Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2016

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1468

Pagina 32 di 147

Posizione in classifica: 311

Io, La Giraffa E Il Pellicano

Roald Dahl

Bambini e ragazzi - Da 7 anni

Io, La Giraffa E Il Pellicano
'noi ti laviamo la finestra finché non viene tutta lustra e brilla come il mare da lontano! Siamo veloci ed educati, veniamo appena siam chiamati, io la giraffa e il pellicano! ' . Sono i famosi lavavetri senza scala che finiranno felici nella residenza riverenza, nutriti a base di salmone, noci e dei fiori rosa e viola dell'albero campanello. Età di lettura: da 7 anni.
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/11/2020

Posizione in classifica: 312

La Libertà Viaggia In Treno

Federico Pace

Turismo pratico - Viaggi

La Libertà Viaggia In Treno
Londra-parigi, venezia-atene, cagliari-olbia, porto-lisbona, bergen-oslo, nizza-marsiglia. Attraverso il brennero e sull'orlo dell'oceano. Città, mondi e vite che si incontrano sul filo di una ferrovia. Federico pace riunisce in ciascun capitolo viaggi in treno che si assomigliano, come possono assomigliarsi i fratelli e le sorelle di una stessa famiglia. Qualcosa li tiene insieme, qualcosa di essenziale, eppure sono diversissimi tra loro. Per le geometrie con cui procedono, per le persone che incontrano e quelle che ti fanno incontrare, per i luoghi in cui ti portano e per i pensieri che ti fanno venire in testa. Racconti per tirare il filo di tante storie e riscoprire il viaggio nella sua forma più sublime, antica e modernissima. Perché quando si parte in treno, si parte davvero.
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/01/2021

Posizione in classifica: 313

I Ragazzi Di Barrow

Fergus Fleming

Biografie - Persone di scienza

I Ragazzi Di Barrow
Nel 1804, quando john barrow ascende al soglio di secondo segretario dell'ammiragliato britannico, sulle carte dei di lì a poco sudditi di vittoria spicca ancora un numero allarmante di zone bianche. Alcune - l'australia, e anche l'antartide - per il momento potevano rimanere tali, ma in altre si annidavano enigmi da sciogliere quanto prima, data l'importanza strategica loro attribuita: il vero corso del niger, ad esempio, e l'esistenza o meno di un passaggio a nordovest. Su entrambi barrow aveva idee spesso sbagliate, ma comunque chiare: e, soprattutto, la possibilità di realizzarle. Quindi, muovendosi dalla scrivania così di rado che in occasione del congedo i superiori, convinti che non potesse separarsene, gliene fecero dono, barrow trascorse i quarant'anni del suo regno a montare un impressionante numero di spedizioni verso il polo o l'equatore. Difficilmente quelle avventure scampavano al disastro, al grottesco, o a una miscela variabile di entrambi. Eppure, ognuna contribuì alla maggior gloria del loro mandante, a tempo perso consulente del più importante editore inglese di viaggi, john murray, quindi censore alquanto arcigno e non del tutto spassionato dei resoconti con cui i suoi ragazzi, portata a casa la pelle, speravano di arrotondare una paga piuttosto misera. La lunga, entusiasmante, divertentissima storia di caratteri leggendari come parry, ross e franklin - dei loro sogni, delle loro imprese, della loro follia - è stata sempre raccontata come un'epopea.
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/10/2020

Posizione in classifica: 314

La Matematica Degli Dèi E Gli Algoritmi Degli Uomini

Paolo Zellini

Scienze, geografia, ambiente - Matematica: filosofia

La Matematica Degli Dèi E Gli Algoritmi Degli Uomini
I numeri sono un'invenzione della mente o una scoperta con cui la mente accerta l'esistenza di qualcosa che è nel mondo? Domanda a cui da secoli i matematici hanno cercato di rispondere e che si può anche formulare così: che specie di realtà va attribuita ai numeri? Con la sua magistrale perspicuità, zellini affronta questi temi, che non riguardano solo i matematici ma ogni essere pensante. Collegata alla prima, si incontrerà un'altra domanda capitale: come può avvenire che qualcosa, pur crescendo in dimensione (e nulla cresce come i numeri), rimanga uguale? Domanda affine a quella sull'identità delle cose soggette a metamorfosi. Ed equiparabile a quelle che si pongono i fisici sulla costituzione della materia.
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/03/2023

Posizione in classifica: 315

Luna Di Miele A Parigi-La Ragazza Che Hai Lasciato

Jojo Moyes

Narrativa erotica e rosa - Rosa

Luna Di Miele A Parigi-La Ragazza Che Hai Lasciato
Francia, inizio novecento. Sophie, una ragazza di provincia, si ritrova immersa nell'affascinante mondo della belle Époque parigina e si innamora del pittore Édouard. Non è una storia semplice, ma il sentimento che li lega sfocia in un meraviglioso matrimonio d'amore. Una favola interrotta dallo scoppio della grande guerra: Édouard parte per il fronte e sophie rimane sola nella zona occupata dai tedeschi. Quando viene a sapere che il marito è prigioniero e rischia la vita, per salvarlo offre al comandante tedesco ciò che ha di più caro: il ritratto fattole da Édouard. Quasi cent'anni dopo quel quadro è appeso in casa di liv halston, vedova trentenne, dono del marito prima di morire. Quale storia tormentata si cela dietro il dipinto? Un legame insospettabile lega queste due donne, separate da un secolo di storia ma unite dalla determinazione a lottare per ciò cui tengono di più. Costi quel che costi.
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/04/2025

Posizione in classifica: 316

La Tragedia Di Un Popolo
La Rivoluzione Russa 1891-1924

Orlando Figes

Archeologia - Dalla preistoria

La Tragedia Di Un Popolo<br>La Rivoluzione Russa 1891-1924
La rivoluzione russa è stata, per i suoi effetti, una delle vicende più sconvolgenti della storia mondiale: in una sola generazione dall'instaurazione del potere sovietico almeno un terzo dell'umanità viveva in regimi che l'avevano presa a modello. Il costo in vite umane degli eventi rivoluzionari del 1917 e degli anni immediatamente successivi fu immenso: milioni di morti per le bombe e le pallottole dei rivoluzionari e per la repressione diretta del regime, per il terrore rosso e i pogrom antiebraici, ancora di più per la fame, il freddo, le malattie. In questo libro, considerate l'opera più completa e attendibile sul periodo, per la prima volta si è racchiusa in un unico volume l'intera parabola rivoluzionaria: dal 1891, quando per la prima volta la carestia e la fame spinsero la popolazione a ribellarsi all'autocrazia zarista, fino al 1924, quando alla morte di lenin si erano ormai instaurate e consolidate le istituzioni del regime sovietico. Orlando figes descrive la rivoluzione come una tragedia, tanto per il popolo russo nel suo insieme quanto per i singoli individui, dimostrando che il fallimento della democrazia nel 1917 aveva le sue radici nella cultura e nella storia sociale della russia e che quella che era nata come rivoluzione del popolo conteneva già i semi della futura degenerazione in violenza e dittatura.
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/10/2024

Posizione in classifica: 317

Chi Sono I Padroni Del Mondo

Noam Chomsky

Società - Militanti politici

Chi Sono I Padroni Del Mondo
Il nuovo libro di chomsky sulla politica internazionale. Un evento editoriale mondiale«il più importante intellettuale vivente» – the new york times book review«insieme a marx, shakespeare e la bibbia, chomsky è tra le dieci fonti più citate nella storia della cultura. Un eroe del nostro tempo, una mente eccelsa» – the guardian»«un demolitore di verità accertate» – the new york timesin questo volume, che è il più importante, ricco, avanzato che l'autore abbia pubblicato da oltre un decennio a questa parte e rappresenta la summa aggiornata del suo pensiero politico, il grande linguista e politologo noam chomsky affronta le più attuali questioni di politica internazionale: dal terrorismo che sconvolge l'occidente alle tensioni mediorientali, con particolare attenzione al conflitto israelo-palestinese e alla 'minaccia' iraniana, dalla situazione potenzialmente esplosiva al confine tra nato e russia al riallacciarsi delle relazioni tra usa e cuba, all'espansione cinese, alla liberazione dell'america latina. Lo fa costringendoci a guardare quello che è davanti ai nostri occhi ma che noi ci rifiutiamo di vedere, assuefatti al 'discorso ufficiale' e prigionieri di una 'memoria autorizzata' che troppo dimentica. Con la competenza e la caparbietà di un osservatore (e attivista) impegnato da più di cinquant'anni nello studio dei 'sistemi di potere' e nella denuncia dei crimini perpetrati dai 'padroni dell'umanità', ancora una volta ci indica le costanti del modo di agire di chi governa il mondo. E ancora una volta emerge la follia di un'umanità votata alla catastrofe, che marcia spedita verso l'autodistruzione. Ma la logica stringente e impietosa su cui si fonda il discorso lucidissimo di chomsky non conduce alla disperazione e alla resa. Bensì a un appello.
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/05/2020

Posizione in classifica: 318

Avremo Sempre Parigi
Passeggiate Sentimentali In Disordine Alfabetico

Serena Dandini

Società - Fenomeni sociologici

Avremo Sempre Parigi<br>Passeggiate Sentimentali In Disordine Alfabetico
Una passeggiata vivace e imprevedibile per la città preferita di serena dandini, dove le passioni dell'autrice ci svelano a ogni angolo suggestioni, storie, personaggi indimenticabili e posti segreti da visitare. «È colpa di parigi se le mie passeggiate sentimentali sono in disordine alfabetico. Sono troppe le suggestioni e le presenze che si aggirano per la città per mantenere fede a un dizionario canonico. Il vento del nord, che in certe sere d'autunno diventa forte e dispettoso, mi coglie sempre di sorpresa scompigliandomi i pensieri e soprattutto le lettere. Serge gainsbourg è finito alla s, ma il suo posto d'onore poteva tranquillamente essere alla d di dandy, accanto a una schiera di gentiluomini che insieme a oscar wilde hanno tenuto alto a parigi il vessillo di questo club ricercato. » È così che serena dandini presenta questo suo alfabeto amoroso in cui ci accompagna dalla a di arrondissement alla z di zinc attraversando la g di gare, la m di muri e la v di verne. Una passeggiata vivace e imprevedibile per la sua città preferita, dove le passioni dell'autrice ci svelano a ogni angolo suggestioni, storie, personaggi indimenticabili e posti segreti da visitare di persona alla prima occasione o semplicemente sognare adagiati sul divano di casa. La strada di montparnasse che una pioniera della nouvelle vague ha trasformato in una spiaggia, i bistrot in cui hemingway e fitzgerald si confessavano i loro crucci più intimi, i giardini sorti per il capriccio di una regina o l'intuizione di un banchiere filosofo, le nuove vie della street art… come i protagonisti di casablanca, anche noi «avremo sempre parigi», che pure in questi anni duri continua a stupirci con la sua formidabile bellezza e la sua capacità di rialzare la testa. Da un'autrice poliedrica, una nuova avventura letteraria all'insegna della joie de vivre che oggi più che mai è giusto tributare a questa città unica.
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/03/2024

Posizione in classifica: 319

Nel Labirinto

Károly Kerényi

Religione - Religioni antiche

Nel Labirinto
Gli aspetti simbolici, letterari, mitici e rituali della più straordinaria metafora della riflessione e della ricerca. Nei saggi raccolti in questo volume, kerényi illumina i molteplici aspetti (simbolici, iconografici, letterari, mitici, rituali) attraverso cui prende corpo, così nelle culture preistoriche come in quelle antiche, medievali e moderne, la forma originaria del labirinto: segno enigmatico che ha affascinato e ossessionato il pensiero religioso, ma anche quello filosofico, psicologico, artistico, di ogni epoca. Per kerényi l'immagine del labirinto va ricercata in una danza rituale e memoriale, viaggio iniziatico giù agli inferi, nel cui buio mistero occorre affondare per apprendere il moto del ritorno, la via della riemersione alla luce. Il viluppo di percorsi spezzati, con cui il mito greco volle raffigurare il misterioso teatro della lotta di teseo contro il minotauro, diviene così la più straordinaria e luminosa metafora della riflessione e della ricerca.
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/11/2024

Posizione in classifica: 320

Storia Di Illustri Shadowhunters E Abitanti Del Mondo Dei Nascosti

Cassandra Clare

Classici, poesia, teatro e critica - Narrativa guide

Storia Di Illustri Shadowhunters E Abitanti Del Mondo Dei Nascosti
I personaggi piÙ amati raccontati come mai prima un'antologia molto speciale contenente i ritratti, per parole e immagini, dei personaggi più amati della saga scritta da cassandra clare. Testi di cassandra clare illustrazioni di cassandra jean
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/07/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]