Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 4835

Pagina 41 di 484

Posizione in classifica: 401

La Forma Dell'acqua

Andrea Camilleri

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Forma Dell"acqua
Il primo omicidio letterario in terra di mafia della seconda repubblica - un omicidio eccellente seguito da un altro, secondo il decorso cui hanno abituato le cronache della criminalità organizzata - ha la forma dell'acqua (''che fai? ' gli domandai. E lui, a sua volta, mi fece una domanda. 'qual è la forma dell'acqua? ' . 'ma l'acqua non ha forma! ' dissi ridendo: 'piglia la forma che le viene data'). Prende la forma del recipiente che lo contiene. E la morte dell'ingegnere luparello si spande tra gli alambicchi ritorti e i vasi inopinatamente comunicanti del comitato affaristico politico-mafioso che domina la cittadina di vigàta, anche dopo il crollo apparente del vecchio ceto dirigente. Questa è la sua forma. Ma la sua sostanza (il colpevole, il movente, le circostanze dell'assassinio) è più antica, più resistente, forse di maggior pessimismo: più appassionante per un perfetto racconto poliziesco. L'autore del quale, andrea camilleri, è uno scrittore e uno sceneggiatore che pratica il giallo e l'intreccio con una facilità e una felicità d'inventiva, un'ironia e un'intelligenza di scrittura che - oltre il divertimento severo del genere giallo - appartengono all'arte del raccontare. Cioè all'ingegno paradossale di far vedere all'occhio del lettore ciò che si racconta, e di contemporaneamente stringere con la sua mente la rete delle sottili intese.
Punteggio: 907
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/01/2022

Posizione in classifica: 402

L' Eredità Dell'abate Nero
Secretum Saga

Marcello Simoni

Narrativa estera - Gialli storici

L" Eredità Dell"abate Nero<br>Secretum Saga
L'autore italiano di thriller storici più letto nel mondo. Firenze, 21 febbraio 1459. Il banchiere giannotto de' grifi viene ucciso in circostanze misteriose nella cripta dell'abbazia di santa trinità. L'unico testimone è tigrinus, un giovane ladro di origini ignote, dai capelli neri striati di bianco. Intrufolatosi nell'edificio per fare razzia di gioielli, ha assistito al delitto, ma a caro prezzo: viene arrestato con l'accusa di omicidio. Scagionarsi sarà solo la prima delle prove che dovrà superare, poiché da quel momento dovrà anche sfuggire alla vendetta degli eredi della vittima: il figlio, angelo de' bruni, e la nipote, nunzia de' brancacci. E mentre si complica l'intrigo in cui tigrinus è invischiato, dalle indagini emerge una sconvolgente verità su messer giannotto: la sua morte sarebbe legata a un tesoro che si trova su una nave proveniente dall'oriente. Tigrinus dovrà stringere un patto con il potente cosimo de' medici e affrontare un incredibile viaggio per mare che lo porterà alla ricerca di un uomo sfuggente e imprevedibile. Un uomo che pare conoscere tutto sul suo passato. Un uomo chiamato l'abate nero.
Punteggio: 907
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/12/2021

Posizione in classifica: 403

Una Cosa Da Nascondere

Elizabeth George

Narrativa estera - Narrativa gialla

Una Cosa Da Nascondere
Un percorso a ostacoli tra omissioni, pressioni indebite e falsi indizi, le menzogne e i segreti di una comunità solo in apparenza unita e solidale, che nasconde sotto la superficie terribili verità e consuetudini crudeli. «elizabeth george scrive eccezionalmente bene, sviluppa trame brillanti e raggiunge un livello di coinvolgimento emotivo molto più profondo della maggior parte dei suoi colleghi. » – the times«la sua è suspense di prima qualità. » – booklist«É sempre la migliore, e ha stile da vendere. » – the wall street journalteo, una donna di origine nigeriana che lavorava per la polizia di londra, ha cessato da poco di respirare. Una morte apparentemente inspiegabile, finché l'autopsia non rivela il trauma letale causato da un gesto omicida, oltre a un'ombra cupa che risale al suo passato. È stato questo passato a tenderle una trappola fatale, o la sua tragica fine è legata al difficile caso al quale era impegnata sotto copertura? E se le due cose fossero collegate? Solo due giorni prima della morte teo aveva litigato furiosamente con la sorella, rosie, che sembra sapere molto più di quanto riveli. Cosa o chi cerca di nascondere? Sono i dubbi tra i quali si dibattono il sovrintendente thomas lynley, il sergente barbara havers e winston nkata, alle prese con l'indagine forse più complessa e delicata della loro carriera.
Punteggio: 907
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/04/2025

Posizione in classifica: 404

L Ultima Corsa Per Woodstock

Colin Dexter

Narrativa estera - Narrativa gialla

L Ultima Corsa Per Woodstock
La prima indagine del famoso detective burbero e misantropo protagonista dei romanzi di colin dexter: l'ispettore capo morse, humour tipicamente inglese, vasta erudizione letteraria, competenze musicali fuori del comune, passione per l'enigmistica e le parole crociate, segue il caso di una ragazza scomparsa e ritrovata ore dopo uccisa in modo brutale. Con colin dexter, a detta dei critici, siamo ai piani alti dell'arte del poliziesco. Uno scrittore di timbro classico, da paragonare a ruth rendell e p. D . James. L'ambientazione è tipicamente inglese: l'inghilterra da cartolina, dei pub e dei sobborghi verdi, cui però si aggiunge subito il graffio della violenza e delle sordide passioni. Limpida è la razionalità del puzzle, privo di effetti appariscenti e senza l'eccitante dell'azione a tutti i costi: ma l'enigma dell'intreccio non è mai creato grazie alla trovata cervellotica, semmai sono le sorprese che riserva la vita quotidiana a rimescolare e confondere. E l'umanità dei personaggi, così come il retroterra culturale che sostiene ogni pagina, affiora soprattutto nell'ininterrotto filo di ironia, a volte amara, a tratti malinconica, perfino ammiccante con i lettori alle spalle dei protagonisti della narrazione. Insomma nei romanzi di colin dexter scopriamo una prova, tra le più interessanti e riuscite, di rinnovamento del giallo inglese tradizionale. L'ispettore e. Morse e il suo aiuto, il sergente lewis, sono in «l'ultima corsa per woodstock» al loro esordio da protagonisti della serie che comprende più di dieci casi. Si sono presi subito, quando morse ha chiesto al subalterno: «crede che stia perdendo tempo? » e lewis ha risposto senza affanno: «sì signore». Il sergente ha appreso presto a concepire come utili all'inchiesta i cruciverba del superiore, la passione per wagner, i sarcasmi fuori luogo, il bere, la solitudine. L'occhio scrutatore di morse, infatti, sembra sempre rivolto verso l'interno, dentro lui stesso mentre guarda la vita degli altri scivolare in cupi drammi. All'inizio, la bella sylvia kaye, scomparsa alla fermata per woodstock, ritrovata ore dopo uccisa in modo brutale nel pub a nord di oxford, era sembrata l'interprete di una tragedia di ordinario orrore. L'inchiesta s'era avviata agevolmente. Tanto che «morse si era sentito fiducioso nelle proprie capacità, come uno studente che, alle prese con un insidioso problema di matematica, in segreto si tenga accanto il libro delle risposte». Presto però una ragazza cocciuta e intelligente aveva aperto le prime crepe nel castello di sabbia dell'investigatore. E non era stato l'unico contrattempo. Una serie esasperante di trabocchetti, false piste, colpi di scena, convinceva morse che, forse, «il libro delle risposte conteneva un errore».
Punteggio: 907
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/10/2023

Posizione in classifica: 405

La Sirena
I Delitti Di Fjällbacka
Vol
6

Camilla Läckberg

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Sirena<br>I Delitti Di Fjällbacka<br>Vol<br>6
Un mazzo di gigli bianchi e una busta con un biglietto. L'ennesimo. Impegnato nel lancio del suo romanzo d'esordio, christian thydell riconosce sul cartoncino bianco che gli viene recapitato prima di una presentazione la stessa calligrafia elaborata che da oltre un anno lo perseguita, e finisce per crollare. A erica falck, sua preziosa consulente nella stesura del libro, confessa di ricevere da tempo oscure lettere anonime. Uno sconosciuto lo minaccia di morte, e il pericolo si fa sempre più vicino. Quando dal ghiaccio lungo la costa viene ripescato il corpo di un vecchio amico di christian misteriosamente scomparso tre mesi prima, l'ispettore patrik hedström si convince che tra i due episodi ci sia una relazione e comincia a indagare. Intanto erica, in faticosa attesa di due gemelli, decide di seguire una pista tutta sua. Chi meglio di lei conosce la psicologia di uno scrittore? Sa bene che, quando si scrive, si finisce sempre per infilare nella trama anche qualcosa della propria vita. Il presente di fjällbacka torna a intrecciarsi a drammi che hanno la loro origine in tempi lontani, una fumosa e tormentata concatenazione di cause ed effetti che si trascina negli anni, a conferma che i segreti non si lasciano mai seppellire per sempre e che il passato, inesorabilmente, finisce coll'agguantarti.
Punteggio: 907
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/04/2025

Posizione in classifica: 406

Matrimonio Con Delitto
La Signora In Giallo

Jessica Fletcher

Narrativa estera - Narrativa gialla

Matrimonio Con Delitto<br>La Signora In Giallo
Jessica fletcher affronta un mistero in stile agatha christie: un albergo nella tormenta, dodici sconosciuti intrappolati, un assassino in mezzo a loro. Mentre la sua amata casa viene ristrutturata a seguito di un grave incendio nel quale ha quasi rischiato di perdere la vita, jessica fletcher alloggia all'hotel hill house, che per il fine settimana ospita anche una dozzina di persone lì riunite per un matrimonio. Tra le famiglie dei fidanzati non corre buon sangue: i rapporti si sono incrinati definitivamente quando il padre dello sposo, heath mulroy, suicidatosi qualche mese prima per sfuggire all'arresto, ha frodato tra i suoi clienti anche il padre della sposa, lo scorbutico doyle castavette. La tensione tra i montecchi e i capuleti del maine è palpabile e non mancano frecciatine acide e sguardi di disapprovazione. A complicare la situazione, per un cattivo scherzo del destino, finiscono per ritrovarsi tutti prigionieri nell'albergo a causa di una bufera. Gli ospiti di hill house, però, hanno cose ben più gravi di cui preoccuparsi rispetto alle pessime condizioni meteorologiche, perché un assassino si è presentato senza invito alla festa e ha promesso di ucciderli uno dopo l'altro. Jessica fletcher dovrà sfoderare le sue capacità investigative per ricomporre i pezzi di questo mistero che di ora in ora si infittisce sempre più – come la neve che va accumulandosi all'esterno – e che la vedrà in pericolo in prima persona.
Punteggio: 906
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/11/2024

Posizione in classifica: 407

La Quarta Versione Di Giuda

Dario Ferrari

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Quarta Versione Di Giuda
È una gelida sera di gennaio a viareggio: con il conforto di una cospicua dose di cioccolato, don tony si dispone ad ascoltare le confessioni dei parrocchiani - cogitabonde disamine in cui l'autoelogio è secondo solo al biasimo per le miserie altrui -, e intanto sogna il tepore del proprio appartamento e di una montagna di junk food. Proprio quella notte, però, un omicidio scuote la comunità. In tanti si aggiravano attorno alla scena del delitto: il dottor ferri, vanitoso ginecologo obiettore, la pia, onnipresente pettegola non priva di un certo acume induttivo, un gruppo di adolescenti della meglio gioventù viareggina, il traffichino franco lavoce. Le indagini sono affidate al commissario klaus russo, aspirante giallista che interpreta il proprio lavoro attraverso il filtro dei romanzi che ha letto e che sogna di scrivere, affiancato dall'agente carini, truce e taciturno - il braccio violento della legge. Don tony si ritrova suo malgrado nell'occhio del ciclone e viene ulteriormente messo in crisi dall'intransigenza di una bella ragazza vegana in cui si è imbattuto per strada la notte dell'omicidio, che oltre a bistrattarlo per le sue deprecabili abitudini alimentari gli chiede di nasconderla rifiutandosi di dare spiegazioni. Quando il commissario russo decide di rinunciare al giallo per darsi al noir, la svolta si ripercuote sul tono della narrazione, che si fa più tesa e torbida, fino al sorprendente scioglimento finale.
Punteggio: 906
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/01/2025

Posizione in classifica: 408

Ballando Nel Buio

Roberto Costantini

Narrativa estera - Narrativa gialla

Ballando Nel Buio
Chi nella sua vita non ha creduto e amato almeno una volta disperatamente e inutilmente, morirà senza aver mai davvero conosciuto la vita e l'amore «con il commissario balistreri, costantini ha creato un affascinante protagonista deciso a riscattare gli errori del passato. » - the guardian 1974. Sono gli anni di piombo, e mike 'africa' balistreri è un ventiquattrenne idealista e pieno di rabbia. Studia all'università e si mantiene insegnando karate in una palestra frequentata dall'estrema destra romana. Insieme a ringo, benvenuti e boccino milita in ordine nuovo, fino allo scioglimento per decreto dell'organizzazione. Crollano allora molte convinzioni di africa: poter cambiare il mondo facendo a botte coi rossi e la polizia, distinguere nettamente i traditori dai traditi, capire quale tra le due ragazze che frequenta è quella giusta. Sarà una p38 a dividere definitivamente i loro destini. 1986. Nel giorno in cui la mano de dios di maradona affossa gli inglesi ai mondiali, la mano della p38 abbatte ringo, il vecchio compagno di militanza che ha fatto carriera nella dc. Michele balistreri, ora commissario della omicidi, viene chiamato a indagare, nonostante il suo coinvolgimento personale nel caso. Una lunga scia di sangue lo riporterà sul ciglio di quell'abisso del 1974. I nemici che deve affrontare sono tanti, e il peggiore è africa, quel ragazzino che il balistreri adulto ha sepolto sotto un cumulo di alcol, tabacco, donne e cinismo. Ma quando l'odio e l'amore si risvegliano e le due ragazze di allora – quella giusta e quella sbagliata – si riaffacciano nella sua vita, non può più voltarsi e fuggire. Per individuare l'assassino dovrà guardare in faccia africa e il suo passato e mettere in discussione molte delle sue certezze.
Punteggio: 905
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/12/2021

Posizione in classifica: 409

Il Giallo Di Villa Nebbia

Roberto Carboni

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Giallo Di Villa Nebbia
Una villa decadente avvolta nella nebbia. Il soffio gelido del vento di montagna. Occhi sinistri che spiano senza essere visti. Piero bianchi non è ben visto nel paese in cui vive. Sua moglie si è suicidata, lui ha fatto a lungo abuso di alcol, i compaesani lo considerano un assassino. E così, quando viene a sapere che a villa nebbia cercano un custode, si presenta per avere il lavoro. A riceverlo è un avvocato, emidio, ex marito di ilde, l'anziana proprietaria della villa. Di lei si occupa la nipote, mariasole: le due donne sono le uniche a vivere nella grande casa. Piero non desidera altro che un po' di tranquillità e quella residenza spettrale, costantemente avvolta dalla foschia, sembra fare proprio al suo caso. Una volta stabilitosi lì, però, la nebbia non smette di tormentarlo. E in quella nebbia ha sempre l'impressione che qualcuno lo osservi: sente strani ticchettii sui vetri e, soprattutto, comincia ad avere l'impressione che nella casa e nel giardino che la circonda si aggiri un'altra presenza, oltre a mariasole e ilde. Quando però la villa diventa teatro di inquietanti eventi, i sospetti di piero si fanno più forti. Possibile che si stia lasciando suggestionare dalle voci allarmanti che si rincorrono su quel luogo?
Punteggio: 904
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/11/2024

Posizione in classifica: 410

Il Borghese Pellegrino

Marco Malvaldi

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Borghese Pellegrino
Marco malvaldi, che con odore di chiuso aveva reso omaggio a pellegrino artusi nell'anniversario della morte (1911), celebra con questo romanzo il secondo centenario della nascita del grande gastronomo avvenuta nel 1820. Un perfetto «enigma della camera chiusa» con un protagonista d'eccezione, pellegrino artusi, prima in veste di sospettato, poi determinante per la soluzione dell'affaire. «È un dato di fatto acquisito: marco malvaldi diverte, appassiona e convince anche quando abbandona i suoi canuti eroi del barlume e si lancia in avventure isolate» – sergio pent, tuttolibri - la stampa anno 1900. Serata a casa di pellegrino artusi, tra gli invitati paolo mantegazza, suo caro amico, professore di fisiologia (e anche antropologo e scrittore) e arturo gazzolo, proprietario di una industria conserviera nel casentino. Nel corso della cena si parla delle nuove tecniche di conservazione dei cibi, dal ghiaccio secco per i gelati al sottovuoto per le carni; gazzolo vorrebbe avere il parere di artusi su una nuova linea innovativa di manzo in gelatina che ha sviluppato proprio con le nuove metodologie e che è intenzionato a lanciare soprattutto nei mercati esteri, grazie alle nuove frontiere del commercio con l'impero ottomano. La carne, che prontamente il gazzolo ha fatto recapitare all'artusi per la prova d'assaggio, non risponde però alle aspettative: è troppo speziata, il sapore è ferroso e l'artusi conta di riferirne al gazzolo che l'ha invitato da lì a poco nella sua casa alle porte di firenze insieme ad altri ospiti, fra cui politici, banchieri e l'immancabile mantegazza. La cena scorre tranquilla e piacevole tra cibo e conversazioni, poi tutti si ritirano nelle loro stanze. Al mattino a colazione ci si accorge che qualcuno manca all'appello; uno degli ospiti viene rinvenuto morto nella propria stanza dove si era chiuso a chiave, un attacco cardiaco forse, ma il professor mantegazza è dubbioso e si rifiuta di redigere il certificato. Marco malvaldi ha costruito un perfetto «enigma della camera chiusa» con un protagonista d'eccezione, pellegrino artusi, prima in veste di sospettato, poi determinante per la soluzione dell'affaire. Gli anni della belle époque, gli intrecci tra politica e finanza che legavano l'italia all'impero ottomano, il borghese pellegrino, con la sua passione rivoluzionaria per la cucina, la familiarità con la chimica, il sentimento di unità nazionale che lo animava: gli ingredienti per un giallo colto, divertente e istruttivo.
Punteggio: 904
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/04/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]