Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Storica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1910

Pagina 40 di 191

Posizione in classifica: 391

Ritratto Di Una Sconosciuta

Vanora Bennett

Narrativa estera - Storica

Ritratto Di Una Sconosciuta
Nell'inghilterra del 1500 emergono il ritratto di una donna e di un paese nel pieno del loro risveglio. La storia d'amore della giovane meg, figlia adottiva del famoso filosofo e teologo tommaso moro, vive in bilico tra l'approccio classico e conservatore del suo insegnante di latino e greco e l'irriverente estro creativo di un pittore, ma si rivela soprattutto uno strumento per mettere in discussione la posizione del padre all'interno del quadro religioso nazionale e internazionale. Attraverso l'arte del pittore, meg scopre verità e segreti nascosti della famiglia moro, ma alla fine sarà la rigidità morale del padre a guidarla nelle sue scelte di vita.
Punteggio: 859
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/06/2018

Posizione in classifica: 392

Le Notti Al Santa Caterina

Sarah Dunant

Narrativa estera - Storica

Le Notti Al Santa Caterina
Nel 1570, al santa caterina, uno dei conventi più rinomati di ferrara, fa il suo ingresso serafina, un'avvenente ragazza che appartiene a un'illustre famiglia milanese. Per dimostrare il proprio attaccamento alla città di ferrara, con la quale intrattiene affari lucrosi, il padre ha deciso, come recita la sua nobile missiva, di donare al monastero la sua figlia 'illibata, nutrita dall'amor di dio e con una voce da usignolo'. In realtà, ha ubbidito a un comportamento diventato legge nell'europa della seconda metà del sedicesimo secolo, in cui le doti si sono fatte così dispendiose da costringere l'aristocrazia a maritare una sola figlia e a spedire le altre in convento. Tra le mura di quell'insigne convento che, con le elargizioni di ricche famiglie, provvede al sostentamento di un elevato numero di suore, postulanti, convittrici e converse, l'arrivo di serafina getta lo scompiglio e appicca un fuoco che minaccia di inghiottirle.
Punteggio: 858
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/07/2023

Posizione in classifica: 393

Re Senza Dio

Bernard Cornwell

Narrativa estera - Storica

Re Senza Dio
Nono secolo dopo cristo. Dopo la morte di re alfredo il grande, lo scettro è passato al figlio edoardo, e nella terra degli angli sembra regnare la pace: a nord dominano i danesi, a sud i sassoni. Ma una così lunga quiete, che troppo spesso consente ai più timorosi e irresoluti di comandare, mette a dura prova l'animo dei veri guerrieri. Tra loro c'è uhtred, uno dei più famosi uomini d'arme del defunto sovrano, soldato sassone cresciuto tra i vichinghi. Malvisto dai consiglieri del nuovo re e ormai caduto in disgrazia, viene bandito dal regno in occasione di uno sconsiderato scoppio di rabbia. Respinto tanto dai cristiani quanto dai pagani, uhtred parte per il nord con i pochi uomini che gli sono rimasti fedeli, per compiere una temeraria impresa: riconquistare bebbanburg, la più inespugnabile fortezza della terra degli angli, che da generazioni apparteneva alla sua famiglia. Intanto quella pace, che in realtà è solo apparente, comincia a incrinarsi. Cnut spadone, il più temuto e crudele dei signori danesi, vuole vendicare il rapimento della moglie e del suo erede: tutti i regni della terra degli angli vengono così coinvolti in una sanguinosa guerra che dovrà decidere le sorti dell'isola. E toccherà a uhtred, e al suo minuscolo esercito di reietti, fare in modo che la battaglia finale avvenga nel luogo e nel momento da lui scelti.
Punteggio: 857
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/06/2022

Posizione in classifica: 394

La Morte Dei Re

Bernard Cornwell

Narrativa estera - Storica

La Morte Dei Re
Al crepuscolo del ix secolo, alfredo il grande è in punto di morte, e con lui sembra esserlo anche il sogno di un'inghilterra unita. Il regno ripiomba inevitabilmente nel caos: all'antica minaccia dei danesi si aggiunge quella dei nobili sassoni, pronti ad allearsi con gli odiati nemici pur di mettere le mani sul potere e impedire al principe edoardo di succedere al trono. Senza dimenticare la minaccia dei vichinghi da nord. In questo scenario tumultuoso, uhtred di bebbanburg, il guerriero sassone cresciuto tra i vichinghi, è stretto in una morsa altrettanto insidiosa, combattuto tra la fedeltà ad alfredo e il desiderio di recuperare le terre dei suoi antenati. Ha infatti giurato fedeltà al vecchio re, ma non al suo erede, e nonostante gli anni di fedele servizio non è convinto di continuare a lottare per la causa di un'inghilterra unita e cristiana. Ma deve prendere una decisione, su cui incombe l'ombra cupa di una profezia pronunciata da un'indovina: 'sette re moriranno, e le donne che ami. ' uhtred imbraccerà le armi in difesa della causa di alfredo il grande o lascerà che il sogno di un regno finalmente unito cada per sempre nell'oblio?
Punteggio: 857
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/05/2023

Posizione in classifica: 395

L' Affare Vivaldi

Federico Maria Sardelli

Narrativa estera - Storica

L" Affare Vivaldi
'la storia della riscoperta dei manoscritti di vivaldi è davvero andata così. Diversamente dalla frase che i romanzieri pongono di solito alla fine del loro lavoro, io devo invece assicurare che i fatti narrati sono realmente accaduti, e solo in pochi casi ho dovuto inventare. La concatenazione degli eventi, per quanto bizzarra possa sembrare, è dovuta alla storia'. Se conosciamo vivaldi quanto lo conosciamo oggi, oltre le 'quattro stagioni', ciò è dovuto alle peripezie dimenticate - assurde, incredibili, comiche, cariche a volte di suspense, intricate come uno spettacolo drammatico e farsesco - che questo romanzo storico rivela. Il prete rosso, passato di moda dopo una vita di successi, morì in miseria e indebitato fino al collo. I manoscritti con la sua musica inedita, raccolta in centinaia di partiture autografe, passarono di mano in mano fra bibliofili e lasciti ereditari, scomparendo per quasi due secoli. Riemersero, seguendo vie accidentate e occulte, grazie al congiungersi dell'avidità di un vescovo salesiano e l'intelligente intuito di due studiosi appassionati, gentili e torri, musicologo dell'università di torino il primo, e direttore della biblioteca nazionale della città il secondo. Ma da questo momento in poi gli autografi del musicista veneziano dovettero passare nuove disavventure. Causa stavolta l'indifferenza dello stato, l'odiosa idiozia antisemita del regime fascista, l'opportunismo e l'ingratitudine dei nuovi padroni dell'italia.
Punteggio: 856
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/12/2021

Posizione in classifica: 396

L Eredità Di Agneta
Le Signore Di Löwenhof

Corina Bomann

Narrativa estera - Storica

L Eredità Di Agneta<br>Le Signore Di Löwenhof
Stoccolma, 1913. Dall'ultimo violento litigio con i genitori a natale, agneta ha chiuso ogni rapporto con la famiglia di origine, rinunciando al titolo nobiliare di contessa di löwenhof e trasferendosi in un piccolo appartamento nel quartiere studentesco della capitale. A venticinque anni, il suo sogno non è certo sposarsi con un buon partito, ma studiare per diventare pittrice, lottare per il diritto di voto insieme alle amiche femministe e, soprattutto, vivere liberamente le sue passioni, compresa quella per michael, aspirante avvocato. Finché una mattina un telegramma le porta una notizia destinata a cambiare completamente la sua vita: il padre e il fratello sono rimasti coinvolti in un incendio, e la madre le chiede di tornare subito a löwenhof. Inaspettatamente, i verdi prati, i boschi imponenti, i recinti dei cavalli e la bianca villa padronale suscitano in lei una strana malinconia. Ancora non sa che la situazione è più grave del previsto e che sarà posta di fronte a una scelta: prendere la guida della tenuta o continuare a inseguire i suoi sogni di libertà. Dilaniata dal dubbio che l'incendio sia stato doloso, tormentata dalla madre che vorrebbe vederla sposata con un aristocratico, agneta troverà sostegno solo in max, il giovane amministratore delle scuderie da cui si sente pericolosamente attratta.
Punteggio: 856
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/08/2023

Posizione in classifica: 397

Tutto In Un Bacio
Serie Bridgerton
Vol
7

Julia Quinn

Narrativa estera - Storica

Tutto In Un Bacio<br>Serie Bridgerton<br>Vol<br>7
Gareth st. Clair è nei guai: il padre, che lo detesta, è determinato a mandare in malora le sue tenute per rovinargli l'eredità. L'unica speranza è in un vecchio diario di famiglia, che potrebbe contenere i segreti del suo passato, e la chiave del suo futuro. Solo che è scritto in italiano. Hyacinth bridgerton si offre di tradurlo; mentre approfondiscono il misterioso memoriale, i due si accorgono che le risposte di cui sono in cerca non si trovano tra le pagine, ma nel cuore dell'altro.
Punteggio: 855
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/02/2025

Posizione in classifica: 398

L Eretico
Magdeburg

Alan D. Altieri

Narrativa estera - Storica

L Eretico<br>Magdeburg
Intrighi, duelli, fede, eresia. Un monumentale affresco della guerra dei trent'anni e dell'europa del xvii secolo. 1630. In un'europa devastata da guerre e pestilenze un cavaliere combatte la sua solitaria lotta contro il male.
Punteggio: 855
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/01/2024

Posizione in classifica: 399

Vardø
Dopo La Tempesta

Kiran Millwood Hargrave

Narrativa estera - Storica

Vardø<br>Dopo La Tempesta
Romanzo che trae ispirazione dai processi alle streghe di vardø del 1620, vardø. Dopo la tempesta «getta luce su uno spaventoso spaccato di storia, raccontando la brutale sottomissione delle donne, la superstizione che aleggia nei luoghi isolati e le atrocità compiute in nome della religione. Un romanzo davvero potente» ('publishers weekly'). «un romanzo avvincente, basato sulla storia vera di una caccia alle streghe. Straordinario e agghiacciante» – madeline miller«kiran millwood hargrave illumina uno dei capitoli più oscuri della nostra storia. Con 'vardø. Dopo la tempesta' ci conduce in un luogo dove il cuore delle donne ruggisce più forte del mare in tempesta» – samantha shannon«un formidabile romanzo storico. Che ci mostra la paura patriarcale nei confronti della forza e della ragione delle donne» – guardian1617, norvegia nordorientale. In una funesta vigilia di natale, il mare a vardø si è improvvisamente sollevato e una folgore livida ha sferzato il cielo. Quando la tempesta si è acquietata in uno schiocco di dita, così com'era arrivata, le donne si sono raccolte a riva per scrutare l'orizzonte. Degli uomini usciti in barca non vi era, però, nessun segno. Quaranta pescatori, dispersi nelle gelide acque del mare di barents. Alla ventenne maren magnusdatter, che ha perso il padre e il fratello nella burrasca, e a tutte le donne di vardø non resta dunque che un solo compito: mettere a tacere il dolore e cercare di sopravvivere. Quando l'inverno allenta la presa e le provviste di cibo sono quasi esaurite nelle dispense, le donne non si perdono d'animo: rimettono le barche in mare, riprendono la pesca, tagliano la legna, coltivano i campi, conciano le pelli. Spinte dalla necessità, scoprono che la loro unità può generare ciò che serve per continuare a vivere. L'equilibrio faticosamente conquistato è destinato, però, a dissolversi il giorno in cui a vardø mette piede il sovrintendente absalom cornet, un fosco e ambiguo personaggio distintosi, in passato, per aver mandato al rogo diverse donne accusate di stregoneria. Absalom è accompagnato dalla giovane moglie norvegese, ursa, inesperta della vita e terrorizzata dai modi sbrigativi e autoritari del marito. A vardø, però, ursa scorge qualcosa che non ha mai visto prima: donne indipendenti. Absalom, al contrario, vede solo una terra sventurata, abitata dal maligno. Un luogo ai margini della civiltà, dove la popolazione barbara dei lapponi si mescola liberamente con i bianchi e dove una comunità di sole donne pretende di vivere secondo regole proprie.
Punteggio: 855
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/02/2023

Posizione in classifica: 400

Vicolo SantAndrea 9

Manuela Faccon

Narrativa estera - Storica

Vicolo SantAndrea 9
'ricordati sempre che l'uomo è libero, nessun uomo può sopraffarne un altro. ' negli anni cinquanta teresa lavora come portinaia in un palazzo del centro di padova e, dietro un aspetto dimesso e insignificante, nasconde un bruciante segreto che risale all'epoca della guerra. Nel dicembre del 1943, infatti, quando ha solo sedici anni, teresa assiste all'arresto della famiglia ebrea per cui lavora e che le ha dato un'istruzione. Ma, un attimo prima di essere portata via dai soldati, la padrona le affida il suo ultimo nato: amos, due enormi occhi scuri e una voglia di fragola sulla nuca. Qualcuno però fa la spia, teresa viene separata a forza dal bambino e per punizione rinchiusa in manicomio. E, anche adesso che gli anni sono passati, teresa continua a pensare a quel bambino. Sarà ancora vivo? Che tipo di persona sarà diventato? E fino a che punto dovrà arrivare, lei, per tener fede alla parola data? Così, mentre presta servizio in casa delle ricche signorine pozzo, tanto diverse dall'amorevole signora levi o dalla famiglia numerosa in cui è cresciuta in campagna, la donna continua a cercare amos. Prendendo spunto da vicende storiche e da ricordi d'infanzia, manuela faccon costruisce il ritratto di una donna unica e normalissima, che, pur nella sua fragilità, sa diventare forte per gli altri. Un romanzo intimo e intenso sulla dignità al femminile e sui sacrifici che comporta la lealtà verso il prossimo e verso se stessi.
Punteggio: 855
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/02/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]