Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2020

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1272

Pagina 43 di 128

Posizione in classifica: 421

Il Cibo Della Saggezza
Che Cosa Ci Nutre Davvero

Franco Berrino

Esoterismo - Mente, corpo, spirito pensiero e pratica

Il Cibo Della Saggezza<br>Che Cosa Ci Nutre Davvero
Questo dialogo insolito e profondo offre a berrino l'opportunità di raccontare per la prima volta di sé e della sua vita e di riproporre il suo punto di vista critico sull'industria alimentare e su quella farmaceutica. 'molti di noi sembrano non amare se stessi. Trascuriamo il corpo fisico, lo nutriamo di cibo spazzatura, silenziamo con farmaci le sue proteste. Trascuriamo anche il nostro corpo emozionale: ci nutriamo di sensi di colpa, rancori, delusioni, addirittura odio, e le frustrazioni ci portano a ingurgitare ancor più cibo spazzatura. Trascuriamo il nostro corpo mentale, con pensieri superficiali, egoisti, arroganti, divorati dall'invidia, oppure con pensieri ossessivi, pesanti, cattivi. Trascuriamo il nostro corpo spirituale, che desidera essere riconosciuto e connesso con il corpo fisico, libero, in gioia. Scuotiamoci, togliamoci di dosso i chili di troppo e i pensieri pesanti. È possibile! ' . Durante i suoi frequenti viaggi in oriente, franco berrino è rimasto più volte colpito dalla straordinaria coincidenza tra i risultati degli studi scientifici più aggiornati in ambito di alimentazione e stile di vita e gli insegnamenti millenari dei testi orientali. 'il libro che avete fra le mani racconta il mio incontro con un maestro taoista, marco montagnani, in merito alla conoscenza del cibo, alla sua influenza sulla salute e sulla malattia'. In queste pagine scienza e sapienza, le parole di berrino e quelle di montagnani, si fanno eco, poi si avvolgono, si compenetrano, proprio come lo yin e lo yang nel simbolo del tao. Questo dialogo insolito e profondo offre a berrino l'opportunità di raccontare per la prima volta di sé e della sua vita e di riproporre il suo punto di vista critico sull'industria alimentare e su quella farmaceutica. Per trasmetterci con chiarezza ed efficacia cosa ci nutre davvero, nel corpo e nello spirito, e cosa, invece, ci fa ammalare.
Punteggio: 891
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/12/2024

Posizione in classifica: 422

Malinverno

Domenico Dara

Narrativa estera - Recente

Malinverno
Un romanzo sul potere delle storie, dell'immaginazione e dell'amore, pieno di incanto verso i libri. «un romanzo nel quale ci s'imbatte in personaggi e situazioni straordinarie» - ermanno paccagnini, la lettura«domenico dara è al suo terzo romanzo e dimostra oltre a fantasia e sapienza di intrecci narrativi, anche una forte carica introspettiva, una capacità grande di scavare nelle piccole vicende umane fino a trasformarli in eventi degni di nota» - giusto truglia, famiglia cristiana «mi sembrò per un attimo che ogni cosa nel mondo, anche i pensieri, anche i sentimenti, anche i morti avessero la loro giusta collocazione nell'universo. Anche io, astolfo malinverno, l'unico bibliotecario guardiano di cimitero che l'umanità abbia mai avuto. » ci sono paesi in cui i libri sono nell'aria, le parole dei romanzi e delle poesie appartengono a tutti e i nomi dei nuovi nati suggeriscono sogni e promesse. Timpamara è un paese così, almeno da quando, tanti anni fa, vi si è installata la più antica cartiera calabrese, a cui si è aggiunto poco dopo il maceratoio. E di timpamara astolfo malinverno è il bibliotecario: oltre ai normali impegni del suo ruolo, di tanto in tanto passa dal macero, al ritmo della sua zoppia, per recuperare i libri che possono tornare in circolazione. Finché un giorno il messo comunale gli annuncia che gli è stato affidato un nuovo, ulteriore impiego: alla mattina sarà guardiano del cimitero e al pomeriggio starà alla biblioteca. Ad astolfo, che oltre a essere un appassionato lettore possiede una vivida immaginazione, bastano pochi giorni al cimitero per essere catturato dalla foto di una donna posta su una lapide. Non c'è altro; nessun nome e cognome, nessuna data di nascita e morte. Col tempo astolfo è colto da un quasi innamoramento e si trova a inseguire il filo del mistero racchiuso in quel volto muto. Attorno a lui si muovono i lettori della biblioteca, gli abitanti di timpamara e i visitatori del cimitero, estinti e in carne e ossa, con le loro storie comiche, tenere, struggenti – dal 'resuscitato' alla ragazza rimasta vedova alla vigilia delle nozze, che tinge l'abito nuziale di nero e chiede ad astolfo di unire lei e il trapassato in matrimonio.
Punteggio: 890
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/10/2021

Posizione in classifica: 423

Ombre Nella Notte

Tess Gerritsen

Narrativa estera - Thriller

Ombre Nella Notte
La vita di ava collette, scrittrice di libri di cucina, è stata sconvolta da un'indicibile tragedia. Per ritrovare pace e serenità, ava ha deciso di lasciare boston e trasferirsi a brodie's watch, una magnifica casa in una tranquilla cittadina sulla costa del maine. Qui, ne è certa, finirà di scrivere il manuale sulla cucina del new england a cui lavora da mesi e troverà il modo di superare il passato. Tutto sembra andare alla perfezione, ma ava ha la costante sensazione di non essere sola. Finché i suoi dubbi non trovano conferma: una notte si sveglia di soprassalto e si trova faccia a faccia con un'apparizione che la turba profondamente. Davanti a lei c'è un uomo, ma non dovrebbe esserci perché il suo aspetto è quello di una persona morta molti, molti anni prima, un ufficiale di marina che, a quanto si mormora in paese, non ha mai lasciato quella casa. Da quel momento ava impiegherà le sue giornate indagando su quell'uomo, sparito improvvisamente nel nulla. Mentre di notte si lascerà affascinare e infine sedurre dalle sue visite spettrali, in un susseguirsi di eventi che la faranno dubitare della propria sanità mentale. Ma è più vicina alla realtà di quanto possa sospettare: esiste un segreto, che la gente di quel posto sperduto si bisbiglia all'orecchio, e che ava dovrà svelare in fretta, prima che il numero delle vittime aumenti. Includendo anche lei.
Punteggio: 889
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/02/2024

Posizione in classifica: 424

La Guerra Dei Papaveri

R. F. Kuang

Narrativa estera - Fantasy

La Guerra Dei Papaveri
Orfana, cresciuta in una remota provincia, la giovane rin ha superato senza battere ciglio il difficile esame per entrare nella più selettiva accademia militare dell'impero. Per lei significa essere finalmente libera dalla condizione di schiavitù in cui è cresciuta. Ma la aspetta un difficile cammino: dovrà superare le ostilità e i pregiudizi. Ci riuscirà risvegliando il potere dell'antico sciamanesimo, aiutata dai papaveri oppiacei, fino a scoprire di avere un dono potente. Deve solo imparare a usarlo per il giusto scopo. Rin ha passato a pieni voti il kējǔ, il difficile esame con cui in tutto l'impero vengono selezionati i giovani più talentuosi che accadranno a studiare all'accademia. Ed è stata una sorpresa per tutti: per i censori, increduli che un'orfana di guerra della provincia di jī potesse superarlo senza imbrogliare; per i genitori affidatari di rin, che pensavano di poterla finalmente dare in sposa e finanziare così la loro impresa criminale; e per la stessa rin, finalmente libera da una vita di schiavitù e disperazione. Il fatto che sia entrata alla sinegard – la scuola militare più esclusiva del nikan – è stato ancora più sorprendente. Ma le sorprese non sono sempre buone. Perché essere una contadina del sud dalla pelle scura non è una cosa facile alla sinegard. Presa subito di mira dai compagni, tutti provenienti dalle famiglie più in vista del paese, rin scopre di avere un dono letale: l'antica e semileggendaria arte sciamanica. Man mano che indaga le proprie facoltà, grazie a un insegnante apparentemente folle e all'uso dei papaveri da oppio, rin si rende conto che le divinità credute defunte da tempo sono invece più vive che mai, e che imparare a dominare il suo potere può significare molto più che non sopravvivere a scuola: è forse l'unico modo per salvare la sua gente, minacciata dalla federazione di mugen, che la sta spingendo verso il baratro di una terza guerra dei papaveri. Il prezzo da pagare, però, potrebbe essere davvero troppo alto.
Punteggio: 888
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/11/2024

Posizione in classifica: 425

Pandemia

Lawrence Wright

Narrativa estera - Thriller

Pandemia
Un virus misterioso. Il sospetto di un complotto. Un thriller attualissimo sulle conseguenze devastanti di una pandemia. «questo romanzo avvincente e attualissimo mostra che wright è alla pari dei migliori scrittori del genere» - publishers weekly – starred review «wow! Un romanzo che trascina il lettore dalla prima all'ultima parola. Wright ha scritto una storia alla michael crichton» - richard preston, autore di the hot zone. Area di contagio. La vera storia del virus ebola all'assemblea mondiale sulla salute a ginevra viene presentato il caso di una strana influenza sviluppata da poco in un campo profughi a giacarta, dove nel giro di poche ore si sono verificati 47 decessi. Il dottor henry parsons, un epidemiologo di fama mondiale, decide di partire per l'indonesia dove trova uno scenario apocalittico. Capisce che si tratta di un virus ignoto, letale e caratterizzato da una diffusione rapidissima. Quando viene a sapere che il suo autista è partito per un pellegrinaggio alla mecca, dove ci sono più di tre milioni di pellegrini, intraprende una corsa contro il tempo per trovarlo e metterlo in isolamento. Ma è troppo tardi. Mentre l'epidemia ormai si sta diffondendo in tutto l'occidente, tra le due grandi potenze mondiali, stati uniti e russia, la tensione è alta. È vero che questo virus mortale è stato creato in laboratorio dalla russia con lo scopo di scatenare un conflitto e ristabilire la propria egemonia in medio oriente? E che ruolo hanno le armi chimiche nella diffusione di questo tipo di virus?
Punteggio: 888
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/12/2023

Posizione in classifica: 426

L Inverno Più Nero
Unindagine Del Commissario De Luca

Carlo Lucarelli

Narrativa estera - Gialli storici

L Inverno Più Nero<br>Unindagine Del Commissario De Luca
Tre omicidi su cui il commissario è costretto a indagare per conto di tre committenti diversi e con interessi contrastanti. Convinti che solo lui possa aiutarli. «alle 17:10, al primo calare del sole, il coprifuoco avrebbe trasformato il suk dentro le mura di bologna in una città fantasma, accecata dall'oscuramento e muta, a parte gli scarponi delle pattuglie o quelli dei partigiani. Ma fino a quel momento, quella casbah fradicia e sporca, che scoppiava di voci rombando sorda come un treno in una galleria, brulicava di gente che cercava qualcosa, la neve, il burro, una sigaretta, un attimo in piú per superare quello che per tutti, dall'inizio della guerra, forse da sempre, era l'inverno piú ruvido e freddo. L'inverno piú nero. »per risolvere un caso de luca è disposto a tutto, perfino a vendere l'anima al diavolo. Questa volta, però, ha l'occasione di fare la cosa giusta nel modo giusto. 1944, bologna sta vivendo il suo «inverno piú nero». La città è occupata, stretta nella morsa del freddo, ferita dai bombardamenti. Ai continui episodi di guerriglia partigiana le brigate nere rispondono con tale ferocia da mettere in difficoltà lo stesso comando germanico. Anche per de luca, ormai inquadrato nella polizia politica di salò, quei mesi maledetti sono un progressivo sprofondare all'inferno. Poi succede una cosa. Nella sperrzone, il centro di bologna sorvegliato dai soldati della feldgendarmerie, pieno di sfollati, con i portici che risuonano dei versi degli animali ammassati dalle campagne, vengono ritrovati tre cadaveri. Tre omicidi su cui il commissario è costretto a indagare per conto di tre committenti diversi e con interessi contrastanti. Convinti che solo lui possa aiutarli.
Punteggio: 888
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/11/2024

Posizione in classifica: 427

La Città Di Ottone

S. A. Chakraborty

Narrativa estera - Storica

La Città Di Ottone
Daevabad, la leggendaria città di ottone, una città in cui, all'interno di mura metalliche intrise di incantesimi, il sangue può essere pericoloso come la più potente magia. «un banchetto luculliano sotto forma di romanzo. Soffuso di magia, eppure assolutamente credibile» – laini taylor egitto, xviii secolo. Nahri non ha mai creduto davvero nella magia, anche se millanta poteri straordinari, legge il destino scritto nelle mani, sostiene di essere un'abile guaritrice e di saper condurre l'antico rito della zar. Ma è solo una piccola truffatrice di talento: i suoi sono tutti giochetti per spillare soldi ai nobili ottomani, un modo come un altro per sbarcare il lunario in attesa di tempi migliori. Quando però la sua strada si incrocia accidentalmente con quella di dara, un misterioso jinn guerriero, la ragazza deve rivedere le sue convinzioni. Costretta a fuggire dal cairo, insieme a dara attraversa sabbie calde e spazzate dal vento che pullulano di creature di fuoco, fiumi in cui dormono i mitici marid, rovine di città un tempo maestose e montagne popolate di uccelli rapaci che non sono ciò che sembrano. Oltre tutto ciò si trova daevabad, la leggendaria città di ottone. Nahri non lo sa ancora, ma il suo destino è indissolubilmente legato a quello di daevabad, una città in cui, all'interno di mura metalliche intrise di incantesimi, il sangue può essere pericoloso come la più potente magia. Dietro le porte delle sei tribù di jinn, vecchi risentimenti ribollono in profondità e attendono solo di poter emergere. L'arrivo di nahri in questo mondo rischia di scatenare una guerra che era stata tenuta a freno per molti secoli.
Punteggio: 888
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/11/2021

Posizione in classifica: 428

L Assassino Che è In Me

Jim Thompson

Narrativa estera - Gialli

L Assassino Che è In Me
Una delle opere più straordinarie di jim thompson, universalmente collocata tra i classici dell'hard boiled e del romanzo di provincia americano. Per sondare gli abissi della psiche di un assassino serve un valente strizzacervelli? Macché, basta cercarne le radici in una sonnolenta cittadina del texas, dove il vicesceriffo locale, l'insondabile lou ford, sente che sta riprendendo vigore nel suo intimo la malattia, una follia incontrollabile che sfocia in reazioni inconsulte. Incaricato di cacciare dai confini urbani una sciantosa che adesca clienti, tra cui il figlio del ricco petroliere del luogo, finisce per seminare una lunga scia di violenza dietro di sé, tappando una falla da una parte e aprendone una nuova da un'altra. Malefatte che è lo stesso protagonista a raccontare al lettore, in una sorta di confessione fiume, in tempo reale, come se non fosse jim thompson bensì lou ford stesso a prenderlo per mano e a trascinarlo nell'insensato vortice della sua violenza cieca. Scritto nel 1952, in una fase di sfrenato boom petrolifero, l'assassino che è in me è una delle opere più straordinarie di jim thompson e viene universalmente collocato tra i classici dell'hard boiled come pure del romanzo di provincia americano. Non a caso hollywood, che ha sempre saccheggiato la produzione letteraria di thompson, nel 2010 ne ha tratto l'omonima, fortunata pellicola, con un incredibile casey affleck nel ruolo dell'antieroe lou ford, per la regia di michael winterbottom.
Punteggio: 887
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/12/2024

Posizione in classifica: 429

Montana 1948

Larry Watson

Narrativa estera - Recente

Montana 1948
L'estate del 1948 cambierà per sempre la vita del dodicenne david hayden e della sua famiglia. Un'indagine a ritroso, rivista attraverso gli occhi di un adolescente, ma con la consapevolezza di un uomo maturo, lungo le strade assolate di un piccolo villaggio, fra la polvere delle praterie, fino agli spazi più oscuri della provincia americana. E' lo scontra fra due fratelli che segna il culmine del romanzo: uno è il padre wesley, sceriffo del paese, e l'altro è lo zio frank, eroe di guerra, stimato dottore, affascinante e forse colpevole di avere abusato di molte giovani indiane. Fra queste c'è marie, domestica della casa dei genitori. Proprio da lei arriveranno le rivelazioni che finiranno per sconvolgere le vite di tutti. Nella grande tradizione della letteratura del west e a metà strada fra
Punteggio: 886
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/09/2024

Posizione in classifica: 430

Falce
Trilogia Della Falce
Vol
1

Neal Shusterman

Narrativa estera - Fantascienza

Falce<br>Trilogia Della Falce<br>Vol<br>1
Un mondo senza fame, senza guerre, senza povertà, senza malattie. Un mondo senza morte. Un mondo in cui l'umanità è riuscita a sconfiggere i suoi incubi peggiori. A occuparsi di tutte le necessità della razza umana è il thunderhead, un'immensa, onnisciente e onnipotente intelligenza artificiale. Il thunderhead non sbaglia mai, e soprattutto non ha sentimenti, né rimorsi, né rimpianti. Quello in cui vivono i due adolescenti citra terranova e rowan damisch è davvero un mondo perfetto. O così appare. Se nessuno muore più, infatti, tenere la pressione demografica sotto controllo diventa un vincolo ineluttabile. Anche l'efficienza del thunderhead ha dei limiti e non può provvedere alle esigenze di una popolazione in continua crescita. Per questo ogni anno un certo numero di persone deve essere 'spigolato'. In termini meno poetici: ucciso. Il delicato quanto cruciale incarico è affidato alle cosiddette falci, le uniche a poter decidere quali vite devono finire. Quando la compagnia delle falci decide di reclutare nuovi membri, il venerando maestro faraday sceglie come apprendisti proprio citra e rowan. Schietti, coraggiosi, onesti, i due ragazzi non ne vogliono sapere di diventare degli assassini. E questo fa di loro delle falci potenzialmente perfette.
Punteggio: 886
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/10/2020

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]