A diciotto anni, annabelle worthington ha tutto quello che si potrebbe desiderare. Giovane ereditiera dell'alta società newyorkese, è cresciuta in un ambiente dorato, circondata dall'affetto di una famiglia unita. Ma, nell'aprile del 1912, un drammatico incidente distrugge per sempre il mondo che ama: suo padre e suo fratello muoiono nel naufragio del titanic. Disperata, la ragazza trova la forza di reagire, dedicandosi al volontariato e scoprendo una passione per la medicina che la accompagnerà per tutta la vita. Quando poi sposa il suo migliore amico, annabelle spera che il destino le stia offrendo una seconda occasione per essere felice. Ma anche questo matrimonio in apparenza idilliaco le porta solo dolore, a causa dei terribili segreti che l'uomo nasconde. Travolta senza colpa da uno scandalo più grande di lei, annabelle fugge verso il sud della francia dove, tra le macerie della prima guerra mondiale, riesce finalmente a realizzare il suo sogno di diventare medico. Al termine del conflitto, decide di ricominciare da capo, a parigi. Ma, all'improvviso, l'incontro con una persona speciale la induce a riaprire il cuore a tutto ciò che ha così faticosamente tentato di lasciarsi alle spalle.
Claudia ha trentun'anni e un'unica certezza: non vuole avere figli. Fin dall'infanzia, quando tutte le bambine giocavano a fare la mamma con le loro bambole, lei si presentava come la simpatica e invariabilmente single zia claudia. E all'università, quando le sue compagne sognavano due cuori, una capanna e una tribù di marmocchi, lei vedeva solo una montagna di pannolini, la vita sessuale azzerata e le sue amate jimmy choo sostituite dall'ultimo modello di pattini fisher price. Per lei, una donna priva del senso di maternità, sembrava che l'unico futuro possibile fosse quello da zitella incallita, fino al giorno in cui ha incontrato ben, bellissimo, spiritoso, brillante e soprattutto assolutamente contrario a ogni forma di continuazione della specie, ed è stato amore a prima vista. Per entrambi la carriera viene prima di tutto e sì, anche l'amore è importante, ma rigorosamente a due posti. Claudia crede finalmente di aver realizzato ogni suo sogno, finché tutto si complica di nuovo quando una coppia di amici annuncia di essere in lieta attesa e anche suo marito scopre all'improvviso di essere pronto per diventare padre. Un gruppo di orgogliose future mamme, una tragica vacanza in italia e una giovane donna molto carina di nome tucker faranno capire a claudia che la vita è come un gelato: due gusti sono meglio di uno, ma solo il terzo è la vera delizia.
Una amélie dei nostri giorni e una parigi che non si può scordare. Vorrei ringraziarlo per il suo biglietto, ma rimango in silenzio, mentre penso che ha un'altra. E forse per il pensiero dei suoi occhi verdi, vengo travolta dal suo bacio. Poi, però, contrariamente ai desideri del mio cuore, mi alzo in piedi e corro via. Eloisa si è da poco trasferita a parigi per seguire l'uomo che ama, edoardo, professore alla sorbona, sposato e con figli. In attesa di un lavoro più adeguato al suo ruolo di ricercatrice, elò ha accettato un posto in una delle pasticcerie più famose di parigi, colet, il
Berlino, 1945. Nella sua casa-clinica sul wannsee il dottor krieger conduce esperimenti crudeli su bambini e adolescenti, costringendoli a rimanere svegli giorno e notte. Suo figlio max incontra due delle sue vittime, due coetanei destinati a segnare la propria vita: thomas, uno zingaro focoso e ribelle per il quale egli proverà un disprezzo ricambiato, e sophie, una mezza ebrea bellissima e fragile di cui presto si innamorerà. Separati dalla catastrofe finale del reich, i tre ragazzi si ritroveranno quindici anni dopo a parigi: thomas vi e arrivato con il suo circo, sophie, divenuta attrice, deve girarvi un film e max lavora come psichiatra in una clinica della città. Non ancora guariti dai ricordi e dalle ferite del passato, i tre verranno uniti nella caccia a un feroce assassino che strappa gli occhi alle vittime. E saranno costretti a rituffarsi in quel drammatico mondo della loro adolescenza che speravano di essersi lasciati per sempre alle spalle.
Un villaggio di pescatori del sud-ovest dell'irlanda. Dopo vent'anni gli abitanti del paese non hanno dimenticato il 'peccato' d'amore di mary con un forestiero, da cui è nata mia. Non ha dimenticato neppure sean, che per cecità e orgoglio non sposò mary, ed è ora legato ad una donna che non ama, lillibeth gelosa e incapace di superare il passato del compagno. Mary e mia sono per quella gente l'inquieta personificazione della ribellione, della libertà. E i conflitti esplodono quando johnny, il figlio di lillibeth e sean, s'innamora di mia.
Oggi è un giorno speciale per il grande attore cooper winslow, leggendario seduttore di cuori femminili, modello inarrivabile di eleganza e fascino: il giorno della resa dei conti con il suo amministratore, deciso a riportarlo una buona volta con i piedi per terra. Senza ingaggi di un certo livello da anni e anni, dedito a un bel vivere raffinato e dispendioso, se l'eterno ragazzo non mette la testa a posto finirà letteralmente a chiedere la carità. Non gli resta che cedere: via la servitù, via il parco auto, gli abiti, le cene e soprattutto addio a una parte dell'amatissimo cottage, com'è modestamente ribattezzato il palazzo di bel air dove finora ha vissuto. Ma aprendo le porte a degli inquilini, il viziato gentiluomo aprirà le porte alla vita vera.
Lei è colta, intellettuale, cittadina. Lui alleva con passione mucche da latte. Si sentono soli. S'incontrano e, magicamente, scatta la scintilla della passione. Ma quanto dura l'amore quando lei e lui sono completamente diversi? Nata a stoccolma, giornalista e produttrice radiofonica, sposata, con quattro figli e un cane, katarina mazetti presenta una commedia brillante, bestseller in svezia.
Quando ruth, la sua adorata nonna, le chiede di realizzare il suo ultimo desiderio prima di morire, ellen branford, giovane avvocato di new york, non esita un solo istante ad accettare e si mette subito in viaggio per esaudirlo: deve recapitare una lettera di ruth al suo primo amore, nella cittadina di beacon, maine, patria dei campi di mirtilli. Il giorno del suo arrivo a beacon, ellen cade in acqua mentre sta facendo delle foto su un pontile e viene salvata da roy, misterioso e affascinante sconosciuto, che lei, presa dall'enfasi del momento, ringrazia baciandolo con passione. Il giorno dopo, la foto del bacio è sulle pagine di tutti i quotidiani del posto ed ellen diventa una piccola celebrità locale. Lei, che tra l'altro è a un passo dal matrimonio con hayden, un giovane di ottima famiglia, non sa che pesci pigliare, e tutte le sue certezze e la sua vita preordinata cominciano a vacillare. La gentilezza degli abitanti del luogo, i ritmi piacevoli della provincia e il delizioso cibo le fanno ben presto dimenticare la vita fatta di apparenze che conduceva a new york. Quando hayden si presenta a beacon, ellen non può più mentire a se stessa e deve affrontare l'attrazione sempre più forte che prova per roy e capire cosa vuole veramente per sé. Hayden o roy? New york o beacon? La risposta è tutta in un irresistibile muffin ai mirtilli.
Una promessa d'amore. Trentatré lettere nascoste in un posto segreto. Un pizzico di mistero e una grande storia romantica in uno degli angoli più poetici di parigi. 'tutti lo amano. I suoi romanzi sono magici. Leggere nicolas barreau è come incontrare la propria migliore amica e avere finalmente un po' di tempo per sé' - nina george dopo la scomparsa della moglie hélène, julien azoulay è inconsolabile. Autore di commedie romantiche di successo, si sente beffato dal destino: come potrà più credere nell'amore se l'amore lo ha tradito? E come continuare a inventare storie a lieto fine se ha il cuore spezzato? Ma la saggia hélène è riuscita a estorcergli una promessa: dovrà scriverle trentatré lettere, una per ogni anno che ha vissuto. Così julien le racconta delle giornate che è costretto ad affrontare. Del nuovo romanzo che non avanza. Di parigi che senza di lei non ha più la stessa luce. Del loro figlio di quattro anni, che non vuole più avere un papà triste. Della vicina, nonché migliore amica di hélène, con la sua gatta zazie. Hélène è sepolta nel cimitero di montmartre ed è lì, in uno scomparto segreto ricavato nella lapide, che julien lascia le sue lettere. Finché, un giorno, spariscono. Julien non crede ai propri occhi. Non ha raccontato a nessuno dell'ultimo desiderio di hélène e, cosa ancora più strana, per ogni lettera che scompare si materializza una 'risposta': un sasso a forma di cuore, una poesia di prévert, dei fiori, due biglietti del cinema per l'orphée di cocteau. È davvero possibile che l'amore della sua vita gli mandi un segno dal cielo o qualcuno si sta prendendo gioco di lui? E perché?
Una promessa d'amore. Trentatré lettere nascoste in un posto segreto. Un pizzico di mistero e una grande storia romantica in uno degli angoli più poetici di parigi.