Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 719

Pagina 29 di 72

Posizione in classifica: 281

La Mia Vita Per La Libertà
L'autobiografia Del Profeta Della Non-violenza

Mohandas Karamchand Gandhi

Biografie - Personaggi

La Mia Vita Per La Libertà<br>L"autobiografia Del Profeta Della Non-violenza
Il nome di gandhi è ormai divenuto sinonimo di pace e forse mai come oggi è importante conoscerne il messaggio. In queste bellissime pagine il mahatma analizza minuziosamente e offre al lettore la sua umile, operosa, quotidiana ricerca della verità, dalla quale emerge la grandiosa lezione morale che la sua presenza rappresenta nella storia contemporanea. L'autobiografia del profeta della non-violenza alla ricerca di una via per la verità: la via della pace e della fratellanza fra gli uomini.
Punteggio: 803
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/07/2021

Posizione in classifica: 282

Gli Architetti Di Auschwitz
La Vera Storia Della Famiglia Che Progettò L'orrore Dei Campi Di Concentramento Nazisti

Karen Bartlett

Biografie - Personaggi

Gli Architetti Di Auschwitz<br>La Vera Storia Della Famiglia Che Progettò L"orrore Dei Campi Di Concentramento Nazisti
La vera storia della famiglia che progettò l'orrore dei campi di concentramento nazisti. «karen bartlett descrive con dovizia di particolari il modo in cui un'ordinaria impresa manufatturiera divenne il perno della produzione di strumenti di morte, incurante del fatto che fosse un business disumano. Una lettura dura ma necessaria» – jerusalem post «la storia della famiglia topf, magistralmente raccontata dall'autrice, è un perfetto esempio di come hannah arendt avrebbe descritto la banalità del male» – the jewish chronicle «una storia, quella della famiglia topf, che fa venire i brividi per l'ordinaria quotidianità con cui il male era perpetrato. L'inchiesta dell'autrice toglie ogni dubbio sul fatto che l'azienda operasse sotto la minaccia dei nazisti: la normalità con cui le macchine di morte venivano create è una delle tante immagini inquietanti raccontate in questo libro» – publishers weekly questa è la storia scioccante di come furono creati i forni crematori e perfezionate le camere a gas che permisero l'eliminazione di milioni di persone durante l'olocausto. Alla fine dell'ottocento, la topf & figli era una piccola e rispettata azienda a conduzione familiare con sede a erfurt, in germania, che produceva sistemi di riscaldamento e impianti per la lavorazione di birra e malto. Negli anni trenta del secolo scorso, tuttavia, la ditta divenne leader nella produzione di forni crematori e, con l'avvento della seconda guerra mondiale, si specializzò nella produzione di forni 'speciali', destinati ai campi di concentramento. Durante i terribili anni dell'olocausto, la topf & figli progettò e costruì i forni crematori per i campi di auschwitz-birkenau, buchenwald, belzec, dachau, mauthausen e gusen. Gli uomini che concepirono queste macchine di morte non furono ferventi nazisti mossi dall'ideologia: a guidare i proprietari e gli ingegneri della topf & figli furono piuttosto l'ambizione personale e piccole rivalità, che li spinsero a competere per sviluppare la migliore tecnologia possibile. Il frutto del loro lavoro riuscì a superare in disumanità persino le richieste delle ss. Ed è per questa cieca dedizione al lavoro che i fratelli topf passarono alla storia con infamia. Il loro nome è ancora impresso sulle fornaci di auschwitz.
Punteggio: 803
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/12/2021

Posizione in classifica: 283

Le Farò Un Po Male
Diario Tragicomico Di Un Medico Alle Prime Armi

Adam Kay

Biografie - Persone di scienza

Le Farò Un Po Male<br>Diario Tragicomico Di Un Medico Alle Prime Armi
Vincitore di due national book awards sezione audible new writer of the year e sezione specsavers zbos book club book of the year 2018. Giornate di lavoro estenuanti, notti insonni, weekend mancati e molto altro ancora… le farò un po' male è un corollario di situazioni tanto esilaranti quanto reali, che ci mostrano con stile magnificamente irriverente il dietro le quinte della professione medica. In altre parole, tutto ciò che da pazienti non avremmo potuto (e forse voluto! ) sapere
Punteggio: 803
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/06/2023

Posizione in classifica: 284

Lady Almina
La Vera Storia Di Downton Abbey

Fiona Carnarvon

Biografie - Personaggi

Lady Almina<br>La Vera Storia Di Downton Abbey
La storia vera dell'affascinante contessa che ha ispirato il personaggio di lady cora in downton abbey. Una delle serie tv di maggior successo, fra le più amate dal grande pubblico e pluripremiata dalla critica, è finalmente arrivata anche sul grande schermo. Per tutti i fan di «downton abbey», e per tutti coloro che ne vogliono sapere di più, ecco qui svelata l'avventurosa e straordinaria vita di lady almina carnarvon, che nel serial tv diventa il personaggio di lady cora. A fare da sfondo a tutte le vicende troviamo highclere castle, maniero di famiglia dei conti di carnarvon e splendida, indimenticabile location della serie tv e del film. Una trama avvincente e un'approfondita ricostruzione storico-sociale, che faranno la gioia dei molti fan di «downton abbey» e di chi ama e divora biografie e romanzi storici.
Punteggio: 803
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/12/2022

Posizione in classifica: 285

I Romanov (1613-1918)

Simon Sebag Montefiore

Biografie - Personaggi

I Romanov (1613-1918)
I romanov hanno governato per oltre tre secoli un sesto della superficie terrestre e sono stati la dinastia di maggior successo dell'era moderna. Come ha potuto una sola famiglia trasformare un piccolo e oscuro principato nel più grande impero del globo? Quale prezzo di sofferenze e di sangue hanno dovuto pagare i loro sudditi? Come e perché il loro dominio ha di colpo iniziato a franare agli albori del xx secolo? Simon sebag montefiore, profondo conoscitore dell'universo russo, è riuscito a rispondere a queste domande racchiudendo in un'unica, appassionante narrazione la vertiginosa avventura di una ventina di zar e zarine, valutati e descritti non solo negli scenari della storia ufficiale – incoronazioni, complotti, avvicendamenti dinastici –, ma, con il supporto di documenti e carteggi recentemente emersi, anche in quelli meno noti della vita privata e familiare. L'autore sembra presagire per il sogno imperiale dei romanov e del popolo russo un possibile futuro nel mondo contemporaneo: per i suoi spazi immensi, per la sua singolare collocazione geopolitica che le assegna un ruolo di inevitabile protagonista delle vicende di due continenti, per la sua memoria storica e culturale, per l'indole stessa della sua gente, la russia potrebbe essere spinta a ripercorrere, prima di quanto si immagini, e con esiti oggi imprevedibili, sentieri già battuti.
Punteggio: 803
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/02/2025

Posizione in classifica: 286

Il Diario Segreto Di Maria Antonietta

Carolly Erickson

Biografie - Personaggi

Il Diario Segreto Di Maria Antonietta
Parigi, ottobre 1793: maria antonietta, moglie di luigi xvi e regina di francia, è stata condannata a morte dal tribunale rivoluzionario e attende di essere giustiziata. Unica consolazione di questi giorni di angoscia e solitudine è la possibilità di scrivere e annotare pensieri ed eventi in un quaderno, come ha fatto da quando aveva tredici anni. Prima di essere condotta al patibolo, lascia nella sua cella il diario in cui ha raccolto gli episodi salienti e i piccoli fatti quotidiani della sua vita. Attraverso la forma del diario carolly erickson ricostruisce l'avventura umana e sentimentale di maria antonietta, penetrando nella sua psicologia e cogliendone gli aspetti più intriganti e meno noti e descrive eventi e personaggi che giocarono un ruolo significativo non solo nella sua vita privata ma anche nelle vicende di quei decenni cruciali. Ecco allora la lunga storia d'amore con il diplomatico svedese axel fersen, che mette a repentaglio la propria incolumità nel vano tentativo di salvarla; la triste vicenda del primo figlio maschio, luigi giuseppe, affetto da una malformazione alla schiena e destinato ad una morte precoce; la terribile notte in cui la folla parigina irrompe nel palazzo reale con l'intenzione di uccidere lei e la sua famiglia; il drammatico tentativo di fuga; la cattura e la prigionia; lo strazio della morte del marito, ucciso dalla ghigliottina, e la separazione dal secondo figlio ed erede al trono, luigi carlo, strappatole dalle braccia dai rivoluzionari.
Punteggio: 801
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/04/2023

Posizione in classifica: 287

Vita Straordinaria Di William Petty
Avventuriero, Erudito E Conquistatore

Alexandra Lapierre

Biografie - Personaggi

Vita Straordinaria Di William Petty<br>Avventuriero, Erudito E Conquistatore
Chi è william petty? Un fine conoscitore dell'arte classica o un ladro di opere d'arte? Di certo fu uno dei primi avventurieri a inseguire le tracce della grecia antica lungo le sponde del mediterraneo e ad avere la follia - o il genio - d'impadronirsi dei capolavori dell'umanità. Nato all'inizio del seicento ai confini tra scozia e inghilterra da una famiglia contadina, il giovane william petty si lascia alle spalle le umili origini e diventa presto l'intenditore più noto e temuto del tempo. In questo libro alexandra lapierre ci trascina in un viaggio misterioso sulle tracce di quest'uomo dimenticato dai posteri.
Punteggio: 801
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/10/2021

Posizione in classifica: 288

Il Prefetto Di Ferro
L'uomo Di Mussolini Che Mise In Ginocchio La Mafia

Arrigo Petacco

Biografie - Personaggi

Il Prefetto Di Ferro<br>L"uomo Di Mussolini Che Mise In Ginocchio La Mafia
In questo libro arrigo petacco ci racconta la verità sulle gesta quasi leggendarie del prefetto cesare mori, incorruttibile funzionario 'piemontese' inviato dal governo fascista in sicilia per debellare la mafia. La sua azione energica permise di distruggere quasi interamente la struttura di base della malavita organizzata siciliana e offrì a mussolini un argomento per la sua propaganda. Ma quando mori iniziò a diventare troppo famoso e soprattutto a indagare troppo in alto, venne messo da parte, e le tracce del suo lavoro accuratamente eliminate. Quella del 'prefetto di ferro' è una storia tipicamente italiana, incentrata su un personaggio prima mitizzato poi dimenticato, che petacco restituisce finalmente alla sua verità storica.
Punteggio: 801
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/07/2020

Posizione in classifica: 289

Tenetevi Il Miliardo
La Sfida Di Lucarelli Che Portò Livorno In Serie A

Carlo Pallavicino

Biografie - Artisti

Tenetevi Il Miliardo<br>La Sfida Di Lucarelli Che Portò Livorno In Serie A
L'anno delle scommesse, del doping farmacologico e amministrativo, dei bilanci bugiardi, l'anno della fine del calcio, ha il rovescio della medaglia. Un rovescio romantico e positivo, con il viso aperto di cristiano lucarelli, classe 1975. Uno che ha sempre inseguito i sogni di suo padre: giocare nella squadra della sua città, anche a discapito degli orizzonti di gloria che il talento gli ha messo a disposizione. Già, perché lucarelli, per poter indossare la casacca amaranto, ha rinunciato a una cifra enorme e alla possibilità di giocare sui campi nobili della massima serie. Il libro traccia i confini di una scommessa cercata, voluta e vinta: riportare il livorno in serie a.
Punteggio: 801
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/09/2020

Posizione in classifica: 290

Il Mullah Omar

Massimo Fini

Biografie - Personaggi

Il Mullah Omar
La biografia del misterioso e inafferrabile leader dei talebani che da dieci anni tiene in scacco il più potente e tecnologico esercito del mondo. Una storia che inizia con un ragazzo diciottenne che si batte contro gli invasori sovietici e in battaglia viene ferito irrimediabilmente a un occhio, se lo strappa, si benda da sé e torna a combattere. Che prosegue con quattro ragazzi, omar, ghaus, hassan e rabbani, che sulla piazza del loro povero villaggio, singesar, decidono di fare qualcosa contro le prepotenze, gli abusi, le violenze, gli stupri, gli assassinii dei 'signori della guerra' che, impegnati in una feroce lotta per il potere, agiscono nel più pieno arbitrio. Nasce così il movimento talebano che nel giro di soli due anni (1994-96), grazie all'appoggio della popolazione, sconfiggerà i 'signori della guerra' riportando l'ordine e la legge, sia pur una dura legge, la sharia, nel paese di cui omar diventerà la guida. Ne vien fuori il ritratto di un uomo singolare, riservato, di poche parole ma attento a quelle degli altri, timido, quasi umile, e anche per questo adorato dai suoi, ma per nulla cupo, ironico e sarcastico, che arrivato al potere continuerà a condurre la vita spartana di sempre e non lo userà per arricchirsi o ritagliarsi privilegi ma per inseguire un suo sogno. Quello di un afghanistan finalmente unificato e pacificato, lontanissimo dagli stili di vita dell'occidente.
Punteggio: 801
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/09/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]