Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Classica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1627

Pagina 31 di 163

Posizione in classifica: 301

Il Richiamo Della Foresta-Bâtard-Preparare Un Fuoco

Jack London

Narrativa estera - Classica

Il Richiamo Della Foresta-Bâtard-Preparare Un Fuoco
Rapito e condotto tra i ghiacci del klondike, all'epoca della febbre dell'oro, buck viene picchiato e costretto a divenire un cane da traino, sperimentando i molteplici volti dell'animo umano, meschinità e grandezza, cupidigia e altruismo, aggressività e affetto. Nelle molteplici esperienze apprende la fatica e l'orgoglio dei cani da slitta e si trova più volte costretto a lottare per sopravvivere, finché la lezione del bastone e della zanna fa riaffiorare in lui l'ancestrale istinto selvaggio. Sfruttato duramente dai suoi ultimi padroni, buck viene salvato da john thornton, con il quale ritrova l'amore per l'uomo. Ma il richiamo della foresta e della natura si fa dentro di lui sempre più irresistibile.
Punteggio: 903
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/11/2024

Posizione in classifica: 302

Alice Nel Paese Delle Meraviglie

Lewis Carroll

Narrativa estera - Classica

Alice Nel Paese Delle Meraviglie
«inizia dall'inizio e vai avanti finché non arrivi alla fine: poi, fermati. » «si può leggere di primo acchito, senza pause, o comunque indifferenti alle interruzioni; poiché da qualsiasi punto si ricominci la lettura, è come riprendere la storia da un punto fermo, senza nessi da ricordare con quanto precede. Ogni pagina è un inizio: per l'episodio che segue, per il personaggio che viene introdotto, per la situazione in cui alice si trova. [ . ] l'invito al lettore è di seguire alice nel suo viaggio fantasioso così come le piccole liddell l'hanno seguito in barca, lungo il tamigi, il 4 luglio del 1865. Rinunciare a cercare troppo astrusi significati ha un grande effetto liberatorio; alla luce di quello che ancora una volta il saggio re di quadri sentenzia nell'ultimo capitolo: 'se non c'è nessun significato. Questo, sapete, ci risparmia un mondo di guai, perché non abbiamo più bisogno di cercarne uno'. » (dalla prefazione di luigi lunari)
Punteggio: 903
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/08/2024

Posizione in classifica: 303

Memorie Di Una Maîtresse Americana

Nell Kimball

Narrativa estera - Classica

Memorie Di Una Maîtresse Americana
«libro di storia e di poesia, candido e sfrontato manuale di etica, stupenda galleria di ritratti, le memorie di nell ci fanno avvertire come le settecentesche avventure della moll flanders e lady roxana di de foe appartengano a una letteratura romanzesca da museo. La voce intensa e insolente di nell, dal timbro un po' roco, velato di dolcezza e brutalità, viene dal ventre dell'america, da una specie di estasi antipuritana che ai tempi narrati nel libro, e anche molto dopo, nessuno poteva manifestare se non in privato». - alfredo giuliani
Punteggio: 903
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/04/2025

Posizione in classifica: 304

La Bottega Dellantiquario

Charles Dickens

Narrativa estera - Classica

La Bottega Dellantiquario
Ridotti in miseria dal mostruoso e malefico nano quilp, un vecchio antiquario e la giovane nipote nella lasciano la loro polverosa bottega di anticaglie e curiosità, e iniziano un picaresco pellegrinaggio per i docks e i sobborghi londinesi. La loro diventa un'autentica fuga costellata di incontri fortuiti e bizzarri: con un ammaestratore di cani, un burattinaio, la proprietaria di un museo ambulante delle cere. Come sottolinea la preziosa introduzione di giorgio manganelli, dickens mette in scena una corte di strambi personaggi per svelarci le più nascoste verità dell'animo umano. Facendosi anche lui girovago in un mondo che non vuole architettare ma solo osservare, ci offre il suo romanzo più profondamente simbolico e grottesco.
Punteggio: 903
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/03/2025

Posizione in classifica: 305

E Adesso, Poveruomo?

Hans Fallada

Narrativa estera - Classica

E Adesso, Poveruomo?
Il libro di fallada, pubblicato nel 1932, racconta le vicende di un giovane commesso, di sua moglie, del loro bambino. Una famiglia come tante della piccola borghesia che si ritrova alle prese con le crescenti difficoltà economiche e con lo spettro della disoccupazione in una germania in cui è imminente l'ascesa al potere di hitler.
Punteggio: 903
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/01/2025

Posizione in classifica: 306

E Adesso, Pover'uomo?

Hans Fallada

Narrativa estera - Classica

E Adesso, Pover"uomo?
Il libro di fallada, pubblicato nel 1932, racconta le vicende di un giovane commesso, di sua moglie, del loro bambino. Una famiglia come tante della piccola borghesia che si ritrova alle prese con le crescenti difficoltà economiche e con lo spettro della disoccupazione in una germania in cui è imminente l'ascesa al potere di hitler. 'È da gente come questa, come i freschi sposi pinneberg - modesti, pazienti, onesti - che sono venuti fuori i nazisti? ' si domanda ralf darendorf il sociologo tedesco che ha evidenziato per primo l'importanza di una lettura del romanzo in chiave sociale e politica. Proprio dietro la trama apparentemente semplice - fare i conti con la vita di ogni giorno, la povertà crescente, le incertezze del futuro in un misto di impotenza e di rassegnazione - si coglie il drammatico quadro sociale in un momento cruciale della storia della germania che porterà all'olocausto e alla seconda guerra mondiale.
Punteggio: 903
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/09/2021

Posizione in classifica: 307

Le Notti Bianche

Fëdor Dostoevskij

Narrativa estera - Classica

Le Notti Bianche
Quattro notti e un mattino per raccontare una storia che si muove al buio e nella penombra della coscienza. Un giovane sognatore, abituato a nutrirsi di sentimenti e impressioni, incontra nella notte una ragazza piangente e sola che sarà per lui l'appiglio verso il concreto mondo diurno. La città di san pietroburgo saprà cullare nel suo bianco silenzio questa storia a due voci, fatta di confidenze notturne, attese e speranze e il mattino, al risveglio, rimarrà quello strano sapore in bocca, quella domanda di realtà inevasa: nelle notti bianche, negli improbabili intrecci e nei sussurri furtivi di due ipotetici amanti, qual è il vero confine del sogno?
Punteggio: 903
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/06/2025

Posizione in classifica: 308

La Lunga Vallata

John Steinbeck

Narrativa estera - Classica

La Lunga Vallata
Pubblicata per la prima volta nel 1938, la lunga vallata è una raccolta di racconti che rappresenta la perfetta introduzione all'intera opera di john steinbeck. «tutte queste storie hanno una rara caratteristica creativa in comune: una schiettezza che le fa brillare di vita» – the new york timesambientate nella valle di salinas in california, luogo d'origine dell'autore, dove semplici famiglie di agricoltori lavorano la terra e lottano per conquistarsi un posto nel mondo, queste storie riflettono i temi centrali della narrativa del grande scrittore: il conflitto tra città e ambiente rurale, tra braccianti e proprietari terrieri, tra presente e passato. Tra le altre, il pony rosso è diventato un piccolo classico, mentre l'omicidio ha vinto il prestigioso o. Henry prize.
Punteggio: 903
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/03/2025

Posizione in classifica: 309

I Falsari

André Gide

Narrativa estera - Classica

I Falsari
Primo e unico vero romanzo di andré gide e allo stesso tempo antiromanzo per eccellenza,
Punteggio: 903
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/11/2024

Posizione in classifica: 310

Il Destino Dei Malou

Georges Simenon

Narrativa estera - Classica

Il Destino Dei Malou
Un giovane uomo ricerca le vere ragioni del suicidio del padre. Nel corso di quella che sarà al tempo stesso una sorta di indagine e un'iniziazione alla vita scoprirà quanto possano essere ingannevoli le apparenze. In un nebbioso, buio pomeriggio di novembre, eugène malou si spara un colpo di pistola uscendo dalla casa del conte d'estier, a cui ha invano tentato di chiedere un prestito. Tutti, in città (una piccola città della provincia francese), pensano che lo abbia fatto perché ormai era rovinato. E da una virulenta campagna di stampa hanno appreso sul suo passato dettagli sordidi, inquietanti. Alla famiglia lo spericolato imprenditore non lascia neanche i soldi per il funerale. Tensioni e rancori non tarderanno a scatenarsi, e ciascuno andrà per la sua strada. L'unico a restare in città sarà alain, il figlio minore, che non accetta né di andare a vivere a parigi con la madre, né di condividere con la sorella, una procace giovane donna la cui aggressiva impudicizia lo turba e lo imbarazza, l'appartamentino che le ha preso in affitto il suo amante, un noto chirurgo fornito di una moglie e due bambine. Ad alain toccherà un compito arduo: uscire dall'inconsapevolezza in cui ha sempre vissuto, e soprattutto ricostruire un'immagine coerente dell'uomo che è stato suo padre - mettendo insieme gli sparsi tasselli della propria memoria e i racconti di quei pochi che l'hanno conosciuto davvero. Nel corso di quella che sarà al tempo stesso una sorta di indagine e un'iniziazione alla vita, il ragazzo scoprirà non solo quanto possano essere ingannevoli le apparenze, ma anche quale sia la vera ragione del suicidio di eugène malou. E saprà di essere, come suo padre, come suo nonno, un autentico malou. Allora, e soltanto allora, potrà andare «incontro al suo destino».
Punteggio: 902
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/03/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]