Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12675

Pagina 39 di 1268

Posizione in classifica: 381

La Strada Del Ritorno è Sempre Più Corta

Valentina Farinaccio

Narrativa estera - Recente

La Strada Del Ritorno è Sempre Più Corta
Un romanzo pieno di luce e di ironia, che racconta l'amore, la perdita e la trasformazione. La giornalista valentina farinaccio, qui al suo folgorante esordio narrativo, racconta con una lingua cangiante come attraversare il dolore sia l'unico modo per uscire salvi e interi, dall'altra parte. «forse è solo intorno a un'assenza che vale la pena scrivere. » - paolo di paolo, venerdì di repubblica ancora una volta sentii quanto è avvolgente e straordinaria la facilità. Che nessuno ci si incaponisce mai, sulla facilità. Pure se è la sola cosa che nella vita sempre ci manca; la sola parola che se leggi di fretta finisce che ti sbagli e che la scambi per felicità. L'estate in cui vera ha cinque anni è una girandola di avventure. Vera è sfacciata e sognatrice: gioca a nascondino con l'amico immaginario ringo starr e da grande vuole fare la camionista, come il nonno, per scoprire dove finiscono tutte le strade del mondo. Oltre ai capelli rossi – della stessa tinta con cui i bambini colorano i cuori –, ha ereditato dal papà libraio la passione per le storie: riempie pile di fogli di una scrittura immaginaria per raccontare favole di calzini parlanti e piante grasse dimagrite. Quella dei suoi cinque anni è anche l'ultima estate che trascorre insieme al padre giordano. Oggi vera ha trent'anni, ed è una celebrità della tv: inventa oroscopi irriverenti e graffianti, specie per i nati dello scorpione, segno zodiacale dell'ex fidanzato che l'ha appena lasciata, mettendola di colpo davanti a tutte le sue fragilità. Perché vera è cresciuta senza un genitore, ed è come se fosse a metà: ha avuto in dotazione un solo braccio e un solo orecchio, una sola gamba e un solo occhio, e ha riempito tutto quel vuoto di sarcasmo e finta imperturbabilità. Di suo padre non sa nulla: la madre lia, credendo di proteggerla e di proteggersi, ha preferito dimenticare. Ma quando riceve un centinaio di pagine scritte da giordano durante gli ultimi mesi di vita e che parlano proprio di lei, dell'eccentrica lia che si è ribellata alle leggi ancestrali della provincialissima campobasso, e della nonna santa, che ha consacrato la propria vita ai figli, vera è investita da una sfida: il libro è senza finale. Lei adora gli inizi e odia la responsabilità della fine, eppure è la sola che potrebbe completarlo, è un'occasione unica per incontrare tra le pagine quel padre mancato, e per capire cosa accadde quell'estate in cui tutto è cambiato. La strada del ritorno è sempre più corta è un romanzo pieno di luce e di ironia, che racconta l'amore, la perdita e la trasformazione. La giornalista valentina farinaccio, qui al suo folgorante esordio narrativo, racconta con una lingua cangiante come attraversare il dolore sia l'unico modo per uscire salvi e interi, dall'altra parte. Ma questa storia è anche una dichiarazione d'amore per i libri e le eredità che vi passano attraverso, un atto di fiducia nell'eternità della letteratura.
Punteggio: 975
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/04/2023

Posizione in classifica: 382

La Terra Promessa

Matteo Righetto

Narrativa estera - Recente

La Terra Promessa
Matteo righetto tocca il culmine della sua arte e ci racconta la solitudine e l'amicizia, il cuore nero degli uomini e il calore dell'accoglienza e della comunità. Una scrittura pervasa di lirismo, autenticamente conscia di quanto la sopravvivenza e il destino dell'uomo siano intrecciati a quelli dell'ambiente. «matteo righetto disegna delicate figure, così come scolpisce i cattivi. Su uno sfondo di selvaggia bellezza reso con prose limpida» - ermanno paccagnini, la lettura «righetto sa catturare immediatamente il lettore con uno stile letterario unico e personaggi potenti» - simon & schuster (usa) io credo nelle donne forti e nel valore delle loro sfide. Credo nella dignità degli ultimi e nella luce nei loro occhi. Credo nella speranza come rimedio alla nostalgia. Credo nello montagne, nella loro lealtà. Credo nel fremito dell'alba e nei tramonti infuocati sulle rocce alpine. Credo nella parola data. Credo nel riscatto definitivo dei vinti. Credo nei giusti, ovunque si trovino. Con questo romanzo inizia il futuro di jole e sergio, figli di augusto e agnese de boer, coltivatori di tabacco a nevada, in val brenta. Vent'anni lei, dodici lui, dopo tante vicissitudini i due fratelli sono pronti ad affrontare la più grande delle sfide: lasciare la propria terra, che nulla ha più da offrire, per raggiungere il nuovo mondo. Un'avventura epica che ha in sé l'incanto e il terrore di tante prime volte: per la prima volta salgono sul treno che li porterà fino a genova dove, vissuti da sempre tra i profili aspri delle montagne, vedranno il mare – immenso, spaventoso eppure familiare, amico, emblema di vita e speranza. Per la prima volta la jole e sergio sono soli di fronte al destino e lei sa che – presto o tardi – dovrà raccontare al fratello la sorte tragica toccata ai genitori. Nella traversata che dura più di un mese, stesa su una brandina maleodorante, mentre la difterite dilaga a bordo e i cadaveri vengono gettati tra i flutti, la jole sente ardere in sé la fiamma della speranza, alimentata dalla bellezza sconosciuta del mare e da un soffio di vento che di tanto in tanto torna a visitarla, e in cui lei è certa di riconoscere l'anima della frontiera, il respiro universale che il padre augusto le ha insegnato a riconoscere. Con la forza d'animo e la grazia che conosciamo, la jole, con i boschi e le montagne di casa sempre nella mente e nel cuore, affronta esperienze estreme che la conducono, pur così giovane, a fare i conti con temi cruciali e di bruciante attualità – il senso di colpa di chi è costretto ad abbandonare la propria terra, il rapporto tra nostalgia e identità, l'importanza di coltivare pazienza e speranza per inventarsi il futuro e continuare a vivere. Si conclude con questo romanzo la 'trilogia della patria', la saga della famiglia de boer.
Punteggio: 975
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/12/2021

Posizione in classifica: 383

Andate Tutti Affanculo

The Zen Circus

Narrativa estera - Recente

Andate Tutti Affanculo
Questo è un romanzo anti-biografico. «ce la faremo o la vita ci prenderà di nuovo a schiaffi rispedendoci da dove siamo partiti? » appino, ufo e karim – voce e chitarra, basso e batteria degli zen circus – prestano i nomi e la vita a una storia che potrebbe essere una delle loro canzoni. Realtà e finzione si rincorrono in questo rocambolesco romanzo che racconta la nascita di una famiglia disfunzionale, quella di un gruppo di ragazzi che attraverso la musica cercano di de¬finire se stessi, e la generazione di vecchi senza esperienza dalla quale vogliono fuggire. Dal primo concerto durante un'occupazione scolastica al primo tour, fatto di viaggi in camper e notti sotto le stelle a smaltire le sbronze; dalle canzoni scribacchiate durante le seghe da scuola al primo album vero e proprio; dai primi innamoramenti ai primi scottanti abbandoni; dalle prime amicizie fraterne alle bugie capaci di farle vacillare. Sullo sfondo di questa storia di prime volte ci sono un'italia a cavallo fra due millenni – gli anni novanta del berlusconismo e delle controculture, gli anni zero del g8 di genova e dell'11 settembre – e una provincia che, con i suoi lavori mal pagati, le sue famiglie scoppiate e le sue 'ragazze eroina', crea dipendenza, frustrazione e rabbia. Ma anche un amore cieco e disperato per la libertà.
Punteggio: 975
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/12/2024

Posizione in classifica: 384

Le Fedeltà Invisibili

Delphine De Vigan

Narrativa estera - Recente

Le Fedeltà Invisibili
Le fedeltà invisibili è un romanzo di una tensione e di una forza devastanti, che incalza e lascia con il fiato in gola come un thriller ma tocca le corde profonde e segrete che legano genitori e figli, insegnanti e studenti, adulti e adolescenti. «le fedeltà invisibili è un'immersione appassionata nelle relazioni complesse tra adolescenti, genitori e insegnanti. » - bernard pivot, le journal du dimanche cosa succede se le fragilità dei genitori ricadono sulla vita dei figli? Come può un bambino non restare fedele all'amore per la madre e il padre, malgrado ogni errore, malgrado ogni mancanza? Le fedeltà invisibili sono quelle che legano insieme quattro destini: théo, figlio di una coppia divorziata; il suo amico mathis che lo introduce a un gioco pericoloso; hélène, l'insegnante la cui infanzia difficile le permette di vedere le ferite nelle vite dei suoi studenti. E cécile, la madre di mathis, con il suo equilibrio famigliare esibito e ambiguo. Delphine de vigan ha scritto un romanzo teso, lacerante e luminoso come la vita quando incontra la poesia. Cosa succede se le fragilità dei genitori ricadono sulla vita dei figli? Come può un bambino non restare fedele all'amore per la madre e il padre, malgrado ogni errore, malgrado ogni mancanza? E quando una situazione famigliare complicata rischia di esplodere e diventare un dramma? Théo ha dodici anni e i suoi genitori sono separati. Nella madre brucia un rancore cieco per l'ex marito e non fa che denigrarlo di fronte al figlio. Il padre è un uomo distrutto; lasciato dalla nuova compagna ha perso il lavoro, si è lasciato andare e vive in uno stato di abbandono. Mathis è l'unico amico di théo. Insieme iniziano a bere di nascosto superalcolici durante le ore di scuola. Cécile è la madre di mathis, è preoccupata dell'amicizia di suo figlio con quel bambino pieno di problemi - ma ancora di piú è sconvolta dallo scoprire che suo marito di notte, su internet, dà sfogo ai suoi demoni di rancore e di rabbia. Hélène è l'insegnante di scienze di théo e mathis, il suo passato è segnato in modo indelebile dalle violenze paterne, che l'hanno portata a non poter avere figli. È lei la prima ad accorgersi dei problemi di théo e a cercare di avvisare la scuola e la famiglia, ma nessuno la prende sul serio: agli occhi di tutti sembra solo che abbia maturato una malsana ossessione per quei due ragazzini. Le fedeltà invisibili è un romanzo di una tensione e di una forza devastanti, che incalza e lascia con il fiato in gola come un thriller ma tocca le corde profonde e segrete che legano genitori e figli, insegnanti e studenti, adulti e adolescenti.
Punteggio: 975
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/06/2024

Posizione in classifica: 385

Il Gatto Che Regalava Il Buonumore

Rachel Wells

Narrativa estera - Recente

Il Gatto Che Regalava Il Buonumore
Il gatto che continua a conquistare i lettori di tutto il mondo «rachel wells non sbaglia un colpo e arriva dritta al cuore dei lettori con una nuova avventura dell'amatissimo alfie. » - the bookseller «avevo insegnato tanto ai miei umani, ma anche gli umani mi avevano insegnato parecchie cose. Avevo scoperto che nulla è per sempre e devi acchiappare tutta la felicità che puoi, quando puoi. Devi tenerti stretto ciò che è importante per te. Devi apprezzare chi ami ogni singolo giorno. » da quando si è trasferito in edgar road, il gatto alfie non conosce altro posto che possa chiamare casa. Solo qui si sente a proprio agio: passeggia indisturbato nei giardini delle villette e colleziona coccole dai vicini affettuosi. Ormai è uno di famiglia. Perché alfie non è un gatto come gli altri. Gli basta un attimo per leggere nel cuore degli uomini e aiutarli a ritrovare la serenità. Adesso poi non è più solo. Al suo fianco c'è george, un cucciolo cui rivolge tutta la sua attenzione. Ma alfie sa che non bisogna mai abbassare la guardia e non tarda a fiutare che qualcosa non va tra gli abitanti del quartiere. Jonathan non sa se adottare un figlio per paura di fare un torto alla primogenita summer. La timida polly si preoccupa troppo per il marito, rimasto all'improvviso senza lavoro e costretto a fare il «mammo». E la bella tasha ha smesso di sorridere dopo che il fidanzato l'ha lasciata senza spiegazioni. Non c'è un minuto da perdere. Alfie deve intervenire subito se vuole insegnare ai suoi amici come ritrovare la gioia che la vita ci offre ogni giorno. Perché solamente lui sa trasformare un problema in un'opportunità e una ferita del cuore in una nuova occasione d'amore. Perché con la sua sensibilità alfie può arrivare a toccare le corde giuste e far vibrare la felicità anche quando i problemi sembrano non avere soluzione.
Punteggio: 975
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/03/2022

Posizione in classifica: 386

Lucy Davanti Al Mare

Elizabeth Strout

Narrativa estera - Recente

Lucy Davanti Al Mare
È l'inizio del 2020 e in città giunge notizia di un nuovo virus potenzialmente letale. A new york i casi sono ancora sporadici e la gente, la scrittrice lucy barton fra loro, si aggrappa alla vita di sempre. Ma non william. William, il primo marito di lucy, è un uomo di scienza, e la intuisce da subito, la catastrofe che sembra spazzar via la vita conosciuta; la grande paura che annienta le certezze e scuote le relazioni. Anche quella antica di due vecchi coniugi che credevano di aver esaurito le sorprese. Ancora una volta tocca far appello all'amore, alle sue forme strane e imperfette, per far sì che il comune dolore anziché allontanare unisca. Per salvarsi la vita. «È scritto per sembrare vita - erratica, sorprendente, attraversata da lampi di un senso più alto; la verità è che è arte». Laura miller, «the new yorker» «non ho solo amato questo libro; ne avevo bisogno». Priscilla gilman, «the boston globe» la scrittrice lucy barton non ha mai cancellato un tour promozionale in vita sua. Eppure, quasi senza saperne la ragione, quel tour in europa, previsto per i primi mesi del 2020, l'ha disdetto. «meno male che non sei andata in italia, – le diranno poi, – là c'è il virus». È william, lo scienziato william, il primo marito di lucy, da poco reduce dal fallimento del suo terzo matrimonio e dal rifiuto di una sorellastra che non lo vuole incontrare, a passare all'azione per primo: lucy ha poche ore per preparare un bagaglio essenziale, chiudere casa e partire con lui alla volta di una casetta in affitto sulle coste del maine. Anche le loro figlie, chrissy e becka, e i rispettivi mariti dovranno raggiungere luoghi più protetti. L'imperativo per tutti, nei piani di william, è lasciare la città, con il suo brulicare di vita e pericoli, e mettersi al riparo. Pur incredula e sgomenta, lucy accetta di seguire l'ex marito a crosby, maine. Per loro inizia così la routine interminabile di una quotidianità dilatata nella ripetizione di piccoli gesti sempre uguali a se stessi che la pandemia ha caricato di senso; una routine ammanettata all'assenza di vita – «certe volte dovevo uscire di casa al buio e andare giù fino al mare, imprecando ad alta voce» – eppure preziosa perché garanzia della prosecuzione. E poi un inedito senso di solitudine e isolamento. La nostalgia. La preoccupazione per i cari distanti. L'amarezza di certi allontanamenti. La rabbia e la noia. La grande paura, individuale e collettiva: quella che fa avvicinare una furente abitante del luogo all'automobile con la targa della metropoli, urlando a una lucy barton sconvolta: «maledetti newyorkesi! Via da casa nostra! » e poi l'ottusità, che la paura sempre porta con sé, in seno all'inconsapevole privilegio di chi la prigione può permettersi di scegliersela. Ma ci sono anche gli istanti di consolazione: una natura anch'essa ripetitiva, come le onde del mare che lucy contempla, ma proprio per questo rassicurante; una chiacchierata dietro la mascherina, un abbraccio proibito e insperato con una figlia lontana, un incontro dal passato, e un percorso rovesciato di separazione in casa per due vecchi coniugi e amici e amanti chiamati a saggiare la trama della loro comune tela nel modo più brutale. Lo stesso di cui tutti noi ancora portiamo le cicatrici.
Punteggio: 975
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/02/2025

Posizione in classifica: 387

L' Assassinio Del Commendatore
Libro Primo
Idee Che Affiorano

Haruki Murakami

Narrativa estera - Recente

L" Assassinio Del Commendatore<br>Libro Primo<br>Idee Che Affiorano
L'assassinio del commendatore è il primo libro di una nuova saga fantastica e misteriosa dello scrittore giapponese haruki murakami, uno dei candidati al premio nobel per la letteratura e autore di bestseller come norwegian wood, kafka sulla spiaggia e 1q84. In questo romanzo, murakami ci porta nel mondo dell'arte e della guerra, tra fantasmi del passato e idee che affiorano dal profondo. Il protagonista è un pittore trentenne che, dopo il divorzio dalla moglie, si trasferisce in una casa isolata sulle montagne, appartenuta al padre di un amico, un famoso pittore giapponese. Qui scopre un quadro nascosto nel solaio, raffigurante l'assassinio del commendatore, un personaggio tratto dall'opera don giovanni di mozart. Il quadro sembra nascondere un segreto inquietante, legato alla storia del suo autore e alla guerra. La vita del pittore cambia radicalmente quando incontra il misterioso vicino di casa, un ricco uomo d'affari che gli commissiona il suo ritratto e che sembra avere una strana connessione con il quadro. Insieme a lui, il pittore si troverà coinvolto in una serie di avventure surreali e pericolose, che lo porteranno a confrontarsi con le proprie paure, i propri desideri e la propria identità. L'assassinio del commendatore è un libro che affascina e coinvolge il lettore con la sua trama ricca di colpi di scena, i suoi personaggi ben caratterizzati e le sue atmosfere oniriche e sospese. Murakami dimostra ancora una volta la sua maestria nel creare mondi paralleli e suggestivi, in cui la realtà si mescola con l'immaginazione e il sogno. Un libro da leggere per tutti gli amanti della letteratura contemporanea e di murakami, uno dei libri più belli di haruki murakami.
Punteggio: 974
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/11/2020

Posizione in classifica: 388

Lincoln Highway

Amor Towles

Narrativa estera - Recente

Lincoln Highway
In un giorno di giugno del 1954, emmett watson torna a casa. Il direttore della prigione lo ha accompagnato in macchina, in un viaggio di tre ore, dal kansas al nebraska, da salina a morgen. Dopo più di un anno trascorso a scontare una pena che pesa soprattutto sul suo cuore, emmett non vede l'ora di impacchettare le sue cose e quelle di billy, il fratello di otto anni, e filarsela in texas con la studebaker azzurra del '48 che lo aspetta nel fienile. Sua madre è andata via da un pezzo, suo padre è morto, e quel che resta della fattoria è ormai una faccenda degli strozzini della banca. Per rifarsi una vita non resta che il texas. Il problema, però, è che billy ha appreso come andare alla ventura dalla sua bibbia personale, il compendio degli eroi, degli avventurieri e degli altri intrepidi viaggiatori del professor abacus abernathe, e ha perciò concepito tutt'altra meta: prendere la lincoln highway, la prima strada a percorrere l'america da una parte all'altra, e procedere verso san francisco, per arrivare giusto il quattro di luglio, giorno in cui è misteriosamente certo di incontrare sua madre. Ma il direttore della prigione, ignaro, insieme a emmett ha trasportato altri passeggeri.
Punteggio: 974
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/04/2025

Posizione in classifica: 389

Tramedamore

Gianfranco Iovino

Narrativa estera - Recente

Tramedamore
Chi non si è mai lasciato incuriosire dalle 'rubriche del cuore'? Quanti, a leggere di quelle trame, non si sono ritrovati protagonisti inaspettati della storia raccontata? Perché ogni settimana a quell'appuntamento alla radio sono in migliaia le persone collegate con giuliano ed il suo programma 'tramed@more'? Chi è questo prete che, invece di un pulpito ed un sermone, preferisce un microfono e le lettere d'amore per parlare alle sue anime in pena? Claudia cercherà di scoprirlo col suo mestiere di giornalista, frequentando di giuliano il conduttore, il prete e l'uomo di strada, per conoscere una verità che la segnerà per sempre.
Punteggio: 973
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/04/2025

Posizione in classifica: 390

Doppio Cielo

Giulio Angioni

Narrativa estera - Recente

Doppio Cielo
Ha vent'anni luisu quando dalle dolci colline della contadina fraus il padrone lo spedisce in groppa al puledro baieddu nella città che mussolini s'è inventato intorno all'industria estrattiva del prezioso carbone sardo. Ignaro, anche se scosso da un brutto sogno premonitore, luisu è atteso da una vita di miniera, sotto un cielo diverso da quello che ha conosciuto nella sua vita campestre: la volta nera del pozzo uno. Stesso destino spetterà al suo cavallo, convertito in bestia da traino per cunicoli asfittici. Però carbonia e le sue miniere, accettate da luisu con rassegnazione, sono anche un mondo che raccoglie disparati pezzi di mondo. Nel male, come il capo mezzo teutonico che pare sempre spuntare dal nulla o le insidie del lavoro in miniera; e nel bene, come dondi il toscano lì confinato perché sovversivo, come l'amore da scoprire quando si torna ai pochi svaghi sotto il cielo di su. Per questo 'doppio cielo' è un perfetto romanzo di formazione, ma dai risvolti imprevedibili, ed è appunto un romanzo su altri 'doppi', sulla conoscenza dell'altro, della convivenza/conflitto fra più culture, e soprattutto del 'doppio', per non dire del multiplo, che sta dentro ognuno di noi.
Punteggio: 973
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/09/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]