John rebus, ispettore della polizia di edimburgo, torna a muoversi in un intrico di luci e ombre che ha il suo centro nella scomparsa di una studentessa. L'indagine in poco tempo si trasforma in un terribile, ossessivo gioco. Punto di partenza: philippa balfour, detta flip. Vent'anni, una famiglia agiata, molti amici e un fidanzato; una normale ragazza della buona società di edimburgo. Flip sparisce e sulla città i sospetti dilagano come ombre che riconducono a storie lontane ma non dimenticate, a riti di stregoneria e macabri ritrovamenti di oggetti dall'oscuro simbolismo, ma anche a delitti più recenti. Come se non bastasse, rebus e la squadra investigativa devono seguire anche altre tracce strettamente legate alle nuove tecnologie.
Un libro che accompagna il lettore con una scelta di citazioni sull'essenza della vita selezionati da uno degli scrittori più amati del nostro tempo, paulo coelho.
Chi è william petty? Un fine conoscitore dell'arte classica o un ladro di opere d'arte? Di certo fu uno dei primi avventurieri a inseguire le tracce della grecia antica lungo le sponde del mediterraneo e ad avere la follia - o il genio - d'impadronirsi dei capolavori dell'umanità. Nato all'inizio del seicento ai confini tra scozia e inghilterra da una famiglia contadina, il giovane william petty si lascia alle spalle le umili origini e diventa presto l'intenditore più noto e temuto del tempo. In questo libro alexandra lapierre ci trascina in un viaggio misterioso sulle tracce di quest'uomo dimenticato dai posteri.
Tempi duri alla fattoria aching! Un mostro nel fiume, un cavaliere senza testa sul sentiero e un'ondata di incubi che calano minacciosi dalle colline. Come se non bastasse, il fratellino di tiffany aching é stato rapito dalla regina delle fate (anche se tiffany non giurerebbe che questo sia un male). Armata solo di una padella e del libro magico di sua nonna (che per la verità si intitola patologie ovine), tiffany, giovane aspirante strega, andrà a riprendersi il fratello e. Ad aiutarla ci saranno anche i nac mac feegle, i piccoli uomini liberi, un'armata di spiritelli blu, ladri e rissaioli, espulsi dal paese delle fate per ubriachezza molesta.
In questo libro arrigo petacco ci racconta la verità sulle gesta quasi leggendarie del prefetto cesare mori, incorruttibile funzionario 'piemontese' inviato dal governo fascista in sicilia per debellare la mafia. La sua azione energica permise di distruggere quasi interamente la struttura di base della malavita organizzata siciliana e offrì a mussolini un argomento per la sua propaganda. Ma quando mori iniziò a diventare troppo famoso e soprattutto a indagare troppo in alto, venne messo da parte, e le tracce del suo lavoro accuratamente eliminate. Quella del 'prefetto di ferro' è una storia tipicamente italiana, incentrata su un personaggio prima mitizzato poi dimenticato, che petacco restituisce finalmente alla sua verità storica.
La logica è lo studio del logos - cioè del pensiero e del linguaggio - e poichè le più profonde realizzazioni del pensiero e le più sofisticate espressioni del linguaggio si trovano nella filosofia e nella matematica, la logica permea le storie di queste due discipline, come intende mostrare
Anno del signore 1363. Due morti misteriose sconvolgono la placida città di york, sepolta sotto un gelido manto di neve: un pellegrino senza nome e un soldato di nobili origini al servizio dell'arcivescovo muoiono nell'abbazia di st. Mary. Stesso luogo, identici sintomi. A indagare sugli oscuri delitti viene chiamato il brillante owen archer, ex-arciere, rampollo di una nobile famiglia decaduta, che, sotto le mentite spoglie di apprendista, si intrufola nella bottega del farmacista per dipanare un groviglio di inquietanti segreti.
È la storia della terza principessa guerriera, kadiya. La principessa kadiya è partita verso la città degli scomparsi, nel giardino dove è nata la spada dei tre occhi, una delle tre parti del talismano. Tuttavia, quando la fanciulla raggiunge la città, scopre che essa non è disabitata come si è sempre creduto: nei palazzi sontuosi, un tempo dimora degli scomparsi, vivono gli hassitti, strane creature che hanno un messaggio per kadiya. La battaglia contro l'oscurità è tutt'altro che conclusa.
Nella new york di fine ottocento il giovane martin dressler aiuta il padre nel negozio di sigari di famiglia. Presto inizierà a lavorare in un hotel, prima come garzone, poi come fattorino, segretario, direttore, salendo la scala del successo fino a diventare un imprenditore innovativo e fortunato, un ideatore e costruttore di alberghi sempre più fantasmagorici. Nel corso della sua ascesa economica la visione di martin dressler si farà man mano più audace, sospesa tra realtà e immaginazione, follia e ambizione, arte e industria, fino a concepire il grand cosmo, un immenso edificio capace di offrire ogni tipo di spazio e intrattenimento, un palazzo-universo che può sostituire la vita reale.
Quando mamma grisson, una vecchia spietata che capeggia una piccola banda di gangster a kansas city, viene a sapere che tre delinquenti hanno rapito una giovane ereditiera, decide che il colpo grosso è arrivato: basta impadronirsi della ragazza e, una volta ottenuto il riscatto, eliminarla. Ma l'attrazione fatale di slim, il figlio depravato di mamma, per miss blandish cambierà i piani. Storia, dunque, di una bella e di una bestia, che però non concede sconti a nessuno, né pietà o redenzione finale, in un'america di miserabili brutti sporchi e cattivi e di ricchi perbenisti e bigotti, rappresentata con un occhio cinematografico.