Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12675

Pagina 34 di 1268

Posizione in classifica: 331

La Casa Del Sonno

Jonathan Coe

Narrativa estera - Recente

La Casa Del Sonno
Cuore di questo romanzo è un edificio abbarbicato in cima a uno scoglio a picco sull'oceano: la 'casa del sonno' del titolo. Nei primi anni ottanta è un alloggio per studenti universitari. E' qui che si incontrano, si sfiorano o s'ignorano i destini dei personaggi.
Punteggio: 981
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/08/2024

Posizione in classifica: 332

La Signora Di Ellis Island

Mimmo Gangemi

Narrativa estera - Recente

La Signora Di Ellis Island
È il 1902 e molti italiani partono a cercare fortuna in america. Anche giuseppe, ventun anni, figlio maggiore di una famiglia contadina dell'aspromonte, lascia tutto quello che ha e attraversa l'oceano, con la promessa di tornare. Sbarcato a ellis island, non supera le visite di controllo e viene isolato in attesa di essere rispedito indietro. Ma gli appare una signora vestita d'azzurro e con un bimbo in braccio, che gli spalanca le porte dell'america. Dopo cinque anni nell'aria viziata delle miniere e delle fonderie, giuseppe torna in calabria. La convinzione di aver ricevuto un miracolo lo scorta per l'intera vita e guida ogni sua decisione. L'incontro con la signora di ellis islnd cambia inaspettatamente le sorti di tutta la famiglia.
Punteggio: 981
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/06/2023

Posizione in classifica: 333

Nerd Power
Cè Uno Sfigato In Tutti Noi E Sta Raschiando Per Uscire

Stefano Priarone

Narrativa estera - Recente

Nerd Power<br>Cè Uno Sfigato In Tutti Noi E Sta Raschiando Per Uscire
Chi sono i nerd? Sono solo 'sfigati' o nascondono un'anima di talento fra ciccia, brufoli, occhiali e idiosincrasie assortite? Sono poi così diversi da coloro che si considerano cool o 'normali'? Stefano priarone porta alla luce gli aspetti misconosciuti di questa categoria sui generis, rivelandone le potenzialità.
Punteggio: 981
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/01/2019

Posizione in classifica: 334

Paese Dombre

Giuseppe Dessì

Narrativa estera - Recente

Paese Dombre
Premio strega 1972
Punteggio: 981
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/04/2025

Posizione in classifica: 335

La Fine Della Strada

Joseph O'Connor

Narrativa estera - Recente

La Fine Della Strada
Un viaggio alla ricerca di un senso di identità perduto o mai avuto, un viaggio per ritrovare affetti sepolti, e forse per ritrovare l'amore. «uno scrittore strepitoso» – roddy doyledublino, natale 1994. I destini di ellen e martin si incrociano per caso: la donna si sente male per strada e l'uomo, ispettore di polizia, le presta soccorso. Entrambi sono segnati da tragedie personali e famigliari. Lei ha lasciato il marito e i figli in america per cercare la madre naturale che non ha mai conosciuto, anche se il tempo che le rimane non è molto: la salute, la vita le pongono limiti inesorabili. Lui, ex migliore poliziotto di dublino, ha visto il proprio matrimonio andare in fumo dopo la tragica morte di un figlio. Ma il caso lega ancora più profondamente i loro destini, e li lega a un luogo: la penisola di inishowen. È lì che vive la vera madre di ellen, ed è sempre lì che è sepolto il figlio martin. Inizia così un viaggio avventuroso, imprevedibile. Sarà un viaggio alla ricerca di un senso di identità perduto o mai avuto, un viaggio per ritrovare affetti sepolti, e forse per ritrovare l'amore.
Punteggio: 981
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/02/2025

Posizione in classifica: 336

Compulsion

Meyer Levin

Narrativa estera - Recente

Compulsion
'il delitto del secolo' nel primo dei romanzi-verità americani, dieci anni prima di 'a sangue freddo'. Oggi ricostruire fatti di sangue è diventato un intrattenimento di massa – più o meno l'unico, si direbbe. Ma c'è stata un'epoca non lontana, e peraltro abbastanza sanguinaria, in cui l'assassinio gratuito di un ragazzo da parte di due suoi coetanei veniva presentato, sulle prime pagine di tutti i giornali, come «il delitto del secolo». Accadde a chicago, negli anni venti. Due ricchi studenti ebrei, nathan leopold e richard loeb (che qui si chiamano judd steiner e artie straus), avevano progettato un delitto perfetto, ma come chiunque indulga a questo genere di fantasticheria finirono per commettere un imprevedibile errore, che li mise rapidamente al centro di un clamoroso processo. Fu un caso che affascinò per decenni i migliori appassionati del crimine, ispirando a hitchcock nodo alla gola, e a meyer levin questa travolgente indagine, che diventa via via una superba costruzione romanzesca, dove, come in un grande film classico, protagonisti e comprimari – avvocati, reporter, psicoanalisti – fanno fino in fondo, come meglio non si potrebbe, la loro parte. Mentre a noi, per una volta, non resta che leggere.
Punteggio: 981
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/07/2019

Posizione in classifica: 337

L' Amore E Gli Stracci Del Tempo

Anilda Ibrahimi

Narrativa estera - Recente

L" Amore E Gli Stracci Del Tempo
La prima volta che zlatan vede ajkuna è rapito dal dondolio delle sue trecce che 'si allungano quasi a toccare terra'. Non sa ancora che quella bambina diventerà così centrale nella sua vita. Crescono insieme a pristina, nella stessa casa, anche se lui è serbo e lei kosovara di etnia albanese. I loro padri, milos e besor, condividono la passione per la medicina e per le poesie di charles simic. Le loro madri, slavica e donika, litigano su come fare le conserve di peperoni e sui particolari di certe ballate, patrimonio comune dei popoli dei balcani. Ma il kosovo, in cui per secoli questi popoli hanno convissuto, alla fine degli anni novanta sanguina. Ed è l'ennesima ferita al cuore dell'europa balcanica. Tra i botti di capodanno e gli spari della guerriglia, ajkuna e zlatan si promettono amore eterno 'come solo due ragazzi possono promettersi'. La storia però li separa: militare di leva lui, profuga lei. Ajkuna si ritrova in svizzera, dove partorisce sarah. Zlatan finisce in italia, dove incontra ines. Una ragazza minuta, con i capelli lisci che le cadono sulle spalle. Proprio come ajkuna. In un montaggio alternato, il romanzo segue le vite dei due protagonisti, il loro rincorrersi e sfiorarsi, e forse perdersi. Lungo il cammino, in una babele arruffata di lingue, zlatan e ajkuna incroceranno una piccola folla di personaggi intensi, veri, col loro bagaglio di storie al seguito.
Punteggio: 981
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/08/2020

Posizione in classifica: 338

Ice Station

Matthew Reilly

Narrativa estera - Recente

Ice Station
In una remota stazione di ricerca glaciologica americana, un'équipe di scienziati ha scoperto, sepolto in una caverna sottomarina e intrappolato in uno strato di ghiaccio risalente a quattrocento milioni di anni prima, uno strano aereo nero, una tecnologia inconcepibile in quel luogo diabitato da sempre. Potrebbe essere la prova dell'esistenza di una antichissima civiltà aliena? Purtroppo la squadra di sommozzatori scesa nella caverna ha lanciato un sos straziante e non è più tornata alla base. Un'unità scelta dei marines viene subito inviata sul posto per far luce sull'accaduto. Nel frattempo anche altre nazioni hanno inviato le loro squadre, pronte a tutto pur di metter le mani sullo straordinario ritrovamento.
Punteggio: 981
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/02/2025

Posizione in classifica: 339

Still Alice
Perdersi
Senza Ricordi Non Cè Presente

Lisa Genova

Narrativa estera - Recente

Still Alice<br>Perdersi<br>Senza Ricordi Non Cè Presente
C'è una cosa su cui alice howland ha sempre contato: la propria mente. E infatti oggi, a quasi cinquant'anni, è una scienziata di successo, invitata a convegni in tutto il mondo, che ha studiato per anni il cervello umano in tutto il suo mistero. Per questo, quando a una importantissima conferenza, mentre parla davanti a un pubblico internazionale di studiosi come lei, alice perde una parola - una parola semplice, di cui conosce benissimo il significato - e non riesce più a ritrovarla nel magazzino apparentemente infinito della sua memoria, sa che qualcosa non va. E che nella sua testa sta succedendo qualcosa che nemmeno lei può capire. O fermare. La diagnosi, inimmaginabile fino a un momento prima, è di alzheimer precoce. Da allora, alice, perderà molte altre parole. Perderà pian piano i nomi - per primi, quelli delle persone che ama, suo marito, i tre figli ormai adulti. Perderà i ricordi, ciò che ha studiato, ciò che ha fatto di lei la persona che è. In questo viaggio terribile la accompagnerà la sua famiglia: il cui compito straziante sarà di starle vicino, di gioire con lei dei rari momenti, luminosi e fugaci, in cui alice torna a essere alice. E, soprattutto, di imparare ad amarla in un altro modo.
Punteggio: 981
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/09/2023

Posizione in classifica: 340

Il Nipote Di Wittgenstein
Unamicizia

Thomas Bernhard

Narrativa estera - Recente

Il Nipote Di Wittgenstein<br>Unamicizia
Paul wittgenstein, nipote del filosofo «il cui tractatus logico-philosophicus è ben noto in tutto il mondo scientifico e più ancora in tutto il mondo pseudoscientifico», fu per lunghi anni amico di thomas bernhard. Uomo sensibilissimo, inadatto al mondo, nutrito da una passione «esclusiva e spietata» per la musica, ma anche per l'automobilismo, dissipò con furia la sua fortuna sino a ridursi «per la maggior parte della sua vita» all'indigenza. «partorito come un malato mentale», convisse con questa malattia «fino alla morte con la massima naturalezza, così come gli altri vivono senza una simile malattia mentale». Usava dire a bernhard: «duecento amici verranno al mio funerale e tu dovrai tenere un discorso sulla mia tomba». Quando paul wittgenstein morì, solo otto o nove persone andarono al suo funerale. In quel momento, bernhard era a creta. Ma, in certo modo, questo libro ha preso il posto di quel discorso che non venne mai pronunciato. Bernhard vi ha disegnato un ritratto delicato e terribile, spesso increspato da una selvaggia comicità. E insieme ha ritratto se stesso, come in un ulteriore frammento della sua autobiografia, sullo sfondo della vienna inconsistente e ciarliera dei nostri anni. Agli estremi opposti dell'inermità e della forza, sussiste infatti una corrispondenza fra il narratore bernhard e il suo amico, per lo meno nella «insana ferocia» nei confronti di se stessi «e di tutto». Corrispondenza che qui bernhard spinge, come sempre, alle ultime conseguenze: «l'unica differenza tra paul e me è che paul si è lasciato completamente dominare dalla sua pazzia, si è calato, se così si può dire, nella sua pazzia e io invece no, io non mi sono mai lasciato dominare completamente dalla mia pazzia, peraltro non meno grande della sua; per tutta la vita io ho sfruttato la mia pazzia, l'ho dominata, al contrario di paul che non ha mai dominato la sua pazzia io la mia pazzia l'ho sempre dominata e può darsi che proprio per questo motivo la mia pazzia sia perfino più pazza di quella di paul».
Punteggio: 981
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/03/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]