Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2015

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1314

Pagina 39 di 132

Posizione in classifica: 381

Intelligenza Emotiva
Che Cos'è E Perché Può Renderci Felici

Daniel Goleman

Mente e psiche - Intelletto

Intelligenza Emotiva<br>Che Cos"è E Perché Può Renderci Felici
Perché le persone più intelligenti nel senso tradizionale del termine non sono sempre quelle con cui lavoriamo più volentieri o con cui facciamo amicizia? Perché i bambini dotati ma provenienti da famiglie divise hanno difficoltà a scuola? Perché un ottimo amministratore delegato può riuscire un pessimo venditore? Perché, sostiene goleman, l'intelligenza non è tutto. A caratterizzare il nostro comportamento e la nostra personalità è una miscela in cui il quoziente intellettivo si fonde con virtù quali l'autocontrollo, la pervicacia, l'empatia e l'attenzione agli altri: in breve, l'intelligenza emotiva.
Punteggio: 873
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/02/2019

Posizione in classifica: 382

La Figlia Del Boia E Il Monaco Nero

Oliver Pötzsch

Narrativa estera - Gialli storici

La Figlia Del Boia E Il Monaco Nero
1660, baviera. Avvolto in uno spesso mantello di lana, simon fronwieser, medico di schongau, cammina a testa bassa, maledicendo la sua professione. La bufera di neve che ha ricoperto i boschi, i campi e le strade della cittadina bavarese, non ha dissuaso la perpetua della chiesa di san lorenzo dal chiamarlo per una visita a domicilio. Si tratterà della solita indigestione del sacerdote, pensa simon battendo i denti. Invece, quando scopre che il curato è morto, a pochi passi dall'abside della chiesa, dopo essersi rimpinzato di frittelle, non ci pensa su due volte a chiamare l'unico in grado di aiutarlo: il boia kuisl. Alto quasi due metri, la barba nera e spinosa, le lunghe dita ricurve simili ad artigli, il boia di schongau è ritenuto da tutti un'autorità: non soltanto
Punteggio: 872
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/11/2022

Posizione in classifica: 383

Il Muro

Jean-Paul Sartre

Narrativa estera - Classica

Il Muro
Il muro, la camera, erostrato, intimità, infanzia di un capo: cinque racconti che mettono a nudo il coraggio e la viltà di fronte alla vita. Il libro piú intenso e rappresentativo di sartre. Morte, follia, impotenza, perversione e menzogna: è intorno a questi temi che si snodano le esistenze dei protagonisti del libro. Il muro della cella contro cui vanno a sbattere i pensieri di tre condannati a morte, le pareti delle stanze che chiudono tragici misteri sessuali e delittuosi, il gesto clamoroso di erostrato contro il mondo, l'inutile ricerca di una nuova vita di lulú e infine la tormentata coscienza di lucien fleurier sono i tanti frammenti di una realtà allucinata. Uscito per la prima volta nel 1947 in italia, dove fu denunciato per oltraggio al pudore e sequestrato, il muro è considerato l'opera di narrativa piú inquietante di jean-paul sartre.
Punteggio: 872
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/03/2024

Posizione in classifica: 384

L' Ultima Settimana Di Settembre

Lorenzo Licalzi

Narrativa estera - Recente

L" Ultima Settimana Di Settembre
Premio selezione bancarella 2016. La vita è crudele, l'unica fortuna che hai è quella di accorgertene tardi e così, se proprio non sei un imbecille, riesci ogni tanto ad essere felice. Pietro rinaldi ha ottant'anni e vuole essere lasciato in pace. Ormai è convinto che la sua vita sia arrivata al capolinea e, mentre mangia penne all'arrabbiata, riflette su quanto i libri siano meglio delle persone. Se già fatica a sopportare se stesso, figuriamoci gli altri! Non ha proprio intenzione di avere a che fare con l'umanità. Fino a quando, un giorno, nel suo mondo irrompe diego, il nipotino quindicenne. Lui ha l'entusiasmo degli adolescenti e la forza di chi non si lascia abbattere dagli eventi, neanche da quelli più terribili, e non ha paura di zittire i malumori del nonno. Da genova partono in direzione di roma, a bordo di una citroën ds pallas decapottabile su cui sembra di volare. Sul sedile posteriore c'è sid, l'enorme incrocio tra un san bernardo e un terranova - vera e propria calamità. Ed è così che un viaggio di sola andata si trasforma in un'avventura on the road, piena di deviazioni e ripensamenti, vecchi amori e nuove gioie. Perché è proprio quando credi di aver visto tutto che scopri quanto la vita riesca ancora a sorprenderti. 'l'ultima settimana di settembre' è il racconto esilarante e commovente del viaggio di un nonno e un nipote alla ricerca di se stessi. È una storia che, senza giri di parole, scava nei sentimenti più profondi e ci porta di fronte alle emozioni più vere, quelle che richiedono una buona dose di coraggio per essere affrontate ma rimangono impresse indelebili dentro di noi.
Punteggio: 872
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/06/2021

Posizione in classifica: 385

Quando Tutto Sarà Finito

Audrey Magee

Narrativa estera - Recente

Quando Tutto Sarà Finito
Peter faber è un soldato semplice, un insegnante spedito sul fronte orientale. Katharina spinell è una ragazza di berlino, con un lavoro poco attraente e genitori oppressivi. I due si sposano senza essersi mai conosciuti: è un matrimonio di assoluta convenienza, che garantisce a lui una licenza di dieci giorni, a lei una pensione dovesse peter morire in guerra. Inaspettatamente, i due ragazzi si innamorano a prima vista, e al momento della separazione si scambiano promesse di fedeltà e di un futuro insieme. Il ricordo dei brevi giorni passati con katharina e il sogno di una vita familiare al ritorno, sono le uniche cose che permettono a peter di resistere agli orrori del fronte russo, raccontati nei dettagli, quasi sempre per dialoghi con il gruppetto di commilitoni che lo accompagnerà fino a 'quando tutto sarà finito'. Anche katharina, a berlino, si ripete che 'quando tutto sarà finito' riuscirà a crearsi una vita con peter e il bambino che nel frattempo si accorge di aspettare, e soprattutto a sfuggire al controllo ossessivo di un padre convinto seguace della dottrina nazista: è questo il personaggio che meglio di tutti rappresenta la germania del tempo, quella della 'banalità del male', quella della gente comune che ritiene legittimo impadronirsi delle case degli ebrei deportati, stanare i fuggiaschi e continuare a brindare alla vittoria e a godere dei privilegi conquistati all'interno del regime anche quando la realtà annuncia la sconfitta.
Punteggio: 872
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/03/2025

Posizione in classifica: 386

L' Incendiaria

Stephen King

Narrativa estera - Narrativa horror

L" Incendiaria
Charlie: una bimba terrorizzata e terrorizzante dotata di energie psichiche straordinarie. La 'bottega': un'agenzia governativa decisa a sfruttare tali facoltà per i suoi folli scopi. Si scatena così una ricerca senza quartiere per braccare la piccola che tuttavia riserverà qualche sorpresa ai suoi persecutori.
Punteggio: 872
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/02/2021

Posizione in classifica: 387

L' Amante

Marguerite Duras

Narrativa estera - Recente

L" Amante
La storia d'amore di una francese quindicenne con un giovane miliardario cinese, sullo sfondo di un ritratto di famiglia, nell'indocina degli anni trenta. Racconto di lucidità struggente, di terribile e dolce bellezza, 'l'amante' trasfigura e risolve integralmente in una scrittura spoglia e intensa, il complice gioco che la memoria e l'oblio ricalcano sulla trama della vita.
Punteggio: 871
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/01/2022

Posizione in classifica: 388

Mr
Vertigo

Paul Auster

Narrativa estera - Recente

Mr<br>Vertigo
Walt rawley è un ragazzino senza futuro nell'america degli anni '20. È orfano, vive nelle strade di st. Louis, ma possiede 'il dono' e master yehudi, un personaggio misterioso, gli promette di insegnargli a volare. L'apprendistato è bizzarro e comprende l'essere seppellito sottoterra per ventiquattr'ore, ma alla fine walt diventa davvero il 'bambino prodigio', star di uno spettacolo ambulante di cui master yehudi è il regista nascosto. Il bambino volante attraversa la storia di mezzo secolo americano tra incursioni del ku klux klan, storie di gangster, giocatori di baseball e vite bruciate, finendo per aprire a chicago negli anni '30 un locale clandestino destinato a diventare famoso, il mr vertigo.
Punteggio: 869
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/12/2021

Posizione in classifica: 389

Rebecca

Daphne Du Maurier

Narrativa estera - Gialli

Rebecca
La seconda signora de winter ha tutto: la giovinezza, l'avvenenza - i capelli a caschetto, le guance rosee senza bisogno di belletto -, l'ingenuità che, coniugata ai tratti sognanti, ha tutto l'aspetto di un'innocenza profonda, di un candore angelico. Ha un marito ricco ed elegante, maxim, al cui fascino certe ripetute reticenze regalano un'intensità magnetica. E ora, grazie al matrimonio, ha una magione principesca in cornovaglia, manderley, silenziosa e piena di segreti, con le pietre grigie delle pareti che sfavillano al chiaro di luna e le finestre che riflettono il verde dei prati. Solo un'ombra le impedisce di essere davvero felice. Rebecca, la prima moglie. Lo spettro di rebecca - evocato senza requie dalla governante di manderley, mrs danvers, oscura presenza allignata in ogni angolo della grande casa - tormenta la nuova signora de winter, corrompendo le dolcezze della sua vita coniugale: ogni cosa a manderley sembra ricordarle che non sarà mai bella come rebecca, intelligente come rebecca, amata come rébecca. E quando, poco dopo la luna di miele, maxim sembra allontanarsi da lei, la fiaba minaccia di trasformarsi nel più cupo dei tormenti. Scrittrice la cui raffinatezza non si discosta mai da uno sferzante sarcasmo, illuminato da bagliori di autentica ferocia, daphne du maurier trasforma un intreccio melodrammatico, memore dei romanzi neri di ann radcliffe, in un inesorabile marchingegno a orologeria, un giallo il cui mistero più insondabile è la narratrice stessa, che rimane sempre senza nome.
Punteggio: 869
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/12/2021

Posizione in classifica: 390

Convertirsi Alla Gioia
Rilettura «intrigante» Dei Racconti Della Resurrezione

Paolo Curtaz

Religione - Edifici di culto

Convertirsi Alla Gioia<br>Rilettura «intrigante» Dei Racconti Della Resurrezione
Troppe persone pensano a dio come a un cadavere, troppi cristiani si avvicinano alla fede come si entra in un cimitero, con gran rispetto e in silenzio, lo sguardo compìto e meditabondo, ma col desiderio di uscirne il più in fretta possibile. Gesù non è morto. È vivo. Non 'rianimato'. Con questa consapevolezza l'autore commenta i testi dei vangeli della risurrezione e alcuni testi di apparizione del risorto del nuovo testamento.
Punteggio: 869
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/12/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]