Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12738

Pagina 43 di 1274

Posizione in classifica: 421

Distorted Fables

Deborah Simeone

Narrativa estera - Recente

Distorted Fables
Dall'autrice di una delle pagine facebook più seguite e citate sul web, una fiaba moderna piena di ironia e invenzioni, un romanzo sincero e scoppiettante, che non potrà che divertire e appassionare i lettori. «che me ne faccio di un principe? A salvarmi ci penso da sola. »c'era una volta, in un tempo non troppo lontano, una principessa dai lunghi capelli biondi e dai grandi occhi scuri. Che sia chiaro: la protagonista di questa storia non è la solita principessa delle fiabe. Non è né magra né alta, e neppure bella da far girare la testa. E poi con la gente è spesso intrattabile, dura e spigolosa, proprio come il suo nome, rebecca. Per lei non ci sono castelli incantati, fatine o scarpette di cristallo, ma un monolocale umido in un condominio chiassoso, e lunghe serate passate in solitudine a guardare serie tv, con in grembo un gatto birmano e nella testa una valchiria-grillo parlante che la sprona a non darsi mai per vinta. Le cose cambiano, però, il giorno in cui rebecca inizia a lavorare come portinaia in un bel palazzo nel centro di milano. Qui, nonostante la sua avversione per i rapporti umani, la sua vita si intreccia con quella di alcuni condomini: un settantenne stravagante, ostinatamente aggrappato al ricordo della moglie, una giovane donna devota a un marito che la tradisce neanche tanto di nascosto e una ragazza stregata da un uomo freddo e calcolatore. Tutte fiabe d'amore, e tutte imperfette, come imperfetta è la vita di rebecca, che ha smesso di credere al 'vissero per sempre felici e contenti' nell'istante in cui il suo principe azzurro, anziché salvarla e poi giurarle amore eterno, l'ha mollata senza troppe spiegazioni a un binario della stazione. Ma chissà che rebecca non scopra, anche grazie ai suoi nuovi amici, che proprio nell'imperfezione si nasconde il segreto per trovare qualche momento di vera felicità.
Punteggio: 969
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/01/2025

Posizione in classifica: 422

Neve, Cane, Piede

Claudio Morandini

Narrativa estera - Recente

Neve, Cane, Piede
Vincitore del premio procida – isola di arturo - elsa morante 2016. Il romanzo è ambientato in un vallone isolato delle alpi. Vi si aggira un vecchio scontroso e smemorato, adelmo farandola, che la solitudine ha reso allucinato: accanto a lui, un cane petulante e chiacchierone che gli fa da spalla comica, qualche altro animale, un giovane guardiacaccia che si preoccupa per lui, poco altro. La vita di adelmo scorrerebbe scandita dai cambiamenti stagionali, tra estati passate a isolarsi nel bivacco sperduto e inverni di buio e deliri nella baita ricoperta da metri di neve, se un giorno di primavera, nel corso del disgelo, adelmo non vedesse spuntare un piede umano dal fronte di una delle tante valanghe che si abbattono sulla vallata. 'neve, cane, piede' si ispira a certi romanzi di montagna della letteratura svizzera, in particolare a quelli di charles-ferdinand ramuz, o alle opere ancora più aspre di certi autori di lingua romancia, come arno camenisch. Leo tuor o oscar peer: vi si racconta una vita in montagna fatta di durezza, di fatica, di ferocia anche, senza accomodamenti bucolici. Nell'ambiente immenso, ostile e terribile della montagna, il racconto dell'isolamento dell'uomo, del ripetersi dei suoi gesti e dell'ostinazione dei suoi pensieri e reso dalla descrizione minuziosamente realistica che a volte si carica anche di toni grotteschi e caricaturali, soprattutto nei dialoghi tra uomo e animali, questi ultimi dotati di loquacità assai sviluppata.
Punteggio: 969
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/06/2020

Posizione in classifica: 423

On The Road
Il «rotolo» Del 1951

Jack Kerouac

Narrativa estera - Recente

On The Road<br>Il «rotolo» Del 1951
Tra il 2 e il 22 aprile 1951 - scrive kerouac a neal cassady - «ho scritto un romanzo su una striscia di carta lunga 120 piedi infilata nella macchina da scrivere e senza paragrafi, fatta srotolare sul pavimento e sembra proprio una strada». Con questo 'rotolo' ha inizio la vicenda del romanzo che narra i viaggi di kerouac tra stati uniti e messico negli anni 1947-50 e che vedrà la luce, in una versione ampiamente rimaneggiata, solo nel 1957. Più lungo di quello definitivo, il testo originario di «on the road» contiene numerose scene poi tagliate e risulta più cupo, spigoloso e disinibito. Intima, sfrenata e 'vera', la scrittura di kerouac trascina il lettore alla bruciante scoperta di una strada che è la vita stessa.
Punteggio: 969
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/06/2024

Posizione in classifica: 424

Il Negozio Di Musica

Rachel Joyce

Narrativa estera - Recente

Il Negozio Di Musica
Una deliziosa favola contemporanea, un'ode al potere trasformativo della musica e dell'amore. Inghilterra, 1988. A unity street c'è un negozio di musica che vende vinili di ogni genere, colore e velocità, solo ed esclusivamente vinili. Il suo proprietario, frank, ha un dono, una specie di sesto senso: chiunque entri nel suo negozio, qualunque sia la musica che cerca o lo stato d'animo in cui si trova, frank sa leggere ciò che ha davvero nel cuore e consigliare la canzone di cui ha bisogno. C'è solo una persona di fronte alla quale il suo intuito si trova disarmato: la misteriosa donna dal cappotto verde che un giorno sviene proprio sulla soglia del negozio. Si chiama ilse brauchmann, è tedesca, ha un singolare talento per aggiustare le cose e vorrebbe delle lezioni di musica. Lezioni di musica? Frank non ha mai dato lezioni a nessuno e, del resto, ha rinunciato all'amore ormai molto tempo fa, la sua vita è perfetta così com'è. Eppure non riesce a nascondere l'emozione che prova specchiandosi in quegli occhi nero vinile. Ma che cosa ha portato ilse in inghilterra? Perché non toglie mai quei guanti scuri che coprono le sue mani? Che cosa nasconde il suo passato? Mentre i negozi di unity street rischiano di chiudere uno dopo l'altro, frank e ilse dovranno fare i conti con cicatrici profonde, visibili e invisibili, e aprire finalmente i loro cuori. Prima che sia troppo tardi.
Punteggio: 969
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/04/2023

Posizione in classifica: 425

La Bellezza Rubata

Laurie Lico Albanese

Narrativa estera - Recente

La Bellezza Rubata
Una giovane donna che cerca la sua libertà e un pittore che cerca la libertà del colore e della forma. Il racconto della passione, sensuale e ribelle, tra gustav klimt e la sua musa, adele bloch-bauer. Una storia d'amore che è anche la storia di un quadro (il ritratto di adele bloch-bauer i ) che attraversa tutto il novecento. «la bellezza rubata è una vera opera d'arte, di quelle che inquietano e insieme riscaldano il cuore. » - the wall street journal dalla seducente vienna di inizio novecento, scossa dalla rivoluzione di freud e dai fermenti artistici della secessione, alle devastazioni della seconda guerra mondiale, la bellezza rubata è un'entusiasmante epopea d'amore, guerra e arte. Laurie lico albanese ha dato voce a due donne straordinarie, riportando alla luce la storia nascosta dietro il piú famoso quadro di klimt. « la bellezza rubata è una vera opera d'arte, di quelle che inquietano e insieme riscaldano il cuore». Nella scintillante atmosfera della vienna di inizio novecento, adele bloch-bauer, discendente di una facoltosa famiglia ebrea, fa il suo debutto nell'alta società. Tra frenetici giri di valzer e accese discussioni sul valore dell' avant-garde, la ragazza si lascia trascinare in un vortice di sensualità che la fa cadere tra le braccia del pittore gustav klimt. Adele diventa la sua giovane musa, modella per ritratti dall'erotismo sfacciato che sfidano le rigide convenzioni di un gusto accademico ormai sull'orlo della decadenza. Tempi di euforia ma anche di incertezza per un'europa nella quale le teorie antisemite cominciano a prendere piede, sfociando, in meno di quarant'anni, in uno dei periodi piú bui della storia. Maria, nipote prediletta dell'ormai defunta adele, assiste inerme all'invasione dell'austria da parte dei nazisti; uno per uno, tutti i membri della sua famiglia vengono arrestati o uccisi, mentre i pochi superstiti sono costretti a fuggire all'estero. Il destino pone maria davanti a un'ardua scelta: cominciare una nuova vita in america, mettendo a tacere per sempre il dolore dei ricordi, oppure combattere con i fantasmi del passato per mantenere viva la memoria dei suoi cari?
Punteggio: 969
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/08/2024

Posizione in classifica: 426

Cuorebomba

Dario Levantino

Narrativa estera - Recente

Cuorebomba
Ambientato in una palermo difficile, un racconto che fonde la dimensione individuale con quella sociale per una storia emblematica sulla volontà di riscatto. A brancaccio, periferia degradata, l'unico modo per difendersi dalla ferocia del quartiere è la famiglia. Ma le famiglie, si sa, sono infelici per definizione e così quella di rosario. Il padre ha un'altra donna, un altro figlio, e ora è in carcere per spaccio di sostanze dopanti. La madre maria, invece, scoperta la doppia vita del marito, si ammala di anoressia. Su questo equilibrio precario piomba la scure dei servizi sociali: maria finisce in una clinica per disturbi alimentari, rosario in una casa-famiglia. Ispirato dalle sue letture clandestine, il ragazzo diventa così una sorta di oliver twist, in lotta contro una legge folle che, nel nome dei diritti dei minori, recide i legami e separa le persone dagli affetti più cari. Nella sua guerra al malaffare che gira intorno ai servizi sociali e nel tentativo di ricongiungersi alla madre, il protagonista però nulla potrà contro le estreme conseguenze di una sentenza definitiva. Fortuna che c'è anna, ragazza di poche parole, misteriosa e magnetica, a donare a rosario la luce di una rivelazione: esiste un solo veleno contro la morte ed è l'amore. Dall'autore di di niente e di nessuno, esordio felice e pluripremiato, un nuovo romanzo incisivo e vibrante sulla forza dei legami profondi, che vede ancora una volta il giovanissimo rosario alle prese con le sofferenze della vita. Un racconto emozionante su cosa significhi diventare adulti affrancandosi dalla violenza e dalla miseria anche grazie allo sport e al potere salvifico dei libri.
Punteggio: 969
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/03/2023

Posizione in classifica: 427

Storia Di Ásta

Jón Kalman Stefánsson

Narrativa estera - Recente

Storia Di Ásta
Un grande romanzo di amore, poesia, sensualità e sesso, una grande storia sulla campagna islandese e sul desiderio di conoscere il mondo che va dagli anni cinquanta fino ai nostri giorni, e si snoda tra la norvegia e l'islanda. Quella di stefánsson è una scrittura che incanta e infonde nuova vita alla grande letteratura islandese. «delicata e feroce, onirica e concreta, insopportabile e irresistibile: l'islanda di stefánsson. » – la stampa «jón kalman stefánsson è uno scrittore capace di dare figura in forma di parole allo splendore del mondo. » –la repubblica reykjavík, primi anni cinquanta. In un piccolo appartamento seminterrato sigvaldi e helga toccano il cielo con un dito abbandonandosi alla loro giovane e travolgente passione e decidono di chiamare la figlia Ásta. Ásta come una grande eroina della letteratura nordica, Ásta perché ást in islandese vuol dire amore. Sedici anni dopo Ásta scopre il sentimento di cui porta il nome in una fattoria negli aspri fiordi occidentali dove trascorre l'estate. Lo impara a conoscere dalla storia tormentata tra un uomo e una donna uniti dalla solitudine e divisi dalla dura vita contadina; lo impara a capire dalla vecchia kristín che ogni tanto, al mattino, si sveglia in un'altra epoca del suo passato e può così rimediare ai rimpianti che le ha lasciato la vita; lo vive sulla propria pelle insieme a jósef, il ragazzo che le cambierà l'esistenza. Eppure sono tutte promesse di felicità non mantenute ad avvicendarsi in questa impetuosa storia famigliare, segnata per sempre dal giorno in cui helga si rivela uno spirito troppo libero e assetato di emozioni per non ribellarsi alla soffocante routine domestica e abbandonare marito e figlie, lasciando Ásta con un'inquietudine, un'ansia di fuga, una paura di seguire fino in fondo i propri sogni. In un romanzo lirico, sensuale e corale, che si compone a puzzle seguendo i ricordi dei personaggi e le associazioni poetiche dei loro sentimenti, stefánsson racconta l'urgenza e l'incapacità di amare, la ricerca di se stessi nell'eterna e insidiosa corsa alla felicità, e quel fiume di desideri e nostalgia che accompagna il destino di ognuno, sempre pronto a rompere gli argini e a scompaginare un'esistenza.
Punteggio: 969
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/02/2023

Posizione in classifica: 428

L' Ultima Lezione
La Solitudine Di Federico Caffè Scomparso E Mai Più Ritrovato

Ermanno Rea

Narrativa estera - Recente

L" Ultima Lezione<br>La Solitudine Di Federico Caffè Scomparso E Mai Più Ritrovato
Il 15 aprile 1987, federico caffè esce di casa all'alba. Di lui non si saprà piú nulla, nonostante le minuziose ricerche di parenti, allievi e amici. Suicidio o ritiro in convento? Ma chi era federico caffè? Economista 'disubbidiente'; teorico scontroso e problematico di un welfare state senza cedimenti a compromessi e clientele; 'seduttore intellettuale' tutto dedito all'insegnamento e alla formazione dei propri allievi, fu il creatore di un laboratorio teorico da cui uscirono uomini capaci di pensare l'economia non come aggressività di un mercato senza controlli, ma come sistema razionale in grado di garantire anche i piú deboli. Ma il 15 aprile 1987 federico caffè era soprattutto un uomo solo. Ermanno rea offre un romanzo-ritratto che ricostruisce con immediatezza e verità il contesto di una vicenda personale avvolta nel mistero, ma anche un pezzo della storia italiana in cui l'economia ha provato a pensare a un paese diverso. Al testo, pubblicato per la prima volta nel 1992, si aggiunge una nota dell'autore del febbraio 2008, 'l'economista che visse due volte'.
Punteggio: 967
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/10/2021

Posizione in classifica: 429

L' Ultima Spiaggia (The Beach)

Alex Garland

Narrativa estera - Recente

L" Ultima Spiaggia (The Beach)
Richard è un ragazzo inglese che ama i viaggi, i videogame e i film sulla guerra del vietnam. Quando arriva a bangkok prende una stanza in una squallida pensione di kao san road, una tappa obbligata per chi arriva o chi parte, un luogo di confine in cui si mescolano odori, lingue e musiche. Durante la notte viene svegliato all'improvviso dalle parole di un uomo: è proprio da lui che sente parlare per la prima volta della ''spiaggia''. Il giorno dopo troverà una mappa in cui sono accuratamente disegnate un gruppo di isole su cui è riportata una x e sotto il segno una sola parola, spiaggia. Circolano strane voci su questo paradiso tropicale. Il desiderio di avventura e di scoprire quali segreti nasconde quell'isola incontaminata diventa irresistibile. Richard parte alla ricerca della spiaggia in compagnia di due amici. L'isola è di fronte a lui, carica di interrogativi: è veramente il luogo che aveva tanto desiderato?
Punteggio: 967
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/12/2021

Posizione in classifica: 430

Che Cosa Ti Aspetti Da Me?

Lorenzo Licalzi

Narrativa estera - Recente

Che Cosa Ti Aspetti Da Me?
Questa è la storia di tommaso perez, brillante fisico nucleare, la sorprendente parabola della sua esistenza, dei suoi anni d'oro in compagnia dei più grandi scienziati del novecento e dei suoi anni grigi confinato in una casa di riposo, inchiodato su una carrozzella. Ma la vita è così, ti porta in alto, ti fa credere di aver intuito l'assoluto, ti illude di aver compreso il senso delle cose, e poi ti risputa come un nocciolo di prugna. Tommaso perez, in effetti, tutto ha creduto e sperato tranne di voltare pagina oltre i settanta, quando elena, senza preavviso, entra nel suo mondo e a poco a poco lo rivoluziona.
Punteggio: 967
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/01/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]