Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Gialli Storici

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 780

Pagina 38 di 78

Posizione in classifica: 371

L' Abbazia Dei Cento Peccati
Codice Millenarius Saga

Marcello Simoni

Narrativa estera - Gialli storici

L" Abbazia Dei Cento Peccati<br>Codice Millenarius Saga
In molti sono disposti a tutto pur di scoprire il segreto che porta all'antica reliquia. «una narrazione piena di ritmo in cui è difficile mollare la presa e nella quale i personaggi vi sono incisi con la precisione del ritrattista… nei libri di marcello simoni si trova qualcosa di infantile, uno spirito ludico insieme al rigore della ricostruzione storica» – il messaggero «marcello simoni è un bravissimo narratore, è il ken follett all'italiana» – il fatto quotidiano È l'agosto del 1346, quando il valoroso maynard de rocheblanche, sopravvissuto a una disfatta militare, entra in possesso di una pergamena con un enigma vergato. Quell'oscuro testo fa riferimento a una reliquia preziosa, avvolta nel mistero, il 'lapis exilii'. Sono molti coloro che hanno interesse a impossessarsene, primi fra tutti un ambizioso cardinale di avignone e il principe karel di lussemburgo, desideroso di farsi incoronare imperatore. Per non far cadere l'inestimabile documento in mani sbagliate, maynard sarà costretto a fuggire. Si recherà prima a reims, presso la sorella eudeline, badessa del convento di sainte-balsamie, poi nell'abbazia di pomposa. Proprio lì avverrà il fortunato incontro con l'abate andrea e il giovane pittore gualtiero de' bruni, insieme ai quali proverà a scoprire la verità sulla reliquia. L'unico a conoscerla, tuttavia, è un monaco dall'aspetto deforme, che ha carpito il segreto del 'lapis exilii' da un luogo irraggiungibile, il monastero di mont-fleur.
Punteggio: 552
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/04/2020

Posizione in classifica: 372

Critica Della Ragion Criminale

Michael Gregorio

Narrativa estera - Gialli storici

Critica Della Ragion Criminale
Prussia, 1804. Perché il grande filosofo immanuel kant conserva in un laboratorio segreto le teste spiccate delle vittime dei delitti orrendi che da qualche tempo fanno pensare ai buoni cittadini di koenigsberg che la città è invasa dalle potenze oscure, forse dal demonio? Che cosa sta cercando kant? Chi è il vero autore del manoscritto maledetto 'critica della ragione criminale' che sembra avere a che fare con le uccisioni? E perché a indagare sui crimini viene chiamato il giovane procuratore hanno stiffeniis che proprio a kant ha confessato di essere stato affascinato dalla possibilità del delitto gratuito quando a parigi ha visto ghigliottinare il re?
Punteggio: 545
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/01/2025

Posizione in classifica: 373

La Quattordicesima Lettera

Claire Evans

Narrativa estera - Gialli storici

La Quattordicesima Lettera
Una storia tra rocambolesche fughe, una misteriosa setta disposta a tutto pur di realizzare i propri scopi e un terribile segreto che affonda le sue radici in un lontano passato «se vi è piaciuto le sette morti di evelyn hardcastle di stuart turton amerete di sicuro questo romanzo». - hello magazine «una trama ricca, una prosa brillante, una lettura irresistibile». - the timesÈ una mite sera di giugno del 1881, la sera della festa di fidanzamento di phoebe stanbury. Mano nella mano di benjamin raycraft, il fidanzato appartenente a una delle famiglie più in vista della londra vittoriana, phoebe accoglie gli invitati con un sorriso raggiante di gioia. È il suo momento, l'istante che suggella la sua appartenenza alla buona società londinese. Un istante destinato a durare poco. Dalla folla accalcata attorno alla coppia si stacca una sinistra figura, un uomo nudo, sporco di fango e col torace coperto da una griglia di tatuaggi, come un fiore gigante. L'uomo solleva il braccio verso benjamin, facendo balenare la lama stretta nella mano: «ho promesso che ti avrei salvato» dice, prima di avventarsi sull'ignara phoebe e tagliarle la gola con un rapido gesto. La mattina seguente, a pochi chilometri di distanza, william lamb, ventitré anni e l'ambizione di diventare socio dell'avvocato bridge una volta completato il praticantato, fa visita a un cliente molto particolare, ambrose habborlain, sino a quel momento seguito esclusivamente da bridge. Si ritrova al cospetto di un uomo dai capelli canuti e dallo sguardo smarrito che, in preda alla paura, gli consegna un misterioso messaggio: «dite a bridge che il cercatore sa». Tornato allo studio, william spera di avere da bridge delucidazioni sull'oscuro comportamento di habborlain. Ma, contro ogni aspettativa, l'anziano avvocato viene colto anche lui dal terrore. Con affanno apre l'ultimo cassetto della scrivania, estrae un piccolo cofanetto in legno sul cui coperchio sono intagliati sette cerchi all'interno di un ottavo, a formare un grande fiore, e lo affida a william con la raccomandazione di tenerlo al sicuro e non farne parola con nessuno. Tra rocambolesche fughe, una misteriosa setta disposta a tutto pur di realizzare i propri scopi e un terribile segreto che affonda le sue radici in un lontano passato, william vivrà giorni turbolenti in una londra vittoriana che, come un gigantesco labirinto di misteri, custodisce antiche leggende e oscure macchinazioni, saperi secolari e nuovi pericolosi intrighi.
Punteggio: 544
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/03/2025

Posizione in classifica: 374

Il Circo Maledetto

Ann Featherstone

Narrativa estera - Gialli storici

Il Circo Maledetto
Corney sage, comico, ballerino e cantante, ha appena finito il suo numero quando, all'uscita del teatro, si imbatte nel corpo senza vita di una giovane donna e intravede l'assassino darsi precipitosamente alla fuga. Anche l'attrice lucy strong ha visto tutto, e quando quella sera stessa il colpevole torna sul luogo del delitto, lucy e corney capiscono che le loro vite sono in pericolo. Per mettersi in salvo decidono di abbandonare londra e separarsi, tenendosi in contatto soltanto attraverso dei messaggi in codice su un giornale di annunci economici. Ma l'assassino è sulle loro tracce, ed è un vero mago dei travestimenti: nel mondo di teatranti, pagliacci e uomini di spettacolo in cui si muovono, niente è mai ciò che sembra. Dai salotti dell'alta società allo squallore dei bordelli, dalle tavole dei palcoscenici alle arene dei circhi, tra spettacoli da baraccone e corse contro il tempo, il circo maledetto è un avvincente thriller psicologico incastonato in un esaltante ritratto di una londra vittoriana cinica, oscura, ambigua, mai vista prima.
Punteggio: 537
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/11/2023

Posizione in classifica: 375

L' Ombra Di Edgar

Matthew Pearl

Narrativa estera - Gialli storici

L" Ombra Di Edgar
Baltimora, 3 ottobre 1849. Edgar allan poe - scrittore di genio e inventore del prototipo di tutti gli investigatori, c. Auguste dupin - viene trovato in stato confusionale e con indosso vestiti non suoi. All'ospedale, prima di morire, pronuncia frasi incoerenti e grida più volte 'reynolds! ' . Dal mistero tuttora insoluto degli ultimi giorni di poe prende l'avvio il nuovo thriller letterario di matthew pearl, autore del 'circolo dante'. Quentin hobson clark, ricco ammiratore dello scrittore, vuole scoprire la verità sulla sua morte. Si mette così sulle tracce di auguste duponte, l'investigatore francese presunto ispiratore del personaggio di dupin.
Punteggio: 537
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/12/2021

Posizione in classifica: 376

Il Mistero Di Rue Des Saints-Pères

Claude Izner

Narrativa estera - Gialli storici

Il Mistero Di Rue Des Saints-Pères
Parigi, giugno 1889. La città palpita, travolta da un'onda umana che si accalca nei padiglioni dell'esposizione universale, determinata a bearsi di tutto. Tuttavia la vera, incontrastata dominatrice dell'esposizione è lei, la torre di monsieur eiffel, giudicata da molti l'apoteosi della tecnica, sebbene altri la considerino un temibile oggetto. Ed è proprio così che la vede eugénie patinot, costretta a badare a tre pestiferi nipoti, i quali la trascinano sulla torre. Tremante, eugénie si è appena seduta su una panchina allorché qualcosa la punge e lei muore. Di tutt'altro umore è victor legris, proprietario della libreria elzévir, in rue des saints-pères: non può saperlo ma la morte della povera donna cambierà la sua vita.
Punteggio: 503
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/12/2023

Posizione in classifica: 377

L' Albero Dei Giannizzeri

Jason Goodwin

Narrativa estera - Gialli storici

L" Albero Dei Giannizzeri
1830, complotto a istanbul. Una serie di omicidi costringe yashim ad abbandonare le amate letture, l'adorata cucina: dovrà diventare detective. Nelle sue investigazioni yashim frequenta ambasciate e diplomatici, si reca da guide e corporazioni, coltiva l'ambiente dei danzatori eunuchi, gruppo di magnifici travestiti di cui fa parte un'amica informatrice che farà una brutta fine. Le sue indagini sembrano condurre ai giannizzeri, il potente corpo d'élite ottomano, per secoli considerata la fanteria più efficiente e feroce del mondo. Nel frattempo una serie di incendi minaccia la città, e poiché i giannizzeri sono anche i pompieri della capitale tutto sembra preparare il loro minaccioso ritorno.
Punteggio: 497
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/11/2020

Posizione in classifica: 378

L Albero Dei Giannizzeri

Jason Goodwin

Narrativa estera - Gialli storici

L Albero Dei Giannizzeri
1830, complotto a istanbul. Una serie di omicidi costringe yashim ad abbandonare le amate letture, l'adorata cucina: dovrà diventare detective. Nelle sue investigazioni yashim frequenta ambasciate e diplomatici, si reca da guide e corporazioni, coltiva l'ambiente dei danzatori eunuchi, gruppo di magnifici travestiti di cui fa parte un'amica informatrice che farà una brutta fine. Le sue indagini sembrano condurre ai giannizzeri, il potente corpo d'élite ottomano, per secoli considerata la fanteria più efficiente e feroce del mondo. Nel frattempo una serie di incendi minaccia la città, e poiché i giannizzeri sono anche i pompieri della capitale tutto sembra preparare il loro minaccioso ritorno.
Punteggio: 495
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/05/2023

Posizione in classifica: 379

I Giorni Dell'espiazione

Michael Gregorio

Narrativa estera - Gialli storici

I Giorni Dell"espiazione
Lotingen, 1807. Sullo sfondo di una gotica, orrifica prussia invasa dai francesi, gelida e ostile, tra cadaveri straziati di donne e di bambini, campeggiano la vita familiare di hanno, la sua tenerezza per helena, la gelosia per le attenzioni del collega francese lavedrine nei confronti della moglie e le molte preoccupazioni economiche. Un microcosmo domestico sul quale governa sovrana la figura di helena stiffeniis, con il suo coraggio, la sua ostinazione, la sua bellezza, la sua profonda intelligenza delle cose. Intorno a lei, le superstizioni crudeli e l'ignoranza di un popolo che nella caccia all'ebreo vede risarcita la propria perdita della libertà; e dall'altra quell'aaron jacob che libera i bambini dalla tenia e immagina che i segni dell'elezione del suo popolo siano incisi nella forma dei crani ebraici, una condanna a un destino di vittime in terra e di salvati poi nell'oltretomba.
Punteggio: 479
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/11/2020

Posizione in classifica: 380

I Giorni Dellespiazione

Michael Gregorio

Narrativa estera - Gialli storici

I Giorni Dellespiazione
Lotingen, 1807. Sullo sfondo di una gotica, orrifica prussia invasa dai francesi, gelida e ostile, tra cadaveri straziati di donne e di bambini, campeggiano la vita familiare di hanno, la sua tenerezza per helena, la gelosia per le attenzioni del collega francese lavedrine nei confronti della moglie e le molte preoccupazioni economiche. Un microcosmo domestico sul quale governa sovrana la figura di helena stiffeniis, con il suo coraggio, la sua ostinazione, la sua bellezza, la sua profonda intelligenza delle cose. Intorno a lei, le superstizioni crudeli e l'ignoranza di un popolo che nella caccia all'ebreo vede risarcita la propria perdita della libertà; e dall'altra quell'aaron jacob che libera i bambini dalla tenia e immagina che i segni dell'elezione del suo popolo siano incisi nella forma dei crani ebraici, una condanna a un destino di vittime in terra e di salvati poi nell'oltretomba.
Punteggio: 479
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/10/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]