Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2018

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 2126

Pagina 30 di 213

Posizione in classifica: 291

Il Mercante Di Coralli

Joseph Roth

Narrativa estera - Classica

Il Mercante Di Coralli
Fra i grandi scrittori del novecento, joseph roth è quello che più pervicacemente ha saputo tener fede alla figura del narratore. Raccontare storie disparate, intesserle, farle risuonare l'una con l'altra, fare dei propri racconti «una grande casa con molte porte e molte stanze per molte specie di uomini»: questo è il sogno che roth perseguì in tutta la sua vita di scrittore. E lo riconosciamo subito leggendo queste narrazioni, sparse nell'arco di più di vent'anni, chiuse alcune nella misura essenziale dell'apologo, dove avvertiamo ogni volta di muoverci all'interno di un unico, ma quanto mai vasto e variegato mondo. Molte sono le vie che roth tenta, e più di una volta si può dire che esse conducano alla terra della perfezione, come nel caso almeno del
Punteggio: 963
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/05/2024

Posizione in classifica: 292

San Pietroburgo
Con Cartina

Simon Richmond

Turismo pratico - Guide turistiche

San Pietroburgo<br>Con Cartina
Fondata nel 1703, san pietroburgo conserva l'aspetto di affascinante capitale imperiale, con splendidi palazzi che si specchiano nella neva, imponenti piazze e grandiosi parchi e musei. Una città intrisa di storia ma proiettata verso il futuro: nella russia del terzo millenio, la più importante porta del paese verso l'occidente. Da visitare palazzo stroganov per capire che cosa hanno in comune un architetto italiano e un piatto a base di manzo. Scoprire l'avanguardia artistica e musicale di san pietroburgo a pushkinskaya 10, un edificio occupato abusivamente in passato. Con mappa estraibile.
Punteggio: 963
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/10/2024

Posizione in classifica: 293

The Beatles
Let It Be
Il Concerto Sul Tetto E Le Sessioni Della Discordia

Vincenzo Oliva

Cinema, musica, tv, spettacolo - Musicisti

The Beatles<br>Let It Be<br>Il Concerto Sul Tetto E Le Sessioni Della Discordia
In questo decennio si celebrano i cinquantesimi delle tappe fondamentali della carriera dei beatles: è da poco svanita l'eco della ricorrenza in pompa magna dell'album 'sgt. Pepper' che già si è in fibrillazione per le altre che restano. L'ultima sarà quella di let it be, ultimo album della discografia, ma inciso mesi prima di abbey road. La storia di quest'album è particolarmente movimentata, essendo legata ad un concerto, l'ultimo dei beatles, a un film, a un libro e, soprattutto, allo scioglimento del gruppo.
Punteggio: 963
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/11/2024

Posizione in classifica: 294

Fermo Al Semaforo In Attesa Di Trovare Un Titolo, Vidi Passare La Donna Più Bella Della Storia Dellumanità

Andrew Faber

Classici, poesia, teatro e critica - Poeti

Fermo Al Semaforo In Attesa Di Trovare Un Titolo, Vidi Passare La Donna Più Bella Della Storia Dellumanità
Son sempre parole d'amore quelle del terzo libro di andrew faber, il poeta più amato dalle donne e dalle ragazze, acclamato in tanti reading in tutta italia, parole però cariche di un'emotività interiore, intima e quotidiana, caratteristica che lo contraddistingue dagli altri poeti performer di questi anni.
Punteggio: 963
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/09/2023

Posizione in classifica: 295

Una Donna

Annie Ernaux

Narrativa estera - Recente

Una Donna
Vincitore nella sezione narrativa straniera del premio gregor von rezzori 2019niente del suo corpo è sfuggito al mio sguardo. Credevo che crescendo sarei diventata lei. Miglior traduttore lorenzo flabbi secondo la lettura «annie ernaux spiazza, incanta, commuove. Non consola. Coglie qualcosa che nessuno prima di lei ha colto con tanta esattezza, perché travalica i limiti temporali nella riformulazione di un tempo suo. » - teresa ciabatti, la lettura - corriere della sera «una domenica fanno un picnic sul ciglio di una scarpata, vicino a un bosco. Il ricordo di essere in mezzo a loro, in un nido di voci e di carne, di continue risate. Sulla strada del ritorno veniamo sorpresi da un bombardamento, io sono sulla canna della bicicletta di mio padre e lei scende lungo il pendio davanti a noi, la schiena dritta sul sellino affondato tra le natiche. Ho paura delle granate e che lei muoia. Credo che fossimo entrambi innamorati di mia madre. » pochi giorni dopo la morte della madre, annie ernaux traccia su un foglio la frase che diventerà l'incipit di questo libro. Le vicende personali emergono allora dalla memoria incandescente del lutto e si fanno ritratto esemplare di una donna del novecento. La miseria contadina, il lavoro da operaia, il riscatto come piccola commerciante, lo sprofondare nel buio della malattia, e tutt'attorno la talvolta incomprensibile evoluzione del mondo, degli orizzonti, dei desideri. Scritte nella lingua «più neutra possibile» eppure sostanziate dalle mille sfumature di un lessico personale, famigliare e sociale, queste pagine implacabili si collocano nella luminosa intersezione tra storia e affetto, indagano con un secco dolore – che sconvolge più di un pianto a dirotto – le contraddizioni e l'opacità dei sentimenti per restituire in maniera universale l'irripetibile realtà di un percorso di vita.
Punteggio: 963
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/02/2025

Posizione in classifica: 296

Il Momento Giusto

Danielle Steel

Narrativa erotica e rosa - Rosa

Il Momento Giusto
Abbandonata dalla madre quando aveva appena sette anni, alexandre winslow cresce con l'adorato padre eric, che infonde in lei un grandissimo amore per la lettura. Le sere passate a leggere insieme libri gialli portano alex a cimentarsi nella scrittura, ed è già dai primi racconti che la ragazza dimostra di avere un talento innato. Eric, il suo primo sostenitore, la incoraggia a seguire la sua dote, mettendola però in guardia: pochi crederebbero che una giovane donna possa essere l'autrice di storie tanto terrificanti, e molti uomini ne sarebbero invidiosi. Per questo, se in futuro vorrà continuare a scrivere, le suggerisce di usare uno pseudonimo maschile. Nel tempo, alex non abbandona mai la sua passione, e anche il dolore per la morte del padre trova sfogo sul foglio di carta. La ragazza scrive in ogni momento libero, dando vita a trame, temi e personaggi che popolano la sua mente. Così, a metà college finisce il suo primo romanzo, che incontra subito l'interesse di un editore. Ricordando il monito del padre, la ragazza sceglie di pubblicare sotto lo pseudonimo di alexander green, e il suo libro diventa subito un bestseller. Ma la fama attira anche le invidie di molti, e ogni uomo che alex prova a fare entrare nella sua vita si rivela essere geloso del successo di alexander. Troverà mai qualcuno a cui poter confidare la sua vera identità? La persona giusta arriverà al momento giusto, e sarà nel più inaspettato dei modi.
Punteggio: 963
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/10/2020

Posizione in classifica: 297

Il Metodo Ikigai
I Segreti Della Filosofia Giapponese Per Una Vita Lunga E Felice

Héctor García

Esoterismo - Meditazione

Il Metodo Ikigai<br>I Segreti Della Filosofia Giapponese Per Una Vita Lunga E Felice
Ikigai, ossia la propria ragion d'essere, il motivo che ci spinge ad alzarci dal letto ogni giorno, la felicità di dedicarci quotidianamente a ciò che amiamo. «l'ikigai spinge le persone a fare ciò che le rende felici. È un concetto ovvio che però, nello stesso tempo, può non essere scontato, soprattutto se vivi immerso in una cultura in cui il successo si misura sui soldi e sul ruolo che occupi nella società. » - marie kondo «il metodo ikigai ci insegna come, con grande semplicità, possiamo cambiare la nostra vita e affrontare le difficoltà del mondo di oggi. » - oprah winfrey sull'isola giapponese di okinawa si contano oltre ventiquattro centenari ogni centomila abitanti, un valore significativamente più alto della media mondiale. Desiderosi di individuare le ragioni di questa straordinaria eccezione, héctor garcía e francesc miralles hanno condotto anni di studi sul luogo, fermandosi in particolare a ogimi, il cosiddetto 'villaggio dei centenari', e verificando che, tra i fattori fondamentali di questa incredibile longevità, vi sono una vita semplice all'aria aperta (resa possibile dal clima mite), un'alimentazione sana ed essenziale, una dedizione a coltivare l'amicizia e i rapporti umani. Ma il risultato più sorprendente delle ricerche è stato scoprire una sorta di ingrediente segreto: l'ikigai, appunto, ossia la propria ragion d'essere, il motivo che ci spinge ad alzarci dal letto ogni giorno, la felicità di dedicarci quotidianamente a ciò che amiamo. Tutti custodiamo nel profondo il nostro ikigai, qualcuno lo ha già individuato, qualcun altro ancora no. Ecco perché lo scopo di questo libro rivoluzionario, che ha conquistato anche marie kondo e che è stato tradotto in trentasei lingue, è proprio aiutarci a metterlo a fuoco: un manuale semplice, nello stesso tempo pratico e poetico, per scoprire i segreti di longevità della filosofia giapponese e per imparare ad applicarli alla nostra vita.
Punteggio: 963
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/05/2021

Posizione in classifica: 298

La Stanza Dei Racconti

Martino Sgobba

Narrativa estera - Recente

La Stanza Dei Racconti
Sul limitare della sua età più matura, un uomo sceglie di chiudersi in una stanza d'albergo a belluno. Quella stessa città, fredda e tagliente, lo aveva accolto molto tempo prima, quando, insegnante alle prime armi, si era trasferito dal sud, e lentamente aveva dischiuso al nuovo arrivato una particolare familiarità pulsante di storie e di individui. Nella solitudine della stanza 125, l'uomo intraprende una coraggiosa indagine retrospettiva sul proprio vissuto. Agli appuntamenti con la sua memoria si presentano tanti personaggi: i colleghi, gli incontri casuali, gli amici, gli amori, catturati in episodi quotidiani o straordinari, adesso lontani e perduti, ma narrati con una squillante vividezza capace di renderli presenza ancora attuale. Pensieri e fantasie si intrecciano in maniera inestricabile, rendendo indistinguibile la separazione tra ciò che è ed è stato reale e ciò che invece appartiene all'immaginazione, al desiderio o al rimpianto. E poi, superata la dimensione di ricordo e acquisita una nuova coscienza di sé, giunge la scelta di riprendersi il presente e di affrontare un tormentato percorso per riappropriarsi di un difficile ruolo di padre.
Punteggio: 963
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/03/2023

Posizione in classifica: 299

Il Mio Cofanetto Montessori Del Corpo Umano

Marie Eschenbrenner

Bambini e ragazzi - Da 3 anni

Il Mio Cofanetto Montessori Del Corpo Umano
Una scoperta del corpo ispirata alla pedagogia montessori, attraverso organi in pannolenci per conoscerne la forma, la posizione e la funzione. Carte-immagine mute, da abbinare al nome di ogni organo. 1 libretto che definisce lo scheletro, gli apparati circolatorio, respiratorio, digerente, urinario, il sistema nervoso e quello muscolare, con dei lucidi a corredo. 12 organi in pannolenci. 1 libretto di 48 pagine. 4 trasparenti. 13 carte-immagine. 13 cartellini di lettura. 1 poster di 1 metro da completare. Età di lettura: da 3 anni.
Punteggio: 963
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/11/2024

Posizione in classifica: 300

Storia Di Ásta

Jón Kalman Stefánsson

Narrativa estera - Recente

Storia Di Ásta
Un grande romanzo di amore, poesia, sensualità e sesso, una grande storia sulla campagna islandese e sul desiderio di conoscere il mondo che va dagli anni cinquanta fino ai nostri giorni, e si snoda tra la norvegia e l'islanda. Quella di stefánsson è una scrittura che incanta e infonde nuova vita alla grande letteratura islandese. «delicata e feroce, onirica e concreta, insopportabile e irresistibile: l'islanda di stefánsson. » – la stampa «jón kalman stefánsson è uno scrittore capace di dare figura in forma di parole allo splendore del mondo. » –la repubblica reykjavík, primi anni cinquanta. In un piccolo appartamento seminterrato sigvaldi e helga toccano il cielo con un dito abbandonandosi alla loro giovane e travolgente passione e decidono di chiamare la figlia Ásta. Ásta come una grande eroina della letteratura nordica, Ásta perché ást in islandese vuol dire amore. Sedici anni dopo Ásta scopre il sentimento di cui porta il nome in una fattoria negli aspri fiordi occidentali dove trascorre l'estate. Lo impara a conoscere dalla storia tormentata tra un uomo e una donna uniti dalla solitudine e divisi dalla dura vita contadina; lo impara a capire dalla vecchia kristín che ogni tanto, al mattino, si sveglia in un'altra epoca del suo passato e può così rimediare ai rimpianti che le ha lasciato la vita; lo vive sulla propria pelle insieme a jósef, il ragazzo che le cambierà l'esistenza. Eppure sono tutte promesse di felicità non mantenute ad avvicendarsi in questa impetuosa storia famigliare, segnata per sempre dal giorno in cui helga si rivela uno spirito troppo libero e assetato di emozioni per non ribellarsi alla soffocante routine domestica e abbandonare marito e figlie, lasciando Ásta con un'inquietudine, un'ansia di fuga, una paura di seguire fino in fondo i propri sogni. In un romanzo lirico, sensuale e corale, che si compone a puzzle seguendo i ricordi dei personaggi e le associazioni poetiche dei loro sentimenti, stefánsson racconta l'urgenza e l'incapacità di amare, la ricerca di se stessi nell'eterna e insidiosa corsa alla felicità, e quel fiume di desideri e nostalgia che accompagna il destino di ognuno, sempre pronto a rompere gli argini e a scompaginare un'esistenza.
Punteggio: 963
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/05/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]