Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2018

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 2126

Pagina 39 di 213

Posizione in classifica: 381

Abbiamo Toccato Le Stelle
Storie Di Campioni Che Hanno Cambiato Il Mondo

Riccardo Gazzaniga

Bambini e ragazzi - Da 10 anni

Abbiamo Toccato Le Stelle<br>Storie Di Campioni Che Hanno Cambiato Il Mondo
Tante storie di sport raccontate con una voce forte e dolce, epica e commovente. «portiamo la forza e il coraggio di questi sportivi dentro i piccoli gesti quotidiani delle nostre vite. Forse non vinceremo medaglie, ma saremo campioni anche noi» lo sport non è fatto solo di vittorie e di sconfitte. È importante anche come si vince e come si perde. Perché essere un campione non significa soltanto conquistare una medaglia, battere un record, dominare nella propria disciplina, ma conquistare un primato morale, saper difendere un ideale nobile, dare un esempio. E combattere contro avversari invisibili e subdoli come la discriminazione razziale, politica o sessuale, contro malattie o infortuni gravissimi, o semplicemente contro regole ingiuste e tradizioni fuori dal tempo. I protagonisti di questi venti racconti, con le loro scelte coraggiose e la loro straordinaria capacità di lottare, ci mostrano come lo sport può cambiare il mondo, quando si fa portavoce dei più alti valori umani. La storia di yusra mardini, ragazza che scappò a nuoto dalla guerra; di gino bartali, campione che pedalò per salvare centinaia di ebrei; di emile griffith, pugile che uccise sul ring e amò gli uomini; di kathrine switzer, prima donna a correre una maratona; di peter norman, eroe silenzioso tra i due giganti del 1968: queste e tante altre storie raccontate dalla voce forte e dolce, epica e commovente di riccardo gazzaniga.
Punteggio: 943
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/02/2025

Posizione in classifica: 382

La Regina Ribelle
Il Romanzo Di Eleonora DAquitania

Elizabeth Chadwick

Narrativa estera - Storica

La Regina Ribelle<br>Il Romanzo Di Eleonora DAquitania
La donna che volle farsi regina due volte. «una scrittrice che fa rivivere magistralmente la storia. » - the times «voglio annullare il mio matrimonio con luigi», disse eleonora. Raimondo raggelò. «perché lo desideri? » «mi ostacola e sminuisce le mie abilità. » «un annullamento ti lascerebbe vulnerabile ai predatori. » «potrei scegliermi un altro marito…» «avevi già in mente qualcuno? » lei lo guardò negli occhi. «non ti dirò nulla. Mi sono disabituata a fidarmi del prossimo…» colta e bellissima, ambiziosa e spregiudicata, eleonora d'aquitania vive in un'epoca, il xii secolo, in cui le donne sono ridotte al silenzio e all'obbedienza. Ma lei è determinata a ribellarsi a ogni costrizione: partecipa alla seconda crociata; divorzia dal primo marito – luigi vii, re di francia – e, nello sconcerto generale, sposa enrico ii d'inghilterra, di undici anni più giovane; diventa la musa dei trovatori nella sua «corte d'amore» a poitiers, dove si cantano la passione e la sensualità; tratta come pedine di un gioco politico i due figli più amati, riccardo cuor di leone e giovanni. Il mondo la odia e la teme, ma non riesce a fermarla: sulla sua strada, eleonora lascerà vittime innocenti e cuori straziati, in un turbine che finirà per travolgere lei stessa. Dalle nebbiose città inglesi all'oriente delle crociate, dalla terrasanta al lusso della corte bizantina, elizabeth chadwick dipinge il ritratto di una donna straordinaria per la sua modernità, che ha amato, tradito, sofferto e lottato contro rivalità, odi e pregiudizi, proprio come una donna di oggi.
Punteggio: 941
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/10/2024

Posizione in classifica: 383

Il Patto Dellabate Nero
Secretum Saga

Marcello Simoni

Narrativa estera - Storica

Il Patto Dellabate Nero<br>Secretum Saga
L'autore italiano di thriller storici più letto nel mondo. Vincitore del premio bancarella dalla firenze di cosimo de' medici ad alghero, fino a uno sperduto monastero della catalogna. Un'avventura sulle tracce di un tesoro per cui molti hanno perso la vita. 13 marzo 1460, porto di alghero. Un mercante ebreo incontra in gran segreto l'agente di un uomo d'affari fiorentino, messer teofilo capponi. Vuole vendergli un'informazione preziosissima: l'esatta ubicazione del leggendario tesoro di gilarus d'orcana, un saraceno agli ordini di re marsilio, scomparso ai tempi di carlo magno. Venuta per caso a conoscenza della trattativa, bianca de' brancacci, moglie di capponi, intuisce che suo padre era coinvolto nella ricerca di quel tesoro prima di morire. Elabora così un piano e per realizzarlo chiede aiuto a tigrinus, il noto ladro con cui ha già avuto a che fare. Tigrinus dovrà partire alla volta di alghero e, spacciandosi per teofilo capponi, dovrà mettersi sulle tracce dell'oro di gilarus e scoprire anche la verità sulla morte del padre di bianca.
Punteggio: 941
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/03/2025

Posizione in classifica: 384

Naufraghi Senza Volto
Dare Un Nome Alle Vittime Del Mediterraneo

Cristina Cattaneo

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Naufraghi Senza Volto<br>Dare Un Nome Alle Vittime Del Mediterraneo
Vincitore del premio galileo 2019. Questo libro racconta, attraverso il vissuto di un medico legale, il tentativo di un paese di dare un nome alle vittime dimenticate da tutti, i corpi degli immigrati, e come questi più eloquenti dei vivi, testimonino la violenza e la disperazione del nostro tempo. «un libro paradossalmente pieno di speranza, perché la vita si nasconde dove meno ce lo aspettiamo» - robinson «È ben scritto, avvincente, in equilibrio tra verità scientifica e pathos, cronaca e battaglia civile. Un pamphlet coraggioso visto che ormai gli stranieri si ripudiano vivi, figurarsi morti» - il venerdì «ai corpi accatastati (. ) le persone come cristina cattaneo provano a dare un nome, ascoltando la descrizione dei parenti, guardando le fotografie, mettendo in ordine gli indizi. Lottando contro il tempo che cancella tutto, annotando ogni dettaglio» - la repubblica il corpo di un ragazzo con in tasca un sacchetto di terra del suo paese, l'eritrea; quello di un altro, proveniente dal ghana, con addosso una tessera di donatore di sangue e una della biblioteca pubblica del suo villaggio; i resti di un bambino che vestono ancora un giubbotto la cui cucitura interna cela la pagella scolastica scritta in arabo e in francese. Sono i corpi delle vittime del mediterraneo, morti su barconi fatiscenti nel tentativo di arrivare nel nostro paese, che raccontano di come si può 'morire di speranza'. A molte di queste vittime è stata negata anche l'identità. L'emergenza umanitaria di migranti che attraversano il mediterraneo ha restituito alle spiagge europee decine di migliaia di cadaveri, oltre la metà dei quali non sono mai stati identificati.
Punteggio: 941
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/03/2025

Posizione in classifica: 385

Non C'è Più Tempo
Come Reagire Agli Allarmi Ambientali

Luca Mercalli

Scienze, geografia, ambiente - Ambientalismo

Non C"è Più Tempo<br>Come Reagire Agli Allarmi Ambientali
T come tempo. Il tempo che inizia a mancare per comprendere che quella climatica e ambientale è un'emergenza di cui dobbiamo preoccuparci. Siamo un pezzo di natura, lo dice la scienza ecologica, e se la natura si degrada anche noi facciamo la stessa fine. Partiamo da dove posiamo i nostri piedi. Ogni secondo in italia spariscono sotto cemento e asfalto 2 metri quadrati di suolo. Eppure il suolo è la nostra assicurazione sul futuro, per produrre cibo, per filtrare l'acqua, proteggerci dalle alluvioni, immagazzinare co2. La sua perdita irreversibile è un grave danno per noi e per figli e nipoti. Tanto piú in epoca di riscaldamento globale che, inducendo fenomeni meteorologici estremi – alluvioni, siccità, ritiro dei ghiacciai e aumento dei livelli marini – minaccia il benessere dei nostri figli e nipoti. Eppure ci sono molti modi per risparmiare energia evitando di aggravare l'inquinamento atmosferico o per non sprecare inutilmente le risorse naturali che scarseggiano mettendo a rischio il futuro. Mercalli lo dice e lo scrive da oltre vent'anni, e propone qui un compendio di riflessioni, prendendo lezioni di metodo e di vita da primo levi.
Punteggio: 940
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/01/2022

Posizione in classifica: 386

Osservatore Oscuro

Barbara Baraldi

Narrativa estera - Thriller

Osservatore Oscuro
L'osservatore oscuro è l'alter ego negativo che ci portiamo dentro, quello che ci dice che non ce la faremo, quello che alimenta le nostre paranoie, gli incubi peggiori. 'c'era un uomo, in corridoio, fermo a un passo dalla soglia. Aurora avvertì una piccola scossa elettrica alla base del campo, che si scaricò con un brivido lungo il corpo, attraverso la spina dorsale, fino alla punta dei piedi. Il volto dell'uomo era completamente in ombra, ma non le serviva una fonte di luce per riconoscerlo. Aurora sapeva già chi era. ' per aurora scalviati, giovane profiler della polizia di sparvara, i colleghi bruno colasanti, tom carelli e silvia sassi sono diventati la famiglia che non ha mai avuto. Ma tutto è destinato a cambiare con il ritrovamento, alla certosa di bologna, del cadavere di un uomo senza nome né documenti di riconoscimento. Gli unici indizi sono la bocca cucita, il corpo martoriato da un'antica, feroce tortura e un tatuaggio sul petto con il nome di aurora, eseguito postmortem. Sospettata di essere coinvolta nell'omicidio e interrogata senza sosta, aurora deve scontrarsi non solo con la diffidenza dei superiori, ma anche con quella dei suoi più stretti collaboratori. Persino il suo rapporto con bruno viene messo a dura prova. Il poliziotto, avvilito per le complicazioni del suo rapporto con aurora, si è fatto coinvolgere, sotto falso nome, in un giro di corse clandestine in cui bazzicano neonazisti e membri della malavita organizzata. Tom e silvia, invece, sono troppo impegnati con i loro nuovi incarichi, l'uno presso la polizia postale e l'altra con l'accorpamento dei forestali con i carabinieri. Ognuno di loro, però, non sa di essere diventato il bersaglio di un serial killer che ha intenzione di uccidere uno per uno le persone più vicine ad aurora. La sua rete di morte, gravata di minacciose simbologie nordiche che affondano nei più sanguinosi riti vichinghi, si stringe fino a raggiungere il collo di isaak stoner, il maestro di aurora, il suo padre spirituale. Valraven è il nome in codice dell'assassino, il corvo sovrannaturale che per le antiche popolazioni scandinave divorava i corpi dei morti sul campo di battaglia. Solo una ragazza ferita e sofferente come aurora scalviati può raccogliere questa sfida. Lei e i fantasmi che la scortano e che, ancora una volta, si dimostreranno terribilmente reali.
Punteggio: 940
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/03/2025

Posizione in classifica: 387

La Sesta Moglie

Philippa Gregory

Narrativa estera - Storica

La Sesta Moglie
Philippa gregory racconta l'ultima moglie di enrico viii, caterina parr, regina forte e appassionata alla corte di un serial killer ante litteram. «philippa gregory trasforma la storia vera di re e regine in romanzi maestosamente belli. » - usa today «se solo i libri di storia a scuola fossero scritti così. » - entertainment weekly a trent'anni, caterina parr è una donna ancora giovane, eppure già vedova due volte, di due mariti sposati per ragioni molto pratiche e ben poco romantiche. Ora, finalmente, ha un amore segreto che la appaga profondamente, e non chiede di più. Ma quando un uomo abbastanza vecchio da essere suo padre, un uomo che ha già seppellito quattro mogli, le intima di sposarlo, lei non ha scelta. Perché caterina non nutre alcun dubbio sul fatto che quell'uomo sia straordinariamente pericoloso: il suo nome è enrico viii, è il suo re e le ultime due regine non sono durate più di una manciata di mesi. Per fortuna, e grazie all'intelligenza e alla sensibilità di caterina, enrico adora la sua nuova sposa, tanto che la loro unione è benedetta da una sconfinata fiducia reciproca. Indipendente, avida di conoscenza e vivacissima, la nuova regina domina da subito la scena. Prima di tutto riunisce la famiglia reale sotto lo stesso tetto, riportando a casa i principi elisabetta, maria e edoardo e gettando le basi per il futuro. Poi fonda un circolo riformista proprio nel cuore della corte. Diventa addirittura reggente mentre enrico è lontano, conquistando definitivamente il capriccioso marito. Però qualcuno comincia a pensare che tutto quel potere sia troppo per una donna del suo tempo. Qualcuno che insinua il dubbio sulla sua fede. Qualcuno che arriva ad accusarla di eresia. La pena è terribile, caterina rischia di morire sul rogo. A meno che.
Punteggio: 940
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/05/2025

Posizione in classifica: 388

La Mappa Dei Giorni
Il Quarto Libro Di Miss Peregrine
La Casa Dei Ragazzi Speciali

Ransom Riggs

Narrativa estera - Fantasy

La Mappa Dei Giorni<br>Il Quarto Libro Di Miss Peregrine<br>La Casa Dei Ragazzi Speciali
Un fantasy senza uguali, inatteso seguito che ransom riggs regala ai suoi innumerevoli lettori. Una sorpresa che lascia intendere che le avventure di jacob portman non sono affatto finite. Ero appena uscito vivo dall'estate più surreale del mondo – durante la quale avevo viaggiato nel passato, addomesticato dei mostri invisibili e mi ero innamorato della ex ragazza di mio nonno – ma solo in quel momento, nel normalissimo presente, non riuscivo a credere ai miei occhi: i miei amici speciali erano tutti lì, nel salotto di casa mia, e miss peregrine era con loro di ritorno da devil's acre e dall'inghilterra vittoriana, dove ha sconfitto i mostri che tenevano sotto scacco il mondo speciale, jacob portman riparte dal presente, dalla florida, dove tutto aveva avuto inizio con la morte di suo nonno abe. Ma lì con lui, adesso, proprio a casa sua, ci sono miss peregrine e i suoi amici speciali; e questa sarebbe un'occasione perfetta per regalarsi una piccola vacanza condivisa sulle belle spiagge americane, mentre emma e enoch e millard e tutti gli altri imparano a muoversi tra i normali – però il destino ha in mente altro. I ragazzi, infatti, scoprono un bunker sotterraneo nell'appartamento di nonno portman. Lentamente emergono le tracce della vita parallela vissuta da abe, e jacob intuisce di avere per le mani un'eredità pericolosa, che sta per proiettarlo in uno scenario emozionante e sconosciuto. In questo quarto episodio della saga di miss peregrine il luogo dell'azione è l'america speciale, un luogo selvaggio, privo di regole, difficile da capire, nel quale non si sa nemmeno che fine abbiano fatto le ymbryne… sorprendenti personaggi incroceranno la strada dei nostri amati eroi sollecitando il loro coraggio, mettendone alla prova l'intelligenza, sfidandoli a crescere. Mentre jacob e emma dovranno ritagliarsi uno spazio a parte per fare i conti con l'amore. Come da tradizione, anche stavolta le suggestive fotografie vintage disseminate tra le pagine aumentano l'indiscutibile piacere di questo lunghissimo viaggio in un fantasy senza uguali, inatteso seguito che ransom riggs regala ai suoi innumerevoli lettori. Una sorpresa che lascia intendere che le avventure di jacob portman non sono affatto finite.
Punteggio: 940
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/03/2024

Posizione in classifica: 389

Il Giro Del Mondo In Sei Milioni Di Anni

Guido Barbujani

Società - Filosofia della religione

Il Giro Del Mondo In Sei Milioni Di Anni
A volergli credere esumim avrebbe partecipato a tutte le grandi migrazioni dell'umanità: «ci siamo divertiti - ripete sempre - non si stava mai fermi! ». È l'immaginario testimone di un viaggio iniziato sei milioni di anni fa, il cui primo passo - quello di scendere dagli alberi - ha dato avvio alla lunga catena di migrazioni attraverso la quale i nostri antenati hanno colonizzato il pianeta. Quante umanità diverse - dagli austrolopiteci a neandertal, a homo sapiens - si sono succedute e incrociate sulla terra? Quali percorsi hanno seguito, dalla loro prima uscita dall'africa fino alla diffusione in tutto il pianeta? Nella genetica, la guida per ricostruire una diaspora mai conclusa, espressione del nostro ancestrale nomadismo.
Punteggio: 940
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/01/2022

Posizione in classifica: 390

1947

Elisabeth Åsbrink

Narrativa estera - Recente

1947
1947 è il vertiginoso racconto di un anno in cui la politica e la grande storia si fondono con gli eventi quotidiani. Un anno trascurato e apparentemente insignificante, in cui un vecchio ordine cade e ne sorge uno nuovo, ma soprattutto l'anno dove inizia il nostro presente. Mentre da qualche parte sulla linea del tempo la guerra finisce, da qualche altra parte sta iniziando una nuova era: il cambiamento non avviene durante la notte, da un giorno all'altro, ma accade lentamente e il mondo vibra per un certo numero di anni. Le persone cercano di ritrovare la strada per case che non esistono più, o s'incamminano verso un futuro incerto, al di là dell'oceano. In quell'anno, tra milioni di persone in fuga in tutta europa che cercano una nuova vita, c'è il padre di elisabeth Åsbrink, un ragazzo ebreo ungherese di dieci anni rimasto orfano in un campo profughi. Nel 1947 i diritti umani non sono stati né formulati né adottati. La giustizia è amministrata da alcuni dei principali criminali di guerra sulla base di resoconti completamente diversi dai loro misfatti. Nel 1947 l'avvocato polacco raphael lemkin, in seguito allo sterminio di gran parte della propria famiglia, conia il termine genocidio e si batte con tutte le forze affinché venga riconosciuto ufficialmente come crimine internazionale. Nel 1947 inizia la produzione del kalashnikov, scoppia la guerra fredda, christian dior crea il new look, george orwell porta a termine la prima stesura del suo 1984, viene scoperto il primo bug del computer, viene istituita la cia, nascono i fratelli musulmani e hassan al-banna traccia il piano che rimarrà l'obiettivo dei jihadisti fino a oggi, il comitato delle nazioni unite ha quattro mesi per trovare una soluzione al problema palestinese. Partendo da eventi apparentemente disparati, con un linguaggio ricco, vivido, letterario, a tratti poetico, elisabeth Åsbrink racconta la nascita del mondo moderno, il momento in cui le forze che governeranno le nostre vite durante i successivi 70 anni si fanno conoscere per la prima volta.
Punteggio: 940
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/10/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]