Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 4835

Pagina 39 di 484

Posizione in classifica: 381

Un Delitto Avrà Luogo

Agatha Christie

Narrativa estera - Gialli

Un Delitto Avrà Luogo
A chipping cleghorn, tranquillo villaggio della campagna inglese, la vita scorre monotona, scandita da avvenimenti di scarsa importanza subito registrati dal quotidiano locale, apprezzato soprattutto per la rubrica di annunci a pagamento. Un bel giorno, in mezzo ai messaggi personali, ne compare uno insolito: «un delitto avrà luogo venerdì 29 ottobre alle 18. 30 a little paddocks. Si pregano gli amici di voler prendere nota di questo avvertimento che non sarà più ripetuto». Questo programma viene effettivamente rispettato: alla presenza dei tanti curiosi accorsi a little paddocks pensando di partecipare a un gioco di società, infatti, qualcuno riesce a portare a termine un vero omicidio. La polizia è sconcertata, incapace di risolvere il caso, tanto le modalità del crimine sono incredibili. Solo l'angelica miss marple, capitata come sempre al posto giusto nel momento giusto, riuscirà a venire capo del problema.
Punteggio: 913
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/09/2024

Posizione in classifica: 382

La Stagione Della Caccia

Andrea Camilleri

Narrativa estera - Gialli storici

La Stagione Della Caccia
In un libretto su una strage di stato a ridosso della rivoluzione siciliana del 1848, pubblicato qualche anno fa (monografia storica, ma scritta con la grazia e l'umorismo del narratore), camilleri ripeteva un'idea a lui evidentemente molto cara. Che i siciliani sono «tragediatori», sono paghi cioè soltanto quando possono finalmente fondere insieme la vita e la scena, recitare, appunto sulla scena della vita, ciò che succede loro veramente tornando in illusione a comandare sulla sorte e mutandola in sogno. Di questo teatro della vita camilleri mostra di amare soprattutto il lato di commedia; e commedia - racconto della commedia che un paese siciliano di fine ottocento inscena vivendo una catena di morti e un amore cocciuto - è la stagione della caccia. Ma non commedia dell'arte, farsa di macchiette; al contrario, genere alto, in cui ciascuna delle parti in gioco è un personaggio scolpito - con un brio che dà tenace divertimento - nell'atto in cui svolge il suo gioco delle parti. Camilleri spiega di aver tratto l'idea del romanzo (che avrebbe potuto essere piegato linearmente a intrigo giallo, e lo è invece a sorpresa, tortuosamente) da una battuta registrata nella famosa inchiesta sulle condizioni della sicilia del 1876. All'interrogante, che chiedeva se si fossero verificati fatti di sangue in un paesino, veniva risposto: «no. Fatta eccezione del farmacista che per amore ha ammazzato sette persone». Come a dire: non è successo nient'altro che un sogno. Il sogno che questo libro viene a raccontare.
Punteggio: 913
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/12/2023

Posizione in classifica: 383

Le Notti Di Reykjavík
I Casi Dellispettore Erlendur Sveinsson
Vol
11

Arnaldur Indriðason

Narrativa estera - Narrativa gialla

Le Notti Di Reykjavík<br>I Casi Dellispettore Erlendur Sveinsson<br>Vol<br>11
Un senzatetto viene trovato annegato alla periferia di reykjavík. Un caso di poca importanza, che la polizia archivia come morte accidentale. Nelle stesse ore, una donna sparisce nel a dopo aver trascorso la serata in un locale del centro. Un anno dopo, erlendur, poliziotto alle prime armi assegnato al turno di notte della stradale, passa lunghe ore a pattugliare le vie di una città deserta, ore spezzate di tanto in tanto da una rissa, un furto, un incidente d'auto, e non smette di pensare a quelle due persone scomparse. Convinto che i due casi siano stati frettolosamente liquidati dai colleghi, erlendur non resiste alla tentazione di fare il detective. L'inesperta matricola inizia così la sua prima indagine. Due casi che riguardano due mondi lontanissimi tra loro: il triste sottobosco umano della capitale, denso di miseria e sopraffazione, e la borghesia islandese, con le sue ipocrisie e i suoi lati oscuri.
Punteggio: 913
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/12/2024

Posizione in classifica: 384

Quarantena

Petros Markaris

Narrativa estera - Narrativa gialla

Quarantena
Le storie di petros markaris, con il suo stile inconfondibile e la sua capacità di descrivere e raccontare i personaggi, ci ricordano come le nostre vite siano fatte di solitudine e di gioia, di paura e di riscatto ma anche di momenti di riso, di ricordi e di nostalgia. «sulla maestria di petros markaris, c'è poco da dire e questo quarantena ne è la conferma» - luca d'andrea, robinson il commissario charitos torna a indagare ma, oltre ad assassini e criminali, questa volta deve affrontare anche le limitazioni e le difficoltà che la pandemia ha causato a tutti noi. Il rapporto difficile con le nuove tecnologie non lo aiuterà, ma il fiuto, l'attenzione e l'intelligenza del commissario rimangono sempre gli stessi anche se dovrà risolvere i nuovi casi senza poter uscire di casa. Non c'è però solo charitos in questi sette racconti in cui il giallo si intreccia con la commedia e la tragedia, ma anche una serie di altri personaggi indimenticabili come i barboni socrate, platone e pericle, i ristoratori nemici achmet e stavros, fanis papadakos che si riscopre artista per scappare all'ultimo terrore della sua vita, il vecchio e ospitale sotiris e persino l'isola di chalki.
Punteggio: 912
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/06/2024

Posizione in classifica: 385

Il Mambo Degli Orsi

Joe R. Lansdale

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Mambo Degli Orsi
Leonard, ricco omosessuale di colore, e il suo amico hap, bianco, rozzo, campagnolo ma molto sveglio, sono dotati di una particolare abilità per cacciarsi nei guai. L'ex fidanzata di hap, l'avvocato florida grange, è sparita mentre stava cercando di scoprire la verità sulla morte in prigione del figlio di un leggendario musicista blues. Visto che i poliziotti sembrano non arrivare a nulla, hap e leonard cominciano ad indagare per conto proprio. Le tracce della ragazza conducono a grovetown, una cittadina texana dove spadroneggia un gruppo legato al ku-klux-klan, e dove i due investigatori capiscono subito di non essere i benvenuti.
Punteggio: 911
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/11/2022

Posizione in classifica: 386

La Piramide Di Fango

Andrea Camilleri

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Piramide Di Fango
'si sono aperte le cateratte del cielo. I tuoni erompono con fragore. Nel generale ottenebramento, e sotto la pioggia implacabile, tutto si impantana e smotta. Il fango monta e dilaga: è una coltre di spento grigiore sulle lesioni e sulle frane. La brutalità della natura si vendica della politica dei governi corrotti, che non si curano del rispetto geologico; e assicurano appalti e franchigie alle società di comodo e alle mafie degli speculatori. A vigàta dominano le sfumature opache e le tonalità brune delle ombre che si allungano sull'accavallato disordine dei paesaggi desolati; sui lunari cimiteri di scabre rocce, di cretti smorti, e di relitti metallici che sembrano ossificati. Questa sgangherata sintassi di crepature e derive ha oscuri presagi. E si configura come il rovescio tragico dell'allegra selvatichezza vernacolare di catarella, che inventa richiami fonici ed equivalenze tra 'fango' e 'sangue'; e con le confuse lettere del suo alfabeto costruisce topografie che inducono all'errore. Del resto, macchiate di sangue sono le ferite fangose del paesaggio; e l'errore è consustanziale al labirinto illusionistico dentro il quale i clan mafiosi vorrebbero sospingere il commissario montalbano per fuorviarlo, e convincerlo che il delitto sul quale sta indagando è d'onore e non di mafia. La vicenda ha tratti sfuggenti, persino elusivi. ' (salvatore silvano nigro)
Punteggio: 911
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/01/2022

Posizione in classifica: 387

Un Mese Con Montalbano

Andrea Camilleri

Narrativa estera - Narrativa gialla

Un Mese Con Montalbano
Un mese con montalbano, pubblicato nel 1998, esce per la prima volta con la casa editrice sellerio. Si tratta di una raccolta di racconti che, sulla scia delle novelle per un anno di pirandello, vuole accompagnare il lettore per un intero mese. «in questo consisteva il suo privilegio e la sua maledizione di sbirro nato: cogliere, a pelle, a vento, a naso, l'anomalia, il dettaglio macari impercettibile che non quatrava con l'insieme, lo sfaglio minimo rispetto all'ordine consueto e prevedibile» un mese con montalbano, pubblicato nel 1998, esce per la prima volta con questa casa editrice. Si tratta di una raccolta di racconti che, sulla scia delle novelle per un anno di pirandello, vuole accompagnare il lettore per un intero mese: trenta storie, divertenti, incredibili, amare, tutte sorprendenti e «nessuna, ma proprio nessuna è stata scritta se non dietro una precisa suggestione, direi quasi una necessità». Trenta racconti: «a leggerne uno al giorno ci si impiega un mese paro paro: questo vuole significare il titolo». I casi in cui si viene a trovare il commissario montalbano non sono tutti fatti di sangue, «perché non siamo nella chicago di al capone, ma danno una galleria di mentalità siciliane. Nei romanzi russi si legge che dalle slitte inseguite dai lupi si gettavano pezzi di carne per farli allontanare: questi racconti sono trenta pezzi di carne gettati al commissario montalbano perché mi lasci respirare, mi lasci scrivere le mie cose ottocentesche». E nelle narrazioni si delinea meglio il carattere del commissario: fuori dagli schemi, insofferente alle gerarchie, mosso da una profonda spinta etica, da un bisogno di pulizia che rischia continuamente di metterlo in conflitto con le istituzioni. Il senso di umanità, la simpatia, l'indipendenza di giudizio contraddistinguono il personaggio che è stato considerato il più rappresentativo dell'immaginario letterario italiano insieme a renzo e lucia e a pinocchio. Con questo libro la casa editrice sellerio inizia la pubblicazione di tutti i racconti di camilleri con protagonista il commissario montalbano editi precedentemente da mondadori. Saranno così accolti nella «memoria», oltre a un mese con montalbano le raccolte: gli arancini di montalbano, la paura di montalbano, la prima indagine di montalbano.
Punteggio: 911
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/09/2024

Posizione in classifica: 388

Gli Arancini Di Montalbano

Andrea Camilleri

Narrativa estera - Narrativa gialla

Gli Arancini Di Montalbano
Venti racconti pubblicati per la prima volta nel 1999, venti storie di felice invenzione dove il lettore rimarrà deliziato da un montalbano «delle origini» e dove i comprimari possono diventare protagonisti (catarella, ad esempio, risolve un caso). «oggi sono felice che montalbano sia tornato a casa» - andrea camilleri «poi c'era il rito degli arancini. Gli arancini di montalbano, certo. Mia nonna diceva che prepararli era lungariusu, ci voleva tanto tempo… e ogni volta mia nonna passava un esame. 'comu vinniru stavota? ' domandava. 'un tanticchia asciutti. L'autra vota erano megliu' rispondeva mio nonno. Un giorno li fece in un modo davvero sublime, e io stavo per dirglielo. Mio zio massimo mi diede un cavuciu sotto la tavola. 'boniceddu' mi sussurrò. 'ma perché? ', gli domandai. 'perché lei deve sempre superare se stessa: se tu le dai soddisfazione, è finita'» - andrea camilleri camilleri da autentico racconta-storie si diverte a creare situazioni in cui il senso di umanità del commissario ha la meglio sull'osservanza della legge, ma se chiude un occhio lo fa per senso di giustizia. Anche negli arancini sono assenti efferati fatti di sangue e per ribadire il concetto in un racconto montalbano addirittura si rifiuta di proseguire l'indagine - «non mi piace questo racconto», dice al telefono allo scrittore, «non voglio entrarci, non è cosa mia». Nessuna delle storie, lo ha confessato il maestro di vigàta, è stata scritta se non dietro una precisa suggestione, quasi una necessità. Infatti, ammette, quasi tutte rispondono a problemi narrativi che si era posto, a domande sue, a «scommesse che avevo fatto con me stesso». Numerose le suggestioni letterarie, da pessoa a manzoni a pirandello e al teatro in genere.
Punteggio: 911
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/12/2023

Posizione in classifica: 389

I Delitti Della Gazza Ladra

Anthony Horowitz

Narrativa estera - Narrativa gialla

I Delitti Della Gazza Ladra
Ipnotico giallo al quadrato, labirintica storia nella storia, i delitti della gazza ladra immerge personaggi degni dei migliori classici del crime in un thriller moderno ad alto tasso di suspense. In cui anche tu, lettore, ti sentirai chiamato a individuare il colpevole. «una casa degli specchi ingegnosa e intrigante» – wall street journalniente riesce a battere un buon giallo: con il più classico dei detective narcisisti, gli indizi ben disseminati nella trama, le false piste, i colpi di scena e, da ultimo, ogni tassello che si incastra nel posto giusto. Susan ryeland, editor di una piccola casa editrice, ne trova immancabilmente conferma nei libri di alan conway che hanno come protagonista atticus pünd, infallibile investigatore per metà greco e per metà tedesco. Ora l'ultimo manoscritto di conway è finalmente tra le sue mani, e susan non vede l'ora di calarsi nei panni dell'investigatore per dare la caccia a un assassino che compie le sue efferatezze in un sonnolento paesino della campagna inglese degli anni cinquanta. Ma stavolta, il nuovo romanzo dell'autore bestseller è destinato a cambiarle la vita. Perché oltre i cadaveri e la lista dei sospettati, dissimulata tra le pagine, susan legge un'altra, incredibile vicenda – reale, questa volta – che intreccia la sua storia a quelle di atticus pünd e dello stesso alan conway, una vicenda che ribolle di gelosie, avidità e ambizioni sfrenate. Ipnotico giallo al quadrato, labirintica storia nella storia, i delitti della gazza ladra immerge personaggi degni dei migliori classici del crime in un thriller moderno ad alto tasso di suspense. In cui anche tu, lettore, ti sentirai chiamato a individuare il colpevole.
Punteggio: 911
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/08/2023

Posizione in classifica: 390

Il Più Grande Mistero Di Morse E Altre Storie

Colin Dexter

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Più Grande Mistero Di Morse E Altre Storie
Sei racconti per gli amanti del poliziesco classico di scuola inglese dal maestro del genere colin dexter. Pubblicate in inghilterra nel 1993, ancora inedite in italia, sei nuove indagini del buono e malinconico ispettore capo morse. L'ispettore morse capo della thames valley police di oxford è il celebre personaggio della serie creata da colin dexter, di cui questa casa editrice ha pubblicato tutti i romanzi. Questi racconti, scritti sulla scia della popolarità raggiunta dal personaggio (echeggiata anche dai molti telefilm), ampliano e precisano la conoscenza di lui. Morse infatti è ritratto nelle varie manifestazioni di quella originalità di acume e di carattere che lo pone tra gli indimenticabili indagatori del giallo stile britannico. Due racconti hanno l'ampiezza di un romanzo breve: il tentativo, che fallisce miseramente, di incastrare un poveraccio, con morse che osserva sardonico; l'indagine su un omicidio, dalla verità sigillata nelle frasi di un racconto nel racconto. Gli altri mostrano diversi lati dell'ispettore, mentre la sua genialità improvvisa e il suo modo scorbutico di affidarsi al sergente-ombra affrontano affari polizieschi: una imbarazzante debolezza dell'ispettore e quello che provoca; la signora scomparsa cinquanta anni prima; un ladro falso gentiluomo; una telefonata assassina. Sono veloci costruzioni di misteri in cui si esercita in concentrato la capacità di colin dexter di imbrogliare intrecci e di scioglierli, da massimo autore attuale di polizieschi classici. E la sua ironia spesso prende a bersaglio lo stesso suo detective, il quale ogni tanto si affeziona, per capriccio o per amor di logica, a delle linee di indagine sbagliate. Un talento ideativo e creativo il cui segreto, e la cui parentela con l'enigmistica, marco malvaldi svela, con un'acuta analisi molto divertente, nella sua nota al libro.
Punteggio: 911
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/12/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]