Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2012

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1269

Pagina 39 di 127

Posizione in classifica: 381

La Donna Che Mi Insegnò Il Respiro

Ayad Akhtar

Narrativa estera - Recente

La Donna Che Mi Insegnò Il Respiro
Hayat shah è un ragazzino musulmano nato e cresciuto nella provincia americana. La sua vita procede spedita tra la scuola, il baseball e le corse in bicicletta. Delle origini pakistane resta solo qualche debole traccia nei battibecchi tra i genitori. Finché un giorno arriva mina, un'amica della madre venuta a vivere negli stati uniti dopo un doloroso divorzio nel suo paese, e da quel momento tutto cambia. Dolce e bellissima, mina porta con sé un fascino discreto e magnetico che in poco tempo conquista tutti, perfino lo scettico padre di hayat. La sua religiosità profonda e non fanatica fa entrare discretamente la fede musulmana nella vita familiare e colpisce l'animo adolescente di hayat, che viene attratto dalla spiritualità della preghiera e, senza averne immediata coscienza, dalla sensualità della donna. I guai iniziano quando mina si innamora di un ebreo, nathan, e quando questi per amore si converte all'islam. Non sarà tanto la dura reazione della comunità musulmana a impedire il loro matrimonio, quanto il segreto intervento di hayat, che trova nel fondamentalismo religioso uno sfogo alle sue tormentate pulsioni adolescenziali. Le conseguenze del suo comportamento gli si sveleranno molti anni dopo, incontrando casualmente nathan e venendo a conoscenza del tragico destino di mina. Solo in quell'istante, nel semplice atto di scusarsi per il male compiuto, hayat diventerà finalmente adulto.
Punteggio: 835
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/05/2025

Posizione in classifica: 382

Eredità
Una Storia Della Mia Famiglia Tra L'Impero E Il Fascismo

Lilli Gruber

Biografie - Autobiografie

Eredità<br>Una Storia Della Mia Famiglia Tra L"Impero E Il Fascismo
È il novembre del 1918, e il mondo di rosa tiefenthaler è andato in frantumi. L'impero austroungarico in cui è nata e vissuta non esiste più: con poche righe su un trattato di pace la sua terra, il sudtirolo, è passata all'italia. 'il nostro cuore e la nostra mente rimarranno tedeschi in eterno', scrive rosa sul suo diario. Colta e libera per il suo tempo, lo tiene da quasi vent'anni, dal giorno del suo matrimonio con l'amato jakob. Mai avrebbe pensato di riversare nelle sue pagine una così brutale lacerazione. Ne seguiranno molte altre. In pochi anni l'avvento del fascismo cambia il suo destino. Cominciano le persecuzioni per lei e per la sua famiglia, colpevoli di voler difendere la loro lingua e la loro identità: saranno arrestati, incarcerati, mandati al confino. E rosa assiste impotente al naufragio di tutte le sue certezze. Intorno a lei, troppi si lasciano sedurre da un sogno pericoloso che si sta affacciando sulla scena europea: quello della germania nazista. Non potrà impedire che hella, la figlia minore, sia presa nel vortice dell'ideologia fatale di hitler. E presto dovrà affrontare la scelta impossibile tra l'oppressione e l'esilio. Nata austriaca, vissuta sotto l'italia, morta all'ombra del reich, rosa è il simbolo dei tormenti di una terra di confine. Su quella frontiera è cresciuta lilli gruber, sua bisnipote, che oggi attinge alle parole del suo diario. E racconta una pagina di storia personale e collettiva in questo libro teso sul filo del ricordo.
Punteggio: 835
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/10/2021

Posizione in classifica: 383

Fantasmagonia

Michele Mari

Narrativa estera - Recente

Fantasmagonia
C'è un demone che si aggira fra queste pagine, ed è quello della letteratura. Che sia esso esplicitamente riconoscibile o si nasconda fra le pieghe del quotidiano, è una presenza fantasmatica con cui ciascun personaggio - e dunque ciascuno di noi, nel corpo a corpo incessante che è la lettura - è costretto a fare i conti. Visioni, trasalimenti o semplici incubi: l'incerto confine tra invenzione e realtà, cosi come quello tra sonno e veglia, viene costantemente ridisegnato dai racconti che compongono 'fantasmagonia', tutti in bilico tra il gioco e la divagazione colta, la fiaba macabra e il pastiche. Cosi accade di ragionare intorno a 'il cielo in una stanza' e poi di imbattersi in omero e borges, ciechi e in carrozzella, che commentano la finale dei mondiali grecia-argentina. Oppure di scoprire perché mai crapa pelada, dopo aver cucinato i famosi tortelli, non ne abbia dato nemmeno uno ai suoi fratelli. Michele mari torna al racconto, e lo fa chiamando a raccolta tutte le ossessioni che hanno segnato il suo percorso di scrittura: l'infanzia, i mostri, le nevrosi numerologiche e la tassonomia di ogni singolo ricordo. Ma sopra di esse, intorno ad esse, aleggia stavolta una nube spettrale che fa precipitare il lettore - e l'autore stesso - in una dimensione dove le ombre sono destinate ad avere la meglio sui corpi che le proiettano. Ma anche questo cammino richiede un apprendistato, come dice il titolo dell'ultimo racconto: una fantasmagonia.
Punteggio: 833
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/12/2024

Posizione in classifica: 384

Io Confesso

Jaume Cabré

Narrativa estera - Recente

Io Confesso
Un negozio nel cuore della vecchia barcellona, pieno di oggetti antichi e manoscritti rari. È qui che, alla metà del '900, adrià ardèvol cresce sotto lo sguardo del padre antiquario, uomo dal cuore freddo e dai molti segreti. È intelligente, adrià, forse troppo, e lo studio costante lo porta, nel volgere di pochi anni, a imparare tredici lingue e a suonare il violino come un virtuoso. Ma il giorno in cui il padre felix muore assassinato per strada, sarà proprio il violino - un prezioso storioni del 1700 che il ragazzo ha scambiato con uno strumento di nessun valore - a risvegliare in adria il sentimento di una colpa che ha radici lontane, e che forse ci riguarda tutti. Perché sono gli oggetti - lo storioni, una medaglietta d'oro del medioevo, un vecchio cencio sporco e strappato - a spalancare le porte del passato, e a convocare i testimoni dimenticati di una storia densa di violenza e sopraffazioni, che dalle torture dell'inquisizione ai convogli piombati di auschwitz si ripete inesorabile attraverso i secoli.
Punteggio: 833
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/12/2023

Posizione in classifica: 385

Gli Accordi Del Cuore

Jan-Philipp Sendker

Narrativa estera

Gli Accordi Del Cuore
In un freddo mattino autunnale senza nuvole, la settimana prima del ringraziamento, davanti a julia win si spalanca un abisso oscuro. Ode una voce, chiara e inequivocabile, dentro di lei. La voce roca, profonda e severa di una donna che non allude, non pretende di essere interpretata, ma pone domande dirette - perché sei sola? - come se sapesse che, dietro la sua brillante maschera di avvocato di successo di simon & koons, uno dei più prestigiosi studi legali newyorchesi, si cela l'infelicità di una donna disillusa dall'amore e dalla vita. Le mani sulle orecchie, come a scacciare un ronzio fastidioso, julia tenta di tutto perché la quiete torni nella sua testa. Si fa visitare dal dottor erikson per scongiurare una qualche forma di schizofrenia, si accosta alla meditazione in compagnia di amy, l'amica del cuore buddista, ma invano. La voce non sparisce; continua, anzi, imperterrita a porre domande imbarazzanti: perché nascondi ancora una volta la verità? Nello stesso freddo giorno autunnale, julia riceve una lettera di u ba, il fratellastro che vive a kalaw, in birmania, e che dieci anni prima, in una malandata e meravigliosa casa da tè, gli ha svelato l'incredibile storia di tin win, il loro padre che, da giovane, aveva scoperto che ogni cuore risuona in modo diverso e che si innamorò di mi mi perché non aveva mai sentito prima un suono più bello del battito del suo cuore.
Punteggio: 832
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/12/2021

Posizione in classifica: 386

Gli Accordi Del Cuore

Jan-Philipp Sendker

Narrativa estera - Recente

Gli Accordi Del Cuore
In un freddo mattino autunnale senza nuvole, la settimana prima del ringraziamento, davanti a julia win si spalanca un abisso oscuro. Ode una voce, chiara e inequivocabile, dentro di lei. La voce roca, profonda e severa di una donna che non allude, non pretende di essere interpretata, ma pone domande dirette - perché sei sola? - come se sapesse che, dietro la sua brillante maschera di avvocato di successo di simon & koons, uno dei più prestigiosi studi legali newyorchesi, si cela l'infelicità di una donna disillusa dall'amore e dalla vita. Le mani sulle orecchie, come a scacciare un ronzio fastidioso, julia tenta di tutto perché la quiete torni nella sua testa. Si fa visitare dal dottor erikson per scongiurare una qualche forma di schizofrenia, si accosta alla meditazione in compagnia di amy, l'amica del cuore buddista, ma invano. La voce non sparisce; continua, anzi, imperterrita a porre domande imbarazzanti: perché nascondi ancora una volta la verità? Nello stesso freddo giorno autunnale, julia riceve una lettera di u ba, il fratellastro che vive a kalaw, in birmania, e che dieci anni prima, in una malandata e meravigliosa casa da tè, gli ha svelato l'incredibile storia di tin win, il loro padre che, da giovane, aveva scoperto che ogni cuore risuona in modo diverso e che si innamorò di mi mi perché non aveva mai sentito prima un suono più bello del battito del suo cuore.
Punteggio: 832
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/12/2023

Posizione in classifica: 387

Trans Europa Express

Paolo Rumiz

Turismo pratico - Viaggi

Trans Europa Express
'nessuno mi toglierà la certezza che l'europa era più europa un secolo fa, quando mia nonna andava in treno in giornata da trieste alla transilvania. ' 2008. Seimila chilometri a zigzag da rovaniemi (finlandia) a odessa (ucraina). Un percorso che sembra tagliare, strappare l'europa occidentale da quella orientale. È una strada, quella di rumiz, che tra acque e foreste, e sentori di abbandono, si snoda tra gloriosi fantasmi industriali, villaggi vivi e villaggi morti. Rumiz accompagna il lettore, con una voce profonda, ricca di intonazioni, per paesaggi inediti, segreti, struggenti di bellezza. E più avanza, più ha la sensazione di non trovarsi su qualche sperduto confine ma precisamente al centro, nel cuore stesso dell'europa. Attraversa dogane, recinzioni metalliche, barriere con tanto di torrette di guardia, vive attese interminabili e affronta severissimi controlli, ma come sempre – nel frattempo – conosce anche la generosità degli uomini e delle donne che incontra sul suo cammino: un pescatore di granchi giganti, prosperose venditrici di mirtilli, un prete che ha combattuto nelle forze speciali in cecenia. Siamo di fronte a un libro raro, dettato da una scrittura che magnifica il viaggiare e la conoscenza del mondo – di quel mondo – attraverso il viaggiare.
Punteggio: 832
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/07/2021

Posizione in classifica: 388

Un Regalo Perfetto

Karen Swan

Narrativa erotica e rosa - Per adulti

Un Regalo Perfetto
Tormentata da un passato da cui non riesce a sfuggire, laura cunningham ha un solo desiderio: tornare a una dimensione raccolta, intima e priva di complicazioni. La sua relazione tranquilla e gli affari della sua gioielleria che stanno procedendo bene sono tutto ciò di cui ha bisogno per andare avanti. Fino al giorno di dicembre in cui rob blake entra nel suo negozio e la incarica di creare una collana di ciondoli per la moglie cat. Ogni ciondolo sarà un simbolo che dovrà svelare un aspetto enigmatico della donna. Per far questo laura entrerà in contatto con la famiglia di cat, fino a conoscerne amici e precedenti amanti. D'un tratto si trova catapultata dalla sua solita vita in quella di una nuova famiglia: un mondo incantato dove tutti passano i weekend a sciare a verbier, dove nelle stanze di casa si respira profumo di lavanda, dove gli amici sono incontenibili, stravaganti, gelosi e il vero amore è sempre in competizione con la passione irrefrenabile. I cuori si aprono, i segreti vengono a galla e mentre la collana comincia a prendere forma, l'inebriante vita di cat inizia ad avvolgere anche quella di laura. E quando l'ultimo ciondolo è finito, anche la metamorfosi di laura è quasi completa. È arrivato per lei il momento di prendere una decisione: chi è davvero? Ciò che sta vivendo è realmente ciò che lei vuole essere?
Punteggio: 831
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/10/2023

Posizione in classifica: 389

Benvenuti In Casa Esposito
Le Avventure Tragicomiche Di Una Famiglia Camorrista

Pino Imperatore

Narrativa estera - Recente

Benvenuti In Casa Esposito<br>Le Avventure Tragicomiche Di Una Famiglia Camorrista
Il rione sanità, dove è nato il principe della risata totò, è uno dei più affascinanti e misteriosi di napoli. Qui vive, con la sua famiglia allargata, tonino esposito, orfano di un boss della camorra. Tonino riceve dal clan un sussidio mensile e potrebbe vivere di rendita. Invece si intestardisce a voler imitare le gesta paterne, senza riuscirvi. Perché è goffo, sfigato, arruffone, incapace di difendersi: un antieroe tragicomico e decadente, che tra incubi e visioni, ingenuità e imbranataggini, ne combina di tutti i colori. Uno spaccato divertente e allo stesso tempo crudele della napoli contemporanea, città dalle mille contraddizioni e dalle tante difficoltà, capace però di non perdere mai la speranza per un futuro migliore.
Punteggio: 830
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/05/2025

Posizione in classifica: 390

La Tristezza Degli Angeli

Jón Kalman Stefánsson

Narrativa estera - Recente

La Tristezza Degli Angeli
È la tristezza degli angeli la neve che cade dal cielo illuminando i lunghi inverni d'islanda, e che le raffiche dei venti trasformano in accecanti bufere. Il postino jens è scampato a stento alla loro furia quando arriva alla locanda del villaggio, soccorso dal ragazzo orfano che vi è stato accolto dopo aver perso in mare il suo unico amico. Insieme dovranno affrontare un'ultima, estrema missione per portare la posta nei lontani fiordi del nord, dove il mondo cede il passo all''inverno eterno'. Un uomo e un ragazzo. Un ruvido 'gigante muto' con un amore segreto e troppi pesi sul cuore che cerca espiazione tra i ghiacci della brughiera. Un giovane alle prese con la ricerca di sé e la scoperta dei sensi che crede nel potere salvifico delle parole, nella profondità del sentire 'che rende l'umanità sublime e maledetta'. Due solitudini inconciliabili si uniscono in una marcia epica attraverso l'inferno bianco, una battaglia fraterna per difendere la dignità dell'uomo contro il crudele mistero della natura. Con la voce incantata della poesia e la grazia di una visione che fonde cuore e pensiero, jón kalman stefánsson racconta un viaggio verso l'origine stessa dell'esistenza, dove la più dura costrizione convive con la più vertiginosa libertà, e alla dolce tentazione della morte si oppone quella luce che portiamo dentro e che nonostante tutto rifiuta di cedere alle tenebre, perché 'siamo a bordo di una barca che fa acqua', ma 'con le nostre reti marce vogliamo pescare le stelle'.
Punteggio: 829
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/05/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]