Mika ha dodici anni quando il cappotto viene cucito. Nathan il sarto lo confeziona per suo nonno nella prima settimana di marzo del 1938. L'ultimo anno di libertà per varsavia, l'ultimo anno di libertà per mika e la sua famiglia. E quando il nonno muore, rimane per mika l'unica eredità in grado di proteggerlo dal gelo e dalla paura. All'apparenza si tratta di un cappotto qualunque, non fosse per le sue tasche che nascondono altre tasche, pertugi e vicoli ciechi. Una ragnatela di luoghi invisibili in cui far sparire i segreti più preziosi, a partire da un intero teatro di burattini di cartapesta dai colori vivaci. Quale migliore sorpresa per distrarre il cugino malato e i vicini, stipati in una stanza mal ridotta, di uno spettacolo di burattini? In poco tempo tutto il ghetto parla del piccolo burattinaio che gira di casa in casa strappando sorrisi anche ai più infelici. La notizia giunge fino ai soldati tedeschi. Fino a max, un ufficiale che rimane talmente affascinato dal piccolo inventafavole da trascinarlo in un patto terrificante: ogni sera mika potrà uscire dal ghetto senza incontrare ostacoli, a patto però di recarsi di filato alla caserma delle ss e allestire per loro il teatro di burattini. Se saprà incantarli con le sue storie potrà ritornare ogni notte dalla sua famiglia, altrimenti. Un libro che racconta il cuore fragile della tragedia, la perdita dell'innocenza di un bambino e la sua inesauribile capacità di sognare di nuovo.
Durante il viaggio di ritorno a roma dopo una campagna contro i parti, la nave su cui viaggiano i centurioni macrone e catone viene quasi affondata da una terribile onda anomala. Insieme a pochi altri, i due riescono a salvarsi approdando a creta, dove trovano la città di matala completamente distrutta e semideserta. Un forte terremoto ha infatti colpito l'isola, uccidendo migliaia di persone. Nel caos conseguente a questa calamità molti degli schiavi cominciano a ribellarsi e alcuni banditi locali, nemici giurati dell'impero, approfittano della confusione generale per istigare i cretesi a rovesciare l'amministrazione romana. A capo della rivolta c'è il valoroso e impavido gladiatore aiace. Le milizie della provincia sono state decimate dal terremoto, e il governatore si appella quindi a macrone e catone chiedendo il loro prezioso aiuto per sedare i disordini prima che l'impero romano venga spazzato via dall'isola. Riusciranno i centurioni a contrastare la forza e la determinazione del gladiatore?
È il 1454. I giorni scorrono vuoti e uguali per enrico vi, re d'inghilterra, ormai rinchiuso nel castello di windsor, malato e incapace di comprendere ciò che sta succedendo intorno a lui. Lo sguardo perso nel nulla, i pensieri offuscati, è accudito dalla regina margherita d'angiò, che gli è rimasta leale e vicina - impegnata a salvaguardare gli interessi della famiglia, nella speranza che il figlio edoardo possa un giorno riuscire dove il padre ha fallito. Ma mentre il regno d'inghilterra sembra precipitare nella stessa nebbia che ottunde la mente di enrico vi, c'è un uomo che estende giorno dopo giorno il suo potere e la sua influenza. Riccardo, duca di york, insieme ai conti di salisbury e di warwick, ha in mente di prendere il comando, e di spezzare il supporto di cui ancora gode la famiglia lancaster. Un trio disposto a tutto, pur di non lasciare che il potere resti nelle mani di un re che non ha dimostrato la forza necessaria per resistere alle tempeste della storia. Ma inaspettatamente enrico vi sembra riprendere forze, e la sua salute finalmente migliorare. E quando fa trionfalmente ritorno a londra, per riprendersi il trono che gli spetta di diritto, il delicato equilibrio del potere si spezza di nuovo. E tra york e lancaster sarà ancora una volta battaglia. La sanguinosa battaglia per un trono che vale più delle vite umane, più dei destini dei singoli, più della pace.
Vincitore del man booker prize 2012dopo 'wolf hall', romanzo che narra l'origine dell'inghilterra moderna attraverso gli occhi del discusso thomas cromwell, questo secondo capitolo dell'opera dedicata all'epoca tudor si apre nel 1535, quando il segretario di stato di enrico viii è all'apice del suo potere. Le sue fortune sono infatti cresciute insieme a quelle di anna bolena, la seconda moglie del re, per la quale il sovrano ha chiuso i rapporti con la chiesa di roma e fondato quella anglicana. Ma la politica di corte sospinge l'inghilterra in un isolamento pericoloso e anna fallisce in ciò che aveva promesso: dare alla luce un figlio maschio che assicuri la linea dei tudor. La corona è debole e quando cromwell assiste all'invaghimento del re per la riservata e tranquilla jane seymour, la fine del matrimonio con anna bolena è già certa, ma ancora senza un disegno. Mentre si fa strada attraverso gli scandali sessuali di corte, immersa nei miasmi del pettegolezzo, il segretario di stato deve anche trattare per giungere a una versione ufficiale che possa soddisfare enrico e mettere al sicuro la propria carriera, diventare l'autore di una storia che salvi il potere e la corona per sempre. Ma nessuno, né thomas né il sovrano, uscirà illeso dal sanguinoso teatro che sono gli ultimi giorni di anna, la regina che va incontro al patibolo con coraggio e solennità, inondando del suo sangue la storia inglese.
Nei palazzi del potere della roma antica, dove l'intrigo si cela dietro ogni sontuoso banchetto, dove la cospirazione si annida fra le lusinghe dei propri alleati, un amore proibito sfida l'ordine vigente e il corso della storia. Siamo nel i secolo d. C, vespasiano è ancora un giovane nobile di basso rango, inconsapevole delle glorie imperiali che lo attendono e deciso a elevare il proprio status, quando rimane folgorato da antonia cenide. Nata schiava presso una potente famiglia e educata come scrivana, grazie alla propria intelligenza cenide ha colpito la madre dell'imperatore claudio, che ne ha fatto la sua più fida servitrice e l'ha resa libera. E sono proprio l'acume e la sensibilità dell'ex schiava a intrigare vespasiano, che riconosce in lei doti più eccitanti della mera bellezza. Invano cenide cerca di resistergli, spaventata dalla differenza di ceto: la complicità fra i due sfocia in un'incontenibile e profonda passione, che supera le prove del tempo e della sorte, accompagnando l'ascesa al potere dell'ambizioso giovane fra gli improvvisi viaggi nelle lontane province dell'impero e le lunghe campagne militari. Ma la forza del sentimento non può nulla contro le rigide regole del cursus honorum, il percorso di cariche e uffici pubblici che vespasiano ha intrapreso per arrivare al senato e che vieta il matrimonio con una schiava, anche se liberta. È per amore di vespasiano che cenide non esita a mettersi da parte e a spingerlo fra le braccia di una nobile.
Estate 1461, mar ligure. Angelo bruni, diventato mercante navale e all'occorrenza contrabbandiere, abborda una nave proveniente da avignone, intenzionato a saccheggiarla. A bordo di quell'imbarcazione, però, si nasconde una spia informata di un complotto ordito ai danni del noto cardinal bessarione. Deciso a sfruttare a proprio vantaggio quell'informazione, angelo pianifica di correre in soccorso del prelato, che si trova a ravenna, per derubarlo delle sue ricchezze con l'aiuto del ladro tigrinus. Ma l'avventura non andrà come previsto e tigrinus raggiungerà ravenna da solo. Qui, però, diventerà inaspettatamente il bersaglio di attacchi incrociati: quelli dei fedeli di bessarione, convinti che il ladro fiorentino sia un sicario pericolosissimo, e quelli di bianca de' brancacci, inviata a ravenna da cosimo de' medici. Inseguimenti, catture, fughe rocambolesche: tigrinus dovrà fare appello a tutta la sua astuzia e al suo ingegno per salvarsi la vita e recuperare la tavola di smeraldo, il pericoloso libro che tutti vogliono. E mentre lotta per scampare alla morte scoprirà una verità sconvolgente che riguarda l'inquietante abate nero.
Bagoa, nobile persiano, ha solo dieci anni quando vede la famiglia massacrata dai soldati del re dario. Fatto schiavo, viene evirato e diventa uno dei tanti eunuchi che popolano la corte persiana. Ma qualcosa sta cambiando in oriente, ed enormi saranno le ripercussioni sulla vita di bagoa. Le truppe macedoni guidate da alessandro hanno iniziato la loro marcia alla conquista di babilonia, susa, porsepoli, rinnovando le glorie di quello che, per il giovane conquistatore, è stato il massimo re di tutti i tempi: ciro il grande. La bellezza di bagoa gli guadagna il favore di alessandro, di cui diventa amante, amico, confidente. La loro sarà una relazione passionale, salda e sincera: un rapporto che sarà troncato solo dalla morte del conquistatore.
Inghilterra, 1465. Sono gli anni della guerra delle due rose e il conte richard neville, discendente di una prestigiosa famiglia aristocratica, è uno degli uomini più influenti alla corte di re edoardo iv. Ambiguo e assetato di potere, il conte sa di poter utilizzare per i suoi giochi politici due carte preziose: le giovani, bellissime figlie anna e isabella. Incurante della loro volontà e dei loro sogni, comincia ben presto a pianificarne il futuro, tessendo alleanze con chi, a corte, è - o sembra - più vicino al re. Ma le due sorelle impareranno presto a giocare per conto proprio la partita della vita, e a liberarsi dal giogo paterno. Soprattutto anna, forte e coraggiosa, decisa a non arrendersi mai. Il destino tuttavia non fa che accanirsi contro di lei: 'ho perso mio padre in battaglia, mia sorella, mio cognato e mio nipote per mano degli sgherri della regina, e ora anche mio figlio. ' disperata, braccata dai nemici della sua famiglia, non sa dove cercare un rifugio sicuro né di chi potersi fidare completamente. Eppure quello stesso destino così crudele la porterà un giorno, trionfalmente, sul trono d'inghilterra. Dalla penna di philippa gregory, una nuova drammatica storia di passioni, intrighi e lotta per il potere alla corte di edoardo iv.
Nannerl è una bambina quando le sue dita iniziano a danzare sulla tastiera del clavicembalo, quando le note prendono ad affacciarsi nella sua mente con naturalezza e armonia. A soli cinque anni il suo talento musicale è motivo d'orgoglio per il padre, leopold mozart. Ma quella stessa natura che le ha concesso un dono tanto straordinario è stata assai meno generosa quando ha deciso di portare nella sua casa un nuovo nato: wolfgang amadeus, un fratello che nannerl saprà amare sinceramente ma le cui doti sono destinate a gettare nell'ombra le sue. Perché un talento sbocciato in un corpo di donna è guardato con diffidenza e non merita di essere coltivato. Così, mentre il padre sceglie l'europa come teatro per le esibizioni di wolfgang investendo sul figlio ogni ricchezza ed energia, negli anni nannerl è costretta a soffocare la sua passione per la musica, e a farne una mera fonte di guadagno tramite l'insegnamento. Archiviando come un ricordo doloroso le partiture a lei tanto care, smette del tutto di suonare. Da quel momento la sua vita si snoda lungo percorsi più consueti, arrendendosi alle convenzioni imposte dalla società. Conosce l'amore, conosce il dolore che solo le persone davvero care possono infliggere, e la delusione che si annida in un'esistenza che è sempre e comunque una rinuncia a se stessi. Fino a quando non ritroverà la forza di riaffermare la sua vera natura, riscoprendo nella musica, il suo amore più autentico, una rinnovata ragione di vita.
Tutto ha avuto inizio in scozia nel 1945, quando un cerchio di pietre, magica porta sul passato, ha catapultato claire randall nell'inghilterra del diciottesimo secolo, dove ha conosciuto il nobile scozzese jamie fraser e tra i due giovani è scoppiata una travolgente passione, divenuta ormai leggenda. Ora, a claire si affianca un'altra protagonista altrettanto determinata e affascinante: brianna, figlia di claire e jamie, cresciuta nell'america del ventesimo secolo. Brianna, giunta a conoscenza di un terribile segreto sulla sorte dei suoi genitori, non esita ad attraversare il cerchio, tuffandosi nell'ignoto per cambiare il corso del destino, anche se questo significa lasciare roger, l'uomo che ama. Ma nel passato si possono anche fare brutti incontri, e brianna finirà ben presto in mani assai pericolose. Non sa però che roger, disposto a tutto pur di seguirla, ha attraversato il cerchio poco dopo di lei. Dovrà solo trovarla prima che sia troppo tardi, per lei e per i suoi genitori.