Vincitore premio andersen 2016. Miglior libro 0/6 anni uto e leo sono grandi amici. Passano ore e ore sulla collina, giocando insieme. Un giorno arriva samu. Non li conosce, vorrebbe giocare con loro. Possono due amici diventare tre? Età di lettura: da 5 anni.
Vincitore del premio andersen 2013, miglior libro fatto ad arteper strada, c'è chi passeggia e chi si affretta. Ciascuno con i suoi pensieri, pesanti o leggeri. E tu, a che pensi? Età di lettura: da 4 anni.
Il paguro bernardo è cresciuto e deve cambiare la sua casa-conchiglia con una più grande. Ma per renderla bella come la sua vecchia casa avrà bisogno dell'aiuto di tanti nuovi amici: un anemone, un corallo, una stella marina, un riccio, una chiocciola di mare e persino un pesce lanterna. Un viaggio nelle profondità del mare per scoprire che i cambiamenti, anche se fanno un po' paura, possono essere avventure meravigliose. Età di lettura: da 5 anni.
Scopri anche il gioco ispirato a questo libro la zuppaccia di cornabicorna cosa succede se la strega cornabicorna con un salto entra nella bocca del piccolo pietro e scende giù giù fin dentro la sua pancia? E se mentre la pancia di pietro cresce a dismisura la terribile cornabicorna comincia a parlare per lui? Età di lettura: da 4 anni.
Chi l'ha detto che l'alfabeto si impara dalla a alla z? Munari invita i bambini a giocare con suoni e forme delle parole: imparare a leggere e a scrivere diventa così un impagabile divertimento.
Oltre 80 linguette da sollevare per scoprire curiosità e informazioni sulle abitazioni nel corso dei secoli nelle diverse parti del mondo, dall'antico egitto all'india, passando per l'europa e l'america. Età di lettura: da 5 anni.
Bubo non è più piccolo: sa già andare in bicicletta, camminare all'indietro senza cadere (quasi) mai, non ha paura di arrampicarsi in alto, al ristorante chiede solo un cuscino per sedersi e sa scegliere da solo cosa mangiare (mai piselli, però); e ora porta il pannolino solo una volta alla settimana. Dopo il successo di buon viaggio, piccolino! , beatrice alemagna arricchisce la collana 'i grandi e i piccoli' con il nuovo piccolo grande bubo: 32 pagine di tenera ironia per imparare a vedere il mondo - e a stare nel mondo - da un'altra altezza. Un libro per: • dirsi che ci si vuole bene; • imparare a cambiare punto di vista.
Vincitore del premio andersen 2004, miglior albo illustratoÈ la storia di lucy che sente dei rumori nei muri ed è convinta che siano lupi, mentre tutti gli altri della sua famiglia insistono dicendo che sono dei semplici topolini. Età di lettura: da 5 anni.