Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2014

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1299

Pagina 43 di 130

Posizione in classifica: 421

Il Trio Dell'arciduca

Hans Tuzzi

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Trio Dell"arciduca
Giugno 1914: un mercante levantino viene trovato cadavere nelle acque del porto di trieste. Oltre che un mercante, però, il morto è l'informatore di un giovane agente segreto imperialregio, neron vukcic, che sospetta subito un omicidio. Comincia così un'indagine che si trasforma ben presto in un percorso a ritroso, basato su indizi e deduzioni: dall'ultima tappa toccata dal mercante prima di morire annegato, sarajevo, vukcic arriva sino a istanbul, la capitale del vecchio impero ottomano, a quel tempo ancora costantinopoli. La missione del nostro giovane agente segreto prosegue, piena di insidie, in un continuo incrociarsi di spie dei tre diversi imperi destinati a scomparire di lì a poco - l'austriaco, il turco, il russo -, di membri di società segrete nazionaliste, di danzatrici di successo internazionale. Attentati e agguati, mosse e contromosse animano e complicano una trama che riconduce inesorabilmente, in quel caldo giugno 1914, a sarajevo, dove i servizi segreti delle grandi potenze hanno innescato un gioco più grande di loro.
Punteggio: 861
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/06/2018

Posizione in classifica: 422

Vergogna

J. M. Coetzee

Narrativa estera - Recente

Vergogna
Vincitore del man booker prize 1999'a suo avviso, per essere un uomo della sua età, cinquantadue anni, divorziato, ha risolto il problema del sesso piuttosto bene'. È la prima frase di 'vergogna', e chi la pronuncia, il professor david lurie, quel problema non l'ha risolto affatto. Non a caso, una sera lurie invita a casa sua una studentessa e la seduce. Costretto a lasciare la professione, lurie si rifugia da sua figlia, in campagna. Qui potrebbe trovare la pace, e invece trova altra violenza, quella che tre sconosciuti esercitano sulla ragazza. Lurie vorrebbe denunciarli, ma sua figlia si oppone, sostenendo che il pericolo con cui i bianchi convivono è il prezzo da pagare per avere diritto alla terra.
Punteggio: 859
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/01/2024

Posizione in classifica: 423

La Coscienza Di Zeno-Continuazioni

Italo Svevo

Narrativa italiana - Antologia

La Coscienza Di Zeno-Continuazioni
La storia di zeno cosini, inetto a vivere: una specie di marionetta tirata da fili che quanto più egli indaga, gli sfuggono. Una coscienza inutile a mutare un destino che sembra ineluttabile. È il capolavoro di svevo, la prima storia italiana dove entra prepotentemente in scena la psicanalisi come coprotagonista; forse il più grande romanzo del novecento italiano e uno dei maggiori della letteratura europea di questo secolo.
Punteggio: 859
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/10/2024

Posizione in classifica: 424

A Volte Ritornano

Stephen King

Narrativa estera - Narrativa horror

A Volte Ritornano
'nei miei racconti incontrerete esseri notturni di ogni genere: vampiri, amanti dei demoni, una cosa che vive nell'armadio, ogni sorta di altri terrori. Nessuno di essi è reale. L'essere che, sotto il letto, aspetta di afferrarmi la caviglia non è reale. Lo so. E so anche che se sto bene attento a tenere i piedi sotto le coperte, non riuscirà mai ad afferrarmi la caviglia. ' l'intento di stephen king in questi venti racconti è chiaro: parlare di paura, di come si arriva all'orlo della follia. E forse al di là del baratro.
Punteggio: 858
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/07/2023

Posizione in classifica: 425

Condannato A Vita
Storia Di Ipocondria E Precariato

Vincenzo Carbone

Narrativa estera - Recente

Condannato A Vita<br>Storia Di Ipocondria E Precariato
Lorenzo vive limitato dall'ipocondria. Il cibo, l'igiene, il lavoro, gli spostamenti, il sesso: tutto è un problema a cui pensare ossessivamente. Viviamo la sua routine fatta di paranoie e gabbie emozionali, arrivando a riderne pur provando pena. La 'voce dell'ipocondria' suona nella sua testa e ci appare in tutta la sua feroce invadenza. Un evento inaspettato lo porterà, contro la sua volontà, ad affrontare la vita reale mettendo a dura prova la spessa corazza che lo difende da tutte le emozioni, positive e negative.
Punteggio: 857
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/08/2023

Posizione in classifica: 426

Non C'è Cristo Che Tenga
Silenzi, Invenzioni E Imbarazzi Alle Origini Del Cristianesimo
Qual è Il Gesù Storico Più Credibile?

Franco Tommasi

Religione - Edifici di culto

Non C"è Cristo Che Tenga<br>Silenzi, Invenzioni E Imbarazzi Alle Origini Del Cristianesimo<br>Qual è Il Gesù Storico Più Credibile?
Il libro esamina l'enigma gesù, partendo dalla sorprendente scarsità delle fonti coeve, soffermandosi sulla sfrenata creatività dei primi autori cristiani, per arrivare ai brani dei testi sacri rivelatori di inconfessabili imbarazzi. L'autore svolge, con ironia e rigore scientifico, una rassegna delle molte interpretazioni con cui la tradizione cristiana e i ricercatori recenti hanno affrontato le questioni più critiche: dai fondamentalisti che leggono la bibbia alla lettera, ai moderati che ammettono le incongruenze delle scritture, agli studiosi del mainstream, a coloro che credono che gesù avesse un ruolo nella lotta contro i romani, fino a quelli che sostengono non sia mai esistito. Emerge l'ampio panorama di una questione centrale per la nostra cultura, dibattuta in tutto il mondo e assai poco frequentata in italia.
Punteggio: 857
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/08/2020

Posizione in classifica: 427

Ci Rivediamo Lassù

Pierre Lemaitre

Narrativa estera - Recente

Ci Rivediamo Lassù
'un romanzo magnifico. Una scrittura splendida, dura, efficace come un pugno in faccia. Leggete questo libro grandioso e rimarrete stupefatti. ' l'express sopravvissuti alla carneficina della grande guerra, nel 1918 albert e Édouard si ritrovano emarginati dalla società. Albert, un umile e insicuro impiegato che ha perso tutto, proprio alla fine del conflitto viene salvato sul campo di battaglia da Édouard, un ragazzo ricco, sfacciato ed eccentrico, dalle notevoli doti artistiche. Dopo il congedo, condannati a una vita grama da esclusi, decidono di prendersi la loro rivincita inventandosi una colossale truffa ai danni del loro paese ed ergendo il sacrilegio allo status di opera d'arte. Affresco di rara potenza evocativa, ci rivediamo lassù è il romanzo appassionante e rocambolesco che racconta gli affanni del primo dopoguerra, le illusioni dell'armistizio, l'ipocrisia dello stato che glorifica i suoi morti ma si dimentica dei vivi, l'abominio innalzato a virtù. In un'atmosfera crepuscolare e visionaria, pierre lemaitre orchestra la grande tragedia di una generazione perduta con un talento e una maestria impressionanti, inserendosi a pieno titolo nella tradizione di quei romanzieri capaci, da dumas a victor hugo, di fondere la passione che si sprigiona dalle grandi storie con l'eccellenza letteraria.
Punteggio: 856
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/04/2023

Posizione in classifica: 428

L Uomo Che Metteva In Ordine Il Mondo

Fredrik Backman

Narrativa estera - Recente

L Uomo Che Metteva In Ordine Il Mondo
Ove ha 59 anni. Guida una saab. La gente lo chiama
Punteggio: 855
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/02/2024

Posizione in classifica: 429

Lacci

Domenico Starnone

Narrativa estera - Recente

Lacci
'se tu te ne sei scordato, egregio signore, te lo ricordo io: sono tua moglie'. Si apre cosi la lettera che vanda scrive al marito che se n'è andato di casa, lasciandola in preda a una tempesta di rabbia impotente e domande che non trovano risposta. Si sono sposati giovani all'inizio degli anni sessanta, per desiderio di indipendenza, ma poi attorno a loro il mondo è cambiato, e ritrovarsi a trent'anni con una famiglia a carico è diventato un segno di arretratezza più che di autonomia. Perciò adesso lui se ne sta a roma, innamorato della grazia lieve di una sconosciuta con cui i giorni sono sempre gioiosi, e lei a napoli con i figli, a misurare l'estensione del silenzio e il crescere dell'estraneità. Che cosa siamo disposti a sacrificare, pur di non sentirci in trappola? E che cosa perdiamo, quando scegliamo di tornare sui nostri passi? Perché niente è più radicale dell'abbandono, ma niente è più tenace di quei lacci invisibili che legano le persone le une alle altre. E a volte basta un gesto minimo per far riaffiorare quello che abbiamo provato a mettere da parte. Domenico starnone ci regala una storia emozionante e fortissima, il racconto di una fuga, di un ritorno, di tutti i fallimenti, quelli che ci sembrano insuperabili e quelli che ci fanno compagnia per una vita intera.
Punteggio: 853
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/12/2021

Posizione in classifica: 430

Se Non Ora, Quando?

Primo Levi

Narrativa estera - Recente

Se Non Ora, Quando?
Vincitore premio campiello 1982gli ebrei che combatterono contro il nazifascismo in tutta europa furono centinaia di migliaia. In questo romanzo primo levi racconta le avventure drammatiche e vere di quei partigiani ebrei polacchi e russi che resero colpo su colpo a chi tentò di sterminarli. Dalle foreste della russia bianca attraverso incontri, separazioni, battaglie, stretti da vincoli fraterni e da passioni contrastate, i protagonisti di questa interminabile epopea percorrono la polonia e la germania, e raggiungono tra molte peripezie le vie della vecchia milano. Venato di comicità sottile e mai incline a compiaciute descrizioni, 'se non ora, quando? ', il primo, vero romanzo dell'autore di 'se questo è un uomo', si è imposto al grande pubblico, vincendo, quando uscì nel 1982, il premio campiello e il premio viareggio.
Punteggio: 853
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/05/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]