A ugo piacciono molto le donne. Il problema è che non le capisce, o forse semplicemente le fraintende. Amante delle fiabe, vede le donne come romantiche fate da corteggiare, ma deve fare i conti con la realtà e si ritrova regolarmente in situazioni che lo lasciano deluso. In fondo ugo sembrerebbe essere solo un seduttore un po' imbranato, un precario nella vita e nei sentimenti, che fugge da ogni tipo di responsabilità. Quando finalmente decide di lasciare la sua città per tentare la sorte come animatore nei villaggi turistici, ugo è sempre più confuso. E in quei posti da sogno di donne ce ne sono tante. Cosa si nasconde dietro a uno sguardo o a un sorriso di una bella ragazza? Ecco, ugo non lo sa e i suoi ripetuti tentativi di ammaliare l'universo femminile si trasformano in catastrofiche e goffe avventure che ogni volta finiscono con un ciao o una porta che sbatte. E così le donne scorrono nella sua vita come i titoli di coda di un film. Fino al giorno in cui una ragazza gli ruba il cuore. Romanzo di formazione ironico e scoppiettante, a tratti malinconico, 'per quanto mi riguarda sono sempre innamorato' racconta con voce autentica il progressivo smarrimento sentimentale di un uomo di oggi, spesso vittima delle sue stesse fragilità, cinico impenitente solo in apparenza, che con il suo stupore non del tutto ingenuo e la sua sincerità disarmante, colleziona una serie di avventure nelle quali si ride, si piange, si sogna e si pensa all'amore.
'la via del folle' vuole essere un navigatore sul percorso coscienziale degli arcani maggiori, ispirato al tradizionale mazzo dei tarocchi di marsiglia. Il ricercatore è guidato attraverso i supporti di studio, appunti, riflessioni e confronti dialettici sulla via del fuoco descritta dalle lame dei tarocchi, dove il principio-idea si concretizza progressivamente generando le forme e le individualizzazioni della manifestazione. Un quadro generale e una sintesi storica contestualizzano le lame nell'ambito dei filoni di studio specifici e delle scienze tradizionali in particolare, mentre schede sintetiche sviluppano per ciascun arcano gli aspetti interpretativi e iconografici proponendo accostamenti e divergenze rispetto alle principali scuole di riferimento.
Una foresta innevata che si trasforma a natale in un meraviglioso giardino, impervie montagne che rivelano miniere d'argento, schiere di anime perdute che penano tra i ghiacci eterni, accudite da una vecchietta abbandonata che non si rassegna alla solitudine: è la svezia delle antiche fiabe che rivive in questi racconti di selma lagerlöf, quella dei miti e delle leggende, delle storie tramandate al lume di candela nelle lunghe notti nordiche. Ma come nei suoi grandi romanzi, lo sfondo fantastico serve a raccontare i desideri, le passioni, le grandi domande morali. La fede nella bellezza di un vecchio abate che fa nascere un fiore nel buio inverno del nord, la giovane che perde il suo amore in mare e trova nei sogni come riportarlo in vita, il violinista presuntuoso che impara l'umiltà dalla musica di un ruscello. Dietro un'apparente semplicità emerge una sottile indagine dell'animo umano: non c'è mai un 'vissero felici e contenti' nelle sue storie, ma il lieto fine è segnato da una redenzione, l'accettazione di un limite, il superamento di una paura, una ritrovata fiducia nella fantasia. E quasi sempre il 'miracolo' avviene attraverso un racconto nel racconto, quell'inesauribile potere dell'immaginazione di far vedere la realtà con altri occhi o di ricrearla, di trasformare uno scrigno nascosto nel tesoro dell'imperatrice maria teresa, e di insegnare a re gustavo come il valore degli uomini superi ogni ricchezza.
Il più grande successo di anne fine, un capolavoro della letteratura per ragazzi. Il bellissimo romanzo che ha vinto la carnegie medal e il whitbread children's novel award. «anne fine ha, come tutti i migliori scrittori, il dono di intrattenere e comunicare allo stesso tempo verità scomode che la società e il mondo in cui viviamo spesso preferisce ignorare» – avvenirein una classe di studenti irrecuperabili, i ragazzi vengono coinvolti in una sorta di esperimento scientifico che consiste nel ricevere un sacco di farina da tre chili – il peso di un bambino neonato – e accudirlo per tre settimane, stando attenti che non corra pericoli, non si sporchi, non perda peso e non venga rosicchiato dal cane. Il lavoro di babysitter è pesante e le insidie sono molteplici: in uno spogliatoio maschile di un campo da calcio, per esempio, la speranza di vita di un bambino di farina si misura in minuti. Età di lettura: da 12 anni.
L'attenzione è una risorsa mentale sottile, sfuggente, invisibile quasi, e per questo viene generalmente poco considerata. Eppure riveste un'importanza enorme rispetto al modo in cui affrontiamo la vita: i suoi effetti, come hanno spiegato in questi ultimi anni le neuroscienze, si fanno sentire nella maggior parte delle cose che facciamo, soprattutto oggi, assediati come siamo da una marea di dati e stimoli difficili da gestire. In questo nuovo studio daniel goleman esamina il ruolo centrale dell'attenzione nei diversi ambiti della nostra vita e i benefici che possiamo ricavare dal suo rafforzamento: indicando le strategie più efficaci per combinare concentrazione, empatia e autocontrollo, l'autore spiega come muoversi tra tensioni, distrazioni e obiettivi che riempiono le nostre giornate e trovare il giusto equilibrio capace di lasciar spazio sia alla produttività sia alla creatività.
Uscito nel 1979, il libro di lyotard si è imposto fin da subito, e non solo nel dibattito filosofico, come un testo di riferimento. In questo libro l'autore, con radicalità, chiude i conti con la tradizione storico-filosofica del pensiero classico. Una tradizione che aveva segnato con forza, nel bene e nel male, la storia del novecento. Non più quindi sistemi filosofici e grandi narrazioni basate sull'eredità dell'illuminismo e sui grandi sistemi emancipativi, in primo luogo l'hegelismo e il marxismo, ma comprensione piena e accettazione di un nuovo modello di pensiero che identifica una nuova idea di modernità, basata essenzialmente sulla rottura netta con il passato: il
Un'oscura credenza vuole che due fratelli gemelli non possano vivere insieme senza danneggiarsi a vicenda, e che spesso solo la morte di uno dei due possa garantire all'altro di crescere bene. Così, quando nella famiglia barbeau nascono i gemelli landry e sylvinet, la levatrice non esita a mettere in guardia i genitori: occorrerà impedire che i due fratelli passino troppo tempo insieme, per far sì che non si affezionino troppo l'uno all'altro. Ma il consiglio viene accantonato e i gemelli diventano inseparabili e pressoché identici. Anni dopo il padre decide che landry, il più forte e maturo dei due, dovrà andare servizio presso la tenuta dei caillaud. Landry si rassegna all'idea di dover partire da casa. Sylvinet, il più fragile, non riesce tuttavia ad accettare che le loro vite debbano prendere strade diverse. Il suo affetto per landry è così morboso che, quando il fratello si invaghisce della piccola fadette, una ragazzina del borgo della cosse, sylvinet è divorato dalla gelosia. La fadette è una piccola vagabonda che gli abitanti del borgo giudicano con un po' di disprezzo e un po' di timore, soprattutto per via di quelle voci che corrono sul conto della nonna, una guaritrice le cui pratiche sono viste come un incrocio di sapere e stregoneria. La ragazza, invece, ha un carattere mite e generoso: non avendo nulla, si accontenta di poco per essere felice e rispetta tutte le creature, soprattutto quelle che considera brutte come lei. Introduzione di daria galateria.
Con questo libro esther e jerry hicks, portavoce degli insegnamenti di abraham, vi aiuteranno a comprendere il significato più autentico delle emozioni che sperimentate ogni giorno della vostra vita. Collocandole in un contesto più ampio, quello regolato dalle leggi universali, espressione più pura e perfetta d'amore, ne scoprirete l'intrinseco valore in accordo con la potente legge dell'attrazione, e imparerete a utilizzarle in piena e compiuta consapevolezza. Pagina dopo pagina non solo comincerete ad apprezzare ciò che siete e ciò che state facendo nell'istante presente, ma a scoprire anche il vostro lo più profondo, riuscendo così a dischiudere definitivamente le porte del vostro cuore ai desideri più intimi e sentiti. E al termine della lettura potrete finalmente affermare:
Amy e nick si incontrano a una festa in una gelida sera ,dl gennaio. È subito amore. Lui la conquista con il sorriso sornione e l'accento ondulato del missouri. Lei è la ragazza perfetta, bella e spigliata. Sono felici, pieni di futuro. Qualche anno dopo però tutto è cambiato. Da brooklyn a north carthage, missouri. Da giovani in carriera a coppia alla deriva. Amy e nick hanno perso il lavoro e sono costretti a reinventarsi: lui proprietario di un bar accanto alla sorella margo, lei casalinga in una città di provincia. Fino a che, la mattina del loro quinto anniversario, amy scompare. È in quel momento, con le tracce di sangue e i segni di colluttazione a sfregiare la simmetria del salotto, che la vera storia del matrimonio di amy e nick ha inizio. Che fine ha fatto amy? Quale segreto nasconde il diario che teneva con cura? Chi è davvero nick dunne? Un marito devoto schiacciato dall'angoscia, o un cinico mentitore e violento, forse addirittura un assassino? Raccontato dalle voci alternate di nick e amy, 'l'amore bugiardo' è una vertiginosa incursione nel lato oscuro del matrimonio. Un romanzo, costruito su rovesciamenti e colpi di scena, che vi costringerà a domandarvi se conoscete davvero la persona che vi dorme accanto.