Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2020

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1272

Pagina 42 di 128

Posizione in classifica: 411

Monstress
Vol
4 La Prescelta

Marjorie Liu

Narrativa estera - Fantasy

Monstress<br>Vol<br>4 La Prescelta
Maika e corvin sono in viaggio attraverso una terra letale per ritrovare kippa, alle prese con i suoi tremendi mostri. Ma quando maika incontra uno straniero proveniente dal suo passato, la verità finalmente inizia a svelarsi. Maika sta per ottenere le risposte di cui è in cerca da sempre. Ma a quale prezzo? Nella guerra che si profila all'orizzonte, da che parte sceglierà di stare?
Punteggio: 892
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/01/2022

Posizione in classifica: 412

Blue Tango
La Serie Di Radeschi
Vol
2

Paolo Roversi

Narrativa estera - Narrativa gialla

Blue Tango<br>La Serie Di Radeschi<br>Vol<br>2
In una milano autunnale, allagata dai temporali, il giovane cronista di nera enrico radeschi, freelance e hacker, si ritrova nel mezzo di una doppia inchiesta riguardante un serial killer che uccide giovani prostitute nei loro appartamenti e un misterioso suicidio-omicidio nella metropolitana, su cui incombe l'ombra del terrorismo e di un traffico internazionale di droga. Grazie all'amicizia che lo lega al vicequestore loris sebastiani, radeschi comincerà a seguire entrambe le vicende per conto di un importante quotidiano milanese. Le sue conoscenze informatiche, insieme al fiuto giornalistico e a molta spregiudicatezza, saranno messe al servizio della polizia per arrivare alla risoluzione dei due casi.
Punteggio: 892
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/04/2024

Posizione in classifica: 413

Nomadland
Un Racconto D'inchiesta

Jessica Bruder

Società - Documenti giornalistici

Nomadland<br>Un Racconto D"inchiesta
Nomadland, nato dall'inchiesta «dopo la pensione» ci accompagna in un viaggio indimenticabile attraverso la vita, i sogni e le speranze dei nomadi del terzo millennio, per scoprire che, squarciato il velo illusorio del sogno americano, al di là è forse possibile scorgere una nuova realtà, più umana, più solidale, più bella. Da questo romanzo è tratto il film omonimo di chloé zhao, interpretato da frances mcdormand, vincitore di tre premi oscar e del leone d'oro alla mostra del cinema di venezia 2020. «dietro 'nomadland', il film in assoluto più atteso alla mostra del cinema di venezia [2020], c'è un libro folgorante. Azzardiamo: imprescindibile» – huffington post«fantastico e con una scrittura meravigliosa. Geniale e assolutamente avvincente» – the new york times book review«la potenza di un libro. Nella migliore tradizione del giornalismo immersivo, bruder annota le sue disavventure guidando e vivendo realmente in un furgone. Scrittura viscerale e ossessiva» – booklist«un'importante inchiesta che evoca steinbeck e gli 'hobo'» – libérationogni giorno in america, il paese più ricco del mondo, sempre più persone si trovano a dover scegliere tra pagare l'affitto e mettere il cibo in tavola. Di fronte a questo dilemma impossibile, molti decidono di abbandonare la vita sedentaria per mettersi in viaggio. In un mondo in cui basta un ricovero in ospedale al momento sbagliato per mandare in fumo i risparmi di una vita, in cui la previdenza sociale è praticamente inesistente e il peso dei debiti spinge molti alla disperazione, donne e uomini in età da pensione hanno iniziato a migrare da un lato all'altro del paese attraverso i mezzi di trasporto più vari, tra un lavoro precario e l'altro. Tra loro linda may: una nonna di 64 anni, dai capelli grigi, che vive viaggiando su un 28 piedi, e bob wells, diventato vero pilastro della comunità dei nomadi dopo anni di sofferenza e fallimenti. Nomadland, nato dall'inchiesta «dopo la pensione» (vincitrice del premio aronson 2015 per il giornalismo sulla giustizia sociale) ci accompagna in un viaggio indimenticabile attraverso la vita, i sogni e le speranze di questi nomadi del terzo millennio, per scoprire che, squarciato il velo illusorio del sogno americano, al di là è forse possibile scorgere una nuova realtà, più umana, più solidale, più bella.
Punteggio: 892
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/12/2021

Posizione in classifica: 414

La Filosofia Non è Una Barba
Dal Prof Più Appassionante DItalia Vita, Morte E Pensiero Dei Grandi Filosofi Da Talete A Nietzsche

Matteo Saudino

Biografie - Autobiografie

La Filosofia Non è Una Barba<br>Dal Prof Più Appassionante DItalia Vita, Morte E Pensiero Dei Grandi Filosofi Da Talete A Nietzsche
Un libro che rende indimenticabile la vita e il pensiero dei filosofi che hanno fatto la storia. Perché eraclito morì sepolto vivo sotto il letame? Cosa ci raccontano il dolce morire di democrito in una vasca piena di miele e il tuffarsi nell'etna di empedocle? Perché thomas more fu decapitato e giordano bruno arso vivo? Cosa nascondono la cicuta di socrate, la polmonite di descartes e la pleurite di schopenhauer? Per matteo saudino, il prof più seguito d'italia, morire è l'atto più filosofico del nostro vivere. La morte è un caleidoscopio attraverso cui osservare frammenti di puzzle esistenziali e ricostruire trame del pensiero. Partendo dal racconto delle memorabili morti di quindici grandi filosofi, saudino ci svela lo stretto legame che intreccia vita e pensiero: ecco quindi che nella loro fine ritroviamo l'essenza del loro sistema filosofico che, così raccontato, ci appare inaspettatamente chiaro, logico, lineare e, soprattutto, indimenticabile. Una prospettiva originale e intrigante per comprendere a fondo il pensiero dei grandi filosofi e arricchire la nostra conoscenza.
Punteggio: 891
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/09/2022

Posizione in classifica: 415

Caffè Voltaire

Laura Campiglio

Narrativa estera - Recente

Caffè Voltaire
Una commedia fresca e incalzante, brillante e attuale, che coniuga un riuscitissimo ritratto generazionale al racconto informato di una campagna elettorale perfettamente calata nel presente. «ora, se da piccola ambivi alla presidenza della repubblica e da grande ti arrabatti tra collaborazioni e lavoretti precari, non è andata proprio alla grande, questo lo so. Solo che certi giorni brucia più di altri. Oggi, per esempio» svoltati i trentacinque, anna naldini ha la sensazione di ritrovarsi dalla parte sbagliata della trentina: quella in cui la sbornia diventa dura da smaltire, ma soprattutto quella in cui dai progetti è ora di passare ai bilanci. Ma c'è di peggio. Nel giorno del suo compleanno perde la più importante tra le otto collaborazioni precarie di cui si fregiava il suo barocco curriculum: il lavoro di reporter per 'la locomotiva', il quotidiano di sinistra per antonomasia. Non si scoraggia, e dopo la sbronza di rito è pronta a rimettersi in gioco dal tavolino del caffè voltaire, il suo bar di riferimento. Sarà il giornale più a destra del paese, 'i probi viri', a proporle di seguire una campagna elettorale che si preannuncia agguerritissima dopo l'improvvisa caduta del governo. Perfetto, se non fosse che 'la locomotiva' la richiama: ad anna non resta che celarsi dietro due pseudonimi – voltaire e rousseau – e gettarsi nell'agone politico, prestandosi a un doppio gioco in cui vero e falso si confondono sempre di più. Nell'epoca della post-verità, si può scrivere tutto e il contrario di tutto sperando di uscirne indenni? Tra slogan elettorali, scorrettezze di bassa lega e fake news (con l'aggravante di un inatteso incontro romantico), anna si renderà conto che fare la cosa giusta non è facile come sembra. E pensare che tutto è iniziato con un innocuo motivetto francese sugli illuministi, voltaire e rousseau appunto, che il nonno pietro da lomello, un vecchio saggio pragmatico e ironico, le cantava quand'era piccola.
Punteggio: 891
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/10/2024

Posizione in classifica: 416

Aurora Rising
Aurora Cycle
Vol
1

Amie Kaufman

Narrativa estera - Fantascienza

Aurora Rising<br>Aurora Cycle<br>Vol<br>1
È l'anno 2380: ai cadetti dell'ultimo anno dell'accademia aurora sta per essere affidata la prima vera missione. Tyler jones sa che, proprio perché è il migliore del suo anno, potrà reclutare la squadra dei suoi sogni. Peccato che, a causa del suo comportamento sconsiderato, come punizione gli vengano assegnati d'ufficio i cadetti scartati da tutti gli altri capisquadra, quelli con cui nessuno vorrebbe mai lavorare. Proprio lui, l'allievo più talentuoso dell'accademia sarà al comando di una vera e propria banda di disperati: • una diplomatica, cintura nera di sarcasmo • una scienziata sociopatica con la tendenza a sparare ai suoi compagni • uno smanettone geniale e dall'ironia pungente • un guerriero alieno con seri problemi di gestione della rabbia • una pilota abilissima con un leggerissimo debole per tyler. Ma non è nemmeno questo il suo problema principale. Infatti, solo dopo aver risvegliato da un sonno lungo duecento anni la misteriosa aurora jie-lin o'malley, ty scopre che proprio lei potrebbe innescare una guerra rimasta a lungo sopita e che, ironicamente, proprio la sua squadra di disperati potrebbe essere l'ultima speranza di salvezza per l'intera galassia. Comunque: niente panico!
Punteggio: 891
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/11/2021

Posizione in classifica: 417

Quaderno Di Compiti Delle Vacanze Per Adulti

Daniel Lopez Valle

Casa, hobby e cucina - Quiz e test

Quaderno Di Compiti Delle Vacanze Per Adulti
Spegni il cellulare, prendi una matita, esercita la mente! 150 esercizi, 120 ore di divertimento. Il primo quaderno di compiti delle vacanze per adulti. Per detossinare la mente e riforestare il cervello. Esercizi pensati per approfittare del proprio tempo, senza limitarsi a farlo passare. Per imparare divertendosi e divertirsi imparando. All'aria aperta o dentro casa. In vacanza, ma anche oltre. Nei tuoi migliori momenti liberi.
Punteggio: 891
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/01/2025

Posizione in classifica: 418

Daisy Jones & The Six

Taylor Jenkins Reid

Narrativa estera - Recente

Daisy Jones & The Six
Ci sono leggende che vivono per sempre. Il romanzo più rock dell'anno. «ho divorato questo romanzo in un giorno, perdendo letteralmente la testa. Daisy e la band cattureranno il vostro cuore, come hanno fatto con il mio» – reese witherspoon«leggere questa storia, narrata dalle voci degli stessi protagonisti, è come guardare una serie imperdibile su un'icona della musica. Un romanzo che ha stile ed energia da vendere» – the new york times«totalmente credibile, straordinariamente appassionante» – the timesdaisy jones & the six: un gruppo rock diventato leggenda. I loro concerti hanno riempito gli stadi di tutto il mondo, le loro canzoni hanno infiammato le notti di un'intera generazione. Il loro mito è la favola di un'ascesa folgorante, dalle prime esibizioni nei locali underground al successo planetario. È l'incarnazione stessa di un'epoca in cui sesso, droga e rock'n'roll sembravano inscindibili. È la sintesi di un'alchimia perfetta: quel magnetismo unico tra billy dunne – il frontman della band, carismatico e tormentato – e daisy jones, splendida cover girl e cantautrice dal talento naturale, spirito libero e inafferrabile. Eppure, il 12 luglio 1979, dopo un concerto memorabile, il gruppo si è sciolto per sempre. Nessuno ha mai saputo perché. Fino a oggi. Ex musicisti e manager, giornalisti e famigliari: sono stati tutti testimoni, e adesso, a quarant'anni di distanza, sono finalmente pronti a raccontare la verità. Ma ognuno ha la propria versione dei fatti. Quella che rivive attraverso le loro voci è una storia di ragazzi di vent'anni, amici e amanti, fratelli e rivali; idoli sul palco, anime fragili a riflettori spenti. Una storia di notti folli e albe smarrite, sogni troppo grandi da afferrare e demoni troppo forti da annientare, passioni che accendono il sangue nelle vene e stelle che brillano fino a incendiare il cielo. Perché una canzone non è mai soltanto una semplice canzone. C'è la vita, nella musica. Ed è impossibile dire con certezza dove finisca l'una e abbia inizio l'altra.
Punteggio: 891
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/01/2025

Posizione in classifica: 419

La Distanza Tra Le Stelle

Lily Brooks-Dalton

Narrativa estera - Fantascienza

La Distanza Tra Le Stelle
Augustine ha dedicato la sua esistenza allo studio delle stelle. Non ha mai avuto una famiglia, né un vero amore; ha invece sempre avuto il suo telescopio, lassù, in un osservatorio astronomico nell'artico. Così, quando scatta un allarme e gli altri scienziati vengono richiamati a casa, lui rifiuta di seguirli: è vecchio, non ha nessuno cui tornare, e ha scorte sufficienti per il tempo che gli resta. Poi le comunicazioni con l'esterno si interrompono e ad augustine non rimane che guardare il cielo. E attendere. Sully ha sacrificato tutto per diventare astronauta. E la missione dell'aether è stata un successo: lei entrerà nella storia come il primo essere umano ad aver raggiunto l'orbita di giove. Eppure, quando l'astronave è ormai vicina all'atmosfera terrestre, le comunicazioni con la base s'interrompono. Atterrita, sully lancia un sos, sperando che qualcuno lo raccolga. E qualcuno, nell'angolo più remoto della terra, risponde. Grazie a quel filo invisibile, la distanza siderale tra sully e augustine si colma e le loro solitudini s'intrecciano in un rapporto cui entrambi si aggrappano come naufraghi, lontani eppure vicinissimi, entrambi spaventati e stupiti dalla realtà che devono affrontare. E, mentre il mondo sembra scivolare in un silenzio assoluto, i due riscopriranno il vero significato della vita e soprattutto della speranza.
Punteggio: 891
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/09/2023

Posizione in classifica: 420

Puttane Assassine

Roberto Bolaño

Narrativa estera - Recente

Puttane Assassine
«la violenza, la vera violenza, non si può fuggire, o almeno non possiamo farlo noi, nati in america latina negli anni cinquanta, noi che avevamo una ventina d'anni quando morì salvador allende»: fin dalla soglia del primo di questi tredici racconti, bolaño mette le carte sul tavolo. In tutti si manifesta infatti una qualche forma di violenza, alla quale nessuno (che sia vittima o carnefice) potrà sottrarsi: né il nerboruto giovanotto che pagherà caro l'aver seguito una donna per concupiscenza o vanità; né il fotografo che cerca di salvare due bambini indiani rinchiusi in un bordello per omosessuali; né il padre di b. (trasparente controfigura dell'autore) che durante una vacanza ad acapulco si siede a giocare a carte con la gente sbagliata; né quel lalo cura (lo ritroveremo in «2666») che da bambino viene portato dalla madre sui set dei film a luci rosse da lei interpretati; né il fantasma dell'uomo che assiste alla vendita del proprio cadavere a un necrofilo – né il narratore stesso, costretto alla crudele erranza dell'esilio. Giocando, come sempre, sui registri più vari – dal malinconico al grottesco, dal pornografico al fantastico, dall'ossessivo al comico –, bolaño ci offre qui una sorta di sintesi della sua opera, trasformando ognuno di noi lettori (come ha scritto «the observer») in «un voyeur, avido di vite travagliate e di fantasmi».
Punteggio: 891
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/04/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]