Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Classici, Poesia, Teatro E Critica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1073

Pagina 36 di 108

Posizione in classifica: 351

Limportanza Di Chiamarsi Ernesto
Testo Inglese A Fronte

Oscar Wilde

Classici, poesia, teatro e critica - Letteratura del teatro

Limportanza Di Chiamarsi Ernesto<br>Testo Inglese A Fronte
Salutata al suo apparire dalla perplessità di critici e letterati, l'importanza di chiamarsi ernesto – dopo un secolo di felicissima e intensa vita sui palcoscenici di tutto il mondo – è ormai universalmente riconosciuta come un geniale, straordinario e rigorosissimo 'nonsense', che anticipa tutte le più moderne risultanze del teatro dell'assurdo. Questa commedia fu scritta tra il 1894 e il 1895, in quel momento della vita di wilde che precede la sua rovina, alla vigilia del processo che lo condurrà in carcere, e al quale egli andrà incontro testardamente e ciecamente, in una sorta di furia autodistruttiva. Con quest'opera wilde ci offre le sue pagine più disincantate e fresche, più spensierate e felici.
Punteggio: 881
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/09/2024

Posizione in classifica: 352

Il Bacio Di Giuda

Sveva Casati Modignani

Classici, poesia, teatro e critica - Studi sociali

Il Bacio Di Giuda
Milano, 1945. La guerra è finita, la città liberata, ma la vita quotidiana è segnata dalle ferite dei bombardamenti, la penuria di tutto, gli strascichi di odi e regolamenti di conti. È lo scenario che circonda la vita di sveva ragazzina, protagonista di questo nuovo racconto autobiografico, dove piccoli fatti quotidiani assumono ai suoi occhi infantili grande importanza. Curiosa e anche un po' ribelle, osserva le dinamiche del mondo adulto e ne percepisce tutte le contraddizioni: convenzioni sociali, falsità, ipocrisie dai risvolti talvolta dolorosi. Al centro di un racconto molto personale e senza pudori è il rapporto sofferto con una madre severa e intransigente, che non esita a trattarla ingiustamente pur di salvaguardare la sua idea di perbenismo. Ma vi è anche l'affetto sconfinato per il padre, un uomo dolce e attento che non esita a proteggerla dalle piccole crudeltà della vita quotidiana. Dopo le prime pagine segnate dalle conseguenze della guerra appena finita, il racconto assume un registro ironico e leggero, che rispecchia la ritrovata serenità e la prospettiva di un benessere possibile. Il libro si chiude con un'appendice firmata dal fratello lucio, nato dieci anni dopo di lei, che descrive dal suo punto di vista la vita di famiglia e in particolare la sorella, definita 'la mia paladina'.
Punteggio: 881
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/03/2025

Posizione in classifica: 353

America Amore

Alberto Arbasino

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

America Amore
Alla fine degli anni cinquanta, un giovane italiano di buone letture e nessun pregiudizio passa una stagione a harvard e un'altra a broadway. Dunque, corsi e lezioni e incontri importanti nella prestigiosa università: h. Kissinger, a. Schlesinger, j. K . Galbraith, d. Riesman, j. Burnham. Poco dopo, nella capitale dello spettacolo, sensazionali musicals e commedie con leggendari mostri sacri tuttora in scena: ethel merman, mary martin, charles boyer, claudette colbert, paul newman, geraldine page, lauren bacali, elizabeth taylor, fra tennessee williams, jerome robbins, gene kelly, bob fosse, gypsy, redhead, west side story. Intanto, letture e conversazioni coi protagonisti della letteratura: da edmund wilson e saul bellow e mary mccarthy a truman capote e jack kerouac. Incubi e tormentoni metropolitani. Nuovi perbenismi nei 'suburbia'. Gli scapestrati 'sabati del village'. Negli anni sessanta, su e giù per la california, lungo la fantastica 101. Soggiorni e scoperte fra san francisco e los angeles, stanford e berkeley e hollywood. Panorami e vedute. I primi movimenti dei 'figli dei fiori' e le 'contestazioni' poi passate più violente in europa. Quindi, 'off-off'. Affermazioni vigorose ed effimere delle tendenze e strutture alternative, soprattutto nel cinema e nel teatro controcorrente. Mentre lo spettacolo più convenzionale si 'abbassa' a livelli sempre più infantili e turistici. Visite naturalistiche a vari luoghi mitici, frattanto: new orleans, new mexico, taos, key west, cape cod, fire island.
Punteggio: 881
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/01/2025

Posizione in classifica: 354

Al Giardino Ancora Non Lho Detto

Pia Pera

Classici, poesia, teatro e critica - Studi sociali

Al Giardino Ancora Non Lho Detto
«un libro dolente e luminoso» - michele serra
Punteggio: 881
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/02/2025

Posizione in classifica: 355

Casa Di Bambola

Henrik Ibsen

Classici, poesia, teatro e critica - Letteratura del teatro

Casa Di Bambola
Per curare il marito, nora in passato si è indebitata con un certo krogstad. Per anni ha lavorato per pagare il debito, senza riuscire a liberarsene. Krogstad, che lavora nella banca di cui il marito di nora è direttore, ricatta la donna perché gli ottenga una promozione. Quando il marito, che per altri motivi lo vorrebbe licenziare, viene a sapere tutto, si preoccupa solo della sua reputazione e rimprovera aspramente la moglie. La meschinità dell'uomo porta nora a decidere di allontanarsi, per riflettere da sola su se stessa.
Punteggio: 881
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/07/2023

Posizione in classifica: 356

I Magici Mondi Di Harry Potter
Guida Ai Personaggi, Miti E Leggende Della Saga Del Mago Di Hogwarts

David Colbert

Classici, poesia, teatro e critica - Narrativa guide

I Magici Mondi Di Harry Potter<br>Guida Ai Personaggi, Miti E Leggende Della Saga Del Mago Di Hogwarts
Da dove nasce la magia di harry potter? Quali sono i modelli per l'ordine della fenice? Dove crescono le mandragole più ripugnanti? Le pozioni di piton funzionano davvero? E poi cosa rende harry un eroe universale? E perché voldemort ha impresso il marchio nero sui mangiamorte? Qual è il trucco preferito dei folletti della cornovaglia? E se silente è cosi potente perché non affronta voldemort? A queste e ad altre numerose domande risponde questa guida ai magici mondi di harry potter: dalle sorprendenti origini delle creature magiche agli indizi per capire i significati segreti che si celano nei nomi, dalle storie dei maghi realmente esistiti all'affascinante mondo incantato creato da j. K . Rowling.
Punteggio: 881
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/04/2023

Posizione in classifica: 357

Il Sipario

Milan Kundera

Classici, poesia, teatro e critica - Letteratura: teoria

Il Sipario
Da tempo kundera affianca alla sua attività di romanziere la riflessione sul romanzo, che è per lui un'arte 'autonoma', da leggere non nel 'piccolo contesto' ma nel 'grande contesto' della storia sovranazionale. E l'idea che kundera ci offre del romanzo è quella di un organismo delicato, prezioso, che vive un'unica storia dove gli scrittori dialogano in segreto e si illuminano vicendevolmente: sterne reagisce a rabelais e ispira diderot, fielding si richiama a cervantes e con fielding si misura stendhal, la tradizione di flaubert si prolunga in joyce, kafka fa comprendere a garcía márquez come sia possibile scrivere in maniera diversa.
Punteggio: 881
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/11/2023

Posizione in classifica: 358

Shakespeare Scriveva Per Soldi
Diario Di Un Lettore

Nick Hornby

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Shakespeare Scriveva Per Soldi<br>Diario Di Un Lettore
Una lettura tira l'altra, almeno secondo nick hornby, che ancora una volta ci guida tra gli scaffali della sua personalissima biblioteca, dispensando con tono cordiale dubbi, consigli e confidenze. Ci sono classici e novità, opere di amici e di esordienti, alcuni volumi acquistati e poi subito riposti in un canto, ma soprattutto libri letti, divorati o lasciati a metà, magari ripresi o abbandonati per sempre. Nel suo nuovo diario di letture hornby non segue un copione prestabilito. In accordo con la sua idea di letteratura, si lascia guidare da passioni ed entusiasmi profondamente radicati nella vita, senza badare ai pareri della critica ufficiale. Si passa da un saggio su shakespeare a un graphic novel, da henry miller alla letteratura per l'infanzia e ai libri per gli adolescenti, un genere, quest'ultimo, di cui hornby si è recentemente infatuato. Non manca una parte dedicata ai film, sempre visti con l'occhio dello scrittore appassionato di storie mai banali, specie se ruotano attorno alla vita di un genio della musica come bob dylan. E durante i mondiali di calcio, per guardare ogni giorno le partite assieme ai suoi amici e fare qualche scommessa via internet, hornby riesce persino a passare un mese senza libri. Per poi rituffarvisi subito.
Punteggio: 881
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/06/2025

Posizione in classifica: 359

Il Quaderno
Testi Scritti Per Il Suo Blog
Settembre 2008-Marzo 2009

José Saramago

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Il Quaderno<br>Testi Scritti Per Il Suo Blog<br>Settembre 2008-Marzo 2009
Dagli ultimi atti del mandato di george w. Bush alle intemperanze del nostro presidente del consiglio, dalla crisi finanziaria che ha sconvolto i mercati occidentali alle polemiche su guantànamo, dalla libertà limitata di roberto saviano ai recenti bombardamenti sulla striscia di gaza:
Punteggio: 881
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/04/2023

Posizione in classifica: 360

I Magici Mondi Di Harry Potter
Guida Ai Personaggi, Miti E Leggende Della Saga Del Mago Di Hogwarts

David Colbert

Classici, poesia, teatro e critica - Guide

I Magici Mondi Di Harry Potter<br>Guida Ai Personaggi, Miti E Leggende Della Saga Del Mago Di Hogwarts
Da dove nasce la magia di harry potter? Quali sono i modelli per l'ordine della fenice? Dove crescono le mandragole più ripugnanti? Le pozioni di piton funzionano davvero? E poi cosa rende harry un eroe universale? E perché voldemort ha impresso il marchio nero sui mangiamorte? Qual è il trucco preferito dei folletti della cornovaglia? E se silente è cosi potente perché non affronta voldemort? A queste e ad altre numerose domande risponde questa guida ai magici mondi di harry potter: dalle sorprendenti origini delle creature magiche agli indizi per capire i significati segreti che si celano nei nomi, dalle storie dei maghi realmente esistiti all'affascinante mondo incantato creato da j. K . Rowling.
Punteggio: 881
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/07/2017

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]