Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2009

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1256

Pagina 40 di 126

Posizione in classifica: 391

Il Segreto Dei Maghi

Trudi Canavan

Narrativa estera - Fantasy

Il Segreto Dei Maghi
Da quando ha assistito alla morte di un uomo per mano del sommo lord, sonea vive giorni di angoscia. E non le è certo di consolazione aver finalmente conquistato la fiducia e il rispetto degli altri novizi grazie alle sue eccezionali capacità magiche. Infatti akkarin non solo le ha rivelato che una minaccia mortale aleggia sulla corporazione e sulla città di imardin, ma le ha anche mostrato alcuni antichi tomi, in cui viene chiarito il motivo per cui la magia nera è stata bandita: molto tempo addietro, uno dei novizi l'aveva usata contro gli altri maghi della corporazione, e l'esito era stato drammatico. Sonea è confusa; il sommo lord l'ha resa partecipe di quei segreti perché è in ansia per il destino della regione di kyralia o perché vuole servirsi di lei per i suoi oscuri piani? Poi uno schiavo della vicina sachaka confessa alla ragazza di essere una spia, incaricata di scoprire i punti deboli della corporazione, e allora sonea, abbandonato ogni indugio, comprende che, se dovesse succedere qualcosa ad akkarin, nessun altro potrebbe contrastare i maghi di sachaka. A meno che pure lei non venga iniziata ai misteri della magia nera.
Punteggio: 815
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/02/2023

Posizione in classifica: 392

La Finestra Dei Rouet

Georges Simenon

Narrativa estera - Classica

La Finestra Dei Rouet
Un lento, soffocante pomeriggio estivo. In un modesto appartamento di faubourg saint-honoré, una donna sta ricucendo un vecchio vestito. Al di là della sottile parete che divide la sua stanza da quella attigua, due corpi giovani si stiracchiano voluttuosamente dopo aver fatto l'amore. La donna sente tutto, immagina ogni gesto, come se li vedesse. Poi, come fa sempre, si avvicina alla finestra. Dall'altra parte della strada vive la ricca famiglia dei rouet, proprietari non solo del palazzo in cui abitano, ma di buona parte dei palazzi intorno. Per ore e ore, da dietro le persiane accostate, la donna spia la loro esistenza: quella dei vecchi, al piano di sopra, e quella del giovane hubert e della sua bella, irrequieta moglie antoinette, al piano di sotto. Sarà lei, in questo pomeriggio di luglio, l'unica testimone di qualcosa che potrebbe anche essere un omicidio. E da ora in poi la donna comincerà a vivere per procura la vita di antoinette: una vita 'fervida, invadente, in tutta la sua spaventosa ferocia', una vita 'proibita', che a poco a poco diventerà la sua. Con 'la finestra dei rouet', storia di una torbida ossessione, simenon ha scritto uno dei suoi romanzi più sottilmente perversi.
Punteggio: 814
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/12/2020

Posizione in classifica: 393

La Possibilità Di Unisola

Michel Houellebecq

Narrativa estera - Recente

La Possibilità Di Unisola
«chi, fra voi, merita la vita eterna? »«la clonazione ci sarà. Certe cose sono irreversibili. Tutto quello che la scienza può permettere sarà realizzato, anche se ciò modifica profondamente quello che noi consideriamo oggi come umano, o come auspicabile» – michel houellebecq, da un'intervista a le monde«da uno degli scrittori più discussi oggi in circolazione, una storia di provocazioni estreme, governata da eros e morte, su cui la critica si è divisa» – la repubblica«ciò che si continua ad apprezzare in houellebecq è la sua capacità di osservare con sguardo impietoso e disincantato una realtà come quella contemporanea, fatta di sentimenti degradati e mercificati, di sesso ripetitivo e meccanico, di cinismo miserevole e di patetici tentativi di coprire un grande vuoto» – la stampain un futuro inquietante, dominato da cloni che sembrano aver pagato l'immortalità con la perdita della capacità di ridere, piangere e provare emozioni autentiche, due misteriosi personaggi, daniel24 e daniel25, trovano i diari del loro
Punteggio: 811
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/03/2024

Posizione in classifica: 394

Un Uomo Che Dorme

Georges Perec

Narrativa estera - Recente

Un Uomo Che Dorme
Terzo romanzo di georges perec, 'un uomo che dorme' è la storia di uno studente che la mattina dell'esame, invece di alzarsi, lascia suonare la sveglia e richiude gli occhi. Segue il racconto della sua vita ordinaria, in cui giorno dopo giorno si educa all'indifferenza per tutto: non voler più niente, vagare, dormire, perdere tempo; tenersi lontano da ogni progetto e da ogni smania; essere senza desideri, senza risentimenti, senza ribellione; leggere 'le monde' dall'inizio alla fine, senza saltare una riga, annunci matrimoniali e necrologi compresi. 'un uomo che dorme' è un romanzo in cui chiunque, leggendolo, riconosce quell'oscuro desiderio di ritirarsi dal mondo senza scomparire del tutto, diventare indifferente a ogni cosa, un fantasma trasparente che, come il protagonista del libro, vaga per parigi senza aprire bocca, senza desiderare più nulla, tra la folla dei grands boulevards, per i caffè, le panchine dei giardinetti, i lungosenna, i musei, i monumenti, sonnambulo turista in casa propria.
Punteggio: 806
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/10/2024

Posizione in classifica: 395

Noi

Walter Veltroni

Narrativa estera - Recente

Noi
1943: il quattordicenne giovanni fissa sull'album da disegno gli ultimi giorni del fascismo, il bombardamento di roma del 19 luglio, la deportazione degli ebrei il 16 ottobre. 1963: andrea, tredici anni, attraversa col padre, su un maggiolino decappottabile, l'italia del boom. 1980: l'undicenne luca registra sulle cassette del suo mangianastri l'anno terribile del terremoto in irpinia, del terrorismo, dell'assassinio di john lennon. 2025: l'adolescente nina vuole costruire la sua vita preservando le esperienze uniche e irripetibili di coloro che l'hanno preceduta. Quattro generazioni della stessa famiglia, quattro ragazzi colti ciascuno in un punto di svolta (l'esperienza della morte e della distruzione, la malattia di una madre perduta e ritrovata, il tradimento degli affetti, la rivelazione dell'amore) che coincide con momenti decisivi della recente storia italiana, o si proietta in un futuro di inquietudini e di speranze.
Punteggio: 806
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/02/2024

Posizione in classifica: 396

Oliver Twist

Charles Dickens

Bambini e ragazzi - Fantasy

Oliver Twist
Una vagabonda muore, dando alla luce un bambino, oliver twist, che resta fino ai nove anni in un ospizio di mendicità da cui fugge. Arriva a londra e viene introdotto in una banda di borsaioli che deruba il signor bronlow. Oliver viene per errore scambiato per il vero ladro e arrestato. Bronlow lo discolpa e lo ospita in casa sua. Per ordine di fogin, viene di nuovo catturato. In un'impresa ladresca oliver è ferito e salvato dalla signora maylie. Fagin continua a cercare il ragazzo con monks, uno strano personaggio che odia oliver. Infine bronlow fa arrestare fagin e si scopre che monks è un fratellastro di oliver che, per togliergli la sua quota d'eredità, voleva ucciderlo. Alla fine oliver viene adottato dal bronlow che lo educa con affetto paterno. Età di lettura: da 10 anni.
Punteggio: 803
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/06/2021

Posizione in classifica: 397

Il Cerchio Muto

Gianfranco Nerozzi

Narrativa estera - Recente

Il Cerchio Muto
È una notte qualsiasi. Dunque è una normale tragica notte qualsiasi. Domattina i giornali saranno pieni di numeri, di statistiche. Perché sono cose che capitano agli altri. Non ci pensa clorinda, che stanotte compie diciotto anni ed è finalmente pronta a volare via. Da un padre troppo presente, da un'esistenza trascorsa in solitudine, da una gabbia di ricordi e di ossessioni. Vola verso il luogo dei suoi sogni, là dove tutto è musica, sorrisi, palpiti, vita: una discoteca. Non ci pensa franco, che sta correndo all'impazzata con gli occhi fissi sulla strada e con la testa piena di rabbia e di dolore perché non riesce a cambiare, a laurearsi, a diventare un poliziotto come suo padre. Invece il destino ci ha pensato. A far incontrare clorinda e franco. In uno schianto. In un urlo. E poi nel silenzio. A mettere sulla strada di franco e clorinda una giovane donna dal passato difficile e dal presente confuso: il vice questore chiara monti. E tutto il suo cuore gonfio di segreti. Dall'incidente, franco esce con un senso di colpa che gli brucia l'animo. Così, per non morire consumato da quell'angoscia, comincia a raccogliere per conto di chiara tutte le informazioni possibili sulle 'stragi del sabato sera': la dinamica degli scontri, i referti medici, la storia delle vittime. E si rende conto con terrore che quegli incidenti apparentemente casuali sono uniti l'uno all'altro. Che sono anelli di una catena destinata a legare per sempre lui, clorinda e chiara.
Punteggio: 803
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/04/2025

Posizione in classifica: 398

In Principio Era Darwin
La Vita, Il Pensiero, Il Dibattito Sull'evoluzionismo

Piergiorgio Odifreddi

Società - Filosofia della religione

In Principio Era Darwin<br>La Vita, Il Pensiero, Il Dibattito Sull"evoluzionismo
Il 27 dicembre 1831 il brigantino beagle salpò dall'inghilterra con un passeggero d'eccezione, il giovane charles darwin, per un giro del mondo che durò cinque anni. Al suo ritorno le risultanze di quel viaggio spinsero il giovane naturalista a elaborare l'ardita teoria che le specie vegetali e animali non sono state create indipendentemente, ma si sono evolute nel tempo grazie a una selezione naturale del più adatto nella lotta per la vita. Questa teoria minava alla radice la pretesa dell'uomo di essere stato creato 'a immagine e somiglianza di dio', e faceva invece supporre una sua discendenza da qualche progenitore comune delle grandi scimmie. Non può dunque sorprendere che il darwinismo abbia scosso i fondamenti stessi delle religioni bibliche, e generato polemiche e resistenze che dividono ancor oggi l'opinione pubblica dei non addetti ai lavori. Il bicentenario della nascita (12 febbraio 1809) e il centocinquantenario della pubblicazione del suo capolavoro 'l'origine delle specie' (24 novembre 1859) forniscono una buona occasione per avvicinarsi a darwin, ripercorrendo insieme a piergiorgio odifreddi le tappe salienti del suo pensiero, le sue ripercussioni nella cultura moderna e le reazioni che ha scatenato di là e di qua del tevere.
Punteggio: 803
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/11/2021

Posizione in classifica: 399

L' Uomo Che Andò In Fumo

Maj Sjöwall

Narrativa estera - Narrativa gialla

L" Uomo Che Andò In Fumo
Martin beck, il commissario della polizia di stoccolma, è chiamato a indagare sulla scomparsa di un uomo. Alf matsson è sparito senza lasciare tracce. È, o era, un giornalista di successo: brutto personaggio, alcolista e attaccabrighe, nessuno rimpiangerebbe la sua presenza o si meraviglierebbe che stesse smaltendo la sbornia in qualche tana. Ma il direttore del giornale dove lavora minaccia un caso internazionale perché l'ultima volta è stato localizzato a budapest, oltrecortina, ed è lì che matsson sembra essere svanito. Perciò beck è convocato in via riservata proprio mentre è in procinto di partire per le vacanze estive, per raggiungere moglie e figli. Il commissario, che rifiuta per metodo ogni ipotesi preconcetta e ogni partito preso, segue due piste diverse e successive, serpeggianti dentro il sottomondo frequentato dal giornalista (un gruppo di colleghi compagni di bevute e fracassoni, e un terzetto equivoco di trafficanti), prima a budapest e poi di ritorno in svezia. Si lascia prendere dalla solita routine del suo metodico lavoro di squadra, con un poliziotto ungherese, vilmos szluka, con cui scatta una silenziosa simpatia, e con il collega e amico fraterno kollberg, intelligente ipercritico e lamentoso. Alla fine è la cura dei dettagli, il passare e ripassare i particolari, a farlo inciampare nell'indizio che smentisce tutti gli altri e guida a una soluzione, sul caso dell'uomo in fumo, come sempre, tutt'altro che romantica o clamorosa.
Punteggio: 803
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/05/2021

Posizione in classifica: 400

Oliver Twist

Charles Dickens

Bambini e ragazzi - Da 11 anni

Oliver Twist
Una vagabonda muore, dando alla luce un bambino, oliver twist, che resta fino ai nove anni in un ospizio di mendicità da cui fugge. Arriva a londra e viene introdotto in una banda di borsaioli che deruba il signor bronlow. Oliver viene per errore scambiato per il vero ladro e arrestato. Bronlow lo discolpa e lo ospita in casa sua. Per ordine di fogin, viene di nuovo catturato. In un'impresa ladresca oliver è ferito e salvato dalla signora maylie. Fagin continua a cercare il ragazzo con monks, uno strano personaggio che odia oliver. Infine bronlow fa arrestare fagin e si scopre che monks è un fratellastro di oliver che, per togliergli la sua quota d'eredità, voleva ucciderlo. Alla fine oliver viene adottato dal bronlow che lo educa con affetto paterno. Età di lettura: da 10 anni.
Punteggio: 803
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/01/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]