Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12672

Pagina 35 di 1268

Posizione in classifica: 341

La Bella Confusione
Lanno Di Fellini E Visconti

Francesco Piccolo

Narrativa estera - Recente

La Bella Confusione<br>Lanno Di Fellini E Visconti
Otto e mezzo e il gattopardo sono due film epocali, girati contemporaneamente, e che tutti crediamo di conoscere benissimo. Ma se torniamo a quel mitico 1963, con claudia cardinale che corre da un set all'altro, burt lancaster che deve dimostrare di non essere un cowboy, sandra milo che ama l'amore più del cinema, marcello mastroianni troppo felice per interpretare il suo personaggio, ecco che si spalanca un mondo intero. Intanto, fuori dal set, si dibatte un paese in cui la cultura è ancora politica, e l'epopea di un celebre romanzo rifiutato e poi riscoperto s'intreccia alle vicende personali e pubbliche di federico fellini e luchino visconti, sublimi registi avversari. Guardando dietro le quinte, francesco piccolo ci fa rivivere lo spirito irripetibile di un'epoca. Un racconto unico e travolgente sulla forza del genio e su quella del destino. La storia del cinema non è poi così diversa dalla vita: apparentemente lineare, ma costellata di incontri fortuiti, appuntamenti rincorsi o mancati, decisioni prese all'ultimo minuto e imprevedibili coincidenze. Fatalità cruciali che permettono a un'opera di venire alla luce, con le precise caratteristiche che poi tutti ricorderanno. La scelta di un'attrice, la luce sul set, le vicissitudini sentimentali del regista o di un comprimario – così come i tagli nel budget o una scena cambiata all'improvviso – possono scrivere a modo loro una pagina del genio universale. Il 1963 è stato l'anno di fellini e di visconti. Un anno decisivo per il cinema italiano, che ha visto la nascita di otto e mezzo e il gattopardo. Ma prima di diventare i capolavori che ben sappiamo erano due incredibili scommesse, nonché il campo di battaglia tra due artisti rivali e profondamente diversi: mentre claudia cardinale cambiava il colore dei capelli secondo il capriccio di chi la dirigeva, l'intero contesto culturale italiano si stava preparando a sposare l'una o l'altra visione del cinema e del mondo. Ecco cos'è la bella confusione: inseguendo come un detective le figure e gli episodi che hanno fatto la storia, francesco piccolo ha setacciato lettere, filmati, appunti e diari, interviste, pettegolezzi, testimonianze. Perché in questo romanzo diverso da qualsiasi altro romanzo i personaggi si chiamano marcello mastroianni, ennio flaiano, sandra milo, tomasi di lampedusa, camilla cederna, suso cecchi d'amico, burt lancaster e pier paolo pasolini. Muovendosi tra il mito e l'aneddoto, la voce inconfondibile dell'autore di il desiderio di essere come tutti risveglia milioni di ricordi e ci regala la luce perduta di un'epoca. Un documentario fatto di parole: la potenza dell'arte, i segreti del cinema, i duelli di un'italia che non sapremmo più immaginare.
Punteggio: 981
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/01/2025

Posizione in classifica: 342

Seta

Alessandro Baricco

Narrativa estera - Recente

Seta
La francia, i viaggi per mare, il profumo dei gelsi a lavilledieu, i treni a vapore, la voce di hélène. Hervé joncour continuò a raccontare la sua vita, come mai, nella sua vita, aveva fatto. 'questo non è un romanzo. E neppure un racconto. Questa è una storia. Inizia con un uomo che attraversa il mondo, e finisce con un lago che se ne sta lì, in una giornata di vento. L'uomo si chiama hervé joncour. Il lago non si sa. '
Punteggio: 980
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/05/2024

Posizione in classifica: 343

Sempre Damore Si Tratta

Susanna Casciani

Narrativa estera - Recente

Sempre Damore Si Tratta
Bisogna prendersi cura dei doni come se fossero piccoli fiori selvatici: sbocciano senza il nostro aiuto, ma dobbiamo fare attenzione a non calpestarli, a non maltrattarli. E la piccola livia di doni ne ha eccome. Come si fa a non accorgersene? Lei è una che quando si muove assomiglia a una nuvola trascinata dal vento, capace di rendere più colorato tutto quello che tocca. È timidissima, parla poco, però sorride a tutti. E poi ama scrivere, perché farlo la fa sentire diversa, nel senso di speciale, come se nelle sue vene al posto del sangue scorressero le parole. È un cuore puro il suo, e fragile, e per questo avrebbe bisogno di essere accudito e protetto. Però si sa, le stelle, le stesse alle quali livia bambina si rivolge sommessamente tutte le sere, seduta sul terrazzo di casa, molto spesso si fanno gli affari loro e non sempre hanno voglia di guardare giù, di ascoltarci. Infatti, a un certo punto, nella vita di livia accade qualcosa che le inceppa il cuore. Coll'aggravarsi della depressione della madre, tutto per lei diventa faticoso, difficile. Ragazzina sognatrice e poi giovane donna, livia cerca comunque di spiccare il volo ma, quasi fosse una farfalla con un'ala di seta e una di piombo, non fa che sbattere da tutte le parti rovinando puntualmente al suolo. Così, caduta dopo caduta, sfinita da un amore – quello per la mamma malata – che si ciba della parte migliore di lei, inizia a non fare più caso alle piccole magie che accadono ogni giorno e finisce per rassegnarsi a lasciare andare tutti i suoi sogni. Quel che non sa è che l'amore è più potente di qualsiasi delusione e sa farsi largo anche tra le macerie di una vita che odora di terra bruciata come la sua. Sempre d'amore si tratta racconta la storia di livia, dall'infanzia all'età adulta. E lo fa attraverso lo sguardo delle tante persone che, in momenti diversi, ne incrociano la strada, anche solo per poche preziose ore. Tante istantanee capaci di tratteggiare con precisione l'esistenza di una singola persona ma al contempo di raccontare anche un po' di tutti noi, di quanto sia difficile accogliere l'amore nella nostra vita, prendercene cura, proteggerlo e quanto sia spesso più facile, piuttosto, fuggirlo, maltrattarlo o convincersi di poterne fare a meno.
Punteggio: 980
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/11/2023

Posizione in classifica: 344

Una Piccola Formalità
Copia Autografata

Alessia Gazzola

Narrativa estera - Recente

Una Piccola Formalità<br>Copia Autografata
Rachele sa bene che cosa va di moda e che cosa no, ed è da sempre una grande esperta dei trend del momento al punto che l'ha reso il proprio lavoro: nella milano più divertente, tra un aperitivo con gli amici nell'ultimo locale aperto e un evento privato, lei scrive di lifestyle sulla notissima rivista chic&glam. Quindi se di eredità, atti notarili e faccende giuridiche connesse non ne sa nulla è ampiamente giustificata. Per esempio: perché mai dovrebbe fare come vuole suo padre e rinunciare a scatola chiusa all'insolita proprietà che suo zio le ha lasciato? Le sembra una follia e, in più, il suo intuito da giornalista le suggerisce che in quel lascito c'è qualcosa di interessante. Forse si sta lasciando suggestionare, ma sarà che lo zio lei non se lo ricorda nemmeno, visto che era la pecora nera della famiglia; sarà che suo padre si rifiuta persino di fare il suo nome; sarà che le circostanze della sua morte non sembrano chiarissime… ma tutta questa storia la intriga, e non poco. Rachele rispolvera allora un vecchio contatto della sua rubrica, un compagno del liceo che per una curiosa coincidenza del destino è diventato notaio. Al nome di manfredi malacarne risponde un trentenne affascinante e tremendamente disponibile… proprio quando, per un'altra curiosa coincidenza del destino, la storia con alessio, il fidanzato storico, è giunta a una svolta davvero sorprendente. Nel tentativo di svelare il mistero relativo all'eredità e a certi segreti di famiglia, ¬rachele si ritroverà a capire che le cose che non sa sul mondo (e, soprattutto, su di lei) in realtà sono molte di più e che sarà piuttosto entusiasmante scoprirle tutte…
Punteggio: 980
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/06/2024

Posizione in classifica: 345

I Diari Di Anne Frank

Anne Frank

Narrativa estera - Recente

I Diari Di Anne Frank
Il volume offre la pubblicazione in parallelo delle tre diverse versioni del lavoro diaristico di anna frank, consentendo al lettore di confrontare le diverse stesure, le correzioni, le cancellature, l'editing e le censure del padre dell'autrice. Il volume è arricchito inoltre di inediti e da un apparato critico composto da diversi saggi dei curatori olandesi che ricostruiscono, tra l'altro, la storia della famiglia frank e le traversie del diario. La postfazione del curatore italiano offre una nota sulla ricezione in italia del diario e sul lavoro di 'scrittrice' di anna.
Punteggio: 979
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/11/2024

Posizione in classifica: 346

Il Libro Del Buio

Tahar Ben Jelloun

Narrativa estera - Recente

Il Libro Del Buio
Il 10 luglio 1971 un commando militare irrompe nella residenza estiva del re a skhirate, in marocco. Ma il colpo di stato fallisce. I soldati che avevano preso parte alla missione (molti senza neanche conoscerne l'obiettivo) vengono rinchiusi in un carcere scavato nel sottosuolo, sepolti vivi per 18 anni nelle tenebre più assolute. Tra essi c'è salim, la voce narrante, cantastorie dalla memoria prodigiosa. Poi ci sono gli altri: walkrine, lo specialista degli scorpioni, ustad, l'asceta, karim l'uomo che sa contare il tempo, achar il cattivo che si fa scudo con la forza dell'invidia e della grettezza. E i sorveglianti, sempre gli stessi, segregati a loro volta, pian piano disperati complici. Fino al giorno della liberazione: una nuova nascita dopo 18 anni.
Punteggio: 979
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/11/2023

Posizione in classifica: 347

Le Possibilità Della Notte

Marco Venturino

Narrativa estera - Recente

Le Possibilità Della Notte
Pino ravera, 52 anni, ingegnere, alto dirigente nel settore dell'elettronica, una moglie, silvia, e due splendidi figli alle soglie dell'adolescenza. Pietro quarenghi, 52 anni, brillante chirurgo, scapolo impenitente e assiduo lavoratore, sempre sulla breccia, sempre disponibile. Un maldistomaco che si fa insistente. Gli esami di routine. La diagnosi. Pino e pietro hanno entrambi un cancro all'esofago. 'una sentenza molto vicina alla pena capitale' pensa pietro, che sa bene di cosa si tratta. Pino, sostenuto dall'amore di silvia e dei figli, intraprende l'iter terapeutico indicato dai medici: intervento chirurgico, chemioterapia, radioterapia. Pietro no, pietro decide che vuole vivere con pienezza il tempo che gli resta: lascia tutto, si dota dell'armamentario necessario a lenire a se stesso le sofferenze causate dal progredire della malattia e parte per los roques, paradiso nel mar dei caraibi. Pino ancora non sa a quanti compromessi e umiliazioni lo costringeranno le cure; sa che vuole vivere, costi quel che costi. Pietro ancora non sa quanto l'amore per la vita sia forte e radicato in lui. Due uomini nel pieno della loro vita si trovano improvvisamente di fronte al momento della resa dei conti. Eppure, con tutta la delicatezza, la forza e la laicissima pietas che contraddistinguono la sua scrittura, marco venturino affronta attraverso i suoi protagonisti una sola domanda: fino a quando la nostra vita è degna di essere vissuta?
Punteggio: 979
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/07/2023

Posizione in classifica: 348

Confessioni Di Un Borghese

Sándor Márai

Narrativa estera - Recente

Confessioni Di Un Borghese
Nella prima parte, siamo in una cosmopolita cittadina dell'alta ungheria agli inizi del novecento, nel luminoso tramonto della monarchia, in seno a una famiglia della borghesia colta di origine tedesca. Nella seconda parte, il narratore - prima bambino e poi adolescente animato da un inesprimibile senso di ribellione - è diventato un ombroso déraciné che, spinto da una vorace curiosità e da un'irrequietezza che è in lui forma di vita, abbandona il suo paese per una destinazione a lui stesso ignota. Iniziano così le peregrinazioni nell'europa fra le due guerre: dapprima a lipsia, stoccarda, weimar, monaco, francoforte, berlino, e poi parigi, firenze, londra per arrivare fino al medio oriente.
Punteggio: 979
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/11/2023

Posizione in classifica: 349

La Gatta Che Venne Dal Bosco

Diana Lanciotti

Narrativa estera - Recente

La Gatta Che Venne Dal Bosco
Nella casa di diana e gianni, con paco, tre gattoni e un altro cane in arrivo, nessuno sente il bisogno di un altro componente a quattro zampe. E allora come mai un bel dì dal bosco spunta una gattina dagli occhi verdi come due smeraldi, che pare determinata a trasferirsi in casa di diana e gianni? E come mai la stessa gattina, così com'è arrivata, scompare e poi riappare esattamente un mese dopo? E come mai la stessa gattina appare e scompare, con misteriosa, puntuale e indecifrabile periodicità, ogni trenta giorni? C'è di che appassionarsi a questa strana faccenda, soprattutto se la si pensa come diana:
Punteggio: 979
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/01/2023

Posizione in classifica: 350

Il Casellante

Andrea Camilleri

Narrativa estera - Recente

Il Casellante
'camilleri è il cronista - sottolinea s. S . Nigro - il favolista e il mitografo della comunità vigatese. Racconta di minica e di suo marito. Della loro modesta vita nella solitaria casetta gialla, accanto a un pozzo e a un ulivo saraceno: in un paesaggio arcigno, blandito dal vicino mare e dalla luce'. Siamo in sicilia, tra vigata e castelvetrano negli ultimi anni del fascismo. Lungo la linea ferroviaria che collega i paesi della costa fare il casellante è un privilegio non da poco: una casa, il pozzo, uno stipendio sicuro, ma la zona, alla vigilia dello sbarco alleato, si va animando di un via vai di militari e i fascisti, quasi presagendo la fine imminente, si fanno più sfrontati. A nino zarcuto, 'trentino, beddro picciotto' è toccato un casello stretto tra la spiaggia e la linea ferrata. Si è sposato con minica e aspettano, finalmente, un figlio. Il lavoro è poco, quindi c'è tempo per l'orto e per andare ogni tanto in paese dove nino, appassionato di mandolino, può anche dilettarsi con l'amico totò in qualche serenata improvvisata. Poi una notte, mentre nino è in carcere, colpevole di avere ridotto le canzoni fasciste a marce e mazurche con chitarra e mandolino, un evento sconvolgente travolge la vita di minica. Un romanzo in cui mito e storia si intrecciano in quello che camilleri definisce il secondo romanzo - dopo 'maruzza musumeci' di una 'trilogia della metamorfosi'.
Punteggio: 979
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/01/2020

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]