Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2010

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1269

Pagina 31 di 127

Posizione in classifica: 301

L' Amante Del Doge

Carla Maria Russo

Narrativa estera - Storica

L" Amante Del Doge
1755. Il carnevale veneziano è all'apice dell'ebbrezza e della festa. Caterina dolfin, nonostante il divieto materno, partecipa di nascosto a una festa in casa del console inglese smith, per stordirsi e dimenticare per qualche ora i dispiaceri che l'assillano: la recente morte del padre, che l'ha educata all'amore per l'arte e allo studio della filosofia, la povertà e le nozze imminenti con un uomo che detesta, ma che la madre le impone. Nella biblioteca del palazzo incontra andrea tron, ambasciatore della serenissima, erede di una delle più facoltose famiglie veneziane, cui tutti predicono un futuro da doge. Stregato dalla bellezza di caterina e abituato a soddisfare ogni capriccio, tron osa proporle un cinico patto: abbandonare il marito e divenire la sua amante fino a quando a lui piacerà, in cambio della sicurezza economica e della promessa di non intromettersi nella sua vita privata. Da quel momento caterina si trasforma in un'adultera, ma anche in una donna padrona di sé e delle proprie scelte, spesso contro corrente e pericolose, incurante del disprezzo della società, che non le perdona la coraggiosa sfida alle sue regole. Ma tron, contro ogni aspettativa e contro la sua stessa volontà, è costretto ad ammettere che il legame con la dolfin si è trasformato in un sentimento che non può ignorare e che esige una improrogabile e difficile scelta.
Punteggio: 863
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/01/2022

Posizione in classifica: 302

L Amante Del Doge

Carla Maria Russo

Narrativa estera - Storica

L Amante Del Doge
1755. Il carnevale veneziano è all'apice dell'ebbrezza e della festa. Caterina dolfin, nonostante il divieto materno, partecipa di nascosto a una festa in casa del console inglese smith, per stordirsi e dimenticare per qualche ora i dispiaceri che l'assillano: la recente morte del padre, che l'ha educata all'amore per l'arte e allo studio della filosofia, la povertà e le nozze imminenti con un uomo che detesta, ma che la madre le impone. Nella biblioteca del palazzo incontra andrea tron, ambasciatore della serenissima, erede di una delle più facoltose famiglie veneziane, cui tutti predicono un futuro da doge. Stregato dalla bellezza di caterina e abituato a soddisfare ogni capriccio, tron osa proporle un cinico patto: abbandonare il marito e divenire la sua amante fino a quando a lui piacerà, in cambio della sicurezza economica e della promessa di non intromettersi nella sua vita privata. Da quel momento caterina si trasforma in un'adultera, ma anche in una donna padrona di sé e delle proprie scelte, spesso contro corrente e pericolose, incurante del disprezzo della società, che non le perdona la coraggiosa sfida alle sue regole. Ma tron, contro ogni aspettativa e contro la sua stessa volontà, è costretto ad ammettere che il legame con la dolfin si è trasformato in un sentimento che non può ignorare e che esige una improrogabile e difficile scelta.
Punteggio: 863
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/05/2025

Posizione in classifica: 303

L' Ultimo Oracolo

James Rollins

Narrativa estera - Thriller

L" Ultimo Oracolo
Monte parnaso, 394 d. C . : l'oracolo di delfi sa che i romani distruggeranno il tempio di apollo, ma ha un'ultima missione da compiere: salvare una bambina più potente di un dio. Romania, 1959: un gruppo di scienziati sovietici stermina una comunità di zingari: l'obiettivo è rapire i bambini, che possiedono qualità straordinarie. Usa, oggi: prima di morire, un uomo consegna a grayson pierce un'antica moneta greca raffigurante l'oracolo di delfi. Un misterioso esperimento avviato dai nazisti e proseguito durante la guerra fredda. Un laboratorio sotterraneo. Un uomo senza memoria, nuovo bestseller dell'autore che meglio di chiunque altro sa intrecciare storia, scienza e avventura.
Punteggio: 863
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/11/2021

Posizione in classifica: 304

Il Rivoluzionario Benestante
Strategie Cognitive Per Sentirsi Migliore Degli Altri

Alessandro Orsini

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Il Rivoluzionario Benestante<br>Strategie Cognitive Per Sentirsi Migliore Degli Altri
Il terrorismo rosso ha avuto in italia profonde radici culturali e ideologiche. Questa è stata una delle cause principali della sua longevità e della sua imponenza. Il mito della rivoluzione assoluta ha abbagliato uomini e donne di ogni età e condizione sociale. Dopo aver dedicato un ampio volume al fenomeno brigatista, l'autore rivolge la sua attenzione a quella cultura
Punteggio: 861
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/09/2024

Posizione in classifica: 305

La Bellezza è Un Malinteso

Sandrone Dazieri

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Bellezza è Un Malinteso
'sono scappato dal mio vecchio lavoro, ho lasciato i vecchi giri, sono diventato un bravo ragazzo. Ma tutto, a parte mia moglie, a parte quello che ci diciamo io e lei quando siamo a letto assieme, a parte le giornate buone che ci prendiamo camminando per strada e pensando che non abbiamo bisogno di nient'altro, tutto mi è scivolato addosso senza lasciare tracce. Fino a oggi. Mi è bastato essere sfiorato dall'odore del sangue per ritrovarmi dentro, come un tossico del cazzo. E come un tossico mi sono dimenticato di quanto sia pericoloso spingersi oltre la linea, trasformare il lavoro in qualcosa di personale, che ti fa rischiare e stare male. Che ti fa perdere. ' milano, inverno. Il sospettato di un piccolo furto si uccide gettandosi sotto un treno della metropolitana. È un gesto che distrugge la tranquillità di sandrone dazieri, detto il gorilla, un uomo che da tempo cerca di essere solo un investigatore al soldo delle assicurazioni e che ha rinunciato del tutto a occuparsi di delitti efferati. Un professionista, a volte brutale e senza scrupoli, che è riuscito però a costruirsi una vita perfetta agli occhi di tutti. Ma che nasconde qualcosa in sé: una follia che si chiama il socio, la sua doppia personalità notturna, iperrazionale e violenta. Il gorilla è costretto a esporsi di nuovo, e a esporre il suo socio, per scoprire le ragioni di un suicidio di cui si sente responsabile.
Punteggio: 861
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/10/2021

Posizione in classifica: 306

Il Crollo

Francis Scott Fitzgerald

Narrativa estera - Classica

Il Crollo
Il testo col quale, nel 1936, francis scott fitzgerald raccontò quello che aveva sempre sostenuto non esistere: il secondo atto nella vita di un americano. Scegliendo, impietosamente, la sua.
Punteggio: 861
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/04/2025

Posizione in classifica: 307

Ultima Notte A Twisted River

John Irving

Narrativa estera - Recente

Ultima Notte A Twisted River
Dominic baciagalupo, cuoco italoamericano, tiene sempre una padella di ferro appesa al muro della sua camera da letto. Perché nel 1954, nel primitivo insediamento di boscaioli di twisted river, new hampshire, la vita è dura, e la padella un'ottima arma di difesa. Almeno fino alla notte in cui il figlio di dom, danny, la usa per ammazzare quello che crede un orso, e invece è una donna dai lunghi capelli corvini: l'amante di suo padre, e la fidanzata di un uomo vendicativo e violento, carl. Nel mondo 'pieno di incidenti' in cui john irving ambienta le sue storie, questo vuol dire, per padre e figlio, una fuga che durerà una vita. Fuga da una vendetta destinata prima o poi a colpire, da un 'odio letale' cui verrà lasciato libero corso. L'unico legame col passato sarà per i fuggitivi il taglialegna ketchum, omone burbero ed eccentrico, il più improbabile degli angeli custodi. E mentre le vite dei tre, all'ombra dell'odio di carl, seguono i loro corsi disuguali e accidentati, come i tronchi che a twisted river vengono trasportati dalla corrente, john irving ci racconta un mondo in cui la sopravvivenza è insieme 'tenace e precaria', e la casualità troppo spesso si trasforma in tragedia. Anche se a volte, proprio per caso, s'incontra lungo la strada quello che ciascuno può chiamare il senso della vita.
Punteggio: 859
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/05/2024

Posizione in classifica: 308

I Grandi Casi Di Miss Marple C'è Un Cadavere In Biblioteca-Un Delitto Avrà Luogo-Polvere Negli Occhi

Agatha Christie

Narrativa italiana - Antologia

I Grandi Casi Di Miss Marple C"è Un Cadavere In Biblioteca-Un Delitto Avrà Luogo-Polvere Negli Occhi
Miss jane marple è nata dalla fantasia di agatha christie nel 1930: un'epoca nella quale le signorine non sposate di una certa età si chiamavano ancora 'zitelle'. E proprio un'attempata ma decisamente arzilla zitella è miss marple: tra un lavoro a crochet e una tazza di tè, infatti, finisce sempre per essere casualmente implicata in una serie di delitti che riesce a risolvere facendo appello alle proprie doti di 'osservatrice della natura umana' (qualche maligno direbbe più banalmente di 'pettegola'). Nella biblioteca di villa bantry viene trovato il corpo di una sconosciuta in abito da sera. Chi è? Com'è finita lì? Chi l'ha uccisa? 'c'è un cadavere in biblioteca' (1942) mostra una miss marple in piena forma, capace di far luce sui più tortuosi meandri dell'animo umano. Un quotidiano locale pubblica un curioso annuncio a pagamento nel quale si prevede un delitto. Tutti pensano a una burla, ma l'incredibile programma viene puntualmente rispettato: anche in 'un delitto avrà luogo' (1950) l'angelica miss marple capiterà nel posto giusto al momento giusto e riuscirà a chiarire l'enigma. In 'polvere negli occhi'(1953) miss marple saprà risolvere un'intricata vicenda: un facoltoso uomo d'affari, rex fortescue, muore subito dopo aver bevuto del tè. E poco dopo in casa sua avviene un secondo omicidio: la vittima è una conoscenza di miss marple.
Punteggio: 859
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/01/2022

Posizione in classifica: 309

La Malapianta

Nicola Gratteri

Società - Criminologia e reati

La Malapianta
'high tech e lupara. ' potrebbe essere il titolo di un'improbabile parodia cinematografica. Invece è la sconcertante ma fedele fotografia che nicola gratteri ci dà della 'ndrangheta. In una veloce e appassionante conversazione con antonio nicaso, che sullo stesso argomento ha firmato con lui 'fratelli di sangue', gratteri ritorna ad approfondire un fenomeno criminale di portata internazionale che, dopo lunghi e colpevoli ritardi, inizia finalmente a essere percepito nella sua vera dimensione. A rivelare la forza dell'organizzazione criminale calabrese bastano poche cifre: il suo fatturato annuo è di 44 miliardi di euro, il 2,9% del prodotto interno lordo. Il 'core business' è rappresentato dal traffico di droga (la 'ndrangheta controlla quasi tutta la cocaina che circola in europa): un ricavo di 27. 240 milioni di euro all'anno, il 55% in più rispetto al ricavo annuo della finmeccanica, il gigante dell'industria italiana. A questa spettacolare espansione fa da contraltare il degrado sociale e ambientale della calabria, prigioniera di una criminalità che la opprime, ne sfrutta famelicamente ogni risorsa e poi l'abbandona impietosamente al suo destino. La crescita e la fortuna di questa malapianta viene raccontata attraverso temi ed eventi cruciali: dalle lontane origini alla stagione dei sequestri di persona, all'espansione sul territorio italiano e all'estero; dalle collusioni con la politica alla conquista della leadership nel traffico di droga, alle vicende dei rifiuti tossici.
Punteggio: 859
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/01/2022

Posizione in classifica: 310

La Madre

Grazia Deledda

Narrativa estera - Classica

La Madre
In un paese ricco di tradizioni e unito da una ferrea legge morale, paulo, giovane sacerdote in cui tutti confidano e che tutti ritengono esempio di fede e devozione, si innamora di agnese, una donna che vive sola nella grande tenuta di famiglia. La madre di paulo, accortasi dei sentimenti del figlio e delle sue fughe notturne e decisa a proteggerlo dalle tentazioni, tenta di riportarlo sulla retta via, ricordandogli i doveri di parroco e consigliandogli di confidare nel signore, interrompendo immediatamente la peccaminosa relazione. Dilaniato tra il senso di colpa e la profonda passione, paulo torna ancora una volta dall'amata, ma, ormai convinto della propria fede, si rifiuta di cedere alle sue lusinghe. Agnese promette di rivelare pubblicamente la loro relazione durante il rito domenicale, causando in paulo e nella madre una profonda angoscia. Nonostante la rinuncia della donna, a mettere in pratica quanto minacciato, lo stress accumulato nei giorni precedenti causa la repentina morte della madre al termine della funzione. Un romanzo di fede e di peccato, prostrazione e letizia, timori taciuti e passioni che irrompono incontrollate.
Punteggio: 859
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/04/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]