Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2004

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 924

Pagina 3 di 93

Posizione in classifica: 21

Con Occhi Nuovi

Alessandra Borghese

Religione - Cristianita'

Con Occhi Nuovi
Alessandra romana dei principi borghese è erede di una delle più grandi e antiche famiglie dell'aristocrazia romana. Dopo un'adolescenza spensierata e un atroce dolore giovanile, decide di studiare negli stati uniti. Durante la permanenza in america si innamora di un ricco armatore greco, lo sposa e dopo due anni divorzia. Sono anni burrascosi, di dolce vita, divertimenti superficiali e viaggi in giro per il mondo. Ritornata a roma si impone sulla scena culturale italiana organizzando esposizioni d'arte di grande successo. Arrivano così gli anni della svolta e della conversione di alessandra. Nelle pagine di questo diario si snoda il racconto delle esperienze spirituali vissute dalla protagonista.
Punteggio: 1001
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/12/2022

Posizione in classifica: 22

Racconti

Anton Cechov

Narrativa estera - Classica

Racconti
Dalle novelle d'esordio, di timbro prevalentemente comico e grottesco, in cui è ancora presente l'influsso di gogol', ai capolavori della maturità, dominati da una vena malinconica e pessimistica - la steppa (1888), il duello (1892), la corsia n. 6 (1892), il monaco nero (1894), la signora col cagnolino (1899) - i racconti di? Cechov evocano una drammaticità esistenziale trattenuta e sommessa. Poveri d'azione e quasi privi di intreccio, ma attenti alle più piccole incrinature dell'anima, hanno come protagonisti individui incompresi, umiliati, sconfitti dalla vita, vittime di equivoci e di autoinganni: un campionario di frustrazioni e mediocrità, dove trionfano l'impotenza ad agire e l'incapacità di comunicare. L'intera parabola narrativa di? Cechov testimonia uno degli aspetti fondamentali della sua arte: quella sorta di dolente distacco dalle vicende descritte che riecheggia lo smarrimento di un'epoca e l'inerzia spirituale della società russa di fronte ai sintomi della propria decadenza morale e intellettuale.
Punteggio: 1001
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/07/2021

Posizione in classifica: 23

Le Profezie Dei Maya
Alla Scoperta Dei Segreti Di Una Civiltà Scomparsa

Adrian G. Gilbert

Esoterismo - Previsioni e divinazione

Le Profezie Dei Maya<br>Alla Scoperta Dei Segreti Di Una Civiltà Scomparsa
I maya, popolo misterioso che edificò straordinarie piramidi nelle foreste tropicali dell'america centrale, sono ancora circondati da enigmi irrisolti: da dove arrivarono, perché scomparvero improvvisamente e perché costruirono templi così eccezionali? Decodificando le loro complesse rappresentazioni astronomiche, gli autori rivelano il significato delle profezie, giungendo alla conclusione che la nascita e la fine della civiltà coincidono con i cicli delle macchie solari e che le antiche civiltà dell'america centrale furono fondate dagli antichi egizi sopravvissuti alla scomparsa di atlantide.
Punteggio: 1001
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/08/2020

Posizione in classifica: 24

La Gloria Del Volgare
Ontologia E Semiotica In Dante Dal «Convivio» Al «De Vulgari Eloquentia»

Alessandro Raffi

Classici, poesia, teatro e critica - Studi sociali

La Gloria Del Volgare<br>Ontologia E Semiotica In Dante Dal «Convivio» Al «De Vulgari Eloquentia»
Frutto di una ricerca sui due trattati incompiuti, in cui dante elabora i temi filosofici destinati a confluire nella commedia, questo volume analizza i testi e le fonti, ricostruendo il dialogo sotterraneo che unisce le due opere, considerandole momenti complementari di un medesimo laboratorio speculativo. La contaminazione tra aristotelismo e metafisica della luce permette a dante di sviluppare una serie di variazioni sul tema della nobiltà dell'uomo che sfocia nell'esaltazione del volgare, lingua gloriosa in cui si celebra una sorta di redenzione poetica dell'umanità. Emerge così l'immagine di un dante che si confronta con le tradizioni di pensiero più varie dalla gnoseologia di avicenna alla mistica di bonaventura, fino alle dottrine cabalistiche.
Punteggio: 1001
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/04/2021

Posizione in classifica: 25

Tom Jones
Storia Di Un Trovatello

Henry Fielding

Narrativa estera - Classica

Tom Jones<br>Storia Di Un Trovatello
Storia di un trovatello abbandonato in circostanze misteriose dentro la dimora del buon giudice allworthy, un ricco proprietario terriero del somerset. 'tom jones' segue le vicende del suo eroe durante l'adolescenza spensierata, ma insidiata dalle trame del nipote di allworthy, il perfido blifil e dei suoi alleati. Sensibile alle grazie femminili tom si innamora, corrisposto, di sophia, la figlia di un nobile vicino di casa. Cacciato infine di casa, tom si aggira per l'inghilterra, accompagnato dal prete partridge, suo presunto padre. Infine tutti i personaggi si ritrovano a londra e qui si compie il destino del trovatello.
Punteggio: 1001
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/07/2021

Posizione in classifica: 26

Prometeo Incatenato
Con I Frammenti Della Trilogia
Testo Greco A Fronte

Eschilo

Classici, poesia, teatro e critica - Letteratura del teatro

Prometeo Incatenato<br>Con I Frammenti Della Trilogia<br>Testo Greco A Fronte
Opera enigmatica e sconcertante, questa tragedia costituiva una trilogia con 'prometeo portatore del fuoco' e 'prometeo liberato', entrambe perdute. Nella scena iniziale prometeo, protagonista indiscusso del dramma, viene incatenato a una cima montuosa della scizia per aver rubato il fuoco dall'olimpo e averlo donato agli uomini. Ribelle alla tirannide divina, prometeo conosce tuttavia la segreta profezia sul futuro del regno di zeus, che in cambio del suo terribile segreto gli promette la libertà. Ma il titano si rifiuta: 'anche zeus - dice il coro - dovrà cedere al destino'. Il re degli dèi allora, furente per lo sprezzante atteggiamento di prometeo, decide di punire questa intollerabile sfida alla sua autorità facendolo sprofondare nell'abisso.
Punteggio: 1001
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/06/2025

Posizione in classifica: 27

Tutta Quellacqua

Luigi Bernardi

Narrativa estera - Recente

Tutta Quellacqua
Una città, la guerra che ritorna a ogni tramonto con il suo carico di allarmi, bombe, macerie e cadaveri. In città, dalla guerra, alcuni sono scappati, molti rimangono, provano a trasformare l'emergenza in normalità. Bianca e vanni sono due di loro. Bianca ha subito un danno, sta cercando di guarire, è convinta di farcela. Vanni insegna filosofia, sostiene che la guerra non lo sta cambiando. Ma allora perché abbandona il filo logico dei propri pensieri per pedinare una donna che non conosce?
Punteggio: 1001
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/04/2025

Posizione in classifica: 28

Evidenze

Renato Di Lorenzo

Narrativa estera - Narrativa gialla

Evidenze
C'è june, in questo racconto lungo, la bellissima june, e la sua solitudine. La sua tensione per esplorare l'infinito matematico, e il tentativo di liberarsene attraverso l'amore e il sesso. La sua riscoperta di un teoria dimenticata, nella quale anche il lettore viene trascinato, la porta in giro per il mondo, e la fa imbattere in un assassinio: un'altra storia struggente di solitudine e di amore impossibile tra un uomo maturo e una quattordicenne. E e le fa correre anche personalmente dei pericoli insospettati sullo sfondo di un capitalismo internazionale feroce nelle sue regole, nello sfruttamento delle sacche di povertà.
Punteggio: 1001
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/11/2023

Posizione in classifica: 29

Big Bang
L'origine Dell'universo E Gli Uomini Che Ne Hanno Svelato Il Mistero

Simon Singh

Scienze, geografia, ambiente - Universo

Big Bang<br>L"origine Dell"universo E Gli Uomini Che Ne Hanno Svelato Il Mistero
Il big bang è l'esplosione originaria da cui, tra i quattordici e i dodici miliardi di anni fa, hanno preso avvio il tempo, lo spazio e l'universo che conosciamo. Ma quanti possono affermare di averlo davvero compreso fino in fondo? E come si è affermata questa idea rivoluzionaria, che si opponeva alla nozione di un universo eterno e immutabile, pacificamente accettata dagli scienziati? Singh racconta la storia delle menti brillanti che hanno proposto una teoria coerente della creazione. Arricchito da aneddoti sulla vita degli scienziati e da illuminanti esemplificazioni dei punti cruciali della teoria, il volume traccia una breve storia dell'universo.
Punteggio: 1001
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/06/2021

Posizione in classifica: 30

Latte, Solfato E Alby Starvation

Martin Millar

Narrativa estera - Recente

Latte, Solfato E Alby Starvation
Siamo a brixton alla fine degli anni ottanta e alby starvation è un paranoico, rinchiuso nel suo disgraziato e cadente appartamento. È fragile ma è sopravvissuto ai disordini di brixton, polveriera incontrollabile per le forze dell'ordine. Vive di un immeritato sussidio, colleziona fumetti, vende droghe, ascolta ossessivamente i fall ed è preoccupatissimo per la sua salute, messa in pericolo da inedite allergie e determinati attentatori. Lungo tutto l'intreccio di un romanzo disordinato, travolgente e a tratti irresistibile, alby tenta di sfuggire a un proiettile quasi inevitabile ma forse non così meritato. Circondato da diseredati, malavitosi e anime in cerca di salvezza, alby è un uomo che vive di espedienti in un mondo che ne fornisce pochi.
Punteggio: 1001
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/12/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]