Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2015

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1314

Pagina 40 di 132

Posizione in classifica: 391

Convertirsi Alla Gioia
Rilettura «intrigante» Dei Racconti Della Resurrezione

Paolo Curtaz

Religione - Edifici di culto

Convertirsi Alla Gioia<br>Rilettura «intrigante» Dei Racconti Della Resurrezione
Troppe persone pensano a dio come a un cadavere, troppi cristiani si avvicinano alla fede come si entra in un cimitero, con gran rispetto e in silenzio, lo sguardo compìto e meditabondo, ma col desiderio di uscirne il più in fretta possibile. Gesù non è morto. È vivo. Non 'rianimato'. Con questa consapevolezza l'autore commenta i testi dei vangeli della risurrezione e alcuni testi di apparizione del risorto del nuovo testamento.
Punteggio: 869
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/12/2023

Posizione in classifica: 392

Perché Tu Non Ti Perda Nel Quartiere

Patrick Modiano

Narrativa estera - Recente

Perché Tu Non Ti Perda Nel Quartiere
Uno squillo nel silenzio della città. Una voce melliflua e minacciosa raggiunge jean daragane che scopre cosí di aver smarrito il suo taccuino. In una parigi in bilico fra passato e presente, inizia a tessersi un'inquietante ragnatela che, come un'indagine del destino, porterà il protagonista ad affrontare verità che non voleva piú ricordare. Jean daragane, scrittore parigino vicino alla settantina, vive in totale solitudine, fuori dal resto del mondo. Un giorno, però, quando da mesi non parla piú con nessuno, il telefono di casa squilla una prima volta. Dall'altra parte del filo si ode la voce di un uomo che dice di aver ritrovato il suo taccuino degli indirizzi forse perduto su un treno, e propone un appuntamento. Daragane non vuole incontrarlo; rompere il suo isolamento gli costerebbe troppo, e in fondo i numeri segnati su quel taccuino non gli interessano. I numeri delle persone che hanno veramente contato qualcosa nella sua vita, lui infatti li conosce a memoria, e quelle persone non possono piú rispondere. Infine accetta un appuntamento ed è cosí che incrocia l'ambiguo gilles ottolini e la sua sottomessa e giovane compagna, chantal grippay. Ottolini gli dice che ha trovato nella sua rubrica un nome che gli interessa molto, guy torstel, ma daragane non si ricorda di lui. In privato chantal gli consegna il dossier che ottolini ha preparato con i suoi appunti e la foto misteriosa di un bambino, e strappa inconsapevolmente all'oblio una vicenda accaduta sessant'anni prima: l'omicidio irrisolto di una giovane donna. Gli squilli del telefono continuano per giorni. La mattina, la sera, la notte. Raggiungono daragane nel sonno, nel dormiveglia, senza tregua. E in una parigi che ancora conserva le ombre del passato, riaffiorano nomi e voci che costituiscono la sua esistenza e che daragane non aveva piú voluto ricordare.
Punteggio: 869
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/06/2022

Posizione in classifica: 393

Dante
La Divina Commedia A Fumetti

Marcello Toninelli

Fumetti e graphic novels - Cartoni

Dante<br>La Divina Commedia A Fumetti
Un volume tutto a colori per appassionati della divina commedia e della letteratura disegnata, per studenti e insegnanti, per giovani e meno giovani.
Punteggio: 869
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/03/2024

Posizione in classifica: 394

Tracce Dal Passato

Linda Castillo

Narrativa estera - Thriller

Tracce Dal Passato
Tutti a painters mill sanno che sulla fattoria degli hochstetler aleggia un tragico mistero. Ma solo in pochi ricordano il terribile segreto tramandato dal sospiro del tempo, ora riemerso dalle viscere della terra per perseguitarli. Quando un anziano viene ritrovato impiccato alle travi del suo fienile, il capo della polizia kate burkholder è chiamata a intervenire sulla scena di quello che sembrerebbe un suicidio. Eppure gli indizi non portano in quella direzione. Di fronte a prove sfuggenti e contraddittorie, kate è costretta a percorrere piste tortuose. Al suo fianco il collega di sempre, l'agente john tomasetti, turbato dalla liberazione di uno degli uomini ritenuti responsabili della morte dei suoi familiari, avvenuta quattro anni prima. Quando viene rinvenuto un secondo cadavere, anch'esso di un presunto suicida, kate capisce che i due casi affondano le radici nel passato, in una terribile notte di trentacinque anni prima, quando un padre amish e i suoi quattro figli morirono e la loro giovane madre scomparve senza lasciare traccia. L'indagine dovrà sondare una comunità impenetrabile come i misteri che cela, e solo chi ne conosce i lati più oscuri potrà far luce sui tragici segreti che custodisce.
Punteggio: 869
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/03/2025

Posizione in classifica: 395

Rebecca

Daphne Du Maurier

Narrativa estera - Gialli

Rebecca
La seconda signora de winter ha tutto: la giovinezza, l'avvenenza - i capelli a caschetto, le guance rosee senza bisogno di belletto -, l'ingenuità che, coniugata ai tratti sognanti, ha tutto l'aspetto di un'innocenza profonda, di un candore angelico. Ha un marito ricco ed elegante, maxim, al cui fascino certe ripetute reticenze regalano un'intensità magnetica. E ora, grazie al matrimonio, ha una magione principesca in cornovaglia, manderley, silenziosa e piena di segreti, con le pietre grigie delle pareti che sfavillano al chiaro di luna e le finestre che riflettono il verde dei prati. Solo un'ombra le impedisce di essere davvero felice. Rebecca, la prima moglie. Lo spettro di rebecca - evocato senza requie dalla governante di manderley, mrs danvers, oscura presenza allignata in ogni angolo della grande casa - tormenta la nuova signora de winter, corrompendo le dolcezze della sua vita coniugale: ogni cosa a manderley sembra ricordarle che non sarà mai bella come rebecca, intelligente come rebecca, amata come rébecca. E quando, poco dopo la luna di miele, maxim sembra allontanarsi da lei, la fiaba minaccia di trasformarsi nel più cupo dei tormenti. Scrittrice la cui raffinatezza non si discosta mai da uno sferzante sarcasmo, illuminato da bagliori di autentica ferocia, daphne du maurier trasforma un intreccio melodrammatico, memore dei romanzi neri di ann radcliffe, in un inesorabile marchingegno a orologeria, un giallo il cui mistero più insondabile è la narratrice stessa, che rimane sempre senza nome.
Punteggio: 869
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/12/2021

Posizione in classifica: 396

Il Ritorno Del Colonnello Arcieri

Leonardo Gori

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Ritorno Del Colonnello Arcieri
Parigi, maggio 1968. Tra i passanti che osservano dal marciapiede gli studenti in rivolta invadere i boulevard c'è anche bruno arcieri. A parigi arcieri si sta nascondendo: da chi ha cercato di ucciderlo, dai ricordi, dai rimorsi, dai fantasmi del passato. Si fa chiamare marcel, aiuta nella cucina di un bistrot e si è fatto pure crescere la barba. Ha trovato anche uno sguardo amico, quello di marie, ma è inquieto, si sente braccato, ed è stufo di scappare. Così, quando gli 'amici' gli consigliano di lasciare la città e cercarsi un altro rifugio, magari in spagna, arcieri non ci sta. Sì, lascerà parigi, ma per tornare a firenze, per saldare i conti sospesi, fare chiarezza, forse giustizia, e combattere un'altra battaglia, anche se dovesse essere l'ultima. Alla fine di un viaggio avventuroso, l'uomo che il 15 maggio 1968 scende dal treno alla stazione di santa maria novella non è più marcel, è il colonnello dei carabinieri bruno arcieri. E tornato, e non per stare a guardare. Leonardo gori torna con questo romanzo di grande intensità al suo personaggio più complesso e amato, un servitore dello stato critico, forte e profondamente leale; che dello stato ha condiviso ambiguità, disastri e grandezze, finendo col portarne le stesse cicatrici.
Punteggio: 869
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/07/2024

Posizione in classifica: 397

Il Gran Sole Di Hiroscima

Karl Brückner

Bambini e ragazzi - Da 11 anni

Il Gran Sole Di Hiroscima
Scigheo e sadako sono fratello e sorella e vivono a hiroscima. Lei è piccolina, ha sempre fame, e tocca al suo sempre più spazientito fratello maggiore inventare nuovi modi per distrarla. La mamma lavora in una fabbrica di munizioni, il padre è soldato, nessun adulto si occupa di loro e le scuole, con la guerra, sono state chiuse. Così il tempo passa, tra una gita proibita nella parte più devastata della città e le chiacchiere con l'anziano vicino. Siamo nell'estate del 1945, quella della bomba atomica. Che, infatti, scoppia. È il sei agosto, e niente sarà più come prima. Età di lettura: da 11 anni.
Punteggio: 869
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/12/2022

Posizione in classifica: 398

Max E Helen

Simon Wiesenthal

Narrativa estera - Recente

Max E Helen
La vicenda di max e helen è una struggente storia d'amore realmente accaduta. Nata nei terribili anni della guerra e segnata dalla deportazione nazista nei campi di concentramento, è diventata per simon wiesenthal, il cacciatore di nazisti per antonomasia, il simbolo di ciò che la storia di quel periodo ha significato per i destini delle singole persone, travolti dall'onda della morte e della distruzione. Wiesenthal è a un passo dall'incastrare schulze, oggi un rispettabile dirigente d'azienda di karlsruhe, che si è macchiato di orribili delitti sul fronte orientale durante la seconda guerra mondiale. Ha solo bisogno di un testimone per corroborare il suo impianto accusatorio. Per questo rintraccia max. Lui sa, lui ha visto di cosa è stato capace schulze, spietato e sadico aguzzino. Ma non può testimoniare contro di lui. Nonostante tutto, non dirà una sola parola per inchiodarlo alle proprie responsabilità. Perché quella che narra max, ora medico a parigi, è anche la sua grande storia d'amore con helen. Al momento del loro arresto erano fidanzati. Furono poi deportati nel lager di zalesie, nei pressi di lublino. Finita la guerra, max l'aveva cercata disperatamente quando, nel '58, era riuscito a tornare in polonia. E tuttavia, ritrovandola, l'aveva perduta per sempre.
Punteggio: 869
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/10/2023

Posizione in classifica: 399

È Pronto! Oltre 250 Ricette Salvacena

Benedetta Parodi

Casa e cucina - Generali

È Pronto! Oltre 250 Ricette Salvacena
Sempre occupati a districarci tra mille impegni - casa, famiglia, lavoro, imprevisti - quante volte abbiamo cenato a base di pasta in bianco e tonno in scatola perché non avevamo proprio il tempo per preparare niente di meglio? Quante volte, stanchi di questi menù deprimenti, avremmo voluto lanciare un sos che arrivasse alle orecchie giuste, a un ideale 'pronto soccorso cena' che facesse comparire in tavola pranzi degni di questo nome, sani e gustosi nel tempo di uno schiocco di dita? Finalmente il segnale di allarme è arrivato a destinazione: benedetta parodi ha inventato per noi le perfette ricette 'salvacena', ovvero quelle che in 15 minuti ci permettono di preparare piatti semplici ma buonissimi e - perché no - anche di grande effetto. Ma benedetta ha pensato anche a chi di tempo ne ha un po' di più e ha dato vita a un manuale di facile consultazione che va incontro a ogni esigenza, organizzato in modo che sia sempre comodo trovare ciò che si cerca. Gli antipasti, i primi, i secondi e i dolci sono ordinati per tempo di realizzazione: da quelli che si preparano in un quarto d'ora, ai piatti da 30 minuti, fino a quelli un po' più elaborati da fare quando si ha più di mezz'ora a disposizione. E grazie ai ricchissimi indici degli ingredienti, delle portate e dei tempi di preparazione ci vorrà un attimo per trovare la ricetta che fa al caso nostro. E benedetta non si è fermata qui: per la prima volta, infatti, tutte le ricette sono illustrate da fotografie scattate da lei.
Punteggio: 869
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/12/2021

Posizione in classifica: 400

Nel Bosco

Thomas Hardy

Narrativa estera - Classica

Nel Bosco
'nel bosco' ('the woodlanders', 1887) è forse il più struggente tra i romanzi di hardy per intensità espressiva e sentimentale. Racconta della storia d'amore fra un ragazzo di paese, giles winterborne, e la giovane grace melbury, figlia di un commerciante di legname, la quale però, tornata al villaggio provvista di un'istruzione, preferisce sposare un medico. Hardy contrappone con maestria due modelli di vita: l'esistenza semplice e dignitosa dei boscaioli e dei contadini e quella raffinata e artificiosa dei personaggi di alto lignaggio. Il contrasto è inevitabile e profondo, e la giovane grace, la protagonista, è il punto di luce e di improvviso ardore tra gli uni e gli altri, tra la felicità e la disperazione. L'opera non si risolve comunque in una parabola morale intorno ai limiti delle nostre scelte. Possiede il fascino della maggiore letteratura dell'ottocento: la grazia di uno stile acuto e piacevole, la forza di un'eccezionale tensione narrativa. Le passioni, gli amori dei protagonisti avvengono nel respiro segreto degli alberi e degli animali del bosco, osservatori muti di una felicità che sfugge agli uomini e alle donne del romanzo. La natura in hardy, più che essere protagonista, appare legata alla vita dell'uomo, una sola cosa con lui, non in senso estetico ma vitale, e con essa la vita riacquista la propria autenticità.
Punteggio: 869
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/01/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]