Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Dalla Preistoria

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 259

Pagina 3 di 26

Posizione in classifica: 21

Amore E Sesso Nellantica Roma

Alberto Angela

Archeologia - Dalla preistoria

Amore E Sesso Nellantica Roma
Questo è un libro di storia e d'amore. Ci fa immergere in un mondo lontano e affascinante, condotti dal filo della nostra curiosità. Cerca di rispondere alle domande più frequenti e insolite sull'amore e il sesso al tempo dei romani.
Punteggio: 975
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/01/2025

Posizione in classifica: 22

Alamein 1933-1962

Paolo Caccia Dominioni

Archeologia - Dalla preistoria

Alamein 1933-1962
Vincitore premio bancarella 1963«il libro che, meglio di ogni altro, ha raccontato la battaglia simbolo della guerra sul fronte d'africa. » il destino di paolo caccia dominioni, soldato e ingegnere, umanista, esploratore e scrittore, è indissolubilmente legato al nome di un luogo perso nelle sabbie del deserto africano: alamein. Il primo viaggio nel 1933, poi il ritorno durante la epocale battaglia del secondo conflitto mondiale, infine la lunga ricerca dei corpi dei cinquemila soldati italiani caduti. Caccia dominioni racconta in questo straordinario libro le vicende del battaglione italiano che fu al centro dello scontro e ne ripercorre l'odissea attraverso le tragiche storie dei due unici superstiti: il comandante e un soldato semplice.
Punteggio: 973
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/07/2023

Posizione in classifica: 23

La Misura Eroica
Il Mito Degli Argonauti E Il Coraggio Che Spinge Gli Uomini Ad Amare

Andrea Marcolongo

Archeologia - Dalla preistoria

La Misura Eroica<br>Il Mito Degli Argonauti E Il Coraggio Che Spinge Gli Uomini Ad Amare
Dopo la lingua geniale, in cui ha mostrato quanto profonde siano le tracce lasciate dal mondo greco nella nostra contemporaneità, andrea marcolongo torna a scrivere per raccontare il suo personale viaggio verso quella agognata itaca che è per tutti l'età adulta. Giasone è solo un ragazzo quando, inesperto del mare e della vita, insieme ai compagni argonauti salpa con la nave argo, la prima costruita da mano umana, verso la remota colchide alla ricerca del leggendario vello d'oro. Per poi, vittorioso, fare ritorno con l'amata medea nell'ellade, fra le paure, le tentazioni e le insidie proprie di ogni lunga navigazione in mare aperto. Quella narrata da apollonio rodio nelle argonautiche , e magnificamente ripresa da andrea marcolongo in queste pagine, è la storia universale e sempre attuale del delicato passaggio all'età adulta di un ragazzo e una ragazza, che trovano la «misura eroica» attraverso il viaggio e l'amore. Ed è il racconto della difficile arte di partire, abbandonando la terraferma e varcando quel confine che siamo chiamati a superare ogni volta che qualcosa di potente ci accade e ci cambia per sempre. Per diventare grandi, non importa quanti anni si abbiano. Poiché, però, prendere il mare significa esporsi al pericolo di naufragare, ai versi del capolavoro della poesia ellenistica l'autrice affianca, in una sorta di controcanto, la prosa disadorna ma pregnante di how to abandon ship. Come abbandonare una nave, un manuale inglese del 1942 che qui, a dispetto del titolo, non rappresenta un manuale di fuga, ma un compendio di strategie per resistere e superare i naufragi della vita. Dopo il best seller la lingua geniale , in cui ha mostrato quanto profonde siano le tracce lasciate dal mondo greco nella nostra contemporaneità, andrea marcolongo torna a scrivere per raccontare il suo personale viaggio verso quella agognata itaca che è per tutti l'età adulta. Forse l'unico modo, sicuramente il più sincero, per rispondere alle domande dei suoi tanti lettori. C'è ancora posto per il passato nel nostro futuro? Perché la paura deve essere necessariamente un sentimento di cui vergognarsi? Perché non ci siamo mai sentiti così soli nella storia dell'umanità? Perché ogni giorno tutti noi – umani e contemporanei argonauti – navighiamo attraverso i mari per diventare diversi da come eravamo quando abbiamo lasciato la riva? La misura eroica ci ricorda quello che ogni viaggiatore dovrebbe sapere. Qualunque meta non è mai il punto di arrivo, ma è innanzitutto il punto di svolta: il senso di qualunque scelta, di qualunque viaggio, non è il dove si arriva, ma il perché si parte.
Punteggio: 968
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/06/2023

Posizione in classifica: 24

Intervista Con La Storia

Oriana Fallaci

Archeologia - Dalla preistoria

Intervista Con La Storia
Nel corso della sua lunga vita oriana fallaci si trovò più volte a incontrare i potenti della terra. Davanti a ognuno di questi personaggi, non provò mai timore reverenziale o timidezza. Al contrario, seppe affrontarli senza indietreggiare di un passo, con sguardo lucido e con il piglio critico che continuano a farne anche oggi, a due anni dalla sua scomparsa, una delle maggiori interpreti del nostro tempo. 'intervista con la storia' raccoglie i ritratti-interviste-interrogatori con henry kissinger, willy brandt, il negus d'etiopia, lo scià di persia, indirà gandhi, ali bhutto, giulio andreotti, golda meir, yasser arafat, alekos panagulis.
Punteggio: 967
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/07/2023

Posizione in classifica: 25

La Società Feudale

Marc Bloch

Archeologia - Dalla preistoria

La Società Feudale
Un capolavoro storiografico, un libro di grande chiarezza e scrittura, sempre utilizzabile come linea generale di orientamento e realmente fecondo per ricerche piúcircoscritte. Grande infatti è la ricchezza di domande che si pone e il gustodelle risposte, graduali e mai definitive, che fornisce. La società feudale è un classico della storia medievale che ha ormai improntato piú di una generazione di storici. «quella vasta rete gerarchica delle soggezioni contadine e delle fedeltà militari cui diamo il nome di feudalesimo» è analizzata da bloch nei suoi meccanismi attraverso l'evoluzione della società europea, dalla dissoluzione dell'impero carolingio e dalle ultime invasioni barbariche fino alla rinascita del primo duecento. Egli ripercorre la formazione dei vincoli di dipendenza, che emergono attraverso l'interagire dell'ambiente e dei legami tra uomo e uomo, dandoci un'articolata definizione delle classi sociali e del governo degli uomini. Lo studio delle istituzioni e delle consuetudini è connesso all'esame della vita economica, della tecnica e delle testimonianze letterarie. Ne è nato un capolavoro storiografico, un libro di grande chiarezza e scrittura, sempre utilizzabile come linea generale di orientamento e realmente fecondo per ricerche piú circoscritte. Grande infatti è la ricchezza di domande che si pone e il gusto delle risposte, graduali e mai definitive, che fornisce. L'uso di plurali, come i poteri, le giustizie, i feudalesimi, i diversi sensi della parola nobiltà, mostrano un medioevo come processo sempre aperto.
Punteggio: 967
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/10/2023

Posizione in classifica: 26

Russia In Guerra 1941-1945

Richard J. Overy

Archeologia - Dalla preistoria

Russia In Guerra 1941-1945
Nella notte del 22 giugno 1941 la germania nazista attaccò l'unione sovietica, dando inizio all'operazione barbarossa, una delle più impressionanti offensive della storia. Con un'avanzata travolgente le forze del reich, dopo pochi mesi, stringevano d'assedio mosca e leningrado. Come potè l'unione sovietica vincere una guerra iniziata sotto i peggiori auspici e sferrare la controffensiva che portò alla disfatta di hitler? La risposta di richard overy tiene conto di una pluralità di fattori: la strenua resistenza delle truppe sovietiche, le strategie di generali eccezionali, la partecipazione dell'intero popolo russo a un conflitto titanico costato oltre venti milioni di morti.
Punteggio: 967
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/11/2022

Posizione in classifica: 27

Amore E Sesso Nell'antica Roma

Alberto Angela

Archeologia - Dalla preistoria

Amore E Sesso Nell"antica Roma
Questo è un libro di storia e d'amore. Ci fa immergere in un mondo lontano e affascinante, condotti dal filo della nostra curiosità. Cerca di rispondere alle domande più frequenti e insolite sull'amore e il sesso al tempo dei romani. 'amore e sesso nell'antica roma' unisce il piacere di lettura di un romanzo all'accuratezza di un saggio storico. Per ricostruire un quadro completo e scrupoloso, e scovare le notizie più sorprendenti, ci si è basati su scoperte nei siti archeologici, dati di laboratorio, una ricchissima bibliografia di testi antichi e studi moderni, e centinaia tra reperti nei musei, affreschi, statue, graffiti di pompei ed ercolano. Com'era possibile unire tutte queste scoperte in un unico, coinvolgente viaggio? Immaginate di ritornare indietro nel tempo e di trovarvi in una piazza di roma antica. Davanti a voi ci sono delle persone che passeggiano normalmente: una fanciulla e un ragazzo innamorati, un gladiatore che lancia uno sguardo a una giovane nobildonna, un padre che accompagna il figlio alla sua 'prima volta', una prostituta d'alto bordo. Guardate bene queste persone: basterà seguirle nella loro giornata e ci faranno scoprire gli intriganti segreti dell'amore e del sesso ai tempi dell'antica roma. E quanto il loro modo di amare somigliasse incredibilmente al nostro.
Punteggio: 967
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/05/2021

Posizione in classifica: 28

Le Guerre DItalia 1494-1559

Marco Pellegrini

Archeologia - Dalla preistoria

Le Guerre DItalia 1494-1559
Dalla calata di carlo viii al sacco di roma, fino alla pace di cateau-cambrésis: a partire dalla fine del quattrocento, la penisola italiana divenne terra di conquista per gli eserciti che la attraversarono seminando desolazione ma anche attese di mutamento politico e sociale. Al termine di un turbinoso crescendo di fatti d'arme, la spagna prevalse sulla francia, riducendo a satelliti gli stati della penisola, con l'eccezione del papato e di venezia, e restituendo il piemonte a casa savoia. Ma le guerre d'italia non furono un mero confronto militare fra superpotenze europee. Esse nacquero dallo scontro fra visioni diverse dell'europa e del suo destino, anche in relazione al mondo extraeuropeo e non cristiano, e furono combattute tanto sui campi di battaglia quanto nel dominio dell'immaginario e del sacro.
Punteggio: 966
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/06/2023

Posizione in classifica: 29

Il Presidente

Marco Damilano

Archeologia - Dalla preistoria

Il Presidente
Marco damilano compone il racconto segreto della repubblica attraverso le battaglie intorno al quirinale, rivela i codici nascosti e le congiure di palazzo, intreccia le storie dei presidenti dal dopoguerra ad oggi. Fino ad arrivare a sergio mattarella e all'ombra di mario draghi sul quirinale. Il tredicesimo capitolo di un romanzo italiano. Timidi o estroversi, rispettosi dei loro limiti o interventisti. In 75 anni di storia il presidente della repubblica è stato di volta in volta garante, notaio, arbitro, ma anche un monarca a tempo, con la sua corte e i suoi intrighi. Il quirinale è circondato da leggende nere e dall'ambizione di occuparlo che tenta tutti i principali leader. Le elezioni del presidente sono segnate, o precedute, da trattative segrete, tradimenti, scandali, interventi di poteri esterni ai grandi elettori che lo votano (ieri la chiesa e la massoneria, gli usa e l'urss, oggi i social e l'europa), perfino stragi (piazza fontana, il rapimento e l'omicidio di moro, l'eliminazione del giudice falcone a capaci). Nella lunga corsa sotterranea può capitare che i cavalli di razza vengano azzoppati mentre sono in vista del traguardo e che dal nulla spunti l'outsider. Per questo il conclave laico che porta all'elezione di un presidente della repubblica, con le sue regole oscure, è un gioco imprevedibile e crudele, che racconta molto del nostro paese, il deep state italiano, in gran parte sconosciuto. Oggi più che mai. Con il venir meno dei partiti, in una società frammentata e ansiosa, il presidente è sempre di più il centro su cui ruotano tutti gli altri poteri, politici e economici, interni e internazionali. È il punto di equilibrio, chiamato a intervenire per evitare il collasso del sistema, è la risposta alla crisi della nostra democrazia, ma rischia di essere anche la sua massima espressione.
Punteggio: 963
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/04/2025

Posizione in classifica: 30

Italiani Per Forza
Le Leggende Contro LUnità DItalia Che è Ora Di Sfatare

Dino Messina

Archeologia - Dalla preistoria

Italiani Per Forza<br>Le Leggende Contro LUnità DItalia Che è Ora Di Sfatare
Tappe cruciali per sgombrare il campo dai molti equivoci di parte e comprendere come avvenne il processo di unificazione della penisola e come si integrarono le regioni meridionali nel nuovo stato unitario, come nacque la «questione meridionale» a fine ottocento e come si è arrivati a quella di oggi. «l'autore, giornalista per le pagine culturali del corriere della sera e saggista, scrive un vero
Punteggio: 963
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/05/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]