Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Biografie

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1159

Pagina 31 di 116

Posizione in classifica: 301

Volevo Solo Pedalare..
Ma Sono Inciampato In Una Seconda Vita

Alex Zanardi

Biografie - Artisti

Volevo Solo Pedalare..<br>Ma Sono Inciampato In Una Seconda Vita
Sopravvissuto, contro le previsioni di tutti, al terribile incidente automobilistico del lausitzring in germania, alex zanardi ha perso le gambe. Al suo posto, molti si sarebbero 'accontentati' di essere ancora vivi. Per alex invece il bello doveva ancora venire: grazie al suo prodigioso, indefinibile cocktail di serenità e ironia, forza incrollabile e voglia di divertirsi, si è costruito un mondo nuovo, più elettrizzante di prima. In queste pagine si scoprono, episodio dopo episodio, tutte le sue doti, che infondono in chi legge entusiasmo e speranza. Tredici anni di vita eccezionale, raccontata come se si trattasse della normalità, ma affrontata sempre con il sorriso sulle labbra e la passione nel cuore. Perché questo è il segreto per essere felici.
Punteggio: 894
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/09/2023

Posizione in classifica: 302

La Ragazza Dei Lupi
La Mia Vita Selvaggia Tra I Lupi Italiani

Mia Canestrini

Biografie - Autobiografie

La Ragazza Dei Lupi<br>La Mia Vita Selvaggia Tra I Lupi Italiani
«cercavo lupi, ho trovato me. » «il mio lupo mi ha tagliato la strada un pomeriggio d'estate a pochi chilometri da casa. È balzato nella provinciale all'improvviso, ma calmo, e l'ha attraversata con un passo lento e sicuro, quasi a non sfiorare l'asfalto. Si è voltato a guardarmi, ci siamo fissati un istante, il tempo di lasciarmi un messaggio, e come un angelo è sparito, infilandosi nella vegetazione fitta oltre la cunetta. Mentre tutto sembrava insuperabile, il lavoro finire, il fallimento chiudere il cuore in una morsa, le amicizie allontanarsi, mentre la vita sembrava collassare su se stessa, un lupo è apparso come un lampo di luce alle porte del mio inferno personale. La sua apparizione senza senso, in un luogo strano, a un orario altrettanto strano, mi ha donato una grande fiducia nel futuro, nonostante nulla in quel momento sembrasse avere soluzione. Ma io gli ho creduto, ho stretto i denti. A volte gli angeli custodi assumono strane sembianze»si è messa sulle tracce dei lupi da studentessa di scienze naturali, quando come tesi doveva cercare segni di presenza del lupo per studiarne la genetica. Non li ha più lasciati. Oggi mia è una 'lupologa', ed è una delle più preparate. Tra le sue attività, è impegnata anche a insegnare alle persone a convivere con l'animale di cui gli uomini hanno una paura ancestrale e un'attrazione infinita. L'esperienza personale di mia si intreccia con la storia più grande del lupo in italia, ed è il racconto di un amore sconfinato, di cuccioli salvati e rimasti nel cuore, come achille, e di altri perduti, un amore a volte corrisposto, a volte no. Ed è anche la storia di come i lupi le hanno insegnato a seguire la strada della libertà.
Punteggio: 894
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/03/2021

Posizione in classifica: 303

Bud
Un Gigante Per Papà
Copia Autografata

Cristiana Pedersoli

Biografie - Artisti

Bud<br>Un Gigante Per Papà<br>Copia Autografata
«lui diceva sempre di non essere un attore. Dopo molti anni ho capito il senso di quella frase: sul set non interpretava nessun personaggio, era esattamente come era nella vita. » nel 1999 la famosa rivista americana time ha collocato bud spencer, al secolo carlo pedersoli, al primo posto tra gli attori italiani più famosi del mondo. In carriera ha vinto tre telegatti, un globo d'oro e un david di donatello. Nel 2008 è stato nominato ambasciatore unesco nel mondo per la difesa dei diritti umani ed è stato insignito del titolo di grande ufficiale dell'ordine al merito della repubblica. Amato come pochi attori italiani, è diventato un vero e proprio personaggio di culto, un mito per tante generazioni in italia e non solo: la sua fama ha varcato i confini nazionali e ancora oggi la schiera dei suoi fan è infinita. Ma in questo libro conosciamo finalmente bud spencer nella sua veste privata. In un bellissimo diario di ricordi famigliari, la figlia cristiana svela per la prima volta ai lettori una miriade di aneddoti e curiosità così vividi che si ha l'illusione che bud sia ancora tra noi. Tutto era buffamente smodato nella sua vita, come se le sue gigantesche dimensioni e le sue immense passioni attirassero a lui le avventure e i personaggi più curiosi. Campione di nuoto, partecipò a due olimpiadi, fu attore autodidatta, musicista, compositore, la passione per il volo lo spinse a prendere il brevetto di aereo ed elicottero e attraversare l'oceano. La passione per il mare lo portò a progettare un rimorchiatore, una vera e propria casa galleggiante su cui trascorreva le vacanze con la sua famiglia. Visse e lavorò in america latina, entrando in contatto con gli sciamani dell'amazzonia, fece i lavori più disparati, studiò chimica e giurisprudenza all'università e per un solo esame non conseguì la laurea. Fin dall'adolescenza, molto prima di finire sul set, carlo pedersoli è stato il reale protagonista di una sceneggiatura movimentata come quella delle sue pellicole. Nel libro anche foto inedite dall'archivio di famiglia e le sue ricette più amate, come gli spaghetti alla maria e i fagioli alla bud!
Punteggio: 894
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/07/2021

Posizione in classifica: 304

Vestivamo Da Superman

Bill Bryson

Biografie - Autobiografie

Vestivamo Da Superman
Cosa significava crescere nell'america degli anni cinquanta? A raccontarcelo è bill bryson che col suo tono scanzonato ha il dono di saper trasformare un'infanzia felicemente normale in un percorso di formazione irto di ostacoli tragici e spassosi. Così, la tranquilla cittadina di des moines, persa nelle grandi pianure del midwest, dove è cresciuto l'autore, diventa l'osservatorio privilegiato per raccontare l'involontario umorismo di un'america felice e poco consapevole, che vive nell'ossessione dei comunisti e della bomba h, e che sembra crogiolarsi nell'ingenua convinzione che il futuro a portata di mano sarà strabiliante e colorato come in uno dei film di fantascienza di cui il giovane bryson è appassionato spettatore. Maccarthy e i fumetti, le fiere di paese e disneyland, i primi cibi precotti e le esplosioni nucleari appena fuori las vegas: un catalogo di eventi e ricordi che ricostruisce la stagione in cui il mondo coltivava ancora dei sogni.
Punteggio: 893
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/11/2023

Posizione in classifica: 305

Il Caso Olivetti
La IBM, La CIA, La Guerra Fredda E La Misteriosa Fine Del Primo Personal Computer Della Storia

Meryle Secrest

Biografie - Artisti

Il Caso Olivetti<br>La IBM, La CIA, La Guerra Fredda E La Misteriosa Fine Del Primo Personal Computer Della Storia
In una ricostruzione di successi e tragedie, intrighi internazionali e beghe interne, l'autrice ci mette di fronte a una realtà: nel pieno della guerra fredda il progressista olivetti era considerato una minaccia, e l'ascesa della sua azienda andava fermata con ogni mezzo. Quella dell'olivetti è la storia di un'eccellenza italiana. Nata a inizio novecento dal genio irrequieto e anticonformista di camillo, l'azienda è cresciuta all'insegna dell'innovazione, della cura al design e dell'attenzione alle esigenze dei dipendenti. L'impegno umano e professionale del fondatore e di suo figlio adriano, decisi a coniugare progresso tecnologico e ideale socialista, non si è arrestato nemmeno nel ventennio fascista; anzi, negli anni seguenti l'azienda ha sviluppato prodotti così belli e funzionali - la lexikon 80, la divisumma 24, la lettera 22 - da essere inseriti nella collezione del moma di new york ed entrare nell'immaginario comune quali perfette incarnazioni del made in italy. Portata ai vertici del settore proprio da adriano, anche grazie al contributo di suo figlio roberto e di ingegneri talentuosi come mario tchou, la olivetti è arrivata a far concorrenza ai colossi americani dell'elettronica sviluppando il primo modello di desktop computer: il programma 101, adottato persino dalla nasa. Poi, il declino. La morte di adriano nel 1960, quella di tchou nel 1961 e la chiusura dell'avanguardistico laboratorio di elettronica hanno sempre alimentato sospetti. Ma che cosa accadde davvero il 27 febbraio 1960 sul treno diretto in svizzera, e l'anno successivo sul cavalcavia della milano-torino che conduceva al casello di santhià? Attraverso interviste a storici, familiari, ex dirigenti e dipendenti, affiancate da un'attenta analisi dei documenti disponibili, meryle secrest ci racconta la fine di un'era e aggiunge un tassello fondamentale alla nostra comprensione dei fatti: il ruolo giocato dagli stati uniti e in particolare dalla cia, anche dietro pressione dell'ibm.
Punteggio: 892
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/10/2024

Posizione in classifica: 306

Cosa Tiene Accese Le Stelle
Storie Di Italiani Che Non Hanno Mai Smesso Di Credere Nel Futuro

Mario Calabresi

Biografie - Autobiografie

Cosa Tiene Accese Le Stelle<br>Storie Di Italiani Che Non Hanno Mai Smesso Di Credere Nel Futuro
Maria, la nonna di mario calabresi, andava a letto esausta, dopo una giornata spesa a lavare montagne di lenzuola e pannolini. Quella sera, quella in cui per la prima volta aveva usato la lavatrice, è stata, nei suoi ricordi, lo spartiacque tra il prima e il dopo. Calabresi ha ricomposto i frammenti di un tempo in cui si faceva fatica a vivere ma era sempre accesa una speranza, e di un presente così paralizzato da non riuscire a mettere a fuoco l'esempio di chi non ha smesso di credere nel futuro. Ed ecco un viaggio nel vissuto del nostro paese attraverso le storie di chi - scienziati, artisti, imprenditori, giornalisti e persone comuni - è stato capace di inseguire i propri sogni, affrontando a testa alta le sfide collettive e individuali del mondo di oggi. C'è chi è riuscito a offrire una speranza per i malati incurabili, chi è diventato un prestigioso astronomo e spera ancora di vedere l'uomo su marte, chi ha trasformato la sua tesi di laurea in un'azienda californiana di successo, e chi ha deciso di cambiare il proprio destino giocando l'unica carta a sua disposizione, lo studio. Per intuire che in mezzo allo sconforto diffuso la strada esiste, perché coltivando le proprie passioni non si rimane delusi e perché la libertà si conquista, anche, con la volontà. Per scoprire un giacimento di vita, energia e coraggio, un luogo in cui
Punteggio: 891
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/11/2024

Posizione in classifica: 307

Tanto Poi Esce Il Sole
Come Il Dolore Mi Ha Resa Più Forte

Barbara D'Urso

Biografie - Artisti

Tanto Poi Esce Il Sole<br>Come Il Dolore Mi Ha Resa Più Forte
'chi si metterà a leggere queste pagine, forse sarà un po' spiazzato, almeno all'inizio. Forse non ritroverà subito la barbara d'urso che è abituato a conoscere dalla televisione e dai giornali. Imparerà invece a conoscere carmelita, la bambina che ero, l'adolescente che sono stata, e poi la giovane donna che ha imparato a mordere la vita, a cadere, a rialzarsi, a fallire, a vincere. Quando ho cominciato a scrivere questo libro, non avevo idea di quello che mi aspettava. Un libro su di me. Che non fosse, però, la mia autobiografia. Che ci vuole, mi sono detta? Ci vuole molto, moltissimo dolore. Per me tutto questo è stato importante, ma difficilissimo. Talmente difficile da dover chiedere un aiuto, un grande aiuto, all'unica persona che poteva darmelo: mia madre, la mia adorata mamma, che mi ha lasciata quando avevo solo undici anni, dopo una malattia devastante durata più di tre anni. Ho chiesto aiuto a lei, cui mi rivolgo in una lunga lettera appassionata e dolorosa, a tratti, divertita e allegra, in altri. ' barbara d'urso non si era mai messa così tanto in gioco. Questo libro commovente e intenso porta alla luce le sue ferite più intime, i suoi dolori più segreti. Ma mai la sofferenza è fine a se stessa: in ogni pagina, anche la più tragica, passa una vena di forza, la spinta a reagire, a tirare su la testa, a guardarsi intorno e poi dentro di sé, e a sorridere. A tenere sempre viva la speranza che qualunque cosa accada, alla fine poi esce sempre il sole.
Punteggio: 891
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/12/2021

Posizione in classifica: 308

La Filosofia Non è Una Barba
Dal Prof Più Appassionante DItalia Vita, Morte E Pensiero Dei Grandi Filosofi Da Talete A Nietzsche

Matteo Saudino

Biografie - Autobiografie

La Filosofia Non è Una Barba<br>Dal Prof Più Appassionante DItalia Vita, Morte E Pensiero Dei Grandi Filosofi Da Talete A Nietzsche
Un libro che rende indimenticabile la vita e il pensiero dei filosofi che hanno fatto la storia. Perché eraclito morì sepolto vivo sotto il letame? Cosa ci raccontano il dolce morire di democrito in una vasca piena di miele e il tuffarsi nell'etna di empedocle? Perché thomas more fu decapitato e giordano bruno arso vivo? Cosa nascondono la cicuta di socrate, la polmonite di descartes e la pleurite di schopenhauer? Per matteo saudino, il prof più seguito d'italia, morire è l'atto più filosofico del nostro vivere. La morte è un caleidoscopio attraverso cui osservare frammenti di puzzle esistenziali e ricostruire trame del pensiero. Partendo dal racconto delle memorabili morti di quindici grandi filosofi, saudino ci svela lo stretto legame che intreccia vita e pensiero: ecco quindi che nella loro fine ritroviamo l'essenza del loro sistema filosofico che, così raccontato, ci appare inaspettatamente chiaro, logico, lineare e, soprattutto, indimenticabile. Una prospettiva originale e intrigante per comprendere a fondo il pensiero dei grandi filosofi e arricchire la nostra conoscenza.
Punteggio: 891
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/09/2022

Posizione in classifica: 309

L' Ultimo Sopravvissuto
Una Storia Vera

Sam Pivnik

Biografie - Autobiografie

L" Ultimo Sopravvissuto<br>Una Storia Vera
La testimonianza mai raccontata del bambino che da solo sfuggì agli orrori dell'olocausto «la gente spesso mi chiede perché abbia aspettato tanto per raccontare la mia storia. È una domanda semplice, ma la risposta non lo è» – sam pivnik «la storia vera di chi ha visto la sua famiglia sterminata dai nazisti e ha conosciuto gli orrori dei campi di concentramento» – la repubblica «una testimonianza vivida, palpabile degli orrori di auschwitz» – sunday times sam pivnik, figlio di un sarto ebreo, nasce a bedzin in polonia e trascorre una vita normale fino al primo settembre del 1939. Nel giorno del suo tredicesimo compleanno i nazisti invadono la polonia e la guerra spazza via in un attimo ogni possibilità di futuro. Sam conosce il ghetto, i divieti imposti dai nazisti, il coprifuoco, gli stenti, il terrore per le strade. Poi, dopo un rastrellamento, tutta la sua famiglia viene deportata al campo di concentramento di auschwitz-birkenau. Strappato alla sua famiglia, che trova la morte nelle camere a gas, sam subisce terribili soprusi e atrocità, e ogni giorno, alla famigerata rampa di arrivo dei treni con i deportati, vede compiersi sotto i suoi occhi la più inenarrabile delle tragedie. Sopravvissuto alla crudeltà delle ss e dei kapo, ai lavori forzati nella miniera fürstengrube e alla 'marcia della morte' nel rigido inverno polacco, sam è infine tra i prigionieri sulla nave cap arcona, bombardata dalla royal air force perché luogo di esperimenti dei nazisti su donne e bambini da parte delle ss. Ma ancora una volta, miracolosamente, riesce a salvarsi. Questo libro racchiude una testimonianza unica al mondo: la storia di un uomo che ha attraversato tutti i gironi dell'inferno nazista, ed è sopravvissuto per portare ai posteri la testimonianza di un orrore indicibile che non dovrà mai più ripetersi.
Punteggio: 889
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/01/2021

Posizione in classifica: 310

Io Sono Il Calcio

Zlatan Ibrahimovic

Biografie - Artisti

Io Sono Il Calcio
Uno degli ultimi bad boy del calcio mondiale racconta in parole e immagini i vent'anni della sua inimitabile carriera. «questo è il racconto del mio viaggio al servizio del calcio. Niente è impossibile per chi decide di non arrendersi mai e io l'ho dimostrato. Oltre a vittorie e trofei, il calcio mi ha dato una vita e una serenità che mai avrei potuto immaginare. Coltiva il tuo talento, credi in te stesso e lavora sodo. Nulla potrà più fermarti. » dal ghetto di malmö in cui è cresciuto all'ajax alla lunga esperienza in italia tra juve, inter e milan passando per barcellona, psg e manchester united, fino all'ultima avventura a los angeles. Un libro fotografico nel quale ibra racconta a modo suo i vent'anni in cui si è abbattuto come un uragano sul calcio mondiale. E a prendere la parola non è solo lui ma una schiera di compagni, allenatori-chiave, oltre a un esclusivo contributo dell'onnipresente agente mino raiola.
Punteggio: 889
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/11/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]