Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 719

Pagina 32 di 72

Posizione in classifica: 311

La Morte Della Farfalla
Zelda E Francis Scott Fitzgerald

Pietro Citati

Biografie - Artisti

La Morte Della Farfalla<br>Zelda E Francis Scott Fitzgerald
Zelda sayre nasce nell'aprile dell'anno 1900. Nel luglio del 1918, a una festa da ballo in cui è contesa da cavalieri come la più corteggiata fanciulla d'alabama, conosce un giovane ufficiale: francis scott fitzgerald. È un amore totale, geloso e tormentato fin da principio. I due si sposeranno nel 1924, pochi giorni dopo la pubblicazione del suo primo romanzo di successo. Ma la vita di questa coppia baciata dalla bellezza e dal successo è segnata dall'ombra lunga della follia di zelda, e da quella della disperata insoddisfazione di fitzgerald.
Punteggio: 773
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/10/2024

Posizione in classifica: 312

Latinoamericana
Un Diario Per Un Viaggio In Motocicletta

Ernesto Che Guevara

Biografie - Personaggi

Latinoamericana<br>Un Diario Per Un Viaggio In Motocicletta
Nel dicembre del 1951 due ragazzi argentini partono su una sgangherata motocicletta da cordoba, decisi ad attraversare il continente fino al venezuela. Entrambi studenti di medicina, ernesto guevara de la serna e alberto granado termineranno quel lungo viaggio il 26 luglio 1952. Qualche tempo dopo l'uomo che la storia ricorderà con il soprannome di
Punteggio: 771
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/08/2024

Posizione in classifica: 313

Lenin
La Vita E La Rivoluzione

Victor Sebestyen

Biografie - Personaggi

Lenin<br>La Vita E La Rivoluzione
Nella storiografia del novecento la figura di lenin è spesso filtrata attraverso l'immagine di un ideologo rigido. Tuttavia, dopo l'enorme mole di nuove informazioni emerse in seguito all'apertura degli archivi segreti dell'ex unione sovietica, victor sebestyen pone sotto una nuova luce il ruolo che la sua figura ha avuto nella rivoluzione del 1917. Durante la guerra fredda nessuno voleva che apparisse umano perché questo aspetto non si sarebbe accordato alle ideologie dominanti al di qua e al di là della cortina di ferro. Voleva il potere e voleva cambiare il mondo ma, se è vero che, guidato dall'idea che il fine giustifica i mezzi, mentì senza vergogna al suo popolo, è altrettanto vero che fu un individuo complesso, tutt'altro che assente o insensibile, capace di amare e farsi travolgere dalle emozioni. Dalla russia violenta, tirannica e corrotta in cui visse, agli scritti di filosofia ed economia marxista, fino alle relazioni con le donne della sua vita: la biografia definitiva di un personaggio controverso dai mille volti, con una nuova, sorprendente interpretazione.
Punteggio: 769
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/03/2023

Posizione in classifica: 314

La Vera Storia Del Genio Che Ha Fondato McDonald's®

Kroc Ray

Biografie - Artisti

La Vera Storia Del Genio Che Ha Fondato McDonald"s®
La vita incredibile di un big man che ha trasformato il suo sogno nel più grande affare del secolo. Pochi imprenditori possono affermare di aver davvero cambiato la società e il nostro modo di vivere. Ray kroc, il fondatore della catena di fast food più famosa al mondo, mcdonald's®, è uno di loro. Le sue grandi intuizioni nell'ambito della ristorazione, del franchising, della pubblicità, gli hanno riservato un posto d'onore nell'olimpo degli uomini e delle donne che hanno creato, con le loro imprese, dei veri e propri imperi. In questa autobiografia ray kroc racconta i passi decisivi della sua vita, la formazione, le persone che gli sono state vicine, il suo costante impegno nel lavoro, i successi e le inevitabili difficoltà. Il libro non è un'apologia del classico self-made man americano, ma il racconto affascinante e onesto di un uomo capace di trasmettere un grande entusiasmo. Un numero uno, da cui imparare molto. La vera storia del film the founder.
Punteggio: 769
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/01/2020

Posizione in classifica: 315

L Uomo Della Provvidenza
Mussolini, Ascesa E Caduta Di Un Mito

Arrigo Petacco

Biografie - Personaggi

L Uomo Della Provvidenza<br>Mussolini, Ascesa E Caduta Di Un Mito
Attraverso una scelta degli episodi più significativi della parabola politica di mussolini, attuata grazie a una ricerca fra testimonianze raccolte negli archivi pubblici e privati - fra cui spicca quella della figlia edda - petacco ripercorre gli anni della giovinezza, il sogno rivoluzionario, l'attività di giornalista e di scrittore. Rievoca poi i principali avvenimenti di cui, una volta conquistato il potere, fu indiscutibile protagonista: dall'omicidio matteotti al concordato con la chiesa, dalle riforme economiche alle imprese militari, per giungere nel 1938 alla conferenza internazionale di monaco, al patto d'acciaio con la germania e alle leggi razziali. L'inizio della sua inarrestabile caduta e della rovina dell'italia.
Punteggio: 767
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/10/2023

Posizione in classifica: 316

C'era Una Volta Il Che
Ernesto Guevara, Tutta Un'altra Storia

Leonardo Facco

Biografie - Personaggi

C"era Una Volta Il Che<br>Ernesto Guevara, Tutta Un"altra Storia
Che guevara era davvero un eroe senza macchia e senza infamia? Che guevara era un assassino o un filantropo? Che guevara era un buon economista? Che guevara era il difensore dei più poveri e dei diversi? Che guevara era medico oppure no? Queste sono alcune delle domande a cui risponde questo libro molto documentato. Grazie alla documentazione e alle testimonianze raccolte da leonardo facco e riportate in queste pagine, sembra emergere che il guerrigliero era una specie di 'macchina di morte'. Scrisse in una lettera a sua moglie: 'mia cara: mi trovo nella selva cubana, vivo e assetato di sangue'. Tra le altre sostenne: 'la via pacifica è da scordare e la violenza è inevitabile. Per la realizzazione di regimi socialisti dovranno scorrere fiumi di sangue nel segno della liberazione, anche al costo di milioni di vittime atomiche'.
Punteggio: 767
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/07/2019

Posizione in classifica: 317

Il Mestiere Dello Scrittore

Haruki Murakami

Biografie - Artisti

Il Mestiere Dello Scrittore
Confidenze, dettagli biografici e ammissioni di passi falsi. Insomma: un libro pieno di umanità. Come si impara a scrivere? Esistono dei veri e propri esercizi per l'aspirante romanziere? Cosa determina l'originalità di un libro? È giusto assegnare ai premi letterari tanta importanza? Uno scrittore dove «trova» i personaggi da mettere in scena? La scuola prepara davvero alla vita o serve solo a rendere i ragazzi conformisti? Qual è l'importanza della forma fisica per un romanziere? E soprattutto: per chi si scrive? Con «il mestiere dello scrittore» murakami haruki compie un gesto straordinario e inaspettato: fa entrare i suoi lettori nell'intimità del suo laboratorio creativo, li fa accomodare al tavolo di lavoro e dispiega davanti a loro i segreti della sua scrittura. Sono «chiacchiere di bottega», confidenze, suggerimenti, che presto però si aprono a qualcosa di piú: una riflessione sull'immaginazione, sul tempo e l'identità, sul conflitto creativo tra forma e libertà. In questo senso «il mestiere dello scrittore» è anche un'autentica autobiografia letteraria di uno degli autori più schivi del pianeta. È un libro pieno di curiosità e rivelazioni sul mondo di murakami: dal fatto che la sua prima e più importante editor è la moglie, che legge tutto quello che scrive e di cui lui ascolta tutti i consigli; a quando riscrisse «dance dance dance» due volte: la prima a roma, in una stanza d'albergo confinante con una coppia un po' troppo focosa, la seconda a londra quando si accorse che il dischetto su cui aveva salvato il file del romanzo si era cancellato - mesi dopo però, per le bizze a cui i computer ci hanno abituato, la prima versione rispunta fuori e murakami deve ammettere che la seconda, che senza l'inghippo informatico non avrebbe mai scritto, è molto migliore della prima. Murakami regala ai suoi lettori un libro pieno di confidenze, dettagli biografici, ammissioni di passi falsi, insomma: di umanità.
Punteggio: 766
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/09/2024

Posizione in classifica: 318

Sei Donne Che Hanno Cambiato Il Mondo
Le Grandi Scienziate Della Fisica Del XX Secolo

Gabriella Greison

Biografie - Persone di scienza

Sei Donne Che Hanno Cambiato Il Mondo<br>Le Grandi Scienziate Della Fisica Del XX Secolo
I sei brevi romanzi in cui perdersi in questo libro sono quelli di marie curie (1867-1934), lise meitner (1878-1968), emmy noether (1882-1935), rosalind franklin (1920-1958), hedy lamarr (1914-2000) e mileva marić (1875-1948). Per molti saranno nomi sconosciuti, eppure queste sei donne sono state delle pioniere. «sei stelle luminose nel buio del secolo breve. La loro luce si è spenta, com'è destino tra gli esseri umani. Ma la loro traccia è indelebile, lungo il cammino del progresso, non solo scientifico, dell'umanità» sono nate tutte nell'arco di cinquant'anni e hanno operato negli anni cruciali e ruggenti del novecento, che sono stati anni di guerre terribili, ma anche di avanzamenti scientifici epocali. C'è la chimica polacca che non poteva frequentare l'università, la fisica ebrea che era odiata dai nazisti, la matematica tedesca che nessuno amava, la cristallografa inglese alla quale scipparono le scoperte, la diva hollywoodiana che fu anche ingegnere militare e la teorica serba che fu messa in ombra dal marito. Le sei eroine raccontate da gabriella greison non sono certo le sole donne della scienza, ma sono quelle che forse hanno aperto la strada alle altre, con la loro volontà, la loro abilità, il talento e la protervia, in un mondo apertamente ostile, fatto di soli uomini. Sono quelle che hanno dato alla scienza e a tutti noi i risultati eclatanti delle loro ricerche e insieme la consapevolezza che era possibile – era necessario – dare accesso alle donne all'impresa scientifica. Non averlo fatto per così tanto tempo è un delitto che è stato pagato a caro prezzo dalla società umana. Sono sei storie magnifiche. Non sempre sono storie allegre e non sempre sono a lieto fine, perché sono racconti veri, di successi e di fallimenti. Ma è grazie a queste icone della scienza novecentesca e al loro esempio che abbiamo avuto poi altre donne, che hanno fatto un po' meno fatica a farsi largo e ci hanno regalato i frutti del loro sapere e della loro immaginazione. Dietro di loro sempre più donne si appassionano alla scienza, e un domani, in numero sempre maggiore, saranno libere di regalarci il frutto delle loro brillanti intelligenze.
Punteggio: 766
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/01/2025

Posizione in classifica: 319

Quirinale
Dodici Presidenti Tra Pubblico E Privato

Bruno Vespa

Biografie - Personaggi

Quirinale<br>Dodici Presidenti Tra Pubblico E Privato
Mai come in questi anni il ruolo del presidente della repubblica ha assunto un peso politico cruciale nelle dinamiche istituzionali del paese: da puro garante dell'attuazione del modello democratico, la figura del presidente ha acquisito un profilo più complesso e anche più esposto ai giudizi della politica. «un viaggio nelle istituzioni di cui bruno vespa è guida informata e attenta» - stefano folli, robinsoncon la prossima estate comincia quel decisivo periodo di tempo che prelude al termine del settennale mandato di sergio mattarella alla presidenza della repubblica e che culminerà in una nuova elezione. Alla vigilia di questa
Punteggio: 763
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/05/2024

Posizione in classifica: 320

Augusto Il Grande Baro

Antonio Spinosa

Biografie - Personaggi

Augusto Il Grande Baro
In questo libro l'autore riesamina criticamente il mito di augusto, l'imperatore della pace, mostrando dietro l'agiografia ufficiale, in buona parte opera di grandi intellettuali 'prezzolati' dal tiranno, la cruda realtà fatta di intrighi, corruzione, violenza. Anche nell'antichità esistevano dei potenti mass-media capaci di manipolare l'opinione pubblica e addirittura di influenzare per millenni l'opinione dei posteri. Ne risulterà anche un libro sulla roma antica, svelata al di là degli stereotipi.
Punteggio: 763
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/06/2018

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]