Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 629

Pagina 31 di 63

Posizione in classifica: 301

I Segreti DItalia
Storie, Luoghi, Personaggi Nel Romanzo Di Una Nazione

Corrado Augias

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

I Segreti DItalia<br>Storie, Luoghi, Personaggi Nel Romanzo Di Una Nazione
Leopardi l'ha percorsa a disagio, sballottato in una carrozza, shelley ci ha lasciato la vita, garibaldi la salute: è l'italia, da tempo immemorabile vituperata e ammirata, un paese che pensiamo di conoscere ma che nasconde in ogni città, in ogni suo angolo un segreto. Compreso il più sconcertante: come mai le cose sono andate come sono andate? Come ha potuto diventare, questa penisola allungata di sbieco nel mediterraneo tra mondi diversi, allo stesso tempo la patria dei geni e dei lazzaroni, la culla della bellezza e il pozzo del degrado? Questo libro tenta una spiegazione in forma di racconto, accompagnandoci dalle cupe atmosfere della palermo di cagliostro all'elegante corte di maria luigia a parma, dalla nascita del ghetto di venezia alla eroica fiammata dell'insurrezione napoletana contro i nazisti. Nel suo racconto dell'antropologia italiana, augias mette a confronto due libri antitetici come
Punteggio: 753
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/11/2023

Posizione in classifica: 302

Il Santo Graal
Una Catena Di Misteri Lunga Duemila Anni

Michael Baigent

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Il Santo Graal<br>Una Catena Di Misteri Lunga Duemila Anni
Prendendo avvio da alcuni incredibili indizi ritrovati a carcassonne, centro della francia meridionale, gli autori danno vita a un'inchiesta storica da cui emerge un quadro quanto mai sconvolgente: gesù non morì sulla croce, sposò maria maddalena da cui ebbe alcuni figli e, con la famiglia, si rifugiò in francia presso una comunità ebraica. I suoi discendenti regnarono con il nome di merovingi, creando il sacro romano impero, maestoso disegno di un'europa finalmente unita. Fallito sul piano politico, questo progetto avrebbe invece continuato a vivere grazie a sette religioso-esoteriche come i templari e a società facenti capo a un'organizzazione ancora più misteriosa, il 'priorato di sion'.
Punteggio: 753
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/01/2022

Posizione in classifica: 303

Elogio Dellimbecille
Gli Intelligenti Hanno Fatto Il Mondo, Gli Stupidi Ci Vivono Alla Grande

Pino Aprile

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Elogio Dellimbecille<br>Gli Intelligenti Hanno Fatto Il Mondo, Gli Stupidi Ci Vivono Alla Grande
Perché al mondo ci sono tanti imbecilli? E perché, sorprendentemente, in politica come nelle aziende gli stupidi prosperano, riuscendo spesso a raggiungere posizioni di successo? La risposta è semplice: l'intelligenza non serve più. L'uomo se l'è lasciata alle spalle, come i peli che gli ricoprivano il corpo, la coda o la camminata a quattro zampe. Il segno più caratteristico dell'essere umano, quello che gli ha permesso di elevarsi dalla specie animale e, in una certa misura, di dominare il mondo, non è più necessario. La nostra specie tende per natura alla stupidità e, per la sua sopravvivenza, è questa a giocare un ruolo chiave. Ecco perché l'imbecille ha una marcia in più. E un anticipatore: non capisce niente, ma è già pronto per il futuro e sarà lui a salvarsi. Inutile allarmarsi dunque se abbiamo sempre più casi eccellenti di cervello avvizzito, soprattutto tra chi è chiamato a ricoprire ruoli di responsabilità: evidentemente siamo al traino di chi ha davvero compreso come gira il mondo e non può che traghettarci verso un ridente destino. Alla fine, è una questione di sopravvivenza: meglio un cretino vivo che un genio morto.
Punteggio: 747
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/12/2018

Posizione in classifica: 304

Stiamo Freschi
Perché Non Dobbiamo Preoccuparci Troppo Del Riscaldamento Globale

Bjørn Lomborg

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

Stiamo Freschi<br>Perché Non Dobbiamo Preoccuparci Troppo Del Riscaldamento Globale
Se è vero che la terra sta subendo un processo di riscadamento globale, sostiene lomborg, a maggior ragione è necessario, per lavorare efficacemente al miglioramento della situazione, avere ben presente i dati di fatto, le cifre corrette e le migliori informazioni disponibili e, soprattutto, non farsi contagiare dalla 'climate addiction', ovvero la tendenza a occuparsi in modo esclusivo del problema climatico trascurando innumerevoli altri aspetti della questione, aspetti che hanno un'importanza ben più cruciale. Il problema non è rispettare gli accordi di kyoto e ridurre le emissioni di gas serra: mentre tutti sono concentrati su obiettivi a lungo termine, ci stiamo facendo scappare l'occasione di intervenire sulle dinamiche veramente determinanti, e stiamo sprecando ingenti risorse, non solo finanziarie. Con una piccola parte dei costi necessari per i grandi programmi sul clima, a esempio, si potrebbe intervenire in modo risolutivo sulle grandi malattie ancora epidemiche, salvando milioni di vite nel giro di pochi anni, invece si preferisce pensare a sforzi pluridecennali di enorme portata e bassissima garanzia di risultati concreti.
Punteggio: 743
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/01/2022

Posizione in classifica: 305

Stiamo Freschi
Perché Non Dobbiamo Preoccuparci Troppo Del Riscaldamento Globale

Bjørn Lomborg

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

Stiamo Freschi<br>Perché Non Dobbiamo Preoccuparci Troppo Del Riscaldamento Globale
Se è vero che la terra sta subendo un processo di riscadamento globale, sostiene lomborg, a maggior ragione è necessario, per lavorare efficacemente al miglioramento della situazione, avere ben presente i dati di fatto, le cifre corrette e le migliori informazioni disponibili e, soprattutto, non farsi contagiare dalla
Punteggio: 741
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/10/2024

Posizione in classifica: 306

Ultime Notizie Sullevoluzione Umana

Giorgio Manzi

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

Ultime Notizie Sullevoluzione Umana
Vincitore del premio del fondo autonomo linceo
Punteggio: 737
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/03/2024

Posizione in classifica: 307

Ipazia
La Vera Storia

Silvia Ronchey

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Ipazia<br>La Vera Storia
'c'era una donna quindici secoli fa ad alessandria d'egitto il cui nome era ipazia. ' fu matematica e astronoma, sapiente filosofa, influente politica, sfrontata e carismatica maestra di pensiero e di comportamento. Fu bellissima e amata dai suoi discepoli, pur respingendoli sempre. Fu fonte di scandalo e oracolo di moderazione. La sua femminile eminenza accese l'invidia del vescovo cirillo, che ne provocò la morte, e la fantasia di poeti e scrittori di tutti i tempi, che la fecero rivivere. Fu celebrata e idealizzata, ma anche mistificata e fraintesa. Della sua vita si è detto di tutto, ma ancora di più della sua morte. Fu aggredita, denudata, dilaniata. Il suo corpo fu smembrato e bruciato sul rogo. A farlo furono fanatici esponenti di quella che da poco era diventata la religione di stato nell'impero romano bizantino: il cristianesimo. Perché? Con rigore filologico e storiografico e grande abilità narrativa, silvia ronchey ricostruisce in tutti i suoi aspetti l'avventura esistenziale e intellettuale di ipazia, inserendola nella realtà culturale e sociale del mondo tardoantico, sullo sfondo del tumultuoso passaggio di consegne tra il paganesimo e il cristianesimo. Partendo dalle testimonianze antiche, l'autrice ci restituisce la vera immagine di questa donna che mai dall'antichità ha smesso di far parlare di sé e di proiettare la luce del suo martirio sulle battaglie ideologiche, religiose e letterarie di ogni tempo e orientamento.
Punteggio: 737
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/11/2021

Posizione in classifica: 308

I Quattro Maestri

Vito Mancuso

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

I Quattro Maestri
Socrate, l'educatore. Buddha, il medico. Confucio, il politico. Gesù, il profeta. Risalendo alle antiche tradizioni spirituali e filosofiche dell'umanità, vito mancuso individua nel pensiero di queste quattro figure gli insegnamenti ancora validi e preziosi per noi, uomini e donne di oggi. «i quattro maestri nel loro insieme prefigurano un itinerario. La meta è il maestro più importante: il maestro interiore, il quinto maestro». Socrate, l'educatore. Buddha, il medico. Confucio, il politico. Gesù, il profeta. Risalendo alle antiche tradizioni spirituali e filosofiche dell'umanità, vito mancuso individua nel pensiero di queste quattro figure gli insegnamenti ancora validi e preziosi per noi, uomini e donne di oggi. La loro parola diventa così una guida decisiva per percorrere con maggiore consapevolezza gli impervi sentieri della nostra esistenza, convivere con il caos che ogni giorno sperimentiamo, e tracciare una strada nuova verso l'autentica pace interiore. Perché interrogando questi quattro grandi con sapienza e curiosità, e avvicinando a noi il loro profondo messaggio, saremo in grado di risvegliare il maestro da cui non possiamo prescindere: la nostra coscienza, il quinto maestro. Per diventare così consapevoli che la forza per definire le nostre vite è dentro di noi, e che possiamo essere noi stessi i creatori della nostra felicità.
Punteggio: 737
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/12/2021

Posizione in classifica: 309

Italiani Si Rimane

Beppe Severgnini

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Italiani Si Rimane
Un viaggio ironico, sentimentale e istruttivo: dalla scuola di montanelli al «corriere della sera», dal primo articolo per «la provincia» di cremona al «new york times», dai libri alla radio, da twitter al teatro (entrambi utili, il secondo più moderno). In italia e in europa, in america e in australia, in televisione e sui treni del mondo. In ogni esperienza si nasconde una lezione. Beppe severgnini prova a capire qual è, e condivide con noi le sue scoperte. Una narrazione intima e sorprendente, una scrittura nuova e appassionata. 'italiani si rimane' non spiega solo le trasformazioni nei media a cavallo tra due secoli: parla del tempo che passa, del legame con la terra e la famiglia, del piacere di insegnare e veder crescere nuovi talenti. Questo libro arriva vent'anni dopo 'italiani si diventa', dove l'autore ripercorreva l'infanzia, l'adolescenza e la prima gioventù. La sua collaudata ironia, ora diventa autoironia, l'autobiografia diventa biografia di una generazione. Serenità, intuizione, occhio prensile: a beppe severgnini i dettagli non sfuggono. 'italiani si rimane' è un viaggio dentro il cambiamento: personale, professionale, nazionale. Un racconto utile ai più giovani per progettare e ai meno giovani per ricordare. Un libro che prova una cosa: qualunque lavoro si faccia, e qualsiasi cosa succeda, italiani si rimane.
Punteggio: 737
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/04/2025

Posizione in classifica: 310

A Piedi Nudi Nell'arte
Una Passeggiata Alla Scoperta Dei Capolavori Antichi E Moderni

Carlo Vanoni

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

A Piedi Nudi Nell"arte<br>Una Passeggiata Alla Scoperta Dei Capolavori Antichi E Moderni
Perché giotto fu il primo regista di fiction della storia e lucio fontana il più grande esploratore dello spazio? Quale filo lega la 'crocifissione' di san pietro di caravaggio, 'i mangiatori di patate' di van gogh e i sacchi di juta sporchi di kounellis? Più spirituale una madonna in una pala d'altare medievale o il quadrato nero di malevic? Può capitare di incontrare tutte queste domande nell'arco di poche ore, e persino di saper rispondere, tra una visita mattutina a una mostra, un aperitivo galeotto con una ragazza troppo giovane, un blackout che all'improvviso ridisegna gli spazi e ti invita a riflettere, forse a ricordare. È quel che succede al protagonista di questo libro, che in una passeggiata metropolitana, in una splendida giornata di maggio, si trova a percorrere un'inattesa educazione sentimentale, mentre le opere che conosce e gli artisti che ama gli danno una chiave per leggere ciò che gli accade intorno, per capire ciò che gli accade dentro. Provocazioni, intuizioni, aneddoti si intrecciano in un originale racconto colorato d'arte e di vita, capace di calare il messaggio dei capolavori di ogni epoca nella nostra quotidianità per parlare in modo originale e appassionato di pensiero, di bellezza e, perché no, anche d'amore.
Punteggio: 737
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/08/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]