Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2019

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1913

Pagina 37 di 192

Posizione in classifica: 361

Non Cè Più Scampo

Agatha Christie

Narrativa estera - Gialli

Non Cè Più Scampo
In una località sperduta della mesopotamia alcuni archeologi lavorano per riportare alla luce le rovine di un'antica città. Louise leidner, la bellissima moglie del capo della missione archeologica, è ossessionata da oscure visioni. Quasi tutti i suoi compagni la considerano malata di nervi ma forse, nel passato della donna, si nasconde veramente qualcosa di terribile, qualcosa o qualcuno che vuole portare a termine una tremenda vendetta. La tensione sfocia infine in un orrendo delitto, che solo poirot riuscirà a spiegare.
Punteggio: 946
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/09/2024

Posizione in classifica: 362

La Libertà Ha I Tuoi Occhi

Ronald H. Balson

Narrativa estera - Storica

La Libertà Ha I Tuoi Occhi
Una storia emozionante di amicizia e resilienza. Un romanzo che esplora la solidità dei legami autentici, capaci di resistere alla crudeltà degli uomini e della storia. «una storia toccante sulla froza dell'amore materno, dell'amicizia e dei legami familiari che resistono anche di fronte alle minacce della storia» – library journal «una lettura indispensabile che si inserisce nella lunga e importante tradizione di romanzi che cercano di far luce sull'olocausto e sulle sue conseguenze» – book reporter «commovente e pieno di speranza» – chicago tribute una guerra che non lascia vie d'uscita. Due ragazze decise a sopravvivere. Una sola scelta possibile. Polonia, 1943. Il treno corre veloce senza fermarsi. A bordo, la giovane lena e l'amica karolina sentono solo il rumore delle rotaie che rompe il silenzio assoluto degli altri passeggeri. Dentro di loro, sanno che là dove sono dirette non c'è via di scampo. Auschwitz è la notte della guerra. Una lunga notte che non lascia intravedere neanche una flebile luce. Ma forse un timido bagliore di speranza c'è. Ed è di salvare le gemelle di karolina che, su quello stesso treno, si tengono strette a loro piene di paura. Si tratta di una scelta impossibile per una madre, ma è l'unico modo di eludere un destino ingiusto: abbandonare le bambine. Anche se questo significa non rivederle mai più. Da allora sono passati anni, eppure lena, ormai ottantottenne, non ha mai dimenticato l'istante che ha cambiato tutto. Ha provato a rifarsi una vita, a lasciarsi alle spalle il passato. Senza riuscirci. E adesso sente che è arrivato il momento di rintracciare le gemelle. Di dimostrare a karolina che il suo sacrificio non è stato vano. Così, si affida all'investigatore liam taggart e all'avvocato catherine lockart, gli unici disposti a darle una mano, a patto che lei racconti loro tutta la storia. Benché sia convinta di fare la cosa giusta, lena non riesce a essere sincera con chi potrebbe esaudire il suo desiderio più grande. Perché il suo cuore nasconde un segreto che non ha mai osato confessare e che ora tocca proprio a liam e catherine portare alla luce: è il solo modo che hanno per offrire a lena l'aiuto che cerca.
Punteggio: 946
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/01/2025

Posizione in classifica: 363

Un Anno Al Villaggio
Il Diario Di Vaniglia E Pervinca
Fairy Oak

Elisabetta Gnone

Bambini e ragazzi - Da 8 anni

Un Anno Al Villaggio<br>Il Diario Di Vaniglia E Pervinca<br>Fairy Oak
Un libro pieno di illustrazioni e racconti per ogni mese dell'anno. Un diario nient'affatto segreto, a cui le gemelle vaniglia e pervinca hanno affidato le ricette di famiglia, i compiti per le lezioni di magia, le regole dei giochi da fare nelle giornate di pioggia e i resoconti delle avventure vissute nelle giornate di sole, e naturalmente i loro piccoli segreti. Un diario in cui tutti sono invitati a scrivere, anche le lettrici, per conservare i loro ricordi ed entrare a far parte del mondo incantato di fairy oak. Età di lettura: da 8 anni.
Punteggio: 946
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/05/2025

Posizione in classifica: 364

La Trilogia Della Biblioteca Dei Morti La Biblioteca Dei Morti-Il Libro Delle Anime-I Custodi Della Biblioteca

Glenn Cooper

Narrativa italiana - Antologia

La Trilogia Della Biblioteca Dei Morti La Biblioteca Dei Morti-Il Libro Delle Anime-I Custodi Della Biblioteca
Ogni cosa è già stata scritta. E il destino di ogni uomo è un segreto sepolto nel silenzio di una biblioteca. Dove tutto è cominciato. E dove tutto finirà. «il nuovo millennio ha un cuore macabro. Glenn cooper lo ha intuito prima e meglio di tutti. E sa raccontarcelo» - antonio d'orrico, la lettura - corriere della sera a new york un serial killer semina morte e terrore. Le vittime non hanno nulla in comune. Eppure un mistero lontano nel tempo e nello spazio collega i loro nomi. Nel deserto del nevada, nel laboratorio governativo più misterioso del mondo, c'è un archivio, una biblioteca cui hanno accesso pochissime persone. L'autore di quella monumentale opera, octavius, era il settimo figlio di un settimo figlio, nato a vectis, una piccola isola della britannia, il 7 luglio del 777. Un ragazzo dotato di un potere misterioso che conduceva la sua mano sulla pergamena, facendogli compilare un lungo elenco di nomi e di date. In un unico volume: la biblioteca dei morti, il libro delle anime, i custodi della biblioteca.
Punteggio: 946
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/02/2021

Posizione in classifica: 365

Sospettosi
Noi E I Nostri Dubbi Sulla Scienza

Silvia Bencivelli

Società - Documenti giornalistici

Sospettosi<br>Noi E I Nostri Dubbi Sulla Scienza
Finalista premio estense 2020 s come sospettosi. Ma anche delusi e confusi dalla medicina e dalla scienza: un reportage dall'italia di oggi. «un libro inchiesta empatico e minuzioso, che sviscera i temi di scontro tra scienza e cittadini interpellando i diretti interessati» - giulia villoresi, il venerdì perché non ci credono? Perché sembra che sempre piú persone, anche colte, istruite, ragionevoli, si affidino ai preparati della sedicente medicina alternativa, a rimedi finto-antichi e a nuove pratiche new age? Perché preferiscono il dr. Google ai medici in carne e ossa e non riconoscono piú la loro autorevolezza? A volte si arriva a prese di posizione radicali e a conflitti, come è successo recentemente per i vaccini o per i casi di cronaca che hanno coinvolto l'omeopatia. Piú comunemente si diffondono credenze pseudoscientifiche, mode e tendenze, spesso spinte dalla pubblicità. Silvia bencivelli si chiede quali siano le ragioni profonde di questi fenomeni, intervistando persone che hanno fatto scelte contrarie a quelle indicate dalla scienza, e scienziati che ne riflettono con lei. Alla fine viene il dubbio che il problema non sia da cercarsi nei social network o nello spirito dei tempi. Ma nella nostra comune e fragile umanità. I sospettosi, insomma, siamo noi.
Punteggio: 946
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/11/2022

Posizione in classifica: 366

Oracolo Manuale Per Scrittrici E Scrittori

Giulio Mozzi

Lingue, dizionari, enciclopedie - Dizionari

Oracolo Manuale Per Scrittrici E Scrittori
Questo libro si può usare come un gioco. Se stai lavorando a una storia scritta e ti trovi in difficoltà, allora puoi prenderlo in mano, soppesarlo, strofinarci sopra il palmo tenendo gli occhi chiusi, e aprirlo a caso. «questo manuale non sostituisce l'ispirazione, non surroga la disciplina necessaria, ma offre aiuti salvavita» - 7 troverai, sulla pagina di destra, un consiglio o una provocazione o una riflessione o una domanda; e sulla pagina di sinistra un breve approfondimento. Prova ad applicare ciò che hai trovato al tuo problema. Forse lo stimolo ti aiuterà a osservarlo con uno sguardo un po' diverso. Ma questo libro è anche un serissimo libro da meditare, perché in circa duecento massime l'autore ha condensato il succo di un'esperienza di editing e di insegnamento della scrittura ormai più che ventennale. Non ha l'ambizione di avviare alla professione della scrittura, ma piuttosto quella di aiutare chi muove i primi o i secondi passi nell'umana pratica del raccontare a diventare un po' più consapevole, un po' meno ingenuo, e forse addirittura un po' più bravo.
Punteggio: 946
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/08/2024

Posizione in classifica: 367

L' Architettrice

Melania G. Mazzucco

Narrativa estera - Storica

L" Architettrice
L' architettrice di melania g. Mazzucco è un romanzo storico che racconta la vita straordinaria di plautilla bricci, la prima donna architetto della storia moderna. Ambientato nella roma del seicento, tra fasti, intrighi, violenze e miserie, il libro ci fa scoprire una figura femminile di grande talento e audacia, capace di realizzare una splendida villa sul colle che domina la città, sfidando le convenzioni e i pregiudizi del suo tempo. La scrittura di mazzucco è ricca, vivida e appassionata, e ci trasporta in un mondo affascinante e controverso, dove l'arte si intreccia con la storia, la politica, la religione e l'amore. L' architettrice è un libro che celebra la forza creativa delle donne e il loro ruolo nell'evoluzione della cultura e della società. È anche un omaggio alla bellezza di roma, una città eterna e mutevole, protagonista indiscussa di questa saga familiare e artistica. L' architettrice è uno dei libri più belli di melania g. Mazzucco, vincitore del premio stresa 2020 e del premio giuseppe dessì 2020, e finalista al premio letterario corrado alvaro 2020 e al premio letterario per la donna scrittrice 'rapallo' 2020. È un romanzo da leggere e da regalare a chi ama l'arte, la storia e le storie di donne eccezionali.
Punteggio: 946
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/11/2021

Posizione in classifica: 368

La Libertà Ha I Tuoi Occhi

Ronald H. Balson

Narrativa estera - Recente

La Libertà Ha I Tuoi Occhi
Una storia emozionante di amicizia e resilienza. Un romanzo che esplora la solidità dei legami autentici, capaci di resistere alla crudeltà degli uomini e della storia. «una storia toccante sulla froza dell'amore materno, dell'amicizia e dei legami familiari che resistono anche di fronte alle minacce della storia» – library journal «una lettura indispensabile che si inserisce nella lunga e importante tradizione di romanzi che cercano di far luce sull'olocausto e sulle sue conseguenze» – book reporter «commovente e pieno di speranza» – chicago tribute una guerra che non lascia vie d'uscita. Due ragazze decise a sopravvivere. Una sola scelta possibile. Polonia, 1943. Il treno corre veloce senza fermarsi. A bordo, la giovane lena e l'amica karolina sentono solo il rumore delle rotaie che rompe il silenzio assoluto degli altri passeggeri. Dentro di loro, sanno che là dove sono dirette non c'è via di scampo. Auschwitz è la notte della guerra. Una lunga notte che non lascia intravedere neanche una flebile luce. Ma forse un timido bagliore di speranza c'è. Ed è di salvare le gemelle di karolina che, su quello stesso treno, si tengono strette a loro piene di paura. Si tratta di una scelta impossibile per una madre, ma è l'unico modo di eludere un destino ingiusto: abbandonare le bambine. Anche se questo significa non rivederle mai più. Da allora sono passati anni, eppure lena, ormai ottantottenne, non ha mai dimenticato l'istante che ha cambiato tutto. Ha provato a rifarsi una vita, a lasciarsi alle spalle il passato. Senza riuscirci. E adesso sente che è arrivato il momento di rintracciare le gemelle. Di dimostrare a karolina che il suo sacrificio non è stato vano. Così, si affida all'investigatore liam taggart e all'avvocato catherine lockart, gli unici disposti a darle una mano, a patto che lei racconti loro tutta la storia. Benché sia convinta di fare la cosa giusta, lena non riesce a essere sincera con chi potrebbe esaudire il suo desiderio più grande. Perché il suo cuore nasconde un segreto che non ha mai osato confessare e che ora tocca proprio a liam e catherine portare alla luce: è il solo modo che hanno per offrire a lena l'aiuto che cerca.
Punteggio: 946
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/01/2022

Posizione in classifica: 369

Omeopatia
Bugie, Leggende E Verità

Roberto Burioni

Medicina - Salute e prevenzione

Omeopatia<br>Bugie, Leggende E Verità
Roberto burioni passa in rassegna bugie, leggende e verità di un metodo di cura seguito da oltre 9 milioni di italiani. Un'appassionante carrellata di storie, personaggi, fatti incontrovertibili e opinioni a confronto alla ricerca della verità, senza diluizioni. Medici autorevoli sostengono che l'omeopatia non ha alcuna efficacia. Affidabili siti internet scrivono nero su bianco che nei preparati omeopatici non c'è nulla se non acqua o zucchero. Eppure ci sono altri medici che prescrivono e farmacisti che vendono cure omeopatiche, e molte persone che conosciamo, di cui non possiamo mettere in dubbio né l'intelligenza né la buona fede, affermano di avere tratto grandissimi benefici dall'omeopatia. In questo libro, roberto burioni passa in rassegna bugie, leggende e verità di un metodo di cura seguito da oltre 9 milioni di italiani. Parla delle idee di samuel hahnemann, il fondatore, duecento anni fa, dell'omeopatia; della teoria dei quattro umori e del salasso come rimedio universale; di un elusivo batterio che un medico francese alla disperata ricerca di una cura per l'influenza spagnola trovò in grande quantità nel fegato e nel cuore di un'anatra muschiata; della tecnica delle infinite diluizioni alla base delle preparazioni omeopatiche, del numero di avogadro, delle leggi della chimica e dell'esperimento che trent'anni fa rischiò di farle saltare, ipotizzando l'esistenza di una 'memoria dell'acqua'; di un illusionista innamorato della razionalità scientifica; delle prodigiose proprietà della luce di sole, luna e saturno, della nota fa e del muro di berlino, tutti infinitamente diluiti; di effetto placebo e di sperimentazioni 'in doppio cieco'; di omeopatia e servizio sanitario nazionale. Questa appassionante carrellata di storie, personaggi, fatti incontrovertibili e opinioni a confronto - alla ricerca della verità, senza diluizioni - si conclude con una domanda: gli omeopati hanno qualcosa da insegnare ai medici 'tradizionali'? La risposta ci sorprenderà.
Punteggio: 945
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/06/2025

Posizione in classifica: 370

Mio Fratello Carlo

Enrico Vanzina

Narrativa estera - Recente

Mio Fratello Carlo
Enrico vanzina in questo libro ripercorre la storia del rapporto con suo fratello carlo, fino alla scoperta della malattia che lo ha colpito, portando, nel giro di un anno, alla sua scomparsa. «per me, carlo era tutto. Era mia fratello, era il mio migliore amico, era il mio confidente e io il suo, era il mio alter ego nel lavoro. Siamo stati insieme praticamente tutti i giorni della nostra esistenza, prima da piccoli, poi da adolescenti, poi lavorando insieme. Carlo è stato il mio passato ed era il mio futuro. Essendo il fratello maggiore ho provato a proteggerlo per tutta la vita. Non ce l'ho fatta» cosa succede quando l'irruzione di un imprevisto spezza una simbiosi durata più di sessant'anni? Quando, senza avvertire, una terribile notizia rompe il legame quasi simbiotico che aveva tenuto due fratelli uniti sin dai loro primi giorni su questa terra? È quello che racconta enrico vanzina che in questo libro ripercorre la storia del rapporto con suo fratello carlo, fino alla scoperta della malattia che lo ha colpito, portando, nel giro di un anno, alla sua scomparsa. Mio fratello carlo è tante cose insieme. È il racconto particolare e privato del rapporto di due fratelli che – uno sceneggiatore e scrittore, l'altro regista – hanno attraversato e segnato il mondo culturale italiano come pochi altri artisti nel xx secolo. È la storia universale dello spaesamento, della rabbia, dell'essere umano di fronte al male e al lutto. È un libro che commuove, che fa piangere, che fa riflettere sul senso della vita e della morte, che scandaglia i misteri della fede, che descrive in maniera impietosa il dolore di chi soffre e di chi vede soffrire una persona amata durante una malattia terminale. Ed, è innanzitutto, l'atto di amore di un fratello. Dopo il successo di la sera a roma, enrico vanzina dà una nuova prova del suo grandissimo talento letterario con una cronaca appassionante dei sentimenti umani, nei quali tutti possono riconoscersi, attraverso pagine secche, semplici, dirette, mosse da una pietà che non lascia spazio al sentimentalismo ma che arrivano con sincero calore nel cuore del lettore.
Punteggio: 945
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/01/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]