Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2016

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1466

Pagina 33 di 147

Posizione in classifica: 321

La Tragedia Di Un Popolo
La Rivoluzione Russa 1891-1924

Orlando Figes

Archeologia - Dalla preistoria

La Tragedia Di Un Popolo<br>La Rivoluzione Russa 1891-1924
La rivoluzione russa è stata, per i suoi effetti, una delle vicende più sconvolgenti della storia mondiale: in una sola generazione dall'instaurazione del potere sovietico almeno un terzo dell'umanità viveva in regimi che l'avevano presa a modello. Il costo in vite umane degli eventi rivoluzionari del 1917 e degli anni immediatamente successivi fu immenso: milioni di morti per le bombe e le pallottole dei rivoluzionari e per la repressione diretta del regime, per il terrore rosso e i pogrom antiebraici, ancora di più per la fame, il freddo, le malattie. In questo libro, considerate l'opera più completa e attendibile sul periodo, per la prima volta si è racchiusa in un unico volume l'intera parabola rivoluzionaria: dal 1891, quando per la prima volta la carestia e la fame spinsero la popolazione a ribellarsi all'autocrazia zarista, fino al 1924, quando alla morte di lenin si erano ormai instaurate e consolidate le istituzioni del regime sovietico. Orlando figes descrive la rivoluzione come una tragedia, tanto per il popolo russo nel suo insieme quanto per i singoli individui, dimostrando che il fallimento della democrazia nel 1917 aveva le sue radici nella cultura e nella storia sociale della russia e che quella che era nata come rivoluzione del popolo conteneva già i semi della futura degenerazione in violenza e dittatura.
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/10/2024

Posizione in classifica: 322

J
K
Rowling
L'incantatrice Di Babbani

Marina Lenti

Classici, poesia, teatro e critica - Narrativa e prosa

J<br>K<br>Rowling<br>L"incantatrice Di Babbani
La vicenda artistica di joanne kathleen rowling non ha precedenti nella storia dell'industria libraria. Mai, prima di lei, un autore era assurto a fama e ricchezza così velocemente e, al tempo stesso, in maniera così estesa e capillare. Nel giro di una dozzina d'anni la scrittrice è passata da un sussidio di disoccupazione pari a 278 sterline al mese a una fortuna stimata in 530 milioni di sterline, diventando un fenomeno editoriale, cinematografico e mediatico. A uno sguardo più attento è possibile scorgere, tuttavia, il sottile filo «magico» che lega gli eventi e capire come i 32 anni che vanno dalla sua nascita alla pubblicazione di harry potter e la pietra filosofale non siano altro che un lungo terreno preparatorio per tutto quello che verrà superficialmente etichettato dalla stampa anglosassone come una semplice storia «dagli stracci alla ricchezza», ma che in realtà ha tutti gli appassionanti connotati di un racconto fantastico. Un racconto che questo saggio biografico narra in dettaglio grazie a scrupolose e ampie ricerche, dimostrando la fondatezza del vecchio adagio: «attenti a ciò che desiderate. Perché potrebbe avverarsi. ».
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/12/2021

Posizione in classifica: 323

Il Codice
Maze Runner
Prequel
Vol
2

James Dashner

Young Adult

Il Codice<br>Maze Runner<br>Prequel<br>Vol<br>2
Cosa c'era prima del labirinto? Qual è il vero obiettivo della c. A . T . T . I . V . O . ? Cos'è il gruppo b? Chi è davvero thomas? E se lui e i suoi compagni avessero scelto di entrare nel labirinto? Ii principio di tutto è. La fine. Le foreste bruciano, laghi e fiumi si prosciugano, gli oceani sommergono le terre. Un'epidemia inarrestabile decima gli esseri viventi e le leggi degli uomini decadono. In questo scenario la c. A . T . T . I . V . O . Va in cerca delle risposte e trova il ragazzo perfetto per portare a termine i propri disegni. Ii suo nome è thomas. Davanti a lui un muro invalicabile di menzogne e segreti, cui si contrappone la forza dell'amicizia e della fedeltà, in un mondo che sembra averle dimenticate del tutto. La sua missione è trovare le risposte agli interrogativi che non avrebbe mai pensato di doversi porre. Questa è la storia di quel ragazzo e di come costruì un labirinto che lui solo avrebbe potuto violare.
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/05/2024

Posizione in classifica: 324

La Tormenta

Vladimir Sorokin

Narrativa estera - Recente

La Tormenta
Un viaggio onirico, fitto di incontri straordinari, fughe disperate e avventure amorose in un paesaggio che deve molto alle campagne di cechov. «vladimir sorokin è il più originale degli scrittori russi contemporanei. » - masha gessen, the new york times book review «una scrittura così ipnotica e così ricca che lascia abbacinati come la neve. » - malcom forbes, star tribune avanzare controvento, superare tutte le difficoltà, tutte le sciocchezze e le assurdità, avanzare dritto, non temendo niente e nessuno, andare, andare per la propria strada, la strada del proprio destino, procedere inflessibili, ostinati. È anche questo il senso della nostra vita! Platon il'ic garin, medico di provincia, cerca disperatamente di raggiungere il villaggio di dolgoe, dove una misteriosa epidemia sta decimando la popolazione. Ha con sé il vaccino, ma il suo percorso è ostacolato da una tempesta di neve impenetrabile. Riesce a trovare un passaggio di fortuna, ma il viaggio, che dovrebbe durare solo poche ore, diventa un'esperienza quasi onirica, una spedizione fitta di incontri straordinari, fughe disperate, visioni confuse e avventure amorose in un paesaggio che deve molto alle campagne russe descritte da cechov.
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/05/2024

Posizione in classifica: 325

La Matematica Degli Dèi E Gli Algoritmi Degli Uomini

Paolo Zellini

Scienze, geografia, ambiente - Matematica: filosofia

La Matematica Degli Dèi E Gli Algoritmi Degli Uomini
I numeri sono un'invenzione della mente o una scoperta con cui la mente accerta l'esistenza di qualcosa che è nel mondo? Domanda a cui da secoli i matematici hanno cercato di rispondere e che si può anche formulare così: che specie di realtà va attribuita ai numeri? Con la sua magistrale perspicuità, zellini affronta questi temi, che non riguardano solo i matematici ma ogni essere pensante. Collegata alla prima, si incontrerà un'altra domanda capitale: come può avvenire che qualcosa, pur crescendo in dimensione (e nulla cresce come i numeri), rimanga uguale? Domanda affine a quella sull'identità delle cose soggette a metamorfosi. Ed equiparabile a quelle che si pongono i fisici sulla costituzione della materia.
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/03/2023

Posizione in classifica: 326

Nel Labirinto

Károly Kerényi

Religione - Religioni antiche

Nel Labirinto
Gli aspetti simbolici, letterari, mitici e rituali della più straordinaria metafora della riflessione e della ricerca. Nei saggi raccolti in questo volume, kerényi illumina i molteplici aspetti (simbolici, iconografici, letterari, mitici, rituali) attraverso cui prende corpo, così nelle culture preistoriche come in quelle antiche, medievali e moderne, la forma originaria del labirinto: segno enigmatico che ha affascinato e ossessionato il pensiero religioso, ma anche quello filosofico, psicologico, artistico, di ogni epoca. Per kerényi l'immagine del labirinto va ricercata in una danza rituale e memoriale, viaggio iniziatico giù agli inferi, nel cui buio mistero occorre affondare per apprendere il moto del ritorno, la via della riemersione alla luce. Il viluppo di percorsi spezzati, con cui il mito greco volle raffigurare il misterioso teatro della lotta di teseo contro il minotauro, diviene così la più straordinaria e luminosa metafora della riflessione e della ricerca.
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/11/2024

Posizione in classifica: 327

Quanti Anni Mi Dai? I Miei Segreti Per Essere Bella Sempre

Barbara D'Urso

Salute - Wellness

Quanti Anni Mi Dai? I Miei Segreti Per Essere Bella Sempre
Per la mia esperienza, prendersi cura di sé è molto più semplice di quanto siamo abituate a pensare. Da anni seguo una routine beauty molto snella, a prova di vita frenetica. In queste pagine ho voluto condividere i miei piccoli grandi segreti di bellezza: dal più infallibile (e semplice) degli antirughe, ovvero la pulizia del viso, ai mille modi per nutrire la pelle; dai trucchi per avere mani e piedi sempre morbidi a quelli per sgonfiare la pancia e sconfiggere la cellulite, tornando toniche e atletiche; dai tips per avere capelli lucenti e setosi a piccole ma potenti abitudini come la meditazione, la mindfulness o il buon sonno, che ci rendono radiose dentro e, dunque, ci permettono di apparire più belle e felici. Ho provato a creare per voi un'agenda di bellezza con le cose da fare ogni giorno e ogni settimana. Ho indicato accanto a ciascun trattamento il tempo effettivamente necessario per eseguirlo, affinché vi rendiate conto che non è indispensabile una montagna di ore per essere carine e in ordine. Infine ho voluto condividere con voi il mio programma di rimessa in forma
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/04/2023

Posizione in classifica: 328

J
K
Rowling
Lincantatrice Di Babbani

Marina Lenti

Classici, poesia, teatro e critica - Narrativa e prosa

J<br>K<br>Rowling<br>Lincantatrice Di Babbani
La vicenda artistica di joanne kathleen rowling non ha precedenti nella storia dell'industria libraria. Mai, prima di lei, un autore era assurto a fama e ricchezza così velocemente e, al tempo stesso, in maniera così estesa e capillare. Nel giro di una dozzina d'anni la scrittrice è passata da un sussidio di disoccupazione pari a 278 sterline al mese a una fortuna stimata in 530 milioni di sterline, diventando un fenomeno editoriale, cinematografico e mediatico. A uno sguardo più attento è possibile scorgere, tuttavia, il sottile filo «magico» che lega gli eventi e capire come i 32 anni che vanno dalla sua nascita alla pubblicazione di harry potter e la pietra filosofale non siano altro che un lungo terreno preparatorio per tutto quello che verrà superficialmente etichettato dalla stampa anglosassone come una semplice storia «dagli stracci alla ricchezza», ma che in realtà ha tutti gli appassionanti connotati di un racconto fantastico. Un racconto che questo saggio biografico narra in dettaglio grazie a scrupolose e ampie ricerche, dimostrando la fondatezza del vecchio adagio: «attenti a ciò che desiderate. Perché potrebbe avverarsi. ».
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/04/2023

Posizione in classifica: 329

Le Cose Cambiano

Cathleen Schine

Narrativa estera - Recente

Le Cose Cambiano
Cathleen schine, profonda osservatrice dell'universo familiare e delle relazioni umane, in questo romanzo dà il meglio di sé, senza mai rinunciare al suo innato senso dell'umorismo e alla sua penna sempre elegante. Molly bergman si trasferì in california, e a sua madre si spezzò il cuore. Ci sono figlie che passano la vita a cercare di sfuggire alle loro madri, che appena possono si trasferiscono nella loro california personale, che non smettono mai di trasferirsi in california. Molly non era decisamente una di queste. Il suo fu uno spostamento doloroso, anche prima che i suoi genitori diventassero così vecchi, così all'improvviso. La famiglia bergman è una grande famiglia allargata, un vero e proprio clan, da sempre molto unita. Ma poiché le famiglie non si limitano a crescere, ma con il tempo inevitabilmente invecchiano, arriva il momento in cui bisogna affrontare una serie di problemi. Joy, matriarca formidabile, ormai molto in là con gli anni, pur essendo ancora una donna attiva e impegnata nel suo lavoro di curatrice di un piccolo museo, sta cominciando a mostrare le avvisaglie tipiche dell'età e i suoi due figli, molly e daniel, si ritrovano spiazzati. Quando il suo amatissimo marito aaron, compagno di una vita intera, muore, non sanno come gestire la solitudine e la disperazione della madre. E non hanno messo in conto la ricomparsa nella vita di joy di un suo ardente corteggiatore dei tempi del college. Soprattutto non potevano prevedere la repentina ribellione di una madre che, determinata a non perdere la propria autonomia, sembra comportarsi come i suoi figli quando erano giovani. Spesso il viaggio verso la vecchiaia è difficile e fa paura sia a chi lo vive, e cerca un modo tutto suo per adattarvisi, sia alle persone intorno, che provano per i genitori un misto di amore, ansia, timore e incomprensione. Le cose cambiano è un romanzo profondamente umano, sincero e commovente che racconta il sopraggiungere della vecchiaia con grande dignità e rispetto, grazia ed empatia.
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/10/2024

Posizione in classifica: 330

Tommaso E Il Fotografo Cieco

Gesualdo Bufalino

Narrativa estera - Recente

Tommaso E Il Fotografo Cieco
«io volevo soltanto architettare un labirinto cartaceo. Con una contemplazione della morte, ma strabica. Per ridere, sai, per star meglio. »composizione: fra un'anestesia e l'altra, fra un by-pass e l'altro, per allegria. Genere: un grottesco di chiacchiera e azione. Altrimenti: un non-romanzo travestito da iper-romanzo, e viceversa. Argomento: un giornalista con ambizioni di scrittore abbandona per confusi motivi esistenziali il lavoro, la famiglia, gli amici, esiliandosi nel seminterrato d'un grande condominio metropolitano. Qui diviene spettatore, attore e cronista di molte peripezie, fino a uno scioglimento finale che ribalta gli eventi e insinua taluna illazione metafisica e morale. Struttura: un serpente che si morde la coda: quando tutto sembra finire, tutto sembra ricominciare. Per usare parole grosse, il paratesto entra nel testo e lo confuta. Col maleducato proposito di scoraggiare la credulità del lettore. Personaggi: marionette per un teatro da camera, mosse da un filo visibile: metà ombre, metà cose salde. Luogo: una roma esangue, fondale dipinto di cui si utilizzano, per pura fascinazione fonica, le più comuni mitologie toponomastiche. Tempo: più o meno contemporaneo, con una banda di oscillazione d'una decina d'anni. Diciamo fra il 1990 e il 1999. Lingua: a macchie di leopardo, sontuosa e bassa, così da adeguarsi alla natura dell'io relatore, cliente abituale dell'aula e del ritrovo.
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/10/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]