Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Classica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1627

Pagina 36 di 163

Posizione in classifica: 351

I Viaggi Di Gulliver

Jonathan Swift

Narrativa estera - Classica

I Viaggi Di Gulliver
Nato come uno sfogo contro una determinata congiuntura sociale e politica nell'inghilterra dei primi del settecento, gulliver è uno di quei libri che cedono nuove ricchezze ad ogni successiva lettura. I suoi bersagli - l'intolleranza, la corruzione, l'avidità, l'ipocrita fiducia nella scienza come soluzione dei mali causati dall'uomo - non hanno perso nulla della loro attualità, e l'amara sintesi che ne deriva è racchiusa nelle parole del re di brobdingnag, il paese degli abitanti alti come campanili. «da quando mi avete narrato della vostra nazione» egli dice a gulliver, «devo concludere che la maggioranza dei vostri indigenti è la più perniciosa massa di vermiciattoli che la natura mai soffrì che strisciasse sulla superficie della terra».
Punteggio: 889
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/03/2025

Posizione in classifica: 352

La Coscienza Di Zeno

Italo Svevo

Narrativa estera - Classica

La Coscienza Di Zeno
La storia di zeno cosini, inetto a vivere: una specie di marionetta tirata da fili che quanto più egli indaga, gli sfuggono. Una coscienza inutile a mutare un destino che sembra ineluttabile. E' il capolavoro di svevo, la prima storia italiana dove entra prepotentemente in scena la psicanalisi come coprotagonista; forse il più grande romanzo del novecento italiano e uno dei maggiori della letteratura europea di questo secolo.
Punteggio: 889
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/10/2024

Posizione in classifica: 353

Le Chiavi Del Regno

A. Joseph Cronin

Narrativa estera - Classica

Le Chiavi Del Regno
Francis chisholm è un prete 'scomodo', un ribelle nel nome del vangelo. Il suo cammino verso dio è una selva di ostacoli, è come se dio lo mettesse continuamente alla prova, seminandogli la strada di continue calamità e tentazioni. Guerre, cataclismi, pestilenze, violenze sono il prezzo che francis chisholm paga per le anime guadagnate alla fede e per la conquista delle 'chiavi del regno'.
Punteggio: 889
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/01/2024

Posizione in classifica: 354

Padri E Figli

Ivan Turgenev

Narrativa estera - Classica

Padri E Figli
Sono passati, da allora, 147 anni, e per chi vive, oggi, in italia, capire come agivano 147 anni fa le idee e le aspirazioni delle giovani generazioni pietroburghesi su uno scrittore dell'età di turgenev (che, essendo nato nel 1818 aveva, quando uscì 'padri e figli', quarantaquattro anni) non è forse più una cosa che abbia un grande significato; eppure leggendo il romanzo resta intatto, mi sembra, quell'inspiegabile piacere di cui parlava pisarev e che riconosceva anche dostoevskij e che toccò anche un giovane medico che si chiamava anton cechov che scrisse: 'dio mio! Quale magnificenza padri e figli di turgenev! Addirittura da gridare al soccorso'.
Punteggio: 889
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/09/2024

Posizione in classifica: 355

Povera Gente

Fëdor Dostoevskij

Narrativa estera - Classica

Povera Gente
Quando questo romanzo venne pubblicato, fëdor dostoevskij aveva ventiquattro anni; fu un successo travolgente: la critica fu subito concorde nel dichiarare che il suo autore era un genio, un genio, però, che viveva nella miseria più nera, quella miseria senza speranza che ispira, appunto, 'povera gente'. Due giovani si scrivono, si raccontano le loro piccole vicende quotidiane, le loro speranze, i loro sogni. Nasce così un amore che potrebbe aprire a entrambi la via della felicità, ma la loro miseria è tale che la ragazza deciderà di sposare un uomo non più giovane, ma ricco nella folle speranza di poter aiutare il suo infelice amico. Un romanzo epistolare che scosse la russia e segnò l'inizio della carriera di un titano della letteratura mondiale. Introduzione di fausto malcovati.
Punteggio: 889
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/11/2021

Posizione in classifica: 356

1933
Un Anno Terribile

John Fante

Narrativa estera - Classica

1933<br>Un Anno Terribile
Figlio di immigrati, dominic ha un grande talento, quasi da cartone animato: il suo braccio. Lo cura, lo allena, lo protegge dai rigori invernali con tubetti e tubetti di balsamo sloan, sa che grazie a lui, soltanto grazie a lui, potrà riscattare se stesso e la sua famiglia dalla condizione di inferiorità che stanno vivendo, diventando 'dom molise, il più grande mancino della major league'. La più grande promessa del baseball della west coast.
Punteggio: 889
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/08/2023

Posizione in classifica: 357

La Chiave

Junichiro Tanizaki

Narrativa estera - Classica

La Chiave
La chiave di un cassetto, lasciata cadere apparentemente per caso da un marito ansioso di esplorare nuovi orizzonti sessuali insieme alla moglie dalla quale è irresistibilmente attratto, conduce la donna su una strada di lussuria e perdizione dalla quale non riuscirà più ad allontanarsi. La donna scopre infatti, leggendo il diario del marito, i suoi segreti, la sua inarrestabile passione, la necessità di fomentare i suoi istinti sessuali con un gioco ingegnoso, ma rischiosissimo, alimentato dalla gelosia, e si fa invischiare in questa rete, in una crescente tensione fatta di amore-odio che coinvolge a poco a poco anche altre persone, come l'amante e la figlia, e condurrà infine il protagonista all'autodistruzione e alla morte. Il significato di questo libro però non sta tanto nella descrizione del folle crescendo erotico che irretisce i personaggi del romanzo, quanto 'nel fitto di un labirinto stupefacente che sembra costruito a poco a poco nel corso di accumulazioni secolari entro la psicologia umana, ad avviluppare passioni, errori, proibite delizie, infingimenti (. ) dal volto vizzo e satiresco del vecchio marito protagonista del libro si sprigiona allora lucidamente un'attualità crudele, nella quale si finisce per riconoscere una parte viva, talora sepolta ma bruciante di noi stessi: il bilico dell'uomo di sempre e anche di oggi, che non tralascia occasione per inventare qualche nuova forma raffinata e desolata di rischio, di autocondanna, di perdizione. ' (geno pampaloni)
Punteggio: 889
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/02/2025

Posizione in classifica: 358

Le Ragazze Di Sanfrediano

Vasco Pratolini

Narrativa estera - Classica

Le Ragazze Di Sanfrediano
Il mondo del quartiere, la rappresentazione corale della vita di un rione popolare di firenze: il libro di pratolini è una favola moderna ma dall'ossatura antica, che si richiama alla novella boccaccesca, dove il vero protagonista è proprio lui, il quartiere di sanfrediano. Qui le ragazze spasimano e si dannano tutte per lo stesso dongiovanni, 'bob' (dalla sua somiglianza con robert taylor), ma quando una delle innamorate gabbate, la tosca, scopre il doppio gioco del ragazzo, decide di organizzare una beffa destinata a dargli una lezione una volta per tutte. Con un ritmo narrativo agile e brioso e un lessico ispirato al vernacolo fiorentino, vasco pratolini accompagna il lettore in una vicenda ricca di ironia, dove il contrappasso e la farsa scandiscono le storie dei protagonisti.
Punteggio: 889
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/05/2025

Posizione in classifica: 359

Gioco Allalba

Arthur Schnitzler

Narrativa estera - Classica

Gioco Allalba
Lungo racconto, amaro e perfetto, gioco all'alba (1927) narra la vicenda di una creatura peculiarmente schnitzleriana: willi, un ufficiale snello, piacente, leggero, che ama la vita e le donne, purché non esigano troppo da lui. Le amanti, il gioco, i colleghi, gli spettacoli, i soldi, le uniformi si alternano nella sua mente in una tenue ma costante fantasticheria, che aggira accortamente gli ostacoli del reale. Ma c'è un momento in cui il destino, come risvegliandosi da una ingannevole sonnolenza, comincia a stringere anche per lui i suoi nodi: da quel momento le ore di willi precipitano verso un'alba livida e irreparabile. Una lunga partita a carte, con i suoi precedenti e le sue conseguenze, basta qui ad assumere i tratti antichi della fatalità. Le sorti ruotano, le parti si rovesciano, i fatti vorticano intorno al protagonista. Con magistrale colpo di scena, quando la stretta è già divenuta soffocante, schnitzler fa balenare, accanto al denaro, l'amore, l'uno nello specchio dell'altro. E la reciprocità erotica svela qui il suo volto segreto: quello della più sottile crudeltà. Come in doppio sogno e fuga nelle tenebre, che appartengono allo stesso giro di anni, schnitzler compendia in queste pagine, infallibilmente scandite, tutta la sapienza della sua arte.
Punteggio: 887
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/01/2024

Posizione in classifica: 360

La Dama Di Picche E Altri Racconti

Aleksandr Sergeevic Puskin

Narrativa estera - Classica

La Dama Di Picche E Altri Racconti
Nella traduzione di landolfi i tre più celebri racconti di puskin: il fabbricante di bare, il mastro di posta, la dama di picche. Landolfi riversa nella traduzione italiana la febbrile ricerca di novità e perfezione verbale del testo russo, insieme a quel dinamismo narrativo che pone il lettore in un nuovo sorprendente rapporto con l'idea di libertà.
Punteggio: 887
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/07/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]