Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12670

Pagina 32 di 1267

Posizione in classifica: 311

Un Arcobaleno Nella Notte

Dominique Lapierre

Narrativa estera - Recente

Un Arcobaleno Nella Notte
Sei aprile 1652. Un manipolo di coloni olandesi sbarca sull'estremità più meridionale del continente africano. Questi uomini hanno una missione delicata e precisa: coltivare pianticelle di insalata per rifornire di vitamine gli equipaggi delle navi della compagnia olandese delle indie orientali in transito, decimati dallo scorbuto. Nessuna grande ambizione di conquista coloniale, ma passerà poco tempo prima che gruppi di avventurieri voltino le spalle al mare per addentrarsi nelle foreste infestate di animali feroci e mosche tse tse, alla conquista della 'terra promessa'. La macchina inesorabile della storia si è ormai avviata, e il primo capitolo di un'epopea di infamia e redenzione è stato scritto. Convinti dalla fede calvinista di essere il nuovo popolo eletto, i coloni presto rinnegheranno la madrepatria, affronteranno le tribù nere, i cercatori d'oro e di diamanti, e le temibili tuniche rosse della regina vittoria, fino a macchiarsi di una delle più grandi tragedie del novecento: l'instaurazione dell'apartheid. Una piccola comunità di quattro milioni di bianchi sottometterà con la forza una popolazione sei volte maggiore di neri, dando vita a un regime razzista che causerà centinaia di migliaia di vittime. A questo orrore riusciranno a porre fine la volontà e il coraggio di veri e propri eroi come chris barnard, helen lieberman e soprattutto, dopo ventisette anni passati in carcere, un gigante del nostro tempo, nelson mandela.
Punteggio: 987
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/04/2023

Posizione in classifica: 312

Ragazzo Negro

Richard Wright

Narrativa estera - Recente

Ragazzo Negro
Un racconto aggrappato alla realtà, 'vissuto alla giornata': la lenta maturazione d'un giovane solo e arrabbiato, avido di conoscere, affamato di parole e di libri. 'ragazzo negro', quasi un romanzo di formazione, è l'autobiografia simbolica di richard wright, scrittore negro nativo del mississippi, dapprima sguattero, spazzino, spalatore, poi impiegato alle poste, agente di assicurazioni, disoccupato, infine narratore di brevi racconti pagati pochi dollari a cartella. L'esperienza di vivere nelle cose, scoprire le parole come arma di liberazione: il coraggio di progettare la propria esistenza proiettandola verso il viaggio dell'utopia come scelta d'una fuga che non è più passiva sconfitta.
Punteggio: 987
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/12/2023

Posizione in classifica: 313

Stanotte Guardiamo Le Stelle

Alì Ehsani

Narrativa estera - Recente

Stanotte Guardiamo Le Stelle
Afghanistan, anni novanta. Ali è un ragazzino che trascorre le giornate tirando calci a un pallone con il suo amico ahmed, in una kabul devastata dalla lotta tra fazioni, ma non ancora in mano ai talebani. La città non è sempre stata così, gli racconta suo padre: un tempo c'erano cinema, teatri e divertimenti, ma ad ali, che non ha mai visto altro, la guerra fa comunque meno paura delle sgridate del maestro o dei rimproveri della madre. Il giorno in cui, di ritorno da scuola, ali trova un mucchio di macerie al posto della sua casa, quella fragile bolla di felicità si spezza per sempre. Convinto inizialmente di aver solo sbagliato strada, si siede su un muretto e aspetta il fratello maggiore mohammed, a cui tocca il compito di spiegargli che la casa è stata colpita da un razzo e che i genitori sono morti. Non c'è più niente per loro in afghanistan, nessun futuro e nessun affetto, ma 'noi siamo come uccelli (. ) e voleremo lontano', gli dice mohammed, che lo convince a scappare. E in quello stesso istante, l'istante in cui inizia il loro grande viaggio, nascosti in mezzo ai bagagli sul portapacchi di un furgone lanciato verso il pakistan, mohammed diventa per ali un padre, il miglior amico e, infine, un eroe disposto a tutto pur di non venire meno alla promessa fattagli alla partenza: ali tornerà a essere libero e a guardare le stelle, come faceva da bambino quando il padre gli spiegava le costellazioni sul tetto di casa nelle sere d'estate. Dal pakistan all'iran, e poi dall'iran alla turchia, alla grecia e infine all'italia, quella di ali e mohammed è un'epopea tragica, ma anche una storia di coraggio, determinazione e ottimismo.
Punteggio: 987
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/01/2022

Posizione in classifica: 314

Italiana

Giuseppe Catozzella

Narrativa estera - Recente

Italiana
Giuseppe catozzella ricostruisce le vicende di maria oliverio in un romanzo vivo, mescola documenti e leggenda, rovescia la sua immaginazione nella nostra, disegna dramma famigliare e dramma storico ed evoca l'epica grandezza di una guerra quasi ignorata, una guerra civile combattuta in un mulinare di passione, sangue e speranza, come nella tradizione dei poemi cavallereschi, del melodramma e del cinema americano. «al personaggio di cicilla, sospeso tra storia e leggenda, giuseppe catozzella dedica il suo nuovo libro, italiana, da cui emerge una accurata ricostruzione del cosiddetto 'brigantaggio'» - chiara fenoglio, la lettura italiana. Una donna italiana. Maria oliverio, altrimenti conosciuta come ciccilla, nasce a casole, nella sila calabrese, da famiglia poverissima. Dalle strade del paese si sale sulla montagna che è selvaggia, a volte oscura, a volte generosa come una madre. Quelle strade, quei sentieri li imbocca ragazzina quando la sorella maggiore teresa, tornata a vivere in famiglia, le toglie il letto e il tetto. E quelli sono i sentieri che maria prende per combattere al fianco di pietro, brigante e ribelle, diventando presto la prima e unica donna a guidare una banda contro la ferocia dell'esercito regio. Se da una parte teresa trama contro di lei una incomprensibile tela di odio, dall'altra pietro la guida dentro l'amore senza risparmiarle la violenza che talora ai maschi piace incidere sul corpo delle donne. Ciccilla passa la giovinezza nei boschi, apprende la grammatica della libertà, legge la natura, impara a conoscere la montagna, a distinguere il giusto dall'ingiusto, e non teme di battersi, sia quando sono in gioco i sentimenti, sia quando è in gioco l'orizzonte ben più ampio di una nuova umanità. Il volo del nibbio, la muta complicità di una lupa, la maestà ferita di un larice, tutto le insegna che si può ricominciare ogni volta daccapo, per conquistarsi un futuro come donna, come rivoluzionaria, come italiana di una nazione che ancora non esiste ma che forse sta nascendo con lei.
Punteggio: 987
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/06/2021

Posizione in classifica: 315

Tra La Notte E Il Cuore

Julie Kibler

Narrativa estera - Recente

Tra La Notte E Il Cuore
È mattina presto, e miss isabelle si ferma per un attimo sulla soglia di casa ad ammirare la luce dell'alba che colora di rosa i tetti della cittadina di arlington, texas. Come ogni lunedì sta aspettando dorrie, la sua giovane parrucchiera, che per lei è diventata come una figlia. Da dieci anni è la sua cliente speciale, da dieci anni la sua richiesta è sempre la stessa: domare la sua vaporosa chioma in ordinati riccioli argentati. Ma non questo lunedì. Oggi miss isabelle sa che la sua vita fatta di piccoli riti e abitudini sta per essere rivoluzionata. Il passato è tornato a tormentarle l'anima e niente potrà più essere come prima. Con tutta la forza d'animo che riesce a raccogliere dopo novant'anni di vita, miss isabelle presenta la sua richiesta d'aiuto a dorrie. Ed è una richiesta sconvolgente. Un lunghissimo viaggio in macchina verso cincinnati, e bisogna partire subito. Senza spiegazioni. Dorrie esita, ma le basta uno sguardo negli occhi della vecchietta per capire che non può rifiutare. Mentre l'orizzonte inghiotte l'asfalto e il rosso del tramonto si dissolve in un cielo buio senza stelle, miss isabelle stringe tra le mani un antico ditale d'argento e sente il proprio cuore riaccendersi, come una notte di settant'anni prima, nel 1939. La notte in cui, mentre l'odio e la violenza dilagavano come un'epidemia, due occhi gentili avevano illuminato l'oscurità come un fulmine.
Punteggio: 986
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/02/2024

Posizione in classifica: 316

Dolci, Sante E Marescialli

Giampaolo Cassitta

Narrativa estera - Recente

Dolci, Sante E Marescialli
Nel piccolo paese di roccabuiedda pare non accada mai nulla. Niente crimini, neppure un furto. Il maresciallo fabotti trascorre così molto serenamente le sue giornate, tra la caserma e casa sua. Fin quando, in una tiepida mattina, irrompe nell'ufficio donna matilde serrau, la moglie del vicesindaco, noto per essere uno scansafatiche. C'è stata una rapina, dice, in chiesa per giunta! Fin da subito il 'sacrilego atto' appare contornato da un alone di mistero e ambiguità. Cosa c'entra con tutto questo la decisione del vaticano di annunciare che i festeggiamenti di santa rita sono spostati dal 22 maggio, ricorrenza della sua morte, al 9 settembre? Perché mai donna matilde, proprietaria della pasticceria più nota della zona, vive questa notizia come un dramma epico? E perché, lo stesso maresciallo, accusato al principio di prendere la cosa sottogamba, improvvisamente si ritrova schierato in prima fila e impegnato a far sì che le alte sfere religiose facciano marcia indietro? Un romanzo spassoso, ironico, in cui il sacro e il profano si scontrano in una lotta titanica tra malintesi, sotterfugi, imbrogli e chi più ne ha più ne metta.
Punteggio: 986
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/05/2025

Posizione in classifica: 317

Anna Che Sorride Alla Pioggia
Storia Di Calzini Spaiati E Cromosomi Rubati

Guido Marangoni

Narrativa estera - Recente

Anna Che Sorride Alla Pioggia<br>Storia Di Calzini Spaiati E Cromosomi Rubati
Una storia emozionante e autentica, che strapperà qualche lacrima ma soprattutto molti sorrisi un'ora dopo aver letto l'esito del test di gravidanza, avevo già montato un canestro in giardino. «È un maschio, me lo sento! » perché dopo due meravigliose figlie femmine era giusto, se non pareggiare i conti, almeno bilanciare un po' le parti. A daniela l'ultima cosa che interessava era il sesso della creatura che portava in grembo. Bastava che fosse sana, diceva. Poi arrivò il giorno dell'ecografia. E quando la dottoressa disse trisomia 21, invece, capii che daniela era già pronta. «È maschio o femmina? », chiese semplicemente. Perché adesso sì, l'unica cosa che contava era sapere chi avrebbe portato nuova gioia nella nostra famiglia. E anna era la buona notizia che stavamo aspettando.
Punteggio: 986
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/07/2024

Posizione in classifica: 318

Dolce è La Vendetta SpA

Jonas Jonasson

Narrativa estera - Recente

Dolce è La Vendetta SpA
Jonas jonasson inventa una esilarante avventura in giro per i continenti, seguendo la missione segreta di un ragazzo irresistibile, in cerca di una vendetta quasi perfetta. Victor svensson è un esperto d'arte ambizioso e senza scrupoli. Lavora in una grande galleria e il suo progetto è di impossessarsene sposando la figlia del proprietario, jenny. Il suo piano perfetto va in crisi quando scopre di avere un figlio adolescente di origini africane, kevin. Per non rovinarsi la reputazione victor, che non ama gli stranieri, si libera del ragazzo durante un viaggio in kenya, abbandonandolo nella savana nella speranza che i leoni lo alleggeriscano da quel fastidioso problema. Kevin si salva e cresce educato da un guerriero masai finché, orgogliosamente, decide di scappare dal suo villaggio per raggiungere stoccolma sulle tracce del padre. Qui ritrova jenny e insieme, per rifarsi dell'uomo che ha distrutto le loro vite, si rivolgono ai servizi di una società molto particolare: dolce è la vendetta spa.
Punteggio: 986
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/09/2024

Posizione in classifica: 319

La Pietra Lunare
Scena Della Vita Di Provincia

Tommaso Landolfi

Narrativa estera - Recente

La Pietra Lunare<br>Scena Della Vita Di Provincia
Il libro si apre su una 'scena della vita di provincia', grottesca e quasi allucinata, finché 'dal fondo dell'oscurità' il protagonista si sente guardato da 'due occhi neri, dilatati e selvaggi', che lo gettano nello stupore e nel terrore. 'una ragazza ad ogni modo' osserva subito dopo. Così ci appare gurù, la fanciulla-capra, che presto condurrà il giovane giovancarlo e il lettore fra i 'lunari orrori' di creature diafane, fantomatiche, e fin nelle viscere della terra, nel regno arcano delle madri. Con 'la pietra lunare', suo primo romanzo (1939), landolfi presentava già tutti i registri fondamentali di un'opera che rimane, come scrisse zanzotto, 'uno dei punti di riferimento più radiosi del nostro novecento letterario'.
Punteggio: 985
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/12/2024

Posizione in classifica: 320

La Casa Degli Spiriti

Isabel Allende

Narrativa estera - Recente

La Casa Degli Spiriti
Una saga familiare del nostro secolo in cui si rispecchiano la storia e il destino di tutto un popolo, quello cileno, nei racconti delle donne di una importante e stravagante famiglia. Un grande affresco che per fascino ed emozione può ricordare al lettore, nell'ambito della narrativa sudamericana, soltanto 'cent'anni di solitudine' di garcía márquez.
Punteggio: 984
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/05/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]