplorazione della natura umana nei suoi lati più oscuri, quella compiuta da wahhch, un viaggio che lo porterà dalle gelide riserve indigene del quebec, dove le più orribili bassezze si mescolano alla bellezza della cosmologia indiana, fino al libano, dov'è sepolto il suo tragico segreto, un episodio brutale dell'infanzia che gli ha cambiato per sempre la vita. Sconvolgente odissea contemporanea, 'anima' è al tempo stesso un'ardita provocazione letteraria: capitolo dopo capitolo, il filo della narrazione è ripreso da una successione di mali, a partire dal gatto che racconta la scena iniziale. In un atipico bestiario, cani, gatti, topi, serpenti e insetti d'ogni genere si fanno testimoni dell'intera vicenda, immergendo il lettore nella loro percezione della realtà. La desolante verità che si delinea è una sola: 'il cielo non ha visto niente di più bestiale dell'uomo'.
Punteggio: 858
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/04/2021

Posizione in classifica: 434

I Ventitré Giorni Della Città Di Alba

Beppe Fenoglio

Narrativa estera - Recente

I Ventitré Giorni Della Città Di Alba
''i ventitre giorni della città di alba', rievocanti episodi partigiani o l'inquietudine dei giovani nel dopoguerra, sono racconti pieni di fatti, con una evidenza cinematografica, con una penetrazione psicologica tutta oggettiva e rivelano un temperamento di narratore crudo ma senza ostentazione, senza compiacenze di stile, asciutto ed esatto. ' (italo calvino)
Punteggio: 857
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/12/2021

Posizione in classifica: 435

Tutto Quello Che Siamo

Federica Bosco

Young Adult

Tutto Quello Che Siamo
'chiunque vi dica che avere diciannove anni sia una cosa fantastica è un imbecille. E lo dice perché non si ricorda com'era avere quell'età. Non si ricorda come ci si sente a essere costantemente arrabbiati, confusi e diversi. ' marina ha 19 anni e una vita non facile. Una mamma che se n'è andata troppo presto, un padre padrone, il sogno di frequentare l'accademia di belle arti lasciato nel cassetto per evitare che il fratellino venisse cresciuto dalla 'matrigna', e la scelta di andare a lavorare per non gravare sul padre pronto a rinfacciarglielo. Si sente peggio di cenerentola: profondamente sola, incompresa e armata solo di una bella dose di ironia, ma senza nessuna fata madrina all'orizzonte che venga a salvarla. L'amore è qualcosa a cui, ovviamente, non ha mai neanche pensato, e comunque l'unico ragazzo che le interessa, spocchioso studente del terzo anno, che vede tutte le mattine al bar dove lavora (giusto davanti all'accademia, tanto per farsi del male! ) sembra non accorgersi di lei. Fino al giorno in cui i loro sguardi si incrociano.
Punteggio: 857
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/10/2021

Posizione in classifica: 436

Tristi Tropici

Claude Lévi-Strauss

Società - Fenomeni sociologici

Tristi Tropici
'ho cercato la mia strada molto a lungo. In etnologia sono un completo autodidatta. Una prima rivelazione l'ho avuta per ragioni inconfessabili: smania d'evasione, desiderio di viaggiare. ' queste parole di claude lévi-strauss riassumono il senso di 'tristi tropici', resoconto delle spedizioni compiute dall'autore nel mato grosso e nella foresta amazzonica. Quando lévi-strauss, nel 1934, arrivò a sào paulo per ricoprire la cattedra di sociologia all'università, il suo interesse per l'antropologia era ancora una passione non concretizzata. Una volta giunto in brasile, la curiosità per le culture indigene e il desiderio di visitare un paese in gran parte inesplorato lo spinsero a organizzare una serie di ricerche 'sul campo'. Entrò così in contatto con le tribù autoctone, potè conoscerne direttamente le usanze e la vita quotidiana. Di ritorno da quel lungo viaggio, lévi-strauss lasciò calare il silenzio su quell'esperienza: non una parola che ricordasse le difficoltà, i rischi che gli incontri con civiltà indigene gli avevano procurato. Quindici anni più tardi, decise di raccontare ciò che aveva visto e vissuto. E nel 1955 uscì questo saggio, che cambiò per sempre i destini dell'antropologia ma che è soprattutto un racconto vivo dove si intrecciano descrizioni degli uomini e della natura, aneddoti, considerazioni filosofiche e narrazione dell'avventura quotidiana del ricercatore.
Punteggio: 857
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/07/2021

Posizione in classifica: 437

Camille

Pierre Lemaitre

Narrativa estera - Narrativa gialla

Camille
Una rapina a mano armata. Una sola testimone scampata per miracolo. Un assassino sanguinario che la vuole uccidere. Il nuovo caso del commissario camille verhoeven. Anne forestier sta entrando in una gioielleria in pieno centro a parigi, quando improvvisamente fanno irruzione dei rapinatori che la picchiano selvaggiamente e la sfigurano. La donna, quasi ridotta in fin di vita, riesce a sfuggire per miracolo e viene trasportata d'urgenza in ospedale. E' l'unica testimone e ha visto in faccia il suo aggressore. Anne forestier non è una donna qualunque: è difatti l'amante del commissario verhoeven, straordinario protagonista del romanzo
Punteggio: 856
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/03/2024

Posizione in classifica: 438

L' Affare Vivaldi

Federico Maria Sardelli

Narrativa estera - Storica

L" Affare Vivaldi
'la storia della riscoperta dei manoscritti di vivaldi è davvero andata così. Diversamente dalla frase che i romanzieri pongono di solito alla fine del loro lavoro, io devo invece assicurare che i fatti narrati sono realmente accaduti, e solo in pochi casi ho dovuto inventare. La concatenazione degli eventi, per quanto bizzarra possa sembrare, è dovuta alla storia'. Se conosciamo vivaldi quanto lo conosciamo oggi, oltre le 'quattro stagioni', ciò è dovuto alle peripezie dimenticate - assurde, incredibili, comiche, cariche a volte di suspense, intricate come uno spettacolo drammatico e farsesco - che questo romanzo storico rivela. Il prete rosso, passato di moda dopo una vita di successi, morì in miseria e indebitato fino al collo. I manoscritti con la sua musica inedita, raccolta in centinaia di partiture autografe, passarono di mano in mano fra bibliofili e lasciti ereditari, scomparendo per quasi due secoli. Riemersero, seguendo vie accidentate e occulte, grazie al congiungersi dell'avidità di un vescovo salesiano e l'intelligente intuito di due studiosi appassionati, gentili e torri, musicologo dell'università di torino il primo, e direttore della biblioteca nazionale della città il secondo. Ma da questo momento in poi gli autografi del musicista veneziano dovettero passare nuove disavventure. Causa stavolta l'indifferenza dello stato, l'odiosa idiozia antisemita del regime fascista, l'opportunismo e l'ingratitudine dei nuovi padroni dell'italia.
Punteggio: 856
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/12/2021

Posizione in classifica: 439

La Pietà Dellacqua
Una Nuova Indagine Del Commissario Casabona

Antonio Fusco

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Pietà Dellacqua<br>Una Nuova Indagine Del Commissario Casabona
Finalista premio nebbiagialla 2016. Dopo ogni giorno ha il suo male, il secondo noir di antonio fusco ambientato sulle colline toscane. È un ferragosto rovente e sulle colline toscane ai confini di valdenza viene trovato il corpo di un uomo, ucciso con una revolverata alla nuca, sotto quello che in paese tutti chiamano
Punteggio: 853
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/12/2022

Posizione in classifica: 440

Il Bambino Che Trovò Il Sole Di Notte

Luca Di Fulvio

Narrativa estera - Storica

Il Bambino Che Trovò Il Sole Di Notte
1407. È solo un bambino, il principe marcus ii di saxia, quando nel cortile del castello di famiglia assiste impotente al massacro dei suoi cari, trucidati per ordine di ojsternig, signore del regno vicino. La strage, in cui tutti lo credono morto, è la prima mossa dell'usurpatore ojsternig per farsi riconoscere dall'imperatore come legittimo erede della terra di raühnvahl. Ma qualcosa va storto, perché marcus sopravvive a quella violenza sanguinaria grazie all'aiuto della piccola eloisa, figlia della levatrice del villaggio. Così quel giorno ritornerà ogni notte nei suoi incubi come l'ultimo della sua agiata vita da nobile e il primo di quella da pezzente. Accolto nella casa della levatrice agnete. Marcus perderà il suo nome - nessuno deve sapere che l'erede del principe della raühnvahl è vivo - e diventerà mikael. Ma soprattutto imparerà a vivere come un animale, forgiato dagli stenti e dalla fatica della vita da contadino, e a combattere come un guerriero, senza mai dimenticarsi chi è e cosa gli spetta di diritto. Non può immaginare, mikael, che la sua nuova esistenza è destinata a fare di lui un eroe che conoscerà la forza inarrestabile dell'amore. E cambierà per sempre le sorti dell'impero.
Punteggio: 853
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/10/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]