Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Gialli Storici

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 780

Pagina 33 di 78

Posizione in classifica: 321

Lisola Dei Monaci Senza Nome

Marcello Simoni

Narrativa estera - Gialli storici

Lisola Dei Monaci Senza Nome
Che cos'è il rex deus e perché il suo segreto è nascosto da oltre quindici secoli? Il 2 luglio 1544 l'armata del corsaro ottomano khayr al-din barbarossa mette sotto assedio le coste dell'isola d'elba. Lo scopo è liberare il figlio di sinan il giudeo, suo generale delle galee, tenuto in ostaggio dal principe di piombino. Il vero interesse del corsaro non è però il giovane, bensì il terribile segreto che egli custodisce. Il figlio di sinan è infatti l'ultimo depositario di un mistero risalente ai tempi di gesù e in grado di minare le basi della fede cattolica. Ma il rex deus è stato occultato per oltre quindici secoli ed entrarne in possesso sarà tutt'altro che semplice. Il giovane dovrà seguire un'antica pista di indizi lasciata da un monaco templare, destreggiandosi tra rivalità di corsari, intrighi di corte e battaglie navali. E dovrà anche sventare il complotto della loggia dei nascosti, intenzionata a mettere le mani su quell'antico segreto.
Punteggio: 694
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/03/2025

Posizione in classifica: 322

Il Marchio Dellinquisitore

Marcello Simoni

Narrativa estera - Gialli storici

Il Marchio Dellinquisitore
Il cadavere di un uomo incastrato dentro un torchio tipografico. Un investigatore con un passato misterioso perfino per lui, che porta sul collo, impresso a fuoco, il marchio di un roveto ardente. Una vicenda tesissima tra intrighi politici, segreti ecclesiastici e vendette private. «tanto di cappello alla messa in scena, alla documentazione, alla credibilità di marcello simoni» – sergio pent, la stampanella roma del secolo di ferro, a pochi giorni dall'inizio del xiii giubileo, la danza macabra incisa su un opuscolo di contenuto libertino sembra aver ispirato l'omicidio di un religioso. Sul caso viene chiamato a investigare l'inquisitore girolamo svampa, scostante, abitudinario, razionale come uno scienziato, eppure esperto di demonologia e stregoneria. Ad aiutarlo, tra ritrovamenti di libelli anonimi e strani avvistamenti di un uomo mascherato, ci sono padre francesco capiferro, segretario della congregazione dell'indice, e il fedele bravo cagnolo alfieri. Ma prima che si arrivi alla soluzione dell'intricato e pericoloso mistero scorrerà altro sangue.
Punteggio: 691
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/01/2025

Posizione in classifica: 323

Nel Cuore Profondo

Henning Mankell

Narrativa estera - Gialli storici

Nel Cuore Profondo
Dopo ventidue anni kristina riesce a scappare dall'ospedale psichiatrico in cui è internata e a poco a poco qualcosa finalmente affiora alla sua memoria: il ricordo di un uomo, suo marito, capitano della marina svedese esperto di misurazioni batimetriche. E quello di una mattina dell'ottobre 1914, quando il capitano lars sta per imbarcarsi sulla corazzata svea con una missione segreta da svolgere, una missione che avrebbe immediatamente sconvolto la sua esistenza.
Punteggio: 689
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/08/2023

Posizione in classifica: 324

La Questione Del Metodo
Unindagine Di Giordano Bruno

Jacques Bonnet

Narrativa estera - Gialli storici

La Questione Del Metodo<br>Unindagine Di Giordano Bruno
La filosofia — secondo un luogo comune— non ha legami con la vita reale, non riesce ad afferrare la complessità dell'esperienza. È inutile, e spesso non la si capisce. Tutto il contrario ci dice questo romanzo che ci mostra come la logica e la capacità deduttiva di un filosofo possano calarsi nella realtà e risolvere un intricato mistero. Parigi. Quartiere latino. Una notte del glaciale dicembre 1582 il libraio nicolas heucqueville è selvaggiamente ucciso con padre, sorella, moglie e figli. Sul luogo della strage un corvo morto e delle iscrizioni in italiano sono i segni misteriosi lasciati dall'assassino. Il commissario dagron chiede a giordano bruno, a parigi per ragioni di studio, di tradurre le parole tracciate col sangue, e quest'ultimo non si dà pace fin quando non ha risolto l'enigma in concorrenza amicale con il poliziotto e con l'aiuto del fedele hennequin, che trascrive la cronaca del caso. L'indagine è tanto poliziesca quanto filosofica perché il maestro e l'allievo, uniti da un'esigenza di verità al di fuori degli schemi imposti dall'ortodossia, vi trovano un inaspettato campo di applicazione per le ricerche astratte di giordano bruno che, provocato dal giovane su questioni etiche, logiche o metafisiche cerca i responsabili del delitto. Il maestro usagli strumenti logici che per tanti anni hanno alimentato le sue ricerche e manda hennequin a verificare sul terreno le ipotesi nate dalle sue deduzioni.
Punteggio: 687
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/03/2025

Posizione in classifica: 325

Il Lupo Nellabbazia

Marcello Simoni

Narrativa estera - Gialli storici

Il Lupo Nellabbazia
Marcello simoni, pluripremiato autore di thriller medievali indimenticabili come il mercante di libri maledetti, tesse un enigma della camera chiusa impeccabile e serrato, un rompicapo che mescola perfettamente verità e finzione nella cornice di una delle epoche più affascinanti della nostra storia. «un giallo piacevole, scorrevole, in cui la finzione poggia sulla consueta accuratezza storica dell'autore» – la lettura «in un'abbazia isolata dalla tormenta, un giovane monaco tenta di fermare una serie di sanguinosi omicidi» anno domini 832, inverno. Una delegazione dell'imperatore ludovico il pio trova riparo da una bufera di neve presso l'abbazia benedettina di fulda, nel cuore dell'assia, e lì è costretta a sostare per due settimane, approfittando dell'ospitalità dell'abate rabano. Tutt'intorno, le vie che collegano magonza a erfurt sono impraticabili, le selve infestate dai lupi. Ma è proprio tra le mura del cenobio che iniziano a trovarsi le prime vittime straziate dai morsi di una grossa fiera. Tra i benedettini di fulda si diffonde immediatamente il panico. Inizia a circolare voce che dentro l'abbazia si nasconda un lupo assassino o addirittura un licantropo. Toccherà al giovane monaco adamantius, fra i maggiori miniaturisti della cristianità, indagare sulla vicenda. Prima per soddisfare la propria curiosità, poi per salvarsi la vita.
Punteggio: 686
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/03/2025

Posizione in classifica: 326

La Misura Dell'uomo
Copia Autografata

Marco Malvaldi

Narrativa estera - Gialli storici

La Misura Dell"uomo<br>Copia Autografata
Un taccuino segreto. Una morte inspiegabile. Un genio che a distanza di cinque secoli gioca con la nostra intelligenza e ci colma di stupore. «questa capacità rende l'uomo simile a dio: quella di inventare cose che non esistevano prima, e dare loro significato. Ogni uomo può dar forma, nella sua testa, a oggetti che non esistono, e convincere gli altri che tali oggetti esistono, o esisteranno. » ottobre 1493. Firenze è ancora in lutto per la morte di lorenzo il magnifico. Le caravelle di colombo hanno dischiuso gli orizzonti del nuovo mondo. Il sistema finanziario contemporaneo si sta consolidando grazie alla diffusione delle lettere di credito. E milano è nel pieno del suo rinascimento sotto la guida di ludovico il moro. A chi si avventura nei cortili del castello o lungo i navigli capita di incontrare un uomo sulla quarantina, dalle lunghe vesti rosa, l'aria mite di chi è immerso nei propri pensieri. Vive nei locali attigui alla sua bottega con la madre e un giovinetto amatissimo ma dispettoso, non mangia carne, scrive al contrario e fatica a essere pagato da coloro cui offre i suoi servigi. È leonardo da vinci: la sua fama già supera le alpi giungendo fino alla francia di re carlo viii, che ha inviato a milano due ambasciatori per chiedere aiuto nella guerra contro gli aragonesi ma affidando loro anche una missione segreta che riguarda proprio lui. Tutti, infatti, sanno che leonardo ha un taccuino su cui scrive i suoi progetti più arditi – forse addirittura quello di un invincibile automa guerriero – e che conserva sotto la tunica, vicino al cuore. Ma anche il moro, spazientito per il ritardo con cui procede il grandioso progetto di statua equestre che gli ha commissionato, ha bisogno di leonardo: un uomo è stato trovato senza vita in una corte del castello, sul corpo non appaiono segni di violenza, eppure la sua morte desta gravi sospetti. Bisogna allontanare le ombre della peste e della superstizione, in fretta: e leonardo non è nelle condizioni di negare aiuto al suo signore. A cinquecento anni dalla morte di leonardo da vinci, marco malvaldi gioca con la lingua, la scienza, la storia, il crimine e gli ridà vita tra le pagine immaginando la sua multiforme intelligenza alle prese con le fragilità e la grandezza dei destini umani. Un romanzo straordinario, ricco di felicità inventiva, di saperi e perfino di ironia, un'indagine sull'uomo che più di ogni altro ha investigato ogni campo della creatività, un viaggio alla scoperta di qual è – oggi come allora – la misura di ognuno di noi.
Punteggio: 685
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/02/2019

Posizione in classifica: 327

L Astemio

Ian McGuire

Narrativa estera - Gialli storici

L Astemio
Manchester, 1867. Stephen doyle ha combattuto nella guerra civile americana, ma è sempre rimasto fedele alla sua irlanda. Doyle sostiene i suoi fratelli feniani nella lotta contro il dominio britannico: è appena arrivato da new york e la sua sete di vendetta è inestinguibile. L'agente capo james o'connor si è trasferito a manchester da dublino per fuggire dall'alcol e da se stesso. Ora che i feniani terrorizzano la città, è compito suo sventarne i piani sanguinari. Ma quando il giovane sullivan, suo nipote, decide di fare da informatore, per o'connor comincia una vorticosa discesa agli inferi della vendetta. «un noir ricco di suspense, una perfetta ricostruzione dell'america e dell'inghilterra di metà ottocento: come i migliori romanzi storici,
Punteggio: 683
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/08/2022

Posizione in classifica: 328

Una Contessa A Chinatown
Milano, 1953
La Seconda Indagine Di Margherita Grande

Dario Crapanzano

Narrativa estera - Gialli storici

Una Contessa A Chinatown<br>Milano, 1953<br>La Seconda Indagine Di Margherita Grande
Milano, 1953. La vita della giovane squillo margherita grande scorre secondo il solito copione. Fino alla scoperta del cadavere della sua maîtresse, la contessa vergani: a prima vista la donna sembra essersi suicidata in un appartamento in via sarpi, a chinatown. All'apertura del testamento, margherita scopre di avere ereditato gran parte del suo patrimonio: divenuta improvvisamente ricca, si sente in dovere di scoprire la verità sulla morte della contessa.
Punteggio: 683
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/01/2024

Posizione in classifica: 329

I Delitti Del Mosaico

Giulio Leoni

Narrativa estera - Gialli storici

I Delitti Del Mosaico
Nel 1300 dante alighieri viene nominato priore di firenze. È la carica più alta della città e comprende, oltre alla gestione della cosa pubblica e della politica cittadina, anche il comando delle milizie. Proprio in questa veste dante viene chiamato a indagare sulla misteriosa morte di un artigiano, lasciato morire con il volto coperto di calce viva ai piedi della sua ultima opera, un enorme mosaico che rappresenta le ere dell'uomo. Convinto che dietro il delitto si nasconda una macchinazione politica, dante segue un'indagine nelle pieghe di una firenze corrotta e multiforme, svelando alla fine un segreto capace di cambiare la storia.
Punteggio: 681
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/06/2024

Posizione in classifica: 330

Pallida Mors

Danila Comastri Montanari

Narrativa estera - Gialli storici

Pallida Mors
Grande è la sorpresa di publio aurelio quando, coinvolto nel crollo di un'antica tomba sull'esquilino, rinviene al suo interno lo scheletro di una donna orribilmente inchiodata al sepolcro. Nessuno ha mai sentito parlare di simili riti barbarici nell'urbe, anche se in alcune remote province dell'impero si vagheggia di demoni femminili dai piedi di bronzo, chiamati dai greci 'empuse', che userebbero sedurre giovani maschi di bell'aspetto per portarli lentamente alla morte, succhiandone le forze vitali o addirittura il sangue: secondo le leggende di quei lontani popoli, uccidere le 'empuse' non basta, occorre inchiodarne il corpo per impedire loro di risorgere nuovamente dal sepolcro. Alieno da ogni superstizione, il senatore risale presto alla proprietaria della tomba, festia velthinia, la matriarca di una famiglia di origine etrusca. Tuttavia, quando si reca nella sua casa per interrogarla, trova la vecchia sul letto appena morta, circondata dai suoi nipoti ed eredi. Accanto a loro una donna incredibilmente seducente, sofia sofiana, e la cugina povera lavinia, ragazza poco ligia alle convenienze. A complicare le cose c'è la diceria circa un tesoro che il fratello di fastia, velthur detto l'avvoltoio, avrebbe nascosto nei boschi di proprietà della famiglia. E naturalmente non mancano i personaggi cari a chi segue publio aurelio sin dalle sue prime indagini: l'astuto liberto castore, la matrona pomponia afflitta da un eccesso di atrabile e il medico ipparco.
Punteggio: 681
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/05/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]