Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2011

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1347

Pagina 30 di 135

Posizione in classifica: 291

Le Palme Selvagge

William Faulkner

Narrativa estera - Classica

Le Palme Selvagge
Due storie narrate a capitoli alterni e che mai s'intersecano: quella dei due amanti che fuggono dalla società per chiudersi nel loro rapporto esclusivo e che nel tentativo d'interrompere una gravidanza finiscono con l'autodistruggersi; e quella del detenuto che durante la grande inondazione del mississippi viene mandato in cerca di una partoriente aggrappata a un albero semisommerso, la trova, fa nascere il bambino, porta entrambi in salvo e poi, invece di darsi alla fuga, rientra nella monastica società del penitenziario. Estraneo a qualsiasi genere conosciuto, le 'palme selvagge' non ha mai cessato di suscitare interrogativi. Si tratta di due racconti autonomi, intercalati per una qualche audace trovata? Di due racconti sotterraneamente legati? O di un romanzo, ancorché anomalo? Interrogativi ai quali ha fornito una risposta definitiva kundera: 'la 'sonata' opera 111 [di beethoven] mi fa pensare a 'palme selvagge' di faulkner, in cui si alternano un racconto d' amore e la storia di un evaso, due soggetti che non hanno nulla in comune, non un personaggio, e neanche una qualunque percettibile affinità di motivi o di temi: una composizione che non può servire da modello a nessun altro romanziere, che può esistere una volta e basta, che è arbitraria, non raccomandabile, ingiustificabile - ed è ingiustificabile perché dietro di essa si avverte un 'es muß sein' che rende superflua ogni giustificazione'.
Punteggio: 869
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/11/2024

Posizione in classifica: 292

I Quattro Accordi
Guida Pratica Alla Libertà Personale
Un Libro Di Saggezza Tolteca

Miguel Ruiz

Esoterismo - Mente, corpo, spirito pensiero e pratica

I Quattro Accordi<br>Guida Pratica Alla Libertà Personale<br>Un Libro Di Saggezza Tolteca
Gli esseri umani vivono in un perenne stato di sogno. Sognano quando il cervello dorme, ma anche quando è sveglio. Hanno saputo creare un grande sogno esteriore, il sogno della società costituito da innumerevoli sogni personali familiari e di comunità. Questo sogno esteriore possiede una grande quantità di regole che ci sono state inculcate fin dalla nascita. Abbiamo così imparato come comportarci in una data società, cosa credere, cosa è bene e cosa è male, bello o brutto, giusto o stagliato. Non abbiamo scelto queste credente e queste regole; ci siamo nati e le abbiamo apprese secondo un processo di addomesticamento in cui le informazioni sono passate dal sogno esteriore a quello interiore, andando a formare il nostro personale sistema di credente. A questo punto non c è più bisogno di istruttori esterni giacete diventiamo noi stessi i nostri giudici tutto ciò che crediamo su noi stessi e sul mondo rientra in quel sogno interiore, che tuttavia ci è giunto dall. Esterno e che ci impedisce di vederci per come siamo veramente.
Punteggio: 869
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/01/2022

Posizione in classifica: 293

I Pascoli Del Cielo

John Steinbeck

Narrativa estera - Classica

I Pascoli Del Cielo
Venti famiglie. Un piccolo villaggio, all'inizio del '900, in una fertile vallata della california centrale. È lo scenario del primo libro importante di john steinbeck, 'i pascoli del cielo', che fu pubblicato nel 1932 e tradotto da elio vittorini nel 1940. Si compone di dodici capitoli ma non è propriamente un romanzo perché a tenere insieme le diverse vicende, ciascuna conchiusa in sé, di questo piccolo capolavoro non sono i personaggi ma l'ambientazione - il rapporto dei contadini con la natura circostante - e, soprattutto, il tema del misterioso insinuarsi del male in un luogo che all'occhio umano appare come l'ingannevole replica del giardino dell'eden.
Punteggio: 868
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/03/2025

Posizione in classifica: 294

Lo Scalpellino
I Delitti Di Fjällbacka
Vol
3

Camilla Läckberg

Narrativa estera - Narrativa gialla

Lo Scalpellino<br>I Delitti Di Fjällbacka<br>Vol<br>3
Al largo di fjällbacka, nella nassa di un pescatore a caccia di aragoste rimane impigliato il corpo senza vita di una bambina. Nei suoi polmoni ci sono tracce d'acqua dolce e sapone: qualcuno l'ha annegata in una vasca da bagno prima di gettarla in mare. Mentre erica, mamma da poche settimane, è completamente assorbita da una neonata che tutto le offre fuorché le
Punteggio: 867
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/11/2024

Posizione in classifica: 295

Il Fuggiasco

Massimo Carlotto

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Fuggiasco
Premiato da carmen cavito, laura grimaldi, rosaria guacci, marisa rusconi e dagli altri diciannove giurati del premio del giovedì - 1996, questo romanzo è stato pubblicato per la prima volta nel 1995 con una quarta di copertina firmata da grazia cherchi, dove si diceva:
Punteggio: 867
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/09/2022

Posizione in classifica: 296

Aspetta Primavera, Lucky

Flavio Santi

Narrativa estera - Recente

Aspetta Primavera, Lucky
Tra bianciardi, fantozzi e arturo bandini. Fulvio sant è l'evoluzione targata terzo millennio dell'intellettuale dalla vita agra del noto libro di bianciardi. L'unica cosa che sa fare bene è scrivere e con la scrittura fa qualsiasi cosa (traduzioni, libri in proprio, saggi, articoli, corsi all'università ecc. ), pur di campare, tra stenti economici, bollette pagate per un soffio, in un mondo senza più progetti, passioni, dove ogni valore è ridotto a pura merce di scambio. L'industria culturale per cui lavora è un mercato delle vacche, popolato da personaggi grotteschi e senza scrupoli. Anche a livello personale la sua vita è complicata: diviso tra due donne, la moglie e l'amante. Fulvio è spaesato, gli sembra di avere la testa sotto terra come uno struzzo e non gli resta che rifugiarsi in una personalissima droga di sua invenzione: l'aerosol con qualunque sostanza gli capiti a tiro. Una riflessione spiazzante sul potere. Il ritratto crudo e lacerato della prima generazione di operai-intellettuali. Senza soldi, senza futuro e senza nulla da perdere e da rimpiangere.
Punteggio: 867
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/06/2024

Posizione in classifica: 297

Il Re D'inverno
Excalibur

Bernard Cornwell

Narrativa estera - Storica

Il Re D"inverno<br>Excalibur
Anno del signore 480: dopo secoli di dominio romano, la britannia ha finalmente conquistato l'indipendenza, ma libertà non significa necessariamente pace: forze oscure tramano nell'ombra e i sassoni si sono già impadroniti dei territori a est dell'isola. Il vecchio re uther pendragon, il drago rosso, è ormai prossimo alla morte, e il suo unico erede legittimo, il nipote mordred, non è che un bimbo di pochi mesi, nato storpio nel cuore dell'inverno. L'unico in grado di riunire il paese contro i sassoni è artù, leggendario guerriero detentore della magica spada nella roccia, forgiata nell'oltretomba dal dio gofannon e donatagli da merlino, affinché riporti pace e giustizia nel regno. Un regno che artù conosce bene: lì ha passato gli anni migliori della sua vita, ha combattuto e si è guadagnato la venerazione dei compagni. Il cammino verso la pace però è costellato di insidie, e quando incontra la bella ginevra, nobildonna senza più terra né ricchezze, le cose precipitano irrimediabilmente: artù si ritrova circondato da nemici su tutti i fronti, e sembrano sul punto di infliggere alla britannia il colpo di grazia.
Punteggio: 867
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/10/2020

Posizione in classifica: 298

Il Paese Di Dio

Percival Everett

Narrativa estera - Recente

Il Paese Di Dio
Dopo ferito, di nuovo everett a confronto con la frontiera: vizi e virtù della vecchia (e nuova) america in un western feroce e beffardo. «nel suo ultimo, divertentissimo romanzo, l'eclettico scrittore americano percival everett demolisce il mito western, indicandone gli aspetti ridicoli e le radici razziste. » - venerdì di repubblica ii mito del west sgretolato da un antieroe falso e bugiardo. 'ho scritto ii paese di dio nel 1991 quando vivevo nella wind river indian reservation, wyoming', non troppo distante dai luoghi che faranno da sfondo alle vicende narrate in ferito. 'non sono mai stato un grande appassionato dei western americani', spiega everett, 'sebbene riconosca che facciano parte del grande mito del mio paese. E così un giorno ho pensato di sfruttare questa forma per indagare il mito alla radice. Mi interessava capire in che modo gli americani vogliono vedere sé stessi, mi interessava esplorare il racconto di frontiera'. 'tutti i western sono artificiali, autentiche falsificazioni, nessun western è una rappresentazione storica autentica, nemmeno quando trattano di avvenimenti realmente accaduti'. Everett ha agito cosi: 'ho dissezionato oltre un centinaio di film e altrettanti romanzi western in modo tale da poter fare mio quel tipico modo di parlare, soprattutto quei cliché. Volevo che venisse fuori una lingua familiare, qualcosa che suonasse reale e irreale allo stesso tempo, proprio come nei film western'. 'ero consapevole che stavo scrivendo una parodia di quel genere, una demistificazione che parte da un'unica certezza: nelle nostre menti c'è e sempre ci sarà un mitico vecchio west'.
Punteggio: 867
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/11/2020

Posizione in classifica: 299

Il Caffè Di Sindona
Un Finanziere Davventura Tra Politica, Vaticano E Mafia

Gianni Simoni

Società - Criminologia e reati

Il Caffè Di Sindona<br>Un Finanziere Davventura Tra Politica, Vaticano E Mafia
La storia d'italia è punteggiata di misteri. Uno dei più inquietanti è probabilmente quello della morte di michele sindona nel marzo del 1986. Conosciamo la causa del decesso: un caffè al cianuro bevuto nella sua cella nel carcere di voghera, un caffè simile a quello alla stricnina che uccise gaspare pisciotta ai tempi del bandito giuliano. Ma chi mise il veleno nella tazzina? E perché? Per capirlo, è necessario in primo luogo ricostruire la biografia e la personalità del banchiere siciliano. Sindona è stato senz'altro un grande protagonista dei nostri anni sessanta e settanta. Finanziere potentissimo, intratteneva rapporti con importanti uomini politici al di qua e al di là dell'oceano: nel 1973 andreotti lo definì
Punteggio: 867
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/06/2023

Posizione in classifica: 300

Il Re Dinverno
Excalibur

Bernard Cornwell

Narrativa estera - Storica

Il Re Dinverno<br>Excalibur
Anno del signore 480: dopo secoli di dominio romano, la britannia ha finalmente conquistato l'indipendenza, ma libertà non significa necessariamente pace: forze oscure tramano nell'ombra e i sassoni si sono già impadroniti dei territori a est dell'isola. Il vecchio re uther pendragon, il drago rosso, è ormai prossimo alla morte, e il suo unico erede legittimo, il nipote mordred, non è che un bimbo di pochi mesi, nato storpio nel cuore dell'inverno. L'unico in grado di riunire il paese contro i sassoni è artù, leggendario guerriero detentore della magica spada nella roccia, forgiata nell'oltretomba dal dio gofannon e donatagli da merlino, affinché riporti pace e giustizia nel regno. Un regno che artù conosce bene: lì ha passato gli anni migliori della sua vita, ha combattuto e si è guadagnato la venerazione dei compagni. Il cammino verso la pace però è costellato di insidie, e quando incontra la bella ginevra, nobildonna senza più terra né ricchezze, le cose precipitano irrimediabilmente: artù si ritrova circondato da nemici su tutti i fronti, e sembrano sul punto di infliggere alla britannia il colpo di grazia.
Punteggio: 867
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/06/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]