Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Narrativa Estera

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 43567

Pagina 291 di 4357

Posizione in classifica: 2901

La Donna Della Luna
La Prima Indagine Dellinvestigatore Privato Marco Tobia

Matteo Severgnini

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Donna Della Luna<br>La Prima Indagine Dellinvestigatore Privato Marco Tobia
Marco tobia è un investigatore privato e vive in solitudine sulla minuscola isola di san giulio, in mezzo all'affascinante lago d'orta. Come un lupo solitario si è rifugiato nel silenzio e l'acqua lo protegge. Giorno dopo giorno deve combattere contro i sintomi della malattia che lo affligge, la sindrome di tourette, che lo porta a limitare i rapporti con le persone. Giorno dopo giorno deve anche fare i conti con la propria infanzia, niente affatto serena, e i fantasmi del proprio passato da ispettore di polizia. Il silenzio si spezza e l'acqua del lago si increspa quando tobia accetta l'incarico di indagare sul presunto suicidio del fratello di una donna enigmatica. Aiutato dall'ex collega scuderi, affronta l'indagine a modo suo, ma la vita gli mette di fronte altre situazioni estremamente difficili come quella di difendere la fidanzata clara, escort di professione, e soprattutto di ridare il sorriso a una bambina. Nonostante le difficoltà, tobia riesce a trasformare in armi le sue debolezze per arrivare a disvelare la verità che si cela dietro i volti della donna della luna.
Punteggio: 963
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/04/2024

Posizione in classifica: 2902

I Pesci Non Hanno Gambe

Jón Kalman Stefánsson

Narrativa estera - Recente

I Pesci Non Hanno Gambe
Un romanzo corale in cui tanta voce hanno le donne e la stessa natura parla per raccontare l'anima di un paese, e quel potere delle parole di dare corpo ai desideri e decidere destini, di farci affrontare le acque più insidiose, anche se non sappiamo nuotare, anche se i pesci non hanno gambe. A keflavík ci sono tre punti cardinali: il vento, il mare e l'eterno. Tutto comincia con l'amore, questa «esplosione solare che ti distrugge la vita e rende abitabili i deserti», ma che con il tempo può raffreddarsi diventando un banale martedì. È allora che ari, poeta di vocazione ed editore di successo, manda tutto in frantumi, tradisce sua moglie e i tre figli e fugge dall'islanda. È allora che sua nonna margrét, un secolo prima, ritorna dal canada piena di sogni e libertà, si toglie il suo vestito americano per il marito che si è scelta, ma si ritrova soffocata da un villaggio di pescatori che destina l'uomo al mare e la donna a un'inerte solitudine. Ed è l'urgente ricerca di se stessi e della felicità a guidare questa insolita storia famigliare, che procede a flashback nel tempo e attraverso i due angoli opposti d'islanda, da un arcaico fiordo dell'est alla piana di keflavík, «il posto più nero del paese», che ha avuto il suo unico periodo di splendore all'epoca della controversa base americana, quando navi cariche di prodotti mai visti venivano accolte come messaggere di nuovi tempi, ponti verso il mondo e la modernità. Una storia di pescatori che vogliono navigare fino alla luna e di astronauti americani che si addestrano all'allunaggio nei campi di lava, di giovani sognatori che scoprono i beatles e i pink floyd e di monelli che assaltano i camion usa per fare scorta di m&m's. Un romanzo corale in cui tanta voce hanno le donne e la stessa natura parla per raccontare l'anima di un paese, e quel potere delle parole di dare corpo ai desideri e decidere destini, di farci affrontare le acque più insidiose, anche se non sappiamo nuotare, anche se i pesci non hanno gambe.
Punteggio: 963
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/02/2023

Posizione in classifica: 2903

Ippopotami E Sirene
I Viaggi Di Omero E Di Erodoto

Eva Cantarella

Archeologia - Dettagli

Ippopotami E Sirene<br>I Viaggi Di Omero E Di Erodoto
L'«odissea» di omero e le «storie» di erodoto: due tra le più antiche opere di viaggio della letteratura occidentale, entrambe espressione del mondo greco, eppure straordinariamente diverse l'una dall'altra. Il poema di ulisse tratteggia l'itinerario simbolico e introspettivo di un uomo alla ricerca di se stesso, ed è la grande metafora che sta alle radici della letteratura occidentale e del nostro immaginario collettivo. Le «storie», invece, anche se permeate di informazioni favolose e poco veritiere, sono i resoconti delle ricerche e delle esplorazioni che erodoto ha effettivamente compiuto lungo le rotte e le strade del mediterraneo e dell'antico oriente. In omero, il mondo selvaggio, al di là dei confini dell'egeo occidentale, popolato da maghe seduttrici, giganti cannibali e ciclopi, è modello negativo di barbarie, contrapposto ai valori della civiltà greca: a questi ulisse, tra mille peripezie, e non senza indugiare, desidera infine fare ritorno. In erodoto, l'orizzonte geografico si allarga a luoghi lontani e meravigliosi - la libia, l'iran, il caucaso - e ai popoli che li abitano. Lo storico li osserva con l'atteggiamento di un moderno antropologo, che non crede all'esistenza di valori assoluti e civiltà superiori, ma sa che
Punteggio: 963
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/10/2024

Posizione in classifica: 2904

La Scala Urlante
Lockwood & Co
Vol
1

Jonathan Stroud

Bambini e ragazzi - Da 10 anni

La Scala Urlante<br>Lockwood & Co<br>Vol<br>1
Te la senti di trascorrere la notte in una casa infestata? Sei sensibile ai fenomeni soprannaturali? Temi ciò che si potrebbe nascondere nel buio? Hai abbastanza fegato per affrontarlo? Benvenuto alla lockwood & co. , la caccia ai fantasmi è il nostro pane quotidiano. «grande ironia, ambientazione riuscita e personaggi indimenticabili» – licia troisi «rimarrete svegli a leggere fino a notte fonda, poi però dovrete dormire con la luce accesa. Stroud è un genio nell'inventare un mondo completamente credibile che somiglia moltissimo al nostro, ma che è insieme così spaventosamente diverso» – rick riordan «con la stessa straordinaria capacità immaginativa che fece della saga di bartimeus un successo mondiale, stroud riesce a destreggiarsi tra il macabro e la letteratura per ragazzi» – the new york times «il romanzo è davvero pauroso e carico di suspense, ci sono personaggi pazzeschi e dialoghi perfettamente calibrati, il tutto reso con lo straordinario umorismo asciutto di stroud» – the guardian da più di cinquant'anni, londra è scossa da quello che i suoi abitanti chiamano genericamente
Punteggio: 963
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/12/2024

Posizione in classifica: 2905

Il Presidente

Marco Damilano

Archeologia - Dalla preistoria

Il Presidente
Marco damilano compone il racconto segreto della repubblica attraverso le battaglie intorno al quirinale, rivela i codici nascosti e le congiure di palazzo, intreccia le storie dei presidenti dal dopoguerra ad oggi. Fino ad arrivare a sergio mattarella e all'ombra di mario draghi sul quirinale. Il tredicesimo capitolo di un romanzo italiano. Timidi o estroversi, rispettosi dei loro limiti o interventisti. In 75 anni di storia il presidente della repubblica è stato di volta in volta garante, notaio, arbitro, ma anche un monarca a tempo, con la sua corte e i suoi intrighi. Il quirinale è circondato da leggende nere e dall'ambizione di occuparlo che tenta tutti i principali leader. Le elezioni del presidente sono segnate, o precedute, da trattative segrete, tradimenti, scandali, interventi di poteri esterni ai grandi elettori che lo votano (ieri la chiesa e la massoneria, gli usa e l'urss, oggi i social e l'europa), perfino stragi (piazza fontana, il rapimento e l'omicidio di moro, l'eliminazione del giudice falcone a capaci). Nella lunga corsa sotterranea può capitare che i cavalli di razza vengano azzoppati mentre sono in vista del traguardo e che dal nulla spunti l'outsider. Per questo il conclave laico che porta all'elezione di un presidente della repubblica, con le sue regole oscure, è un gioco imprevedibile e crudele, che racconta molto del nostro paese, il deep state italiano, in gran parte sconosciuto. Oggi più che mai. Con il venir meno dei partiti, in una società frammentata e ansiosa, il presidente è sempre di più il centro su cui ruotano tutti gli altri poteri, politici e economici, interni e internazionali. È il punto di equilibrio, chiamato a intervenire per evitare il collasso del sistema, è la risposta alla crisi della nostra democrazia, ma rischia di essere anche la sua massima espressione.
Punteggio: 963
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/04/2025

Posizione in classifica: 2906

Antologia Di Spoon River
Testo Inglese A Fronte

Edgar Lee Masters

Classici, poesia, teatro e critica - Poeti

Antologia Di Spoon River<br>Testo Inglese A Fronte
Dalla tomba in cui sono sepolti, i cittadini di una piccola cittadina americana svelano i segreti della loro vita. In versi sciolti, ma quasi regolari, con una ironia pungente, evocano la vita del villaggio che, al di sotto della spesse coltre puritana, in realtà nasconde concupiscenza e vizio. Il motivo principale del libro sta nella trasformazione dell'amore nel suo opposto, la lussuria. Tutto si deforma e i sogni appassiscono. La raccolta comprende diciannove storie che coinvolgono un totale di 248 personaggi che coprono praticamente tutti i mestieri umani. L'opera di questo cantore dell'illinois è riuscita, nel nostro paese più che in altri, a scavare nei cuori di generazioni di lettori. È forse l'attrazione costante per la morte a donare vita alla poesia di edgar lee masters. Ed è attorno alla morte che si gioca l'intreccio di storie di questo canovaccio vitale e funereo al tempo stesso. In italia il successo di questo libro, profondamente liberatorio e libertario, fu dovuto alla traduzione di fernanda pivano (con il supporto di cesare pavese) e alla vicenda che la portò in carcere proprio per aver tradotto il libro, inviso al regime fascista. Infine, ulteriore fama al libro di lee masters fu data dall'interpretazione di fabrizio de andré, che assieme a nicola piovani, diede alla luce nel 1971 un album straordinario come non al denaro non all'amore né al cielo.
Punteggio: 963
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/05/2025

Posizione in classifica: 2907

I Miei Quadri Raccontati Da Me

Vincent Van Gogh

Arte, architettura e fotografia - Arte XIX secolo

I Miei Quadri Raccontati Da Me
Guidato dalle preziose introduzioni ai dipinti scritte dal curatore, in un percorso che segue l'intera vicenda biografica di van gogh, il lettore scoprirà – attraverso le parole stesse dell'artista, con le sue lettere, gli schizzi e i disegni preparatori – aspetti ignoti, se non a pochi specialisti, circa l'avventura artistica e umana di un vero gigante dell'arte contemporanea. Fu lo stesso vincent van gogh – nelle lettere che scrisse lungo gli anni – a parlare minuziosamente dei suoi dipinti. Spiegò come e perché li fece; ne descrisse i colori e le emozioni che provava nel realizzarli; disse pure cosa sperava e voleva che suggerissero in chi li guardava. Precisò a quali pittori del passato si ispirava e a quale genere di nuova arte mirava, impegnandosi con tutte le sue forze per realizzarla. Creò tutto un universo visionario che – lui vivo – solo pochissimi seppero comprendere; ma che costituì un linguaggio quanto mai originale: anticipò e fondò l'evoluzione della pittura moderna. Le sue lettere a familiari e amici sono una testimonianza preziosa, di grande valore letterario, critico e umano. A distanza di più di un secolo, van gogh è universalmente riconosciuto come uno dei maggiori artisti della sua epoca. Eppure quando morì, a soli trentasette anni, vincent era ancora un artista «esordiente», che aveva partecipato a pochissime mostre ed era riuscito a vendere appena qualche decina di opere. Strano destino in vita, per un artista che dopo la morte si sarebbe ritrovato, in pochi decenni, a essere considerato uno dei pittori più importanti della sua generazione, e il vero anticipatore dell'arte moderna. Van gogh è diventato anzi un mito, tanto che le immagini da lui dipinte sono note a tutti, e i suoi quadri hanno ispirato artisti di ogni genere. Questo libro presenta in un modo assolutamente originale ventuno tra i suoi capolavori, uno per ciascun capitolo. Il libro è rivolto a quanti desiderano scoprire di più, e più da vicino, la complessa vicenda dell'artista: l'uomo che è stato, non solamente il pittore «folle» descritto da una critica imbarazzata e attardata, o da giornalisti a caccia di facili scoop. Guidato dalle preziose introduzioni ai dipinti scritte dal curatore, in un percorso che segue l'intera vicenda biografica di van gogh, il lettore scoprirà – attraverso le parole stesse dell'artista, con le sue lettere, gli schizzi e i disegni preparatori – aspetti ignoti, se non a pochi specialisti, circa l'avventura artistica e umana di un vero gigante dell'arte contemporanea.
Punteggio: 963
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/12/2024

Posizione in classifica: 2908

Scrittori Si Diventa
Metodi E Percorsi Operativi Per Un Laboratorio Di Scrittura In Classe
Con Contenuto Digitale Per Accesso On Line

Jenny Poletti Riz

Educazione - Risorse e materiale per linsegnante

Scrittori Si Diventa<br>Metodi E Percorsi Operativi Per Un Laboratorio Di Scrittura In Classe<br>Con Contenuto Digitale Per Accesso On Line
Come dimostrano l'esperienza quotidiana e le rilevazioni nazionali e internazionali, le competenze di scrittura (e lettura) di moltissimi studenti italiani sono drammaticamente scarse. Benché possa essere dovuto a una pluralità di cause, questo scenario evidenzia i limiti delle modalità tradizionali di insegnamento dell'italiano e la necessità di un approccio didattico radicalmente diverso: un approccio strutturato e organico, incentrato su attività significative per gli studenti, sul processo anziché sul prodotto, sull'autovalutazione e sulla metacognizione, in linea con le indicazioni nazionali. In questo volume l'autrice, insegnante e blogger, risponde a tale esigenza presentando la metodologia del laboratorio di scrittura, il
Punteggio: 963
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/09/2022

Posizione in classifica: 2909

Casa Per Casa, Strada Per Strada
La Politica Delle Idee

Enrico Berlinguer

Società - Militanti politici

Casa Per Casa, Strada Per Strada<br>La Politica Delle Idee
«qualcuno era comunista perché berlinguer era una brava persona. Qualcuno era comunista perché credeva di poter essere vivo e felice solo se lo erano anche gli altri. » «noi siamo convinti che il mondo, anche questo terribile, intricato mondo di oggi può essere conosciuto, interpretato, trasformato e messo al servizio dell'uomo, del suo benessere, della sua felicità. La lotta per questo obiettivo è una prova che può riempire degnamente una vita» - enrico berlinguer i versi di giorgio gaber dicono da soli molto del perché l'esempio, la tensione morale e lo slancio ideale di enrico berlinguer siano stati un modello per più di una generazione. A decenni di distanza da quel tragico 7 giugno 1984, quando il segretario del pci venne colpito da un ictus durante un comizio a padova, e in un mondo così diverso da quello in cui lui ha vissuto, le sue idee risultano ancora straordinariamente attuali. Come è possibile che il segretario del partito contro cui è stata scritta la storia della prima repubblica conservi intatto il fascino che sprigionava da vivo? In questo libro sono raccolte e riorganizzate le idee del leader comunista attraverso interviste, discorsi e scritti. Dalla questione morale all'austerità, dal compromesso storico allo strappo con mosca, dai giovani alle donne, i
Punteggio: 963
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/08/2022

Posizione in classifica: 2910

Dieci Dicembre

George Saunders

Narrativa estera - Recente

Dieci Dicembre
Vincitore dello story prize vincitore del folio prize finalista al national book award da anni, george saunders è riconosciuto come una delle voci più originali e influenti della narrativa americana contemporanea, e un maestro indiscusso nell'arte del racconto. Giunto alla sua quarta raccolta, ha definitivamente raggiunto anche il grande successo di pubblico. Dieci dicembre è la sua opera che, senza rinunciare alla vena surreale e immaginifica, si avvicina di più al realismo. Accanto a racconti ambientati in laboratori dove si creano improbabili psicofarmaci, o in sobborghi residenziali dove donne moldave o filippine in abiti bianchi penzolano da fili tesi fra gli alberi come decorazioni, ci sono storie di famiglie comuni la cui normalità è turbata dal ritorno di un figlio dalla guerra o dall'irruzione di un malintenzionato: in tutti i casi, i personaggi si trovano a dover scegliere fra l'egoismo e la compassione, l'orgoglio e il sacrificio. Commoventi e sorprendenti, mai banali o buoniste, queste dieci storie sono originalissime parabole per il nostro tempo.
Punteggio: 963
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/08/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]