Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2020

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1272

Pagina 37 di 128

Posizione in classifica: 361

La Quarta Versione Di Giuda

Dario Ferrari

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Quarta Versione Di Giuda
È una gelida sera di gennaio a viareggio: con il conforto di una cospicua dose di cioccolato, don tony si dispone ad ascoltare le confessioni dei parrocchiani - cogitabonde disamine in cui l'autoelogio è secondo solo al biasimo per le miserie altrui -, e intanto sogna il tepore del proprio appartamento e di una montagna di junk food. Proprio quella notte, però, un omicidio scuote la comunità. In tanti si aggiravano attorno alla scena del delitto: il dottor ferri, vanitoso ginecologo obiettore, la pia, onnipresente pettegola non priva di un certo acume induttivo, un gruppo di adolescenti della meglio gioventù viareggina, il traffichino franco lavoce. Le indagini sono affidate al commissario klaus russo, aspirante giallista che interpreta il proprio lavoro attraverso il filtro dei romanzi che ha letto e che sogna di scrivere, affiancato dall'agente carini, truce e taciturno - il braccio violento della legge. Don tony si ritrova suo malgrado nell'occhio del ciclone e viene ulteriormente messo in crisi dall'intransigenza di una bella ragazza vegana in cui si è imbattuto per strada la notte dell'omicidio, che oltre a bistrattarlo per le sue deprecabili abitudini alimentari gli chiede di nasconderla rifiutandosi di dare spiegazioni. Quando il commissario russo decide di rinunciare al giallo per darsi al noir, la svolta si ripercuote sul tono della narrazione, che si fa più tesa e torbida, fino al sorprendente scioglimento finale.
Punteggio: 906
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/01/2025

Posizione in classifica: 362

Il Tempo Degli Stregoni
1919-1929
Le Vite Straordinarie Di Quattro Filosofi E Lultima Rivoluzione Del Pensiero

Wolfram Eilenberger

Filosofia - XX secolo

Il Tempo Degli Stregoni<br>1919-1929<br>Le Vite Straordinarie Di Quattro Filosofi E Lultima Rivoluzione Del Pensiero
Siamo nel 1919. La prima guerra mondiale è finita da poco. Comincia un decennio di eccezionale creatività, che cambierà per sempre il corso delle idee in europa. Wolfram eilenberger mette in scena l'esplosione del pensiero, sullo sfondo di una germania divisa tra l'esuberanza e la voglia di vivere del dopoguerra e l'abisso della crisi economica, tra la lussuria delle notti berlinesi e i complotti reazionari della repubblica di weimar, mentre il nazionalsocialismo si trasforma velocemente in una minaccia. I quattro protagonisti di questi anni decisivi sono giganti di ogni tempo. E le loro vite straordinarie si intrecciano nella necessità di rispondere alla domanda che ha orientato nei secoli la storia del pensiero: che cos'è l'uomo? Eilenberger mostra che la vita quotidiana e i dilemmi della metafisica fanno parte della stessa storia. E racconta la più grande rivoluzione del pensiero occidentale attraverso quattro dei suoi protagonisti assoluti, ciascuno con il proprio sguardo penetrante e il proprio modo di concepire la vita, il linguaggio, il tempo e il mito. Quattro grandi filosofi: wittgenstein, heidegger, benjamin e cassirer. Seducenti e geniali, sono gli attori di una rivoluzione senza precedenti. Un racconto che ci rivela come siamo diventati quello che siamo.
Punteggio: 906
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/11/2022

Posizione in classifica: 363

Blu Quasi Trasparente

Ryu Murakami

Narrativa estera - Recente

Blu Quasi Trasparente
«È un universo, quello in cui ci immette immediatamente lo scrittore, carnoso e carnale, carnoso prima che carnale: un mondo di succhi e untuosità, in cui la materia contagia e appiccica, in cui tra lo stato liquido e quello solido esiste una vischiosità metafisica, un lerciume effettivo ed esistenziale che lega le persone e gli oggetti» - tuttolibri giappone, inizi degli anni '70. In un paese già scosso dagli effetti dei violenti moti studenteschi del '68, ryu, lily e il loro gruppo di amici gravitano nei dintorni della base militare americana di yokota, a poche decine di chilometri da tokyo, di cui frequentano alcuni dei soldati lì di stanza. Vivono una quotidianità scombinata, fatta di un uso costante e ossessionato di qualsiasi sostanza stupefacente si ritrovino a portata di mano, di sesso estremo, di piccoli furti e di qualunque altro comportamento vada a costituire un'anomalia e una sfida alle regole di un'allora ancora rigida e opprimente società giapponese. La loro appare come un'esistenza senza speranza, in cui il dolore, procurato dagli altri o autoinflitto, e altre sensazioni fisiche estreme diventano il mezzo per annullare qualsiasi altra percezione, per non sentire più nulla. Ma in questa realtà desolata, descritta in uno stile volutamente freddo e distaccato, quasi chirurgico, traspare ogni tanto dai personaggi un'innocenza fanciullesca, forse proprio quella che hanno o credono di avere perso, e alla quale in realtà vorrebbero tornare. E dalle crude descrizioni del romanzo emerge paradossalmente una asettica e terribile bellezza. Bellezza nel nonsense, nel caos, nel grottesco. Perché anche in un apparente degrado, come recita il testo, 'ogni cosa irradia luce propria'.
Punteggio: 906
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/01/2022

Posizione in classifica: 364

L' Uomo Invisibile

Herbert George Wells

Narrativa estera - Fantascienza

L" Uomo Invisibile
Griffin, brillante fisico londinese, sa di avere un'unica arma per riscattarsi da una vita piuttosto amara e povera di riconoscimenti: il proprio genio. Il suo lavoro consiste nello sviluppare nuove sensazionali tecniche, il suo scopo è ottenere il rispetto dovuto alle menti eccelse. Quando mette a punto un procedimento che gli permette di rendere invisibili gli oggetti, decide di provare su di sé quella scoperta rivoluzionaria, ma i risultati sono ben diversi da quelli che immaginava. Essere invisibile comporta parecchi inconvenienti, e forse non è poi così vantaggioso sottrarsi alla vista degli altri, a meno che non si voglia sfruttare l'invisibilità per fini perversi, come ad esempio incutere terrore. Ma il piano di griffin fallisce miseramente, anche grazie a un suo vecchio compagno di studi che era a conoscenza dei suoi disegni visionari. Braccato dalla legge, si ritroverà intrappolato nella scoperta che avrebbe dovuto finalmente liberarlo, tradito dal genio cui aveva affidato ogni desiderio di riscatto. Un classico della science fiction, l'amara parabola di un uomo animato da un pericoloso fanatismo per il progresso scientifico, ma destinato a soccombere di fronte all'inesorabilità dei propri limiti.
Punteggio: 906
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/10/2021

Posizione in classifica: 365

La Vasca Del Führer

Serena Dandini

Narrativa italiana

La Vasca Del Führer
«È possibile per una donna rimanere 'un genio libero' e 'uno spirito dell'aria' senza pagare nessuna conseguenza? »un'istantanea in bianco e nero coglie una donna dalla bellezza struggente immersa in una vasca da bagno del tutto ordinaria. Guardando bene, però, in basso ci sono degli anfibi sporchi di fango, e in un angolo, sulla sinistra, un piccolo quadro. Il viso nella cornice è quello di adolf hitler, il fango è quello di dachau; lei, la donna, è lee miller: ha da poco scattato le prime immagini del campo di concentramento liberato, e ora si sta lavando nella vasca del führer. Prendendo spunto da una fotografia che ha scoperto per caso, serena dandini si mette sulle tracce di lee miller penrose, una delle personalità piú straordinarie del novecento. La cerca nei suoi luoghi, «dialoga» con lei, ripercorre la sua esistenza formidabile – che ha anticipato ogni conquista femminile – in un avvincente romanzo, una storia vera, tra i fasti e le tragedie del secolo scorso. Modella, fotografa, reporter di guerra, viaggiatrice appassionata, lee miller è stata una donna libera ed emancipata in un tempo in cui esserlo era pressoché impossibile. Nel giro di pochi anni, dall'essere un'icona della moda, la piú bella ragazza d'america, è passata a ispirare grandi artisti e a produrre arte lei stessa. Di lei, e delle sue labbra, si è innamorato follemente man ray; i suoi piú cari amici erano max ernst, jean cocteau e pablo picasso, che l'ha dipinta. Ha seguito la guerra in europa avanzando insieme all'esercito statunitense, ed è stata tra le prime reporter a entrare nei campi di concentramento. Con le sue parole, e attraverso l'obiettivo dell'inseparabile rolleiflex, ha documentato sulle pagine di «vogue» l'orrore del conflitto. Una vita, quella di lee, sempre al centro della storia, un'avventura umana che serena dandini riporta alla luce un pezzo alla volta, mettendosi in gioco di persona: con rispetto, con ammirazione, con amore.
Punteggio: 906
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/01/2022

Posizione in classifica: 366

Matrimonio Con Delitto
La Signora In Giallo

Jessica Fletcher

Narrativa estera - Narrativa gialla

Matrimonio Con Delitto<br>La Signora In Giallo
Jessica fletcher affronta un mistero in stile agatha christie: un albergo nella tormenta, dodici sconosciuti intrappolati, un assassino in mezzo a loro. Mentre la sua amata casa viene ristrutturata a seguito di un grave incendio nel quale ha quasi rischiato di perdere la vita, jessica fletcher alloggia all'hotel hill house, che per il fine settimana ospita anche una dozzina di persone lì riunite per un matrimonio. Tra le famiglie dei fidanzati non corre buon sangue: i rapporti si sono incrinati definitivamente quando il padre dello sposo, heath mulroy, suicidatosi qualche mese prima per sfuggire all'arresto, ha frodato tra i suoi clienti anche il padre della sposa, lo scorbutico doyle castavette. La tensione tra i montecchi e i capuleti del maine è palpabile e non mancano frecciatine acide e sguardi di disapprovazione. A complicare la situazione, per un cattivo scherzo del destino, finiscono per ritrovarsi tutti prigionieri nell'albergo a causa di una bufera. Gli ospiti di hill house, però, hanno cose ben più gravi di cui preoccuparsi rispetto alle pessime condizioni meteorologiche, perché un assassino si è presentato senza invito alla festa e ha promesso di ucciderli uno dopo l'altro. Jessica fletcher dovrà sfoderare le sue capacità investigative per ricomporre i pezzi di questo mistero che di ora in ora si infittisce sempre più – come la neve che va accumulandosi all'esterno – e che la vedrà in pericolo in prima persona.
Punteggio: 906
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/11/2024

Posizione in classifica: 367

Il Giallo Di Villa Nebbia

Roberto Carboni

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Giallo Di Villa Nebbia
Una villa decadente avvolta nella nebbia. Il soffio gelido del vento di montagna. Occhi sinistri che spiano senza essere visti. Piero bianchi non è ben visto nel paese in cui vive. Sua moglie si è suicidata, lui ha fatto a lungo abuso di alcol, i compaesani lo considerano un assassino. E così, quando viene a sapere che a villa nebbia cercano un custode, si presenta per avere il lavoro. A riceverlo è un avvocato, emidio, ex marito di ilde, l'anziana proprietaria della villa. Di lei si occupa la nipote, mariasole: le due donne sono le uniche a vivere nella grande casa. Piero non desidera altro che un po' di tranquillità e quella residenza spettrale, costantemente avvolta dalla foschia, sembra fare proprio al suo caso. Una volta stabilitosi lì, però, la nebbia non smette di tormentarlo. E in quella nebbia ha sempre l'impressione che qualcuno lo osservi: sente strani ticchettii sui vetri e, soprattutto, comincia ad avere l'impressione che nella casa e nel giardino che la circonda si aggiri un'altra presenza, oltre a mariasole e ilde. Quando però la villa diventa teatro di inquietanti eventi, i sospetti di piero si fanno più forti. Possibile che si stia lasciando suggestionare dalle voci allarmanti che si rincorrono su quel luogo?
Punteggio: 904
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/11/2024

Posizione in classifica: 368

Il Borghese Pellegrino

Marco Malvaldi

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Borghese Pellegrino
Marco malvaldi, che con odore di chiuso aveva reso omaggio a pellegrino artusi nell'anniversario della morte (1911), celebra con questo romanzo il secondo centenario della nascita del grande gastronomo avvenuta nel 1820. Un perfetto «enigma della camera chiusa» con un protagonista d'eccezione, pellegrino artusi, prima in veste di sospettato, poi determinante per la soluzione dell'affaire. «È un dato di fatto acquisito: marco malvaldi diverte, appassiona e convince anche quando abbandona i suoi canuti eroi del barlume e si lancia in avventure isolate» – sergio pent, tuttolibri - la stampa anno 1900. Serata a casa di pellegrino artusi, tra gli invitati paolo mantegazza, suo caro amico, professore di fisiologia (e anche antropologo e scrittore) e arturo gazzolo, proprietario di una industria conserviera nel casentino. Nel corso della cena si parla delle nuove tecniche di conservazione dei cibi, dal ghiaccio secco per i gelati al sottovuoto per le carni; gazzolo vorrebbe avere il parere di artusi su una nuova linea innovativa di manzo in gelatina che ha sviluppato proprio con le nuove metodologie e che è intenzionato a lanciare soprattutto nei mercati esteri, grazie alle nuove frontiere del commercio con l'impero ottomano. La carne, che prontamente il gazzolo ha fatto recapitare all'artusi per la prova d'assaggio, non risponde però alle aspettative: è troppo speziata, il sapore è ferroso e l'artusi conta di riferirne al gazzolo che l'ha invitato da lì a poco nella sua casa alle porte di firenze insieme ad altri ospiti, fra cui politici, banchieri e l'immancabile mantegazza. La cena scorre tranquilla e piacevole tra cibo e conversazioni, poi tutti si ritirano nelle loro stanze. Al mattino a colazione ci si accorge che qualcuno manca all'appello; uno degli ospiti viene rinvenuto morto nella propria stanza dove si era chiuso a chiave, un attacco cardiaco forse, ma il professor mantegazza è dubbioso e si rifiuta di redigere il certificato. Marco malvaldi ha costruito un perfetto «enigma della camera chiusa» con un protagonista d'eccezione, pellegrino artusi, prima in veste di sospettato, poi determinante per la soluzione dell'affaire. Gli anni della belle époque, gli intrecci tra politica e finanza che legavano l'italia all'impero ottomano, il borghese pellegrino, con la sua passione rivoluzionaria per la cucina, la familiarità con la chimica, il sentimento di unità nazionale che lo animava: gli ingredienti per un giallo colto, divertente e istruttivo.
Punteggio: 904
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/04/2025

Posizione in classifica: 369

Il Maestro Di Auschwitz

Otto B Kraus

Archeologia - Dettagli

Il Maestro Di Auschwitz
La vera storia dei bambini ebrei che vissero nel famigerato blocco 31 ad auschwitz una pagina che getta una nuova luce sulla resistenza degli ebrei durante l'olocausto e merita di essere conosciuta. «c'era così poco spazio sulla cuccetta che, quando uno di noi voleva riposare il fianco, dovevamo girarci tutti in un intreccio di gambe, di petti e di pance vuote come se fossimo un'unica creatura dai molteplici arti, una sorta di divinità indù o di millepiedi. Fra noi nacque una certa intimità, non solo nel corpo ma anche nella mente, perché sapevamo che, pur non essendo nati dallo stesso ventre, saremmo di certo morti insieme. » - otto b kraus alex ehren è uno dei prigionieri di auschwitz-birkenau. Ogni giorno che passa la lotta per sopravvivere all'orrore del campo di concentramento si fa sempre più dura. Eppure alex ha deciso di contravvenire agli ordini dei suoi spietati aguzzini e, di nascosto, dà lezione ai bambini raccolti nel famigerato blocco 31. È un piccolo gesto di coraggio, che ha però un incredibile valore sovversivo, perché è il solo modo per tentare di proteggerli dalla terribile realtà della persecuzione che sperimentano sulla propria pelle. Eppure, insegnare ai bambini non è l'unica attività proibita a cui alex si dedica… questo romanzo è ispirato alla vera storia di otto b kraus, che durante la prigionia nel campo di concentramento osò sfidare le inflessibili regole imposte dai nazisti e creò per i suoi piccoli allievi un'oasi di normalità.
Punteggio: 903
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/12/2024

Posizione in classifica: 370

Il Problema è Che Mi Piaci...

Paola Servente

Narrativa erotica e rosa - Per adulti

Il Problema è Che Mi Piaci...
Non è mai troppo tardi per far spazio a qualcuno nel proprio cuore. Le cose non sono mai state troppo semplici per nora, un'insegnante di musica in una prestigiosa scuola privata, che cresce da sola suo figlio di cinque anni, michelangelo. Può contare solo su sé stessa, perché filippo, il padre di suo figlio, vive a santo domingo, terrorizzato all'idea di diventare una persona adulta e responsabile. Nora però ha mantenuto con lui un legame forte, nella speranza che un giorno la loro famiglia possa riunirsi definitivamente. Ma quando la scuola rischia la chiusura, le preoccupazioni di nora si moltiplicano. Possibile che la sfortuna abbia deciso di perseguitarla? Oppure il destino le sta dando una seconda opportunità? Nella sua vita piomba alessandro, consulente aziendale e papà di una delle sue alunne, che si offre di studiare un piano di rilancio per salvare l'istituto e che la vuole nel suo team di lavoro. Il fatto che sia terribilmente affascinante di sicuro complica le cose. Se vuole davvero fare ordine una volta per tutte nella propria vita, nora dovrà imparare a fidarsi del proprio cuore.
Punteggio: 903
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/08/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]