Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2016

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1468

Pagina 33 di 147

Posizione in classifica: 321

Chi Sono I Padroni Del Mondo

Noam Chomsky

Società - Militanti politici

Chi Sono I Padroni Del Mondo
Il nuovo libro di chomsky sulla politica internazionale. Un evento editoriale mondiale«il più importante intellettuale vivente» – the new york times book review«insieme a marx, shakespeare e la bibbia, chomsky è tra le dieci fonti più citate nella storia della cultura. Un eroe del nostro tempo, una mente eccelsa» – the guardian»«un demolitore di verità accertate» – the new york timesin questo volume, che è il più importante, ricco, avanzato che l'autore abbia pubblicato da oltre un decennio a questa parte e rappresenta la summa aggiornata del suo pensiero politico, il grande linguista e politologo noam chomsky affronta le più attuali questioni di politica internazionale: dal terrorismo che sconvolge l'occidente alle tensioni mediorientali, con particolare attenzione al conflitto israelo-palestinese e alla 'minaccia' iraniana, dalla situazione potenzialmente esplosiva al confine tra nato e russia al riallacciarsi delle relazioni tra usa e cuba, all'espansione cinese, alla liberazione dell'america latina. Lo fa costringendoci a guardare quello che è davanti ai nostri occhi ma che noi ci rifiutiamo di vedere, assuefatti al 'discorso ufficiale' e prigionieri di una 'memoria autorizzata' che troppo dimentica. Con la competenza e la caparbietà di un osservatore (e attivista) impegnato da più di cinquant'anni nello studio dei 'sistemi di potere' e nella denuncia dei crimini perpetrati dai 'padroni dell'umanità', ancora una volta ci indica le costanti del modo di agire di chi governa il mondo. E ancora una volta emerge la follia di un'umanità votata alla catastrofe, che marcia spedita verso l'autodistruzione. Ma la logica stringente e impietosa su cui si fonda il discorso lucidissimo di chomsky non conduce alla disperazione e alla resa. Bensì a un appello.
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/05/2020

Posizione in classifica: 322

Avremo Sempre Parigi
Passeggiate Sentimentali In Disordine Alfabetico

Serena Dandini

Società - Fenomeni sociologici

Avremo Sempre Parigi<br>Passeggiate Sentimentali In Disordine Alfabetico
Una passeggiata vivace e imprevedibile per la città preferita di serena dandini, dove le passioni dell'autrice ci svelano a ogni angolo suggestioni, storie, personaggi indimenticabili e posti segreti da visitare. «È colpa di parigi se le mie passeggiate sentimentali sono in disordine alfabetico. Sono troppe le suggestioni e le presenze che si aggirano per la città per mantenere fede a un dizionario canonico. Il vento del nord, che in certe sere d'autunno diventa forte e dispettoso, mi coglie sempre di sorpresa scompigliandomi i pensieri e soprattutto le lettere. Serge gainsbourg è finito alla s, ma il suo posto d'onore poteva tranquillamente essere alla d di dandy, accanto a una schiera di gentiluomini che insieme a oscar wilde hanno tenuto alto a parigi il vessillo di questo club ricercato. » È così che serena dandini presenta questo suo alfabeto amoroso in cui ci accompagna dalla a di arrondissement alla z di zinc attraversando la g di gare, la m di muri e la v di verne. Una passeggiata vivace e imprevedibile per la sua città preferita, dove le passioni dell'autrice ci svelano a ogni angolo suggestioni, storie, personaggi indimenticabili e posti segreti da visitare di persona alla prima occasione o semplicemente sognare adagiati sul divano di casa. La strada di montparnasse che una pioniera della nouvelle vague ha trasformato in una spiaggia, i bistrot in cui hemingway e fitzgerald si confessavano i loro crucci più intimi, i giardini sorti per il capriccio di una regina o l'intuizione di un banchiere filosofo, le nuove vie della street art… come i protagonisti di casablanca, anche noi «avremo sempre parigi», che pure in questi anni duri continua a stupirci con la sua formidabile bellezza e la sua capacità di rialzare la testa. Da un'autrice poliedrica, una nuova avventura letteraria all'insegna della joie de vivre che oggi più che mai è giusto tributare a questa città unica.
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/03/2024

Posizione in classifica: 323

Nel Labirinto

Károly Kerényi

Religione - Religioni antiche

Nel Labirinto
Gli aspetti simbolici, letterari, mitici e rituali della più straordinaria metafora della riflessione e della ricerca. Nei saggi raccolti in questo volume, kerényi illumina i molteplici aspetti (simbolici, iconografici, letterari, mitici, rituali) attraverso cui prende corpo, così nelle culture preistoriche come in quelle antiche, medievali e moderne, la forma originaria del labirinto: segno enigmatico che ha affascinato e ossessionato il pensiero religioso, ma anche quello filosofico, psicologico, artistico, di ogni epoca. Per kerényi l'immagine del labirinto va ricercata in una danza rituale e memoriale, viaggio iniziatico giù agli inferi, nel cui buio mistero occorre affondare per apprendere il moto del ritorno, la via della riemersione alla luce. Il viluppo di percorsi spezzati, con cui il mito greco volle raffigurare il misterioso teatro della lotta di teseo contro il minotauro, diviene così la più straordinaria e luminosa metafora della riflessione e della ricerca.
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/11/2024

Posizione in classifica: 324

Storia Di Illustri Shadowhunters E Abitanti Del Mondo Dei Nascosti

Cassandra Clare

Classici, poesia, teatro e critica - Narrativa guide

Storia Di Illustri Shadowhunters E Abitanti Del Mondo Dei Nascosti
I personaggi piÙ amati raccontati come mai prima un'antologia molto speciale contenente i ritratti, per parole e immagini, dei personaggi più amati della saga scritta da cassandra clare. Testi di cassandra clare illustrazioni di cassandra jean
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/07/2021

Posizione in classifica: 325

Storia Dellarchitettura Occidentale

David Watkin

Arte, architettura e fotografia - Edifici: architettura

Storia Dellarchitettura Occidentale
Scelto da ibs per la
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/06/2025

Posizione in classifica: 326

Il Cocorito E La Sirena

Véronique Massenot

Bambini e ragazzi - Da 6 anni

Il Cocorito E La Sirena
Nell'oceano, molto bello, molto grande, vive una sirena con una scintillante coda d'argento. Ma un giorno arriva una tempesta, molto grossa, molto forte. Nuvole nere e mille lampi d'oro. Tutti cercano un nascondiglio. Solo la povera sirena non trova riparo e le onde la portano via! Senza gambe, intrappolata tra i rami di un albero, come farà a scendere? Età di lettura: da 6 anni.
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/10/2021

Posizione in classifica: 327

Dictator L'ombra Di Cesare-Il Nemico Di Cesare-Il Trionfo Di Cesare

Andrea Frediani

Narrativa italiana - Antologia

Dictator L"ombra Di Cesare-Il Nemico Di Cesare-Il Trionfo Di Cesare
In un unico volume la trilogia che ha come protagonista il più grande condottiero di tutti i tempi: giulio cesare. Andrea frediani ripercorre la vita e le gesta dell'eroe; ridisegna con impeccabile verosimiglianza storica, ma allo stesso tempo con una sorprendente potenza narrativa, le epiche battaglie che lo hanno reso leggendario, gli amori, le passioni. Dall'incontro d'infanzia con labieno, che al fianco di cesare combatterà fin dalle prime campagne militari, alla loro separazione; dal passaggio sul rubicone, con cui il dittatore prenderà possesso della penisola, alla lotta contro pompeo; dalla grande vittoria di farsalo alla campagna africana; 'dictator' ripercorre le tappe principali che hanno portato alla soglia dell'impero. Sullo sfondo, intrighi, tradimenti e intrecci amorosi, nel romanzo sul più grande uomo di roma antica.
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/07/2021

Posizione in classifica: 328

Quanti Anni Mi Dai? I Miei Segreti Per Essere Bella Sempre

Barbara D'Urso

Casa, hobby e cucina - Bellezza

Quanti Anni Mi Dai? I Miei Segreti Per Essere Bella Sempre
Per la mia esperienza, prendersi cura di sé è molto più semplice di quanto siamo abituate a pensare. Da anni seguo una routine beauty molto snella, a prova di vita frenetica. In queste pagine ho voluto condividere i miei piccoli grandi segreti di bellezza: dal più infallibile (e semplice) degli antirughe, ovvero la pulizia del viso, ai mille modi per nutrire la pelle; dai trucchi per avere mani e piedi sempre morbidi a quelli per sgonfiare la pancia e sconfiggere la cellulite, tornando toniche e atletiche; dai tips per avere capelli lucenti e setosi a piccole ma potenti abitudini come la meditazione, la mindfulness o il buon sonno, che ci rendono radiose dentro e, dunque, ci permettono di apparire più belle e felici. Ho provato a creare per voi un'agenda di bellezza con le cose da fare ogni giorno e ogni settimana. Ho indicato accanto a ciascun trattamento il tempo effettivamente necessario per eseguirlo, affinché vi rendiate conto che non è indispensabile una montagna di ore per essere carine e in ordine. Infine ho voluto condividere con voi il mio programma di rimessa in forma 'killer', cui ricorro in casi di emergenza: una vera e propria beauty farm, bastano tre giorni per tornare al top! Insomma, un libro pieno di suggerimenti provati letteralmente sulla mia pelle, per poter sfidare tutti chiedendo: quanti anni mi dai?
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/01/2022

Posizione in classifica: 329

Lettera Ai Contadini Sulla Povertà E La Pace

Jean Giono

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Lettera Ai Contadini Sulla Povertà E La Pace
È tutto lavoro, e niente è lavoro nel senso sociale del termine. «un saggio scritto nel '38, capace di intuire la crisi del comunismo e i difetti del capitalismo. Assolutamente geniale anche perché mette in crisi l'eccesso di tecnica che sembra dominare l'uomo moderno. E se aveva ragione allora che internet non c'era, figuriamoci adesso che viviamo nell'era della società globale» – oliviero toscaninon si può sapere qual è il vero lavoro del contadino: se è arare, seminare, falciare, oppure se è nello stesso tempo mangiare e bere alimenti freschi, fare figli e respirare liberamente, poiché tutte queste cose sono intimamente unite, e quando egli fa una cosa completa l'altra. In questo vibrante e poetico scritto, troviamo nella sua forma più limpida e completa il pensiero morale che sottende a tutta l'opera di giono: la superiorità della natura sulla tecnologia, la salvezza dell'uomo attraverso un lavoro naturale, la celebrazione dell'individualismo spinto fino all'anarchia. Scritto alla vigilia del secondo conflitto mondiale, questo accorato appello costituisce un tentativo disperato di opporre le armi della semplicità, del buon senso e della poesia a un mondo che stava evidentemente prendendo la direzione opposta: quella del profitto e della guerra. L'appello, com'è ed era ovvio, non fu ascoltato. Rilette a più di mezzo secolo di distanza, le parole che giono indirizza ai suoi
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/06/2024

Posizione in classifica: 330

La Tormenta

Vladimir Sorokin

Narrativa estera - Recente

La Tormenta
Un viaggio onirico, fitto di incontri straordinari, fughe disperate e avventure amorose in un paesaggio che deve molto alle campagne di cechov. «vladimir sorokin è il più originale degli scrittori russi contemporanei. » - masha gessen, the new york times book review «una scrittura così ipnotica e così ricca che lascia abbacinati come la neve. » - malcom forbes, star tribune avanzare controvento, superare tutte le difficoltà, tutte le sciocchezze e le assurdità, avanzare dritto, non temendo niente e nessuno, andare, andare per la propria strada, la strada del proprio destino, procedere inflessibili, ostinati. È anche questo il senso della nostra vita! Platon il'ic garin, medico di provincia, cerca disperatamente di raggiungere il villaggio di dolgoe, dove una misteriosa epidemia sta decimando la popolazione. Ha con sé il vaccino, ma il suo percorso è ostacolato da una tempesta di neve impenetrabile. Riesce a trovare un passaggio di fortuna, ma il viaggio, che dovrebbe durare solo poche ore, diventa un'esperienza quasi onirica, una spedizione fitta di incontri straordinari, fughe disperate, visioni confuse e avventure amorose in un paesaggio che deve molto alle campagne russe descritte da cechov.
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/05/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]