Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 426

Pagina 3 di 43

Posizione in classifica: 21

In Viaggio Con Gli Dei
Guida Mitologica Della Grecia

Giulio Guidorizzi

Religione - Religioni antiche

In Viaggio Con Gli Dei<br>Guida Mitologica Della Grecia
Una guida mitologica della grecia in cui i luoghi sono descritti con gli occhi e i miti di coloro che li hanno fabbricati, in un tempo lontano. «non è né una guida turistica né un libro di mitologia, ma un insieme delle due cose. » – la lettura non servono bussole, gps o rose dei venti. Ogni viaggio in grecia è, prima di tutto, un viaggio dell'anima. Fra querce che sussurrano il nome delle divinità, grotte misteriose, antichi templi e racconti di poeti, questo viaggio è un salto nel blu del mare di grecia, alla ricerca dei suoi dèi, degli eroi, dei miti e, anche, un po' di noi: di quel che siamo stati e, talvolta, vorremmo di nuovo essere. Il tempo di una sosta sotto un albero ombroso, accanto alle rovine di un tempio, ma anche, semplicemente, la fantasia di un viaggio, dalla poltrona di casa: è la magia del mito, sempre diverso e sempre lo stesso a ogni nuovo racconto, ovunque ci si metta in ascolto. Giulio guidorizzi e silvia romani ci accompagnano nella terra in cui ogni pietra custodisce una storia da raccontare e ci invitano a rallentare il ritmo, a concederci il piacere di fermarci per un attimo ad aspettare il passaggio, invisibile, di un dio. Una guida mitologica della grecia in cui i luoghi sono descritti con gli occhi e i miti di coloro che li hanno fabbricati, in un tempo lontano.
Punteggio: 1003
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/02/2025

Posizione in classifica: 22

La Forza Del Silenzio
Contro La Dittatura Del Rumore

Robert Sarah

Religione

La Forza Del Silenzio<br>Contro La Dittatura Del Rumore
In un'epoca sempre più rumorosa, in cui tecnica e consumismo irrompono nella nostra vita, è senza dubbio una follia voler scrivere un libro dedicato al silenzio. Eppure, il mondo fa tanto di quel rumore che la ricerca di qualche goccia di silenzio diviene ancora più necessaria. Per il cardinale robert sarah, a forza di respingere il divino, l'uomo moderno si ritrova in una dimensione angosciante e opprimente. Sarah vuole ricordare che la vita è una relazione silenziosa tra la parte più intima dell'uomo e dio. Il silenzio è indispensabile per l'ascolto del linguaggio divino: la preghiera nasce dal silenzio e senza sosta vi fa ritorno sempre più profondamente. In questo colloquio con nicolas diat, il cardinale s'interroga: gli uomini che non conoscono il silenzio potranno mai raggiungere la verità, la bellezza e l'amore? La risposta è senza appello: tutto ciò che è grande e creato è plasmato nel silenzio. Dio è silenzio. Dopo il successo internazionale di dio o niente, tradotto in quattordici lingue, il cardinale robert sarah cerca di ridare al silenzio la sua dignità. Il testo è seguito da un colloquio con dom dysmas de lassus, priore della grande chartreuse e ministro generale dell'ordine dei certosini. Prefazione di benedetto xvi.
Punteggio: 1003
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/12/2021

Posizione in classifica: 23

Sale, Non Miele
Per Una Fede Che Brucia

Luigi Maria Epicoco

Religione - Edifici di culto

Sale, Non Miele<br>Per Una Fede Che Brucia
«una cristianità non si nutre di marmellata più di quanto se ne nutra un uomo. Il buon dio non ha scritto che noi fossimo il miele della terra, ragazzo mio, ma il sale. Ora, il nostro povero mondo rassomiglia al vecchio padre giobbe, pieno di piaghe e di ulcere, sul suo letame. Il sale, su una pelle a vivo, è una cosa che brucia. Ma le impedisce anche di marcire» (george bernanos, il diario di un curato di campagna). Prendendo spunto da questa cruda ma realistica affermazione di bernanos, don luigi maria epicoco accompagna il lettore in un vero e proprio ripensamento delle potenzialità della vita cristiana, partendo dalla contestazione di una certa visione 'buonista' della fede e ricordandoci che la vita del credente non dipende da nessuna legge che non sia quella della carità di cristo a noi donata nel battesimo. Non a caso «i santi sono quelli a cui funziona il battesimo», è scritto in queste pagine; e le potenzialità che il battesimo immette in noi sono riassumibili nelle tre virtù teologali - fede, speranza e carità - che sfociano in quella che è la condizione della vita secondo cristo: un'esistenza gioiosa e libera, perché amata. Il libro di luigi maria epicoco si propone, dunque, di riflettere e ripensare queste 'tre virtù' a partire dalla vita stessa, illuminata da alcune storie bibliche, che divengono traccia e provocazione per l'esistenza di ognuno.
Punteggio: 1003
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/01/2025

Posizione in classifica: 24

L' Arte Di Ricominciare
I Sei Giorni Della Creazione E L'inizio Del Discernimento

Fabio Rosini

Religione - Edifici di culto

L" Arte Di Ricominciare<br>I Sei Giorni Della Creazione E L"inizio Del Discernimento
L' arte di ricominciare è uno dei libri più belli di fabio rosini, il noto biblista e sacerdote che conduce il programma 'parola di vita' su radio maria. In questo libro, rosini propone una lettura spirituale e attuale dei sei giorni della creazione narrati nel libro della genesi, mostrando come essi siano un invito a ricominciare sempre da dio, fonte di ogni bene e di ogni vita. Rosini non si limita a commentare il testo biblico, ma lo collega alla realtà quotidiana, ai problemi e alle sfide che ognuno di noi deve affrontare. Con uno stile semplice e coinvolgente, l'autore ci aiuta a scoprire il senso profondo della creazione, il valore della libertà, la bellezza del matrimonio, la dignità del lavoro, il dono del riposo e la gioia della lode. Ogni giorno della creazione diventa così un'occasione per rinnovare la nostra relazione con dio e con il prossimo, per discernere la sua volontà e per accogliere la sua grazia. L' arte di ricominciare è un libro che fa bene all'anima, che stimola la riflessione e che offre spunti pratici per vivere meglio la nostra fede. È un libro che ci insegna a guardare il mondo con gli occhi di dio, a riconoscere i suoi segni e a collaborare con lui alla sua opera. È un libro che ci invita a non arrenderci mai, ma a fidarci sempre di colui che ha fatto tutte le cose con amore e sapienza. È un libro che ci ricorda che ogni giorno è un dono e una possibilità di ricominciare.
Punteggio: 1003
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/01/2022

Posizione in classifica: 25

Telemaco Non Si Sbagliava
O Del Perché La Giovinezza Non è Una Malattia

Luigi Maria Epicoco

Religione - Edifici di culto

Telemaco Non Si Sbagliava<br>O Del Perché La Giovinezza Non è Una Malattia
Il 'complesso di telemaco', figlio che attende il padre ulisse per poter ritrovare anche se stesso e il proprio ruolo nel mondo - secondo la lettura che del mito ha offerto massimo recalcati opponendola al 'complesso di edipo', figlio che, invece, uccide il padre - è l'immagine con la quale questo libro si apre, per introdurci a riflessioni decisive e necessarie per la nostra cultura odierna, a questi anni complessi, dai quali le figure di paternità e figliolanza sono uscite 'con le ossa rotte'. Alla suggestione offerta dall'odissea, don luigi maria epicoco fa seguire la rilettura di alcuni personaggi biblici (veri prototipi dei padri e figli che anche noi siamo), di alcune relazioni paterne/filiali, offrendo al lettore un percorso inedito e sorprendente, in vista di una reinterpretazione della questione giovanile come opportunità e non più e solo come problematicità. Gesù è, in questa riflessione, l'immagine più significativa di una giovinezza che funziona e in cui definitivamente l'opportunità di essere figlio si realizza nel compimento liberamente 'scelto' e non subito della relazione con il padre. Nel tempo in cui la chiesa si raduna in sinodo proprio attorno alla tematica dei giovani, il testo ne delinea un'antropologia positiva, liberata e liberante: quella di cui troppo a lungo abbiamo patito l'assenza.
Punteggio: 1003
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/03/2023

Posizione in classifica: 26

Roma Dolce Casa
Il Nostro Viaggio Verso Il Cattolicesimo

Scott Hahn

Religione - Edifici di culto

Roma Dolce Casa<br>Il Nostro Viaggio Verso Il Cattolicesimo
La storia della conversone al cattolicesimo di un ministro protestante e di sua moglie. Perché 'quando si cerca sinceramente il padre si finisce per ritornare a casa' come nota il card. Tettamanzi nella presentazione.
Punteggio: 1001
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/04/2021

Posizione in classifica: 27

La Morte Del Messia
Dal Getsemani Al Sepolcro
Un Commentario Ai Racconti Della Passione Nei Quattro Vangeli

Raymond E. Brown

Religione - Cristianesimo

La Morte Del Messia<br>Dal Getsemani Al Sepolcro<br>Un Commentario Ai Racconti Della Passione Nei Quattro Vangeli
«il biblista r. Brown assume in quest'opera come linea di demarcazione del racconto della passione e morte di gesù non l'ultima cena, ma la scena del getsemani con gesù orante sotto gli ulivi del podere oltre il torrente cedron. Da quel momento egli procede orizzontalmente, cioè ricostruendo e vagliando ogni quadro con il contributo dei quattro evangelisti. Si ha così la possibilità di isolare in
Punteggio: 1001
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/02/2025

Posizione in classifica: 28

Un Gancio In Mezzo Al Cielo

Giulia Gabrieli

Religione - Edifici di culto

Un Gancio In Mezzo Al Cielo
Questa è la testimonianza di giulia gabrieli, quattordici anni, malata di tumore, morta la sera del 19 agosto 2011, che ha saputo trasformare i suoi due anni di malattia in un inno alla vita, in un crescendo spirituale. Giulia era una ragazza normale, bella, solare, amava viaggiare, vestirsi bene e adorava lo shopping. Un'esplosione di raffinata vitalità, che la malattia, misteriosamente, non ha stroncato, ma amplificato. Nelle pagine del diario narra la sua lotta per affrontare la malattia e la sua speranza di guarire ma anche l'abbandono alla volontà di dio. I medici sono i suoi amici, i suoi 'supereroi'; i genitori, gli amici, le amiche e gli insegnanti i suoi angeli custodi, coloro che la sostengono e la incoraggiano.
Punteggio: 1001
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/02/2023

Posizione in classifica: 29

A Morte In Nome Di Allah
I Martiri Dalle Origini DellIslam A Oggi

Camille Eid

Religione - Cristianesimo

A Morte In Nome Di Allah<br>I Martiri Dalle Origini DellIslam A Oggi
Dall'espulsione dei cristiani yemeniti sotto i primi califfi dell'islam fino ai martiri del xx secolo: i trappisti del monastero algerino di tibhirine, mons. Claverie, i cristiani del sudan, della nigeria, dell'egitto, dell'indonesia e del pakistan. Attraverso le pagine più cruente, il racconto delle tragiche vicende dei cristiani uccisi nei vari imperi islamici. La storia si estende anche ai fenomeni
Punteggio: 1001
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/03/2024

Posizione in classifica: 30

Con Occhi Nuovi

Alessandra Borghese

Religione - Cristianita'

Con Occhi Nuovi
Alessandra romana dei principi borghese è erede di una delle più grandi e antiche famiglie dell'aristocrazia romana. Dopo un'adolescenza spensierata e un atroce dolore giovanile, decide di studiare negli stati uniti. Durante la permanenza in america si innamora di un ricco armatore greco, lo sposa e dopo due anni divorzia. Sono anni burrascosi, di dolce vita, divertimenti superficiali e viaggi in giro per il mondo. Ritornata a roma si impone sulla scena culturale italiana organizzando esposizioni d'arte di grande successo. Arrivano così gli anni della svolta e della conversione di alessandra. Nelle pagine di questo diario si snoda il racconto delle esperienze spirituali vissute dalla protagonista.
Punteggio: 1001
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/12/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]