Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2007

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1187

Pagina 41 di 119

Posizione in classifica: 401

Il Buio Addosso

Marco Missiroli

Narrativa estera - Recente

Il Buio Addosso
In un piccolo paese dell'alta provenza, immerso in un paesaggio viola per le spighe della lavanda e azzurro per il mare che si scorge in lontananza, vige nell'ottocento una triste tradizione, che impone agli abitanti di uccidere i bambini che nascano deformi. Ma una bambina zoppa viene segretamente risparmiata. E il romanzo racconta la sua storia segnata dalla diversità, il suo diventare una donna diversa in un mondo che la tiene prigioniera, avvolta dal buio che la ferocia degli altri, nella loro normalità, le getta addosso. Solo l'amore del padre, gli incontri con alcuni altri personaggi marginali come lei e la curiosità di guardare il mondo da dietro una finestra la terranno in vita: e apriranno la strada al suo riscatto. Perché dal buio che è visto e creato solo dagli altri, ci si può, prima o poi, liberare.
Punteggio: 806
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/04/2025

Posizione in classifica: 402

Adesso Tienimi

Flavia Piccinni

Narrativa estera - Recente

Adesso Tienimi
Martina, diciassette anni, vive a taranto e frequenta il liceo classico. Un giorno, nella sua giovane vita fa irruzione la morte, nella forma più abietta e deprimente, portandosi via il suo grande amore segreto, vianello. Martina da quel momento è sempre sull'orlo di un crollo, rischiando di rimanere sotto le proprie macerie, eppure non si rassegna all'infelicità e alla disperazione. Si butta a testa bassa in altre storie, ama storditamente, un po' qua e un po' là - un ragazzo di viareggio conosciuto in una chat-line, un giovane tabaccaio, e anche iolanda, la sua migliore amica -, come i cani affamati frugano nella spazzatura. A ognuno di loro chiede un po' di amore e di conforto, ma nessuno riesce a farle dimenticare la sua pena, a distrarla, tanto meno la scuola con le sue lezioni stanche e avvilite e i suoi riti vuoti e consunti. Nella testa di martina rimbomba ancora giorno e notte il colpo di pistola con cui vianello si è suicidato.
Punteggio: 806
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/01/2023

Posizione in classifica: 403

Il Palazzo Degli Specchi

Amitav Ghosh

Narrativa estera - Recente

Il Palazzo Degli Specchi
Nel novembre del 1885, quando giunge a mandalay, rajkumar ha undici anni e lavora come aiutante e garzone su un 'sampan'. Dopo aver risalito l'irrawaddy dal golfo del bengala, la sua barca si è dovuta fermare per riparazioni e il ragazzino indiano si è spinto per un paio di miglia nell'entroterra ed è arrivato nella capitale del regno di birmania. Vi è arrivato nei giorni della fine del regno. La casa reale ha chiamato i sudditi a combattere contro gli eretici e i barbari kulan inglesi, per difendere l'onore nazionale e 'avviarsi sul cammino che conduce alle regioni celesti e al nirvana'. Ma gli inglesi hanno la più grande flotta che abbia mai navigato un fiume, cannoni che possono abbattere le mura di pietra di un forte, fucili a retrocarica, mitragliatrici a ripetizione, e tre battaglioni di sepoy temprati da mille battaglie. L'esercito birmano si è disintegrato, i soldati sono fuggiti sulle montagne con le armi, due ministri hanno fatto a gara nel tenere sotto sorveglianza la famiglia reale, e il popolo di mandalay si è riversato nel palazzo reale saccheggiando e mettendo a soqquadro ogni cosa. Rajkumar si aggira ora nel vastro atrio al centro della cittadella, in quello che tutti chiamano il palazzo degli specchi, con le sue pareti di cristallo lucente e i soffitti rivestiti di specchi. L'esito finale del regno e della famiglia reale birmana, sarà l'inizio della fortuna di rajkumar.
Punteggio: 803
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/02/2023

Posizione in classifica: 404

Carol

Patricia Highsmith

Narrativa estera - Recente

Carol
Therese, 19 anni, è un'apprendista scenografa che, per raggranellare qualche soldo, accetta un lavoro temporaneo in un grande magazzino durante il periodo natalizio. Il suo rapporto sentimentale con richard si trascina stancamente, senza alcuna passione tra voglia di coinvolgimento e desiderio di fuga: anche il viaggio che hanno progettato in europa ora la intimorisce. In una gelida mattina di dicembre, nel reparto giocattoli dove lavora, compare una donna bellissima e sofisticata, in cerca di doni per la figlia. I grigi occhi della sconosciuta catturano therese, la turbano e la soggiogano e d'un tratto la giovane si ritrova proiettata in un mondo di cui non sospettava nemmeno l'esistenza. È l'amore che le due donne si apprestano a vivere.
Punteggio: 803
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/12/2020

Posizione in classifica: 405

L' Anulare

Yoko Ogawa

Narrativa estera - Recente

L" Anulare
'educata alle regole e alla perseveranza', la giovanissima protagonista di questo libro enigmatico svolge con zelo, puntualità e 'con gentile professionalità' il suo lavoro: accogliere e soprattutto ascoltare i clienti dello specialissimo laboratorio creato dal signor deshimaru nella sede fatiscente di un ex collegio femminile, ora destinato a raccogliere 'esemplari'. Insieme - le ha spiegato lui quando l'ha assunta - dovranno prendersi cura degli 'esemplari' con amore: e ha pronunciato la parola 'amore' con estrema lentezza. La ragazzina che chiede loro di conservare (dopo averli debitamente catalogati) i tre funghi che ha raccolto fra le ceneri dell'incendio in cui ha perso i genitori non tornerà mai a vederli, né mai tornerà il vecchietto che è venuto a portare i resti delle ossa calcinate del suo padda; ma avranno, come tutti gli altri 'clienti', raggiunto il loro scopo: separarsi da ciò che hanno perduto tramutandolo in un 'esemplare'. Anche la narratrice, a causa di un incidente occorsole nella fabbrica di bibite dove lavorava prima, ha perduto qualcosa: l'ultima falange dell'anulare sinistro. E spesso si chiede dove sia finito quel pezzette di carne, quella sorta di 'conchiglia rosa ciliegio, soffice come un mollusco'. A poco a poco la solerte, docile impiegata si lascerà inghiottire, come da una ragnatela, dal mondo chiuso e ovattato del laboratorio, dal silenzio lancinante che vi regna. Fino al giorno in cui deciderà di consegnare anche lei qualcosa di sé.
Punteggio: 803
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/10/2020

Posizione in classifica: 406

La Casa Del Silenzio

Orhan Pamuk

Narrativa estera - Recente

La Casa Del Silenzio
Fatma, insieme al nano recep, figlio illegittimo del suo defunto marito, vive ancora nella casa in cui si trasferì con il suo sposo - un medico fallito, attivista politico e alcolista - quando decisero di abbandonare istanbul agli inizi della rivoluzione del 1908. Nella cadente villa in legno fatma, altezzosa e bisbetica, trascorre i giorni e le notti assorta nei ricordi, a rodersi in un cupo sentimento. I suoi figli sono morti, ma i suoi tre nipoti ogni estate vanno a trovarla per un breve soggiorno. Faruk, il maggiore, è uno storico che, abbandonato dalla moglie, ha trovato nell'alcol un efficace palliativo alla noia; nilgün è un'affascinante studentessa progressista che sogna una rivoluzione sociale che non arriva mai; il giovane metin è un genio della matematica che vuole emigrare negli stati uniti per arricchirsi. Tutti e tre, per motivi diversi, desiderano che la nonna venda la casa.
Punteggio: 803
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/10/2023

Posizione in classifica: 407

A Nozze Col Delitto

Lucia Tilde Ingrosso

Narrativa estera - Narrativa gialla

A Nozze Col Delitto
Milano, metà luglio. Ludovica e vittorio sono una splendida coppia: entrambi belli, brillanti, avviati a un'ottima carriera - lei giornalista per una prestigiosa rivista, lui avvocato e rampollo di una famiglia dell'alta borghesia - e sono alla vigilia delle nozze. Tutto è pronto: dall'abito creato apposta per ludovica alla cerimonia sfarzosa nella residenza toscana della futura sposa, alla bellissima casa nel centro di milano. Ma vittorio al suo matrimonio non si presenterà mai: verrà infatti trovato morto proprio in quella bellissima casa nel centro di milano. Nessuna effrazione. Nessun segno di colluttazione. Nessuna impronta. Tutto lascia supporre che vittorio l'assassino lo conoscesse bene. Molto bene. Ma chi può aver ucciso un uomo apparentemente senza nemici? In una milano afosa e semideserta, toccherà all'ispettore di polizia sebastiano rizzo, aiutato dal poliziotto de carlo, indagare su questo omicidio. Un caso maledettamente intricato in cui nessuno, ma proprio nessuno, è escluso dalla lista dei sospettati.
Punteggio: 803
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/10/2023

Posizione in classifica: 408

La Profe
Diario Di Un Insegnante Con Gli Anfibi

Antonella Landi

Biografie - Autobiografie

La Profe<br>Diario Di Un Insegnante Con Gli Anfibi
Ci vogliono gli anfibi per calarsi in questa scuola. Ci vuole il coraggio di contaminarsi, lasciarsi sorprendere, abbandonare i pregiudizi e fidarsi solo di quello che si prova tutti i giorni entrando in classe. Ci vuole una voce nuova, che ha sciacquato i panni in internet, per raccontare senza caricature una nuova generazione che ti manda sms con scritto 'profe lvb' e ti scatta foto col cellulare. E allora si scopre, nella sincerità spudorata di un diario, che se la prendi dal verso giusto la scuola è bella, nonostante tutto, anche se non si applica. E che la vita di classe è piena di comicità, e di poesia. La profe protagonista di queste pagine è una che indossa gli anfibi, per l'appunto, anziché 'completini luisa spagnoli e mocassini dal tacco barzotto'. Un'insegnante stile attimo fuggente, che ama gli studenti ma non sopporta, tanto per capirsi: la sala professori, i 'progetti', i colleghi che insegnano per ripiego, ma anche quelli 'sciatti che puzzano'. In questo libro, distillato di un blog che da un paio d'anni è il punto di riferimento di insegnanti e studenti sparsi per la rete, antonella landi racconta con una freschezza e una sapidità rare la quotidianità talvolta esaltante e talvolta deprimente della vita scolastica: gite, supplenze, colloqui coi genitori, consigli di classe, slanci didattici e assurdità burocratiche.
Punteggio: 803
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/04/2025

Posizione in classifica: 409

Il Libro Di Ebenezer Le Page

Gerald B. Edwards

Narrativa estera - Recente

Il Libro Di Ebenezer Le Page
Arrivato alla soglia degli ottant'anni, ebenezer le page sente il bisogno di ripercorrere la propria vita, trascorsa interamente nell'amata isola di guernsey. Inizia così il racconto, spesso esilarante ma sempre appassionato, di un'esistenza vissuta con fierezza e indipendenza all'interno di una famiglia numerosissima e bizzarra, contornata di amicizie ardenti e di irriducibili nemici, di amori inseguiti e perduti, di sofferenze personali e collettive, di memorabili avventure picaresche. Attraverso il microcosmo dell'isola, edwards regala uno sguardo originalissimo anche sul vasto mondo e sui grandi eventi della storia europea del novecento, con le perdite umane subite nella grande guerra, l'occupazione tedesca dell'isola durante la seconda guerra mondiale, l'arrivo del boom economico con i suoi miraggi di ricchezza, l'invasione dei turisti e la progressiva, inarrestabile corruzione dei valori e dei sentimenti.
Punteggio: 803
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/12/2023

Posizione in classifica: 410

In Viaggio Con Erodoto

Ryszard Kapuscinski

Società - Documenti giornalistici

In Viaggio Con Erodoto
Il giornalista polacco ripercorre le proprie vicende, raccontando retroscena finora ignorati delle sue storie: dall'infanzia povera a quando, fresco laureato, venne mandato allo sbaraglio prima in india e poi in cina, senza conoscere niente di quei paesi. Ci rivela le difficoltà incontrate e, di fronte a queste difficoltà, il suo punto di riferimento, il testo da leggere e rileggere è sempre stato erodoto. Per kapuscinski erodoto è stato non tanto uno storico, quanto il primo vero reporter della storia: il suo bisogno di viaggiare, di toccare con mano, di raccogliere dati, paragonarli ed esporli, con tutte le necessarie riserve che è giusto nutrire riguardo alle storie riferite da altri, fa di erodoto un giornalista a pieno titolo.
Punteggio: 803
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/11/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]